AgrieTour on line con diretta su Facebook
Agriturismo: giovedì 19 novembre gli "stati generali" del settore…
Agriturismo: giovedì 19 novembre gli "stati generali" del settore…
Confcooperative Toscana: “Bene approfondire, ma rafforziamo subito il trasporto scolastico”. Giudici (Uritaxi): “Disponibili a venire in aiuto da marzo. Perché Governo e Regioni non si sono appoggiati alla nostra manodopera senza impiego?”. Il Comune di Livorno ricorda di utilizzare i bus turistici aggiuntivi …
Il nuovo governatore Giani mette questo obiettivo tra le priorità. Oggi 20 ottobre ne sono stati effettuati 11.532. "Avvierò gli Stati Generali della Sanità"…
La sintesi del discorso di Giani al Consiglio che tornerà a riunirsi mercoledì. Torselli (Fdi): "Troppa improvvisazione"…
“Sviluppo sostenibile” e “patto intergenerazionale”, sollecita il premier. Idra replica: “Non siano solo parole!”. E allega una diagnosi impietosa della Corte dei Conti sulla TAV: “In questione c’è proprio l’equità intergenerazionale!”…
Tre classi della Scuola Media Carducci faranno lezione in alcune sale della Pergola, teatro fiorentino. Di Giorgi (PD): “Un messaggio di speranza per un anno difficile". A Barberino inaugurata la nuova Scuola di Cavallina. Stella (FI): "Grave mancanza di serietà verso alunni e famiglie". Tetti (Europa Verde): "Ritardi inaccettabili"…
La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha visitato stamani il Teatro che primo in Italia ha deciso di aprire da settembre i suoi spazi alle attività didattiche. Salvadori: “Grazie alla ministra per la sua visita e per avere accettato l’invito a tornare a ottobre per la cerimonia di avvio di #TuttoMeritoMio 2”…
Agli “Stati Generali della Pelletteria Italiana” a Palazzo Vecchio, la richiesta di sostegno finanziario e digitalizzazione…
Il sindaco Nardella: “Vogliamo che la nostra città sia sempre più una capitale mondiale della conoscenza e della formazione”…
Draghi, capogruppo di Fratelli d’Italia interviene commentando la kermesse sugli Stati generali del turismo…
Oggi a Firenze gli Stati Generali del Turismo. La proposta del sindaco Nardella …
Comunicazione in Consiglio Comunale di Roberto De Blasi, Capogruppo Portavoce M5S, Vice Presidente della Commissione Urbanistica a Palazzo Vecchio. In parallelo, interrogazione del gruppo consiliare M5S in Consiglio regionale a prima firma di Andrea Quartini, Consigliere Portavoce Commissione Sanità e Politiche sociali…
Il Quarto Stato (la cittadinanza…) bussa alla porta degli Stati generali, ma nessuno apre: Idra trasmette per Pec al premier 11 cartelle di proposte…
Occorre adesso un forte sostegno alle imprese e alla produzione…
L'allarme del presidente del Vino Chianti: “Agricoltori abituati ai sacrifici, ma così impossibile andare avanti”. La Toscana era prescelta dal 45% dei turisti del vino…
Domani il trasporto pubblico locale davanti all'Ataf e il Movimento Nazionale Infermieri, alle ore 10:00 in Piazza Duomo. Martedì (alle ore 11:00) l'Usb davanti alla Regione Toscana…
Un primo cahier de doléances inviato a Conte: “Tenuta fuori dagli Stati generali niente meno che la società civile!”…
Presentato il rapporto toscano curato dalla Scuola Normale di Pisa su incarico della Regione. Traffico e spaccio di droga: il porto di Livorno ha il primato nazionale per cocaina sequestrata. Grosseto, Livorno, Prato e Massa-Carrara le province più a rischio infiltrazione. Corruzione: marcato coinvolgimento di manager. Il presidente Rossi: "Sì agli Stati generali sulla mafia"…
Al lavoro il comitato promotore coordinato da Del Panta, consigliere delegato: "Stiamo raccogliendo idee e proposte. Metteremo allo stesso tavolo tutte le realtà del settore per aumentare e migliorare l’offerta della città e attrarre sempre di più ricercatori e studenti"…
Da sabato 30 novembre a domenica 1 dicembre la quinta edizione delle produzioni enologiche e agroalimentari. Il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani: “Un’immagine straordinaria per proiettare la Toscana nel mondo”. La vicepresidente Lucia De Robertis: “Si è capito che fare squadra è l’approccio vincente”…
L'assessore Simoncini annuncia novità per il rilancio dell'area di crisi industriale di Livorno. La Regione convocherà la Hamburg sull’ipotesi di trasferimento a Genova…
L'assessore regionale Remaschi: "Il settore deve concentrarsi sull'innovazione e sul recupero della superficie olivicola abbandonata, che attualmente rappresenta il 25% del totale"…
L’assessore Sacchi: “Biblioteche e lettura al centro del nostro mandato amministrativo”…
L'impatto sulla città da anni è giudicato negativo da molti residenti e commercianti: Galli (Associazione Progetto Firenze) e i consiglieri di SPC Bundu e Palagi chiedono a Palazzo Vecchio un "ampio e franco confronto con la cittadinanza". Nel segno della sostenibilità e del rispetto dell'identità fiorentina…
Il genio toscano tra le novità di Torino nell'edizione 2018-2019. L'allarme "Noi traduttori rischiamo di scomparire"…
Saccardi: "Con nuova legge passati da assistenza a un progetto di vita complessivo"…
Tre giorni per sapere di più del passato, presente e futuro dei beni culturali, tra arte, archeologia e ambiente…
Una riunione plenaria che ha coinvolto i migliori locali, tra i quali gli stellati, per mettere in campo idee concrete per la crescita del settore…
Un occhio tecnico sul settore…
Si inizia con orari diversi in base alla classe e all’istituto frequentato. Nuovo tetto per la struttura di Rimaggio. Inaugurata la nuova scuola di Scarlino. Nuova scuola media a San Gimignano. Monteriggioni: nuova mensa scolastica a San Martino e nuovi spazi alla scuola media “Dante Alighieri”. Appalti pulizie: in Toscana 900 lavoratrici in stato d'agitazione. Il Capogruppo di Forza Italia Maurizio Marchetti: «Edifici malsicuri, lezioni nei container e insegnanti che mancano. Così la sinistra mette i nostri ragazzi in condizione di studiare male». Stella (FI): "Oltre 100 scuole senza verifiche su vulnerabilità sismica, urgono controlli". Cambiano le tariffe degli autobus…
Appuntamento alle ore 9.30 nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi…
Convocati in Palazzo Medici Riccardi gli Stati Generali della Città Metropolitana per un confronto a tutto campo sul Piano strategico…
Convegni, incontri formativi e attività seminariali …
A gennaio 2018 i lavoratori iscritti erano 1.645, per un totale di 220 mila ore lavorate. Nel 2008 ben 3.385, per un totale di ore lavorate che superava quota 478 mila…
Venerdì 8 dicembre appuntamento dalle 11 alle 13 in centro e test drive al piazzale Michelangelo dalle 13.30 alle 16…
Convegno sulle alberature a Firenze di Italia Nostra e Coordinamento Cittadino Tutela Alberi al Teatro Affratellamento (alle ore 16.30)…
Nel convegno sono stati trattati importanti temi come la difficoltà di produrre in Appennino, il difficile riconoscimento di un prezzo equo dei prodotti, la necessità di riconoscere il ruolo dell'agricoltore come custode del territorio…
Ancora pecore sbranate in Mugello, la preoccupazione è alta nel territorio. La Regione Toscana ha promesso maggiori risarcimenti, ma può essere una soluzione a medio-lungo termine?…
Il lavoro della giunta regionale nell'ultima legislatura si è concentrato sullo studio e l'elaborazione di complesse riforme…
Sulla vicenda delle studentesse, la vicesindaca Giachi incontrerà il console Usa la prossima settimana. Il Libero Sindacato di Polizia invoca la “presunzione di innocenza” per gli appartenenti all’Arma…
Il primo cittadino interverrà sui temi di attualità al piazzale Michelangelo…
Consiglio regionale della Toscana: in aula il report 2010-2016…
Per riportare vita in montagna servono motivazioni economiche e sociali…
A 10 anni dall'ultima conferenza, "Gli stati generali" serviranno a compiere una ricognizione su ciò che è e ciò di cui ha bisogno la montagna…
Obiettivo: rilancio e valorizzazione per 128 Comuni e 600mila abitanti…
Appalti che superano sempre la soglia di 40 mila euro perché pochi funzionari pubblici si prendono la responsabilità di utilizzare l’affidamento diretto…
I 30 anni di Erasmus. Il ruolo dell’European University Institute: Come l'Europa ci cambia la vita…
Al Caffè Letterario in piazza delle Murate a Firenze gli Stati Generali della Mobilità Ciclistica Fiorentina, un’assemblea aperta a tutti …
Stimati in 19milioni di euro per le 4000 imprese vitivinicole toscane…
A palazzo del Pegaso, in mostra fino al 28 febbraio, il fascicolo con la stesura manoscritta definitiva del testo della riforma del 1786. Negli ultimi dieci anni il codice leopoldino esposto solo due volte a Firenze…
L'Italia è il quarto paese per partenze, dopo Spagna, Francia e Germania e conta un decimo dei giovani coinvolti, compresi quanti svolgono all'estero un tirocinio…
"Più adeguato alle esigenze delle imprese, anche se le norme su questioni come l'affitto turistico non convincono" esclamano gli addetti ai lavori…
Per diciotto giorni eventi diffusi in città all'insegna del gusto, della ricerca e della sperimentazione culinaria…
Cgil, Cisl, Snals e Gilda di Firenze: "La scuola è a brandelli, prendete posizione"…
Per gli Stati Generali della Lingua Italiana. Rossi: "Per conservare la nostra memoria, teniamo latino e greco nelle scuole"…
La star Tom Hanks spera di aver contribuito ad accrescere l'appeal del capoluogo toscano…
Al centro del Forum della Leopolda sulla Sanità l'aspetto economico ha pesato su numerose discussioni…
Ricco il calendario di laboratori e degustazioni organizzati ininterrottamente dalle 12 alle 22.30 nei cinque giorni della manifestazione che prenderà il via giovedì 22 settembre. Segui gli hashtag #terramadre #salonedelgusto #farerete #biodiversità #territorio…