Rigoletto al Maggio: Leo Nucci rinuncia, al suo posto Luca Salsi
In via precauzionale la sua partecipazione alla produzione è stata sconsigliata dal suo medico curante almeno fino ad una adeguata protezione vaccinale anti Covid…
In via precauzionale la sua partecipazione alla produzione è stata sconsigliata dal suo medico curante almeno fino ad una adeguata protezione vaccinale anti Covid…
La testimonianza di Liliana Segre nelle scuole toscane. Palazzuolo ricorda la Shoah con "La memoria delle rose bianche". Pietra d’inciampo all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano…
Empoli, parla la presidentessa Eleonora Caponi …
Videotrasmissione in diretta di La Creazione di F.J.Haydn, diretta da Zubin Mehta. Ore 20…
Dal 28 ottobre al 5 dicembre ciclo integrale delle sinfonie al Teatro dell'Opera. Direttore Zubin Mehta. Ma anche l’Orchestra della Toscana giovedì 29 e venerdì 30 ottobre al Teatro Verdi presenta il Triplo Concerto per l'allievo prediletto, l'arciduca Rodolfo d'Asburgo. Sul podio lo statunitense John Axelrod…
Sabato 17 ottobre alle ore 21 con l'Ensemble L’Homme Armé diretto da Fabio Lombardo…
Il tenore visita la Collezione ricordando i 50 anni di sodalizio professionale con l'amico regista…
Il tenore peruviano a Firenze per interpretare una selezione di brani di Rossini, Bellini, Donizetti, Offenbach, Bizet, Gounod, Massenet e Puccini…
Palazzo Pitti: grande musica barocca nella Sala Bianca domenica 20 settembre alle 11…
Allarme Coldiretti: in tempo di Coronavirus export in calo per la prima volta dopo 30 anni. In Cina -44%. SOS manodopera per la raccolta con le frontiere chiuse ai lavoratori stranieri. I dati di produzione per la campagna vitivinicola 2020/2…
Il 30 e 31 agosto Messa da requiem per le vittime della pandemia e personale sanitario. E una dedica speciale alla collaboratrice del Teatro venuta a mancare ad appena 35 anni…
Avvio il 30 e 31 agosto con due esecuzioni della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in piazza della Signoria a Firenze…
Un ciclo di sette concerti sinfonici, dal 17 giugno al 7 luglio 2020, trasmessi anche in diretta streaming sulla piattaforma Idagio. Zubin Mehta per sei volte sul podio con un ciclo sinfonico schubertiano e una volta Daniele Gatti con due importanti sinfonie di Haydn Daniel Barenboim al pianoforte in un concerto con Zubin Mehta affronta il concerto n. 3 in do minore op. 37 di Ludwig van Beethoven…
Il programma, interamente dedicato a Giuseppe Verdi, del concerto in diretta trasmesso in streaming il 7 giugno 2020 alle 20:00…
Un ballo in maschera diretto da Oren, La bohème con la regia di Miller, l’Elias diretto da Gatti: queste le novità nel palinsesto. Il calendario completo degli streaming gratuiti del Teatro del Maggio…
La quarta settimana di trasmissioni online si apre con l’omaggio ai due grandi compositori in tre storiche edizioni con Mario Del Monaco protagonista. In programma anche le repliche dei concerti diretti da Riccardo Muti e Zubin Mehta. A Prato la Camerata strumentale inaugura la rubrica online. Al via i 25 video che racconteranno l'identità culturale della città…
Martedì 31 marzo, ore 12. Concerto-capolavoro del 2011 ad Orvieto. Zubin Mehta dirige i complessi del Maggio Musicale Fiorentino e quattro grandi voci soliste…
Sul podio dell Teatro Verdi di Firenze Beatrice Venezi (inizio alle ore 17.00). Concerto anche all'omonimo teatro di Pisa. All'Eden di Viareggio l'Orchestra del Festival Puccini sotto la bacchetta di Alberto Veronesi. Arezzo saluta il 2020 con le note di Beethoven. Il Castello di Monteriggioni animato da musica gospel…
Centinaia e centinaia di eventi nella nostra regione, proponiamo una guida con varie proposte per attendere al meglio l'arrivo del nuovo anno…
Domenica scenderanno dalla Torre di Arnolfo per regalare cioccolata e caramelle. Il Mercatino dell’ATT all'Hotel Albani. Concerto alle 21 a Settignano. L'inaugurazione del Presepe di Lecore 2019…
la favola più bella di sempre in un atto su musiche di Sergej Prokof’ev, proposta in chiave contemporanea con il Nuovo Balletto di Toscana nelle coreografie di uno dei più carismatici artisti della scena ballettistica mondiale. E' il titolo “natalizio” a partire dal 15 dicembre 2109 e fino al 4 gennaio 2020. Lunedì alla Chiesa di San Salvatore a Reggello i professori dell’Orchestra e gli artisti del coro…
Da domenica 8 dicembre un ricco periodo di eventi che condurrà sino all'Epifania. Il Christmas Market di Manifattura Tabacchi dedicato ad artigianato e design. Un concerto a Santa Maria del Fiore. Evento benefico a Firenze per Cure2children e l'Istituto degli Innocenti. 30 presepi d’artista al Rivoli Boutique Hotel. La pista sul ghiaccio in Chianti. A San Piero a Sieve il Treno della Befana. Via dei Presepi, edizione record per il “Decennale” a Castelfiorentino…
SUCCEDE A FIRENZE. L’esecuzione di inni degli stati preunitari fino a sfociare nell’Inno nazionale. Il tutto per celebrare l’Unità d’Italia e le Forze Armate…
Da lunedì 28 a mercoledì 30 ottobre il documentario sulla vita e la carriera del grande tenore, che ha trasformato per sempre il mondo dell’Opera, con le testimonianze di Bono, Zubin Metha, Steve Wonder e molti altri…
Martedì 3 settembre concerto di Sigrun Richter, Jean Marie Poirier, Thierry Meunier e Gian Luca Lastraioli con lo strumento più popolare nel Cinquecento…
Il Maestro, dimessosi lo scorso luglio in polemica con le scelte di Nardella, guiderà l'Orchestra in un concerto con il violinista russo Krylov…
I percorsi di musica nordeuropea, l’integrale delle sinfonie beethoveniane e i capisaldi del sinfonismo. Tra i direttori, Krivine, Mehta, Chung, Gatti, Piovani, Conlon, Sardelli; i debutti fiorentini di Joana Carneiro e Lionel Bringuer. Per dieci volte sul podio il maestro Zubin Mehta, tre volte Daniele Gatti e due Myung-Whun Chung. Gli abbonamenti e i biglietti saranno messi in vendita dal prossimo 3 settembre 2019 con la possibilità per gli abbonati di esercitare il diritto di prelazione…
Nati nel 1920 come eredi della ottocentesca Società del Quartetto e tra le massime realtà della cameristica europea…
Martedì 4 e mercoledì 5 giugno nella Basilica di Santa Croce, ingresso libero …
Ad aprile due concerti del ciclo Mahler/Schubert agli spettacoli per ragazzi La leggenda dell’Olandese volante e The Rossini Game…
Arriva nelle sale toscane in diretta via satellite da Londra il 2 aprile…
Terzo appuntamento del 2019 con Jazz&Wine al Teatro Margherita di Marcialla, in concerto il quartetto di Danilo Gallo…
70 concerti in Toscana da marzo a novembre. Tra gli ospiti Bruno Canino, Giuseppe Andaloro, Marco Alibrando, Ladislau Horvath, Alberto Bocini, Marina Di Giorno, Peter Tiboris…
Opera per 8 cantanti, 2 pianoforti e percussioni nei giorni 2 e 3 marzo. Un progetto del Conservatorio Cherubini che mette in campo docenti e studenti dell'Alta Formazione in collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino …
Foto di Alessandro Rella
Consulenza artistica di Giacomo Ferri…
Il 2019 comincia all’insegna di Wagner, che il 10 va in scena con Fabio Luisi sul podio e la regia di Paul Curran. Luisi dirigerà anche un nuovo appuntamento del ciclo Mahler/Shubert il 12, mentre il 25 e 27 gennaio salirà sul podio il maestro Juraj Valčuha che guiderà l’Orchestra del Maggio nello Stabat Mater di Antonín Dvořák. Al Teatro Goldoni due nuovi appuntamenti del ciclo Mozart – il 25 e 27 - diretti da Nicola Valentini…
FOTOGRAFIE. La tradizione dei concerti per salutare il nuovo anno, martedì 1 gennaio 2019…
Da domani a venerdì il sindaco Dario Nardella sarà in visita istituzionale a Londra ed Edimburgo…
Il 13 settembre va in scena Trovatore, il 15 Rigoletto, il 21 Traviata …
Fabrizio De André e il 1968 in uno spettacolo al piazzale Michelangelo. XXIII edizione del festival Multiscena a Vinci. Alessandro Benvenuti al Chianti Festival. Rocco Papaleo al Castello di Monteriggioni. Cavalleria Rusticana a Casole…
Questa mattina sono state presentate lirica, balletto e Sinfonica 2018/2019, il’LXXXII Maggio Musicale Fiorentino 2019, l’Estiva e il Settembre del 2019 e la Stagione 2019/2020 alla presenza di Dario Nardella, Sindaco di Firenze e Presidente della Fondazione, Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana, Cristiano Chiarot, sovrintendente e Pierangelo Conte, coordinatore artistico…
L'installazione "Ad verbum lucis" sulla faccaita della Basilica di Firenze. Martedì 26 Giugno L'Homme Armé in «Architetture vocali: da Guillaume Dufay a David Lang» …
Stamani la commemorazione della Strage della Famiglia Einstein a Rignano. La vicepresidente del Senato Di Giorgi: “Combattere l'indifferenza per non ripetere gli orrori del passato”…
Un ricco programma di iniziative il 24 dicembre e nei giorni successivi in tutta la regione. Presepe vivente, mercatini, eventi e laboratori…
Per la rassegna invernale della Fondazione Festival Pucciniano…
Il Weihnachtsmarkt torna dal 29 novembre al 21 dicembre in piazza Santa Croce. Allo Chalet Fontana torna il corso di ghirlande natalizie. “Regala i tuoi musei” a Empoli. A San Godenzo il Mercatino. Proiezioni e installazioni luminose ad Arezzo. Presepe in Grotta a Convalle di Pescaglia. The Sound of Victory, da Brooklyn a Grosseto per "The Gospel Night". Sul Monte Amiata tradizione e bellezza…
Il 2 e 3 dicembre la maratona musicale con 80 momenti di musica a corda per 50 ore in oltre 50 luoghi…
Torna dopo l’edizione estiva a Palazzo Pitti, il fresco, gradevole e divertente allestimento dell'opera di Gaetano Donizetti. Puccini in Love al Bigallo con l'Orchestra da Camera Fiorentina…
A Firenze Gran Gala' ANT 2017. Serata di beneficenza PunkRococo' a Palazzo Corsini. Fred Perry disegna la Cupola del Brunelleschi. Alla scoperta dell’antico cimitero ebraico. Il Teatro Puccini si trasforma in 'discoteca' per celebrare la musica italiana. La Ballottata a Castagno d’Andrea. Il Museo archeologico di Artimino si tinge di giallo. La festa dell’Olio “novo” a Trequanda. A Cetona sfide con l’arco storico. La cerimonia del tappo alla Fattoria dei Barbi. Arcidosso protagonista di “Castagna in festa”…
Concerto del Tenore, il 29 ottobre, con la banda musicale della Guardia di Finanza, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni. L'intero incasso devoluto ai progetti delle Fondazioni "Cure2Children Onlus" e "Andrea Bocelli"…
Martedì 10 ottobre ore 19.45, in diretta dal Metropolitan Opera House di New York…
Visita guidata all'Isolotto. Festa dei Bambini sabato a Legnaia. Allo Chalet Fontana musica, yoga e brunch gourmet. Il Requiem di Mozart nel Complesso monumentale di Santo Spirito. A Campi Bisenzio "Svuota la cantina". Domani Caccia alla pista botanica a Reggello. A Monteriggioni lo Slow Travel Fest. ‘Stalla Aperta’ al Caseificio Sociale Manciano. Scoperte, attrazioni e una fiera a San Casciano dei Bagni…
Dal 1 al 28 settembre tornano Open Gold e Festival Boccherini. Domani la replica dell'Elisir d'amore al Giardino Palazzo Corsini al Prato. Concerti all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte. Le quattro stagioni, Disney, Morricone e un viaggio sonoro nel Parco di Pratolino…
A Certaldo Scott Hamilton meets Piero Odorici. Sabato “Saxofoni Cherubini” a Reggello…
Domenica 20 agosto a Pieve a Elici per il Festival di musica da camera della Versilia. A San Gimignano concerto per piano-solo tra le torri. Al via la VII edizione del Livorno Music Festival. Un concerto dedicato al Mozart al Festival della Francigena. …
Un fine settimana di musica e opera volto a puntare le luci del palcoscenico sui migliori giovani talenti del panorama musicale.
…
Continuano i concerti a Palazzo Medici Riccardi, in Piazza Signoria e nella Basilica di Santa Maria Novella. Giuseppe Albanese in concerto a Pieve a Elici. Al festival internazionale di musica IMOC spazio ai giovani talenti. Concerto lirico per l'Estate Fiorentina 2017. Naomi Berrill live alla Galleria delle Statue e Pitture degli Uffizi. In S. Maria del Fiore doppio omaggio a Monteverdi…