Tutte le ultime news su Sistema Nervoso Centrale
Il "lavoro agile" non aiuta la schiena: i consigli dei Chiropratici
Posture scorrette e sedute casalinghe possono acuire il dolore…
Empoli: caso sospetto di "mucca pazza"
Anziano morto al San Giuseppe: potrebbe essere una rara patologia degenerativa. Ancora in corso le indagini …
Cancerogene le protesi al seno impiantate sino ad oggi alle donne toscane?
La sanità regionale blocca tutte le operazioni chirurgiche, dopo che le autorità francesi hanno sospeso la distribuzione di protesi mammarie testurizzate prodotte della multinazionale irlandese Allergan. Preoccupazione in coloro a cui nel passato sono state impiantate…
Visita oculistica gratuita, prevenzione glaucoma: ecco dove
Check-up oculistici gratuiti per prevenire il glaucoma. Danni al nervo ottico da sclerosi multipla: Unifi in ricerca internazionale pubblicata su Lancet Neurology…
Con la voce dei tuoi occhi: viaggio tra arte e scienza nella sindrome di Rett
In un libro a cura di Claudio De Felice ed Andrea Giuntini (Federighi editori) presentato ad Empoli alla presenza di Claudio De Felice (Neonatologo), Andrea Giuntini (Attore ed animatore teatrale) e Gloria Pampaloni (Federighi editore)…
Zafferano a Firenze: week end dedicato all'oro giallo
Sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre al Centro Il Fuligno…
Un altro caso di meningite a Pontassieve
Allerta dell'Azienda sanitaria di Firenze. Da domani la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni: gratuita in Toscana, ma non tutte le Asl sono organizzate…
Nuovi casi di meningite: domani riunione della task force regionale con esperti ISS
Quarto decesso in Toscana: 17 ammalati dall'inizio dell'anno. Enrico Rossi: “45 milioni di euro per curare gli ammalati di epatite C”…
Paralisi cerebrale infantile, se ne parla a Firenze
In Italia, 2/3 bambini su 1000 nuovi nati sono affetti da Paralisi Cerebrale Infantile…
Fuma un italiano su cinque, chi prova a smettere ricomincia entro l'anno
FUMATORI. Si è concluso a Verona il 17° Congresso Nazionale su “Asma Bronchiale e BPCO: nuovi obiettivi, nuovi rimedi, nuove strategie”. R. W. Dal Negro: “Nessuna garanzia sull’efficacia”…
Ricercatori pisani “fotografano” per la prima volta come si sviluppa il cervello
PSICHIATRIA. Lo studio condotto da un team dell’Università di Pisa sarà pubblicato a ottobre sulla rivista scientifica americana Molecular Psychiatry, la più prestigiosa al mondo per impact factor nel campo…
Troppi antidepressivi, ma non è colpa della crisi
SALUTE. La spesa farmaceutica aggregata italiana, sia quella privata che quella a carico del Sistema sanitario nazionale, non ha sperimentato rialzi di particolare rilevanza in concomitanza con il peggioramento degli indicatori economici…
Progetto di ricerca per identificare geni dell'epilessia
DONAZIONE. Donati 65.000 mila euro dalla Banca Popolare di Vicenza grazie alla piena sottoscrizione di un prestito obbligazionario a fini etici…
In Toscana la percentuale di donne bevitrici supera la media nazionale
ALCOLICI. Dai Rapporti Istisan emerge l’identikit della donna consumatrice di alcol: sposata, lavoratrice dipendente e con un livello di istruzione medio.…
Neuroscienze: percezione e azione due facce della stessa medaglia?
UNIVERSITÀ. Su Current Biology studio di ricercatori fiorentini…
Siena Biotech e Roche, ricerca di nuove terapie contro la malattia di Alzheime
RICERCA. Siena Biotech ha ricevuto un significativo pagamento per il raggiungimento di un’ulteriore milestone nel progetto…
Allattamento e Sclerosi Multipla, pubblicato uno studio fiorentino
MEDICINA. Pubblicate per la prima volta chiare indicazioni sul ruolo dell’allattamento al seno nella Sclerosi Multipla. Ne parla un articolo sull’ultimo numero della prestigiosa rivista scientifica Neurology…
Sclerosi multipla: la sicurezza dei farmaci in gravidanza
SCIENZA. Su Neurology lo studio coordinato dall¡¯Universit¨¤ di Firenze che risponde alle future madri…
Sclerosi multipla infantile, su Neurology studio dell’Università di Firenze
RICERCA & SALUTE. Maria Pia Amato, professore associato di Neurologia presso l’Università di Firenze e responsabile del Settore Sclerosi Multipla della SOD Neurologia I dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze, ha coordinato 11 importanti centri italiani.…
Visite gratis dall’andrologo
EIACULAZIONE PRECOCE. Parte anche in Toscana la decima edizione della Settimana della Prevenzione Andrologica: dal 15 al 19 marzo gli andrologi di 17 centri della regione insieme per visite di prevenzione andrologica e per aiutare chi soffre di eiaculazione precoce.…
Sostieni la ricerca contro la sclerosi multipla con una gardenia dell'AISM
Sabato 6, domenica 7 e per la Festa della Donna, lunedì 8 marzo, torna in 3.000 piazze italiane la “Gardenia dell’AISM”, l’appuntamento con la solidarietà per la lotta alla sclerosi multipla.…
Firenze, ecco perché gli anziani cadono senza un motivo
SALUTE & BENESSERE. Problemi di salute ignorati, ma anche abusi di psicofarmaci alla base del 20% dei casi. Primi risultati di una ricerca coordinata dalla Syncope Unit dell’ospedale di Careggi.…
Epdays in Toscana, per vincere il tabù dell'eiaculazione precoce
SALUTE & BENESSERE. Medici specialisti di 12 città della Toscana, Firenze compresa, insieme per gli epdays: tre giorni di visite gratuite su appuntamento per rispondere al problema dell’eiaculazione precoce, un disturbo che nel centro Italia interessa il 21% dei maschi.…