Anche Ristoratori Toscana scrive alla vice ministro Castelli
La solidarietà dell'Italia dei Valori agli operatori del turismo…
La solidarietà dell'Italia dei Valori agli operatori del turismo…
Accordo firmato dalla CISL-FP sul dipendente Asl. Revocato il provvedimento disciplinare, tornerà in servizio in azienda. Ieri lo aveva chiesto anche il Consiglio regionale. Il Consigliere Paolo Marcheschi (Fdi): “Il reintegro del dipendente licenziato non cancella la pagina di autoritarismo scritta dall’Asl Toscana centro”…
In Consiglio passa la mozione di Fattori (Sì-Toscana a sinistra) emendata da Sostegni (Pd). Chiesta chiarezza sull'intervista anonima rilasciata al Tg2: "Intervenga l'autorità giudiziaria"…
Per Opi Fi-Pt il procedimento lede la libertà personale. «Quanto accaduto ci dovrebbe spingere anche a una riflessione più ampia sulla gestione della comunicazione da parte delle Aziende sanitarie»…
Fp Cgil e Fp Uil: “Scelta sbagliata, esprimiamo solidarietà, sperando in una conclusione positiva della vicenda”. M5S: "Fatto gravissimo, la Giunta riferisca in Aula". Fattori: “Reintegrare subito il dipendente”. Serena Spinelli (2020aSinistra): "La Regione approfondisca la vicenda. Per questo ho presentato un'interrogazione alla Giunta"…
Interrogazione del Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti. Stella (FI): "Nella Regione rossa Vietato criticare il sistema. Asl reintegri subito il dipendente licenziato". Palagi e Bundu (SPC): "A Torregalli una pagina vergognosa. Porre fine alle logiche di fidelizzazione"…
L'accusa: aver rilasciato un’intervista al Tg2 sulla gestione dell’emergenza-Covid all’ospedale San Giovanni di Dio a Torregalli. Presentato ricorso per comportamento antisindacale. Il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi): “Presenterò un’interrogazione all’assessore Saccardi. Si tratta di un atto gravissimo e immotivato”. Anche il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti annuncia interrogazione: «La Regione ci spieghi perché si è agito in assenza di fondamento». Donzelli (Fdi): "Metodo stalinista"…
E come risolvere le problematiche più urgenti? La Lega chiede un intervento a Gambassi Terme. L'associazione ADINA scrive al Presidente della Regione e all'Assessore alla Sanità. Donzelli Fdi: "Rossi chiede censura Tg2: arrogante e ignobile"…
Valutazioni opposte dei parlamentari Fedeli e Mugnai. La senatrice Pd ha chiesto l'intervento della Commissione Vigilanza Rai: "Realtà che non esiste". L'onorevole di Forza Italia: "La sottovalutazione è esistita eccome" …
Raccogliamo una segnalazione pubblicata sulla pagina Facebook dell'associazione fiorentina Idra: si parla di storia, del Novecento e dei nostri giorni, da Auschwitz alla Val di Susa…
Prima di sfidarsi in corsa con le botti, le otto contrade del Bravìo si danno appuntamento nelle cucine delle taverne che per l’occasione apriranno le porte al pubblico. “Tinto”, conduttore di Decanter e Frigo (Radiodue e Raidue) sarà il testimonial di questa nuova edizione dedicata alla Chianina…
Il ringraziamento del sindaco Matteo Biffoni ai cittadini, al servizio d’ordine di CGIL e sindacati, Municipale, forze dell’ordine…
Il libro presentato ieri sera allo Student Hotel di Firenze. La giornalista Rai ha ricordato la collega livornese Paola Nappi, scomparsa nel gennaio scorso…
A The Student Hotel di Firenze la presentazione della raccolta di storie belle e vere "scritte da persone come te” di Silvia Vaccarezza…
La sera dell'"assoluzione web" del Ministro dell'Interno, l'attenzione si sposta a Rignano sull'Arno per i domiciliari a due settantenni. Renzi, "Sono impaziente di assistere al processo". Salvini: "Niente da festeggiare". La solidarietà unanime dai parlamentari del Partito democratico…
A Firenze l'incontro con personalità del mondo dello spettacolo, della società civile e del giornalismo…
Il 17 agosto le cantine tornano, per il grande evento dell’estate poliziana, dalle ore 20:00 del 17:00, con musica e degustazioni in Piazza Grande. Decine di etichette presentate dai produttori e abbinate ai prodotti proposti dal Magistrato delle Contrade. Dal 18 al 19 agosto “A Tavola con il Nobile” la sfida ai fornelli con le contrade del Bravìo delle Botti…
Dalle 20 musica e degustazioni in piazza Grande con decine di etichette in degustazione abbinate ai prodotti tipici proposti dal Magistrato delle Contrade. Il 19 e 20 agosto di scena “A Tavola con il Nobile” con le contrade del Bravìo ai fornelli…
A rischio l'oasi naturalistica, Sani (Pd): imprudente escludere regia criminale in Maremma. Donzelli, Fdi: "Prevenzione da rifondare, un errore cancellare la Forestale". Noferi (M5S): "Il Consiglio Comunale chiede mezzi efficienti, sedi adeguate e reintegro del personale mancante per i Vigili del Fuoco di Firenze"…
A Firenze protagonista la banda dell’Esercito Italiano. Monteriggioni di torri si corona. “Cena in Bianco” a Livorno. Evento dedicato a Nautica, Wine & Food a Viareggio…
Domenica 18 settembre la premiazione a Montalcino dei vincitori del premio. Lo stesso giorno si terrà un pranzo multietnico per festeggiare la vincitrice del Premio 2016. Agli ospiti sarà servito un menù ispirato alla fusione tra cultura italiana e araba…
Dal 16 al 18 settembre la festa del cibo di strada anima la città toscana per il settimo anno consecutivo…
l 19 agosto torna l’appuntamento in Piazza Grande con oltre 20 produttori. Dal 20 al 21 agosto “A Tavola con il Nobile” con le contrade del Bravìo ai fornelli…
Alle ore 11.30 Palazzo Vecchio ospita nel Salone dei Cinquecento il talk show “L’ospitalità e lo stile italiano motori del turismo e della filiera agroalimentare” alla presenza del ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini. Poi la consegna degli Award 2015 e le premiazioni dei vincitori del sondaggio “Personaggio dell'anno”…
Sabato 2 e domenica 3 aprile la consegna degli Award 2015 e gli eventi collegati…
Turismo e sharing economy con Expedia, Booking, Uber, Airbnb, LastminuteGroup, TripAdvisor, Trivago, Google, Facebook, Best Western tra gli ospiti della Oracle Hospitality Hall. Una maratona di 12 ore il 1 dicembre in Fortezza da Basso. La collaborazione con “Signori del Vino”, trasmissione TV dedicata al mondo enologico…
Ciuoffo: "Grande occasione di confronto con i maggiori operatori"…
149 eventi per l’8a edizione. Da non perdere le ricerche di PhoCusWright®, Criteo, Episteme, FutureBrand…
Lunedì 19 Ottobre -ore 17.30- all'Odeon di Firenze…
Giovedì 20 agosto Calici in Cortona dalle 19 al Centro Convegni S.Agostino. “Domenica in Chianti” tra il Castello del Cerretaccio, Villa a Sesta e Chianti Classico…
Il sindaco Ortelli: «Torniamo a mostrare al mondo l'unicità del nostro mare e del territorio»…
Il programma di interventi per il settantesimo. In Palazzo Vecchio 'La guerra dei nostri nonni' di Aldo Cazzullo, lunedì 27 ottobre alle 18 in Sala d’Arme. Con l’autore saranno presenti il sindaco Nardella e l’europarlamentare Simona Bonafè. Modera il direttore del Tg2 Marcello Masi…
Un successo così non si era mai visto, alla chiusura qualcuno vociferava che sarebbe stato bello proseguire…
Grande festa nella serata di domenica 18 maggio per la conclusione…
ENOGASTRONOMIA. L’accordo sarà presentato sabato durante l’evento il premio ‘Italia a tavola’…
TURISMO. + 30% biglietti venduti, +10% espositori, 7000 presenze in due giorni…
VIAGGIARE. Nei prossimi anni aumenteranno gli arrivi da Corea del Sud, Argentina e Paesi dell’Est Europa. Il portale del turismo lancia le versioni in lingua e la nuova piattaforma di booking online…
GASTRONOMIA. E’ la “Nana di Talosa” la migliore ricetta di questa edizione secondo i 16 giornalisti da tutto il mondo. Bruno Gambacorta (presidente di giuria) “La risposta alla globalizzazione del cibo”…
MONTEPULCIANO. Tutto pronto per l’undicesima edizione del concorso enogastronomico “A Tavola con il Nobile”. Madrina l’ex Miss Italia Arianna David. Tornerà tra le contrade del Bravìo anche il cantante e conduttore televisivo Omar Pedrini già “testimonial” nel 2010…
PRIMARIE PD. Lunedì ci sarà un solo candidato Premier, salvo ballottaggio. Al momento la Toscana, regione rossa, appare profondamente divisa nella scelta elettorale. Usato garantito e nuovo che avanza, le due linee di pensiero in cui si insinuano gli outsider…
VENDEMMIA. Dal 18 al 19 agosto fornelli roventi per le otto contrade di Montepulciano. La festa del settembre montecarlese “Terra di Vino” dal 30 agosto al 9 settembre…
ON LINE. La digitalizzazione come ponte verso il futuro: le imprese vincenti sono ’on line’…
LIBRI. Appuntamento domenica 22 aprile alle 10.30 al cinema teatro La perla per parlare di “A cosa serve la politica”…
LIVORNO. Sabato 7 gennaio 2012, ore 18.00, al Relais Poggio ai Santi di San Vincenzo…
L'’attualità a partire dai libri e tutti gli eventi di domenica 23 ottobre…
DAL 13 AL 16 OTTOBRE. Premio Racconti nella Rete in programma a Lucca dal 13 al 16 ottobre. Stefano Zecchi, Silvio Muccino e Antonio Casanova sono tra i protagonisti del XVII festival letterario…
VINO. Le Cantine scendono in Piazza a Montepulciano. Da venerdì via al week end del Nobile con Cantine in Piazza ed il concorso “A Tavola...”. Madrina di questa edizione la conduttrice di Sereno Variabile Monica Rubele…
GIOVEDÌ 14 ORE 18:00. Alla Feltrinelli Librerie in via de’ Cerretani 30 r a Firenze…
POLITICA. Incontri in gennaio presso "Nardini Bookstore - La libreria dei Beni Culturali": il primo appuntamento, venerdì prossimo, con il libro di Valter Vecellio (Rubbettino Editore)…
MONTALCINO. Il premio organizzato dalla prima cantina italiana tutta al femminile è andato alla prima donna astronauta italiana. A questa giovane piena di talento si affiancano i vincitori dei premio sulla ricerca e la divulgazione del territorio montalcinese…
MONTALCINO. Insieme a questa giovane piena di coraggio e talento si affiancano i vincitori del premio sulla ricerca e la divulgazione del territorio montalcinese: Mara Amorevoli, Rossana Vesnaver, Francesco Alberti, Denis Pantini, Paolo Bono…
VINO. Il Premio, unico per valorizzare lo studio e la divulgazione del territorio montalcinese verrà consegnato sabato 18 settembre a Montalcino (Siena) a Mara Amorevoli, Rossana Vesnaver, Francesco Alberti, Denis Pantini e Paolo Bono…
MUSICA A LIVORNO. Nel nome del cantautore livornese torna il prestigioso Premio Piero Ciampi-Città di Livorno giunto alla XV edizione, dal 14 al 17 novembre 2009 (Teatro Goldoni e altri luoghi in città).…
ENOGASTRONOMIA. Le otto contrade del Bravìo delle Botti si sfidano ai fornelli e tengono viva la tradizione culinaria. La festa comincia venerdì con Cantine in Piazza e prosegue sabato e domenica a cena in contrada: protagonisti i piatti della tradizione abbinati ai vini…
POLEMICA SUL PALIO DI SIENA. l deputato Pd si dichiara insoddisfatto per le deboli giustificazioni fornite dalla Rai dopo la mancata diretta dell'ultimo Palio di luglio vinto dalla Tartuca.…
PALIO DI SIENA. Dopo il servizio mandato in onda sul TG2 Comune di Siena, Magistrato delle Contrade e Consorzio per la Tutela del Palio intervengono per verificare se ricorrono gli estremi per azioni a tutela dell’immagine della città e della Festa.…