Aids: stabili in Toscana i casi di malattia
In aumento i dati sull'incidenza dell'Hiv in provincia di Lucca. Nasce il sito UltimorAids …
In aumento i dati sull'incidenza dell'Hiv in provincia di Lucca. Nasce il sito UltimorAids …
Per la prima volta, dall’inizio dell’emergenza epidemiologia da Coronavirus, il personale sanitario dell'ospedale pediatrico si è trovato ad affrontare un caso di tale gravità. Efficace l’utilizzo di un farmaco inibitore della Interleuchina-1, di solito usato in gravi patologie autoimmuni, insieme ad altre terapie anti-infiammatorie (immunoglobuline e cortisone)…
L'Azienda prende atto dell'iniziativa spontanea sui social media specificando che al momento non sussistono condizioni di particolare allarme nel reclutamento di potenziali donatori …
Test sierologico gratuito per gli ospiti del Resort all’arrivo a Saturnia. Sono aperti anche i resort termali di Bagni di Pisa, Fonteverde e Grotta Giusti, oltre agli stabilimenti di Chianciano…
Attivati fin da subito i corretti percorsi secondo le linee anticovid. Girot e Usca quotidianamente insieme per le valutazioni dei singoli casi. Il Cup di Pistoia chiude domani per procedure sanificazione. Anche a Chiusi tre nuovi positivi al virus…
L’importanza dello screening mammografico ricordata dai monumenti fiorentini che fino al 24 ottobre si illuminano di rosa…
Careggi fra i primi ospedali in Italia e nel mondo a impiantare neurostimolatori di nuova generazione per Parkinson resistente…
Avv.Gallo (Ass.Coscioni): "I trattamenti farmacologici e l'assistenza personale possono rientrare nel 'sostegno vitale'. La politica ora faccia il proprio mestiere". Pro Vita e Famiglia: "L'ultima beffa. Spingeranno i malati a uccidersi"…
Oltre al capoluogo toscano allerta a Roma, Rieti e Bolzano. Il "decalogo" del Ministero della Salute…
Ecco le regole per fronteggiare l'emergenza. Tra i servizi attivati ci sono i ricoveri di sollievo…
Per domani 29 luglio e giovedì è stato diramato il codice arancione per le temperature elevate. Domani quella massima percepita sarà di 36 gradi, giovedì di 37…
Gli attualmente positivi sono oggi 330, +1,9% rispetto a ieri. A Pescia aperto percorso riabilitativo per pazienti con polmonite da Sars Covid19, che sarà il centro di riferimento per tutta l'Azienda USL Toscana centro…
Telemedicina e terapie farmacologiche: l’accordo tra Regione e farmacie…
Un premio internazionale per la professoressa Romagnani del Meyer: a marzo, la pubblicazione di uno studio su Science che ha rivelato per la prima volta una relazione tra il danno renale acuto e il tumore. Una pianta di lavanda servirà a sostenere le cure domiciliari gratuite offerte dall’ATT…
Pubblicato sul Burt, è rivolto alla promozione di progetti di ricerca mirati all'identificazione di sistemi di prevenzione, terapie e sistemi di diagnostica e analisi per combattere le infezioni da Sars-CoV-2, e altre emergenze virali che si potrebbero presentare in futuro…
Al Santa Maria Annunziata 320 pazienti in trattamento antineoplastico sottoposti nel weekend a test di screening. Palagi e Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Una risoluzione per un ruolo centrale della nostra Città”…
A Siena risultati promettenti per il progetto di ricerca su anticorpi monoclonali umani di Fondazione TLS e INMI Spallanzani. Isolati 17 anticorpi neutralizzanti. Il lavoro recentemente pubblicato su BioRxiv apre la strada a nuove collaborazioni per sviluppo e produzione del farmaco…
LA STORIA. Eseguito un intervento per rimuovere un grosso tumore renale su una piccola di 11 mesi asintomatica. Intervento rischioso condotto dall'equipe del professor Masieri seguendo tutti i protocolli…
Sono stati sottoposti a test sierologici martedì. Lunedì gli screening sui pazienti candidati a terapie oncologiche. “Misure di tutela adeguate e cure in piena sicurezza”…
Indagine a tappeto a tutti i dipendenti dell’Ospedale. E nasce l’Albergo sanitario pediatrico…
VIDEO. Primi esiti positivi della sperimentazione in pazienti trattati con farmaco ‘anti-terapie intensive’. Rossi a medici e pediatri di famiglia: "La battaglia si vince prima di tutto sul territorio"…
Sulla rivista Diabetes uno studio dell'Università di Pisa. Il nostro profilo metabolico “brucia grassi” o “brucia carboidrati” determina il mantenimento del nostro peso corporeo…
Ventiquattro ore e le Asl riceveranno l’elenco delle strutture alberghiere utilizzabili per i malati e il personale medico positivi al virus ma asintomatici, come pure medici e infermieri, pur negativi, che visto il contatto ripetuto con i malati, è opportuno che se ne stiano isolati. Via libera ufficiale alla realizzazione di 280 nuovi posti di terapia intensiva…
Spesa e farmaci a domicilio per anziani fragili, SdS Mugello attiva servizio. L'Unione Sindacale di Base interviene sulla situazione dell'assistenza domiciliare…
Per i medici: la SIMG, Società Italiana di Medicina Generale, pubblica uno strumento dettagliato condiviso con ISS e OMS su come debba essere seguita l’assistenza domiciliare…
Importante risultato dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Firenze…
Asl Toscana Centro: sono 64 bambini nell’area fiorentina, 230 nell’area pratese, 2 nell’area pistoiese e 8 nell’area empolese. Per due settimane monitoraggio costante…
Negli ultimi due anni in calo, secondo i dati dell'Ars. Dalla prevenzione alla cura, dal diritto alla vita e all’integrità fisica per i giovanissimi fino alla promozione di comportamenti responsabili e non discriminatori. A Firenze firmato il protocollo Fast- track city. Jacopo Brazzini (Opi Firenze Pistoia): «La figura dell'infermiere è fondamentale come testa di ponte tra cittadino e percorsi sanitari»…
Una lezione tematica per la prima volta nelle scuole di Firenze e Prato domani mattina …
Palagi (SPC) e Nocentini (PRC): "Metodo sbagliato. Il governatore chiede una legge specifica per questo problema, senza definirne le finalità specifiche" …
L’evento è organizzato dalla Fondazione Meyer e dall’Ospedale Pediatrico Meyer insieme a Lions Distretto 108 La…
L’iniziativa il 14 novembre. Gazebo e dibattito in piazza Bartali a cura di 15Club Lions del Distretto Toscana 108 La. Serata dedicata alla prevenzione venerdì 15 novembre al Circolo ACLI di Ponte a Ema. La stessa patologia colpisce anche gli animali da compagnia…
Acquistate oltre 870mila dosi, 11,4% in più del 2018. Novembre il periodo più indicato per vaccinarsi. Consigli e indicazioni…
"Accendi d'oro, accendi la speranza": venerdì e sabato la speciale illuminazione a sostegno dei bambini e degli adolescenti malati di tumori e leucemie…
A Prato 5.000 interventi annui di chirurgia. Per la cataratta tempi di attesa medi tra i più bassi. Nella struttura anche ambulatori dedicati di secondo livello…
Un metodo naturale antinfiammatorio e antibatterico: a San Marco la clinica del sale della dottoressa Alessia Bertocchini…
Studio congiunto tra i ricercatori dell'Ospedale pediatrico Meyer e l’Università degli Studi di Firenze pubblicato sull’autorevole rivista scientifica internazionale Oncogene…
La donna, in soggiorno a Montecatini, è stata operata d'urgenza al cuore all'ospedale San Jacopo e al suo rientro a casa ha voluto esprimere tutta la sua riconoscenza con parole piene di entusiasmo…
Oggi e domani codice arancione per le temperature elevate. I consigli per limitare i danni…
La temperatura massima è prevista domani: 39° ma anche oggi e venerdì ci andiamo vicini con 38°. Le dieci semplici regole per ridurre gli effetti negativi delle ondate di calore. Per gli anziani è consigliabile non uscire nelle ore più bollenti…
Un anziano su dodici è affetto da questa aritmia il cui peso è destinato a crescere enormemente nei prossimi decenni. Auspicate campagne di screening per identificarla velocemente…
Intervista al giurista Luca Benci, a seguito di una sentenza della Cassazione…
Ha 70 anni, è in cura da 14 anni ma a giugno ha subìto una frattura multipla. Grazie al personale dell'Ospedale San Jacopo può continuare il trattamento a casa. La figlia Barbara: "Le hanno salvato la vita" L’Ospedale va incontro al territorio con un team professionale a disposizione…
La notizia della carenza a Careggi e Pisa della mitomicina fa infuriare il governatore Rossi: "Ho dato il via a una vera e propria caccia al farmaco. Si provveda, si facciano leggi urgenti, si mandino i Nas se necessario". Marchetti (Fi): "Una roulette russa". Interrogazione di Stella…
Temperatura massima attorno ai 36 gradi. Il Comune ribadisce le regole per limitare i disagi in questo periodo così difficile…
Oggi e domani prosegue l'allerta rosso a Firenze, poi potrebbe esserci una breve tregua prima di un week-end nuovamente all'insegna delle alte temperature. Lunedì e martedì prossimi invece è prevista pioggia…
Al San Giuseppe solo il tempestivo intervento dell'equipe medica e infermieristica ha evitato che le condizioni della donna diventassero irreversibili. La piccola è sempre stata bene fin dalla nascita…
Emergenza senza tregua, alle 9,30 la temperatura registrata alla stazione del Cfr era già di 33,7°. 12 anziani al Pronto Soccorso del S. Giovanni di Dio trattati per disidratazione. Nei prossimi due giorni sarà lo stesso: i consigli per affrontare al meglio le ondate di calore. Incendio a Cerreto a Merse (Sovicille): in arrivo un Canadair…
Legittimata per decreto la presenza di questa figura professionale nelle cure primarie. Mengheri (Ordine): "L'inizio di un percorso, certificato il nostro ruolo fondamentale"…
La temperatura percepita a Firenze sarà di 38°. Tra i consigli, bere con regolarità, alimentarsi in modo corretto e ridurre l'attività fisica. Servizi del Comune per aiutare le persone anziane…
I sondaggi geognostici per la redazione del progetto preliminare voluto dall'assessore Saccardi. Al Santa Maria Annunziata l’appello a donare sangue prima di partire per le vacanze. Primo intervento di protesi di spalla all’Ospedale San Pietro Igneo di Fucecchio. La medicina nucleare del Santo Stefano è centro di eccellenza a Prato. Azienda USL Toscana nord ovest: migliorano i tempi d'attesa…
A occuparsi di loro, oltre 2mila tra medici, infermieri e psichiatri. Gli ultimi dati emersi oggi in un convegno a Firenze. Solo la schizofrenia in Italia pesa per 2,7 miliardi di euro…
Dal 10 al 14 giugno al Torregalli di Firenze e al Misericordia e Dolce di Prato consulenze gratuite per chi abbia già ricevuto una diagnosi…
Agli aventi diritto arriverà una lettera di invito a fissare un appuntamento per la vaccinazione…
Un percorso diagnostico terapeutico che favorisca non solo l'emersione delle malattie professionali, ma anche il loro il trattamento e le iniziative di prevenzione…
I dati dell'Agenzia Regionale di Sanità dicono che l'incidenza dei nuovi casi di Hiv tra i giovani tra 18 e 25 anni è più alta rispetto a quella generale toscana…
Il futuro è nella ricerca tecnologica che vede la singola patologia studiata sul paziente che resiste ai trattamenti…
Si calcola che 1 tumore ogni 5 tra quelli diagnosticati in Toscana sia un carcinoma della cute…
Una donazione di gruppo è prevista domani a Livorno da parte dei militari della Brigata Paracadutisti Folgore…