Morellino di Scansano: importanti riconoscimenti dalla critica italiana e internazionale
Positivo il bilancio di fine anno del Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano nell’analisi dei premi ottenuti in Italia e all’estero.…
Positivo il bilancio di fine anno del Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano nell’analisi dei premi ottenuti in Italia e all’estero.…
Il sindaco Giulia Deidda: "Sarà un'edizione a distanza". Iniziative con chef importanti…
I piani strategici per la nuova Pac secondo Slow Food, in un convegno, il 24 novembre (ore 10,30) in streaming da Bruxelles…
Il prodotto amazzonico lanciato in Italia al Salone del Gusto ha ottenuto la Denominazione di Origine Brasiliana. i frutti hanno straordinarie proprietà energizzanti…
Agriturismo: giovedì 19 novembre gli "stati generali" del settore…
Domani in anteprima, Les choses qu’on dit, les choses qu’on fait, di Emmanuel Mouret e Teddy, di Ludovic e Zoran Boukherma e Cigare au miel, di Kamir Aïnouz. Domenica la presentazione del libro Fellini 23 ½, di AldonTassone. Lunedì “France Odeon Extra”, …
Nonostante i nuovi protocolli sanitari. Ma CasaPound parla di "regime carcerario" imposto agli studenti. Toccafondi (IV): “Massima serietà sul tema, ma ancora in difficoltà le famiglie.”…
Annullata la Rassegna Città Slow in Chianti …
Dopo il pomodoro ad agosto, tocca al fagiolo sgranato diventare protagonista delle squisite pietanze elaborate dai 29 ristoranti aderenti al progetto, che punta a valorizzare la tradizione agroalimentare e gastronomica locale in un’ottica di filiera. Sulle pagine Instagram e Facebook di “Io sono Fiorentino”, le immagini golose delle ricette curate dalla food stylist russa Liudmila Musatova. Ad ottobre il testimone passerà all’uva, poi a novembre all’olio d’oliva e infine a dicembre al cavolo nero…
Sabato 29 e domenica 30 agosto nel Chiostro di S. Agostino. Ingresso libero…
Nell’ambito del progetto “Vetrina Toscana”. Ecco i ristoranti che aderiscono all’iniziativa…
Vengono raccontate 580 realtà tra frantoi, aziende agricole e oleifici, recensiti 943 oli tra gli oltre mille assaggiati…
Un tavolo regionale con i rappresentanti di Pam, Lidl, Federdistribuzione, le Coop, Conad, Eurospin, sotto la regia dell’assessore all’Agricoltura, Marco Remaschi e dell’Assessore Stefano Ciuffo. Forza Italia: "Bene lo sblocco alla vendita per i vivai ma serve un piano straordinario per il settore"…
500mila bottigliette all’anno in meno nell’ambiente. Oggi la consegna da parte del sindaco Nardella e degli assessori Del Re e Martini ai consiglieri e dipendenti comunali. Al via la campagna ‘Eco-consigli’…
Neri (Confagricoltura): “Nessun rischio per l'ambiente, da Slow Food presa di posizione ideologica senza fondamento”…
Slow Food festeggia i 30 anni con un menù per l'occasione…
L’appuntamento è per martedì 26 novembre a partire dalle ore 15:30…
Economie Circolari di COmunità: convegno il 15 novembre a Campi Bisenzio…
La XV Mostra del prezioso frutto occuperà il centro storico del paese…
Cintura fiorentina: oggi e domani è possibile scegliere tra le due manifestazioni (entrambe aperte) che come tradizione "si danno il cambio". Ecco il programma completo…
Lanciato oggi il concorso dedicato ai cittadini europei. Fino al 15 marzo 2020, tutti possono candidare il prodotto simbolo della gastronomia locale per farlo salire a bordo della simbolica nave…
Lungo la via Francigena, alla scoperta delle meraviglie naturali e architettoniche delle terre medicee, dove Michelangelo andò a cercare il marmo nelle storiche cave del monte Altissimo…
FOTOGRAFIE. Il presidente del Consiglio regionale Giani ha partecipato all’inaugurazione dell’edificio che ospita la primaria Mazzini di Rufina, adeguata alla normativa antisismica. A Empoli prosegue il progetto ‘Senza Zaino’ che coinvolge quasi 600 bambini. Vendemmia dell’uva fragola a Livorno…
Promossa dallo scienziato Stefano Mancuso. L'obiettivo è piantare 60 milioni di piante, una per ogni cittadino italiano …
Il 14 e 15 settembre torna l’appuntamento con la rassegna che valorizza un intero territorio…
La birra delle carceri di Milano al Mandela Forum. A Bagno Vignoni il primo festival dedicato alle artigianali di tutta la Toscana. Slow Beer il 19, 20 e 21 luglio a Chiusi
…
Un’iniziativa organizzata dall’Associazione Leggere Tutti in collaborazione con Agra Editrice, Comune, Terme Spa, Istituto Alberghiero e Slow Food…
25 grandi chef italiani si ritrovano per le eccellenze enogastronomiche tricolori. Martedì 2 luglio si rinnova il tradizionale appuntamento estivo che, in programma dalle 19.30 a Borgo Corsignano di Poppi, si appresta a vivere un’edizione particolarmente significativa: l’evento, infatti, è giunto alla 18^ edizione riunendo in una sola sera ben 12 cuochi stellati Michelin. L’iniziativa avrà anche una finalità benefica perché l’intero ricavato sarà devoluto in sostegno ai progetti della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze…
In ogni pizzeria Eataly una ricetta locale, a comporre un ideale giro d'Italia di presidi slow food, oltre alla stesura del Manifesto della Pizza Eataly…
Il progetto Pizza Eataly creato in collaborazione con Slow Food: tra le protagoniste la “Pizza Firenze” con Mortadella di Prato “Marini” e Pecorino Toscano DOP “Il Fiorino”…
Dal 14 al 16 giugno la grande kermesse: il piatto tipico sarà proposto in tutta la città con una serie impressionante di iniziative…
Il 14, 15 e 16 giugno per il quarto anno consecutivo Livorno dedica tre giornate al famoso piatto labronico tra arte, musica e gare remiere. Le iniziative all’Acquario di Livorno …
Dal 17 maggio cambierà look, con tante novità. Si parte con quattro cene per il Meyer, sino al lancio della nuova Pizza Eataly, progetto nazionale in collaborazione con Slow Food…
Convegno di presentazione della Comunità Slow Food sabato 4 maggio…
Sabato e domenica al piazzale Michelangelo il Gelato Festival 2019. Riapre il Parco di Pratolino. La Fierucola del legno in Piazza Santissima Annunziata. A Novoli i sapori e l’artigianato delle Marche. Porte aperte al Centro Ippico Toscano. Ai Renai mercato dell'artigianato in rosa. Ad Arezzo la Fiera Antiquaria. A Lucca la mostra mercato del giardinaggio…
Approvata, all'unanimità, mozione in Consiglio comunale per l'adesione di Firenze. Anche Slow Food Toscana allo sciopero globale per il clima…
E invece no, perché ogni anno offre l’opportunità di trovare nuovi spunti, nuove emozioni, nuovi assaggi di prodotti che neanche ci immaginiamo possano esistere…
Castelnuovo Val di Cecina (Pi) e Monterotondo Marittimo (Gr)…
La manifestazione ricca di iniziative, tra stand gastronomici e degustazioni di prodotti locali, dal 12 al 14 ottobre. Domenica a Casale torna la Marronata, con la tradizionale vendita e degustazione dei prodotti tipici. Menu di Strada a Poggibonsi. L’Olio Novo a Trequanda…
L'evento enoico firmato FISAR Livorno da sabato 17 a domenica 18 novembre 2018 al Terminal Crociere Varco Fortezza di Livorno…
Il 7 ottobre 2018 Pic Nic alla Fattoria di Maiano a favore dell’Associazione Tumori Toscana. A Reggello “Fotografando le Balze”. Una piazza internazionale tutta da gustare a Barberino Val d’Elsa. A Certaldo c'è Boccaccesca. A Castelnuovo d’Elsa il festival lungo la via Francigena. Festa del Marrone e dei prodotti tipici a San Piero a Sieve. Festival del pecorino e mostra micologica ad Asciano. A Massa Marittima Farina del tuo sacco…
Nel territorio di Calci ci sono alcuni casi, isolati, di immobili bruciati…
Solidarietà alla sua Comunità parrocchiale di Don Massimo Biancalani. La parlamentare Dem Cenni ha presentato un’interrogazione rivolta all’indirizzo di Giuseppe Conte e Matteo Salvini. Il Sindaco e la Giunta del Comune di Londa chiedono le dimissioni del Ministro Fontana…
Massimo Bernacchini è stato eletto oggi nel nuovo esecutivo nazionale dell’associazione della Chiocciola …
Oggi l’inaugurazione della XXXVIII edizione, con le eccellenze in vetrina…
Tre giornate di festival dedicate al famoso piatto livornese: dove gustarlo, conoscerlo e imparare a cucinarlo…
Al Circolo 29 Martiri di Figline martedì 24 aprile si mangia e si legge come ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Cena con menù “resistente” alle 19.30 e alle 21 presentazione del libro “La Resistenza in cucina” di Roberta Pieraccioli…
Un’offerta turistica che va arricchendosi sempre di più grazie alle attività di promozione del territorio…
Nella città etrusca, grazie all'accordo con la città etrusca e l'Associazione Produttori “TerraNobile Montepulciano”…
Cena a tema organizzata da Slow Food Scandicci e Fisar Delegazione Firenze. Mercoledì 7 marzo 2018 -ore 20:15- al Ristorante AqAbA, in Viale XX settembre, 221 a Sesto Fiorentino …
Il Comune si occuperà della manutenzione ordinaria e straordinaria del sentiero…
La zuppa a base di 9 tipologie diverse di legumi si potrà trovare fino a marzo nei ristoranti aderenti che espongono la locandina. Per ogni piatto preparato un euro sarà devoluto al progetto Nazionale per la tutela e l’utilizzo dei Presìdi Slow Food di piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire…
Sabato 25 e domenica 26 novembre saranno presenti produttori provenienti da tutta Italia…
Al Terminal Crociere Varco Fortezza, sabato 18 e domenica 19 novembre…
Due week end di novembre (11-12 e 18-19) a San Giovanni d’Asso. Tre weekend di degustazioni, cultura e solidarietà alla 47^ Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato…
Ai Georgofili l'8 novembre nuovo incontro del ciclo sulle specialità 'di nicchia' …
Firmato il protocollo fra Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e il Parco Nazionale dell’Appennino Toscoemiliano.…
Per i partecipanti all’evento degustazioni di olio extravergine, incursioni in antiche norcinerie, visite ai luoghi natii di Pascoli e Puccini, al teatro più piccolo del mondo e tra le vigne più alte della regione…