Tutte le ultime news su Scapigliatura
Firenze Jazz Festival: sold out il concerto di Rea
Tutti i live di oggi, domani e domenica 20 settembre…
Paniere delle Eccellenze Ant: ecco tutte le aziende che lo sostengono
Ci avviciniamo al periodo natalizio: un modo per sostenere l’assistenza specialistica, domiciliare e gratuita ai malati di tumore. Offerta minima 20 euro…
Sabato 27 ottobre al Tenax “Nobody's Perfect - You look good”, quando l'imperfezione è bellezza
La discoteca fiorentina rinnova e rilancia il format della sua serata di punta. Alex Neri: “Giovani sempre più costretti ad inseguire un'ideale di perfezione che non esiste” …
Pioli: “Ogni partita è un esame. Siamo squadra”
I viola sono avanti in classifica, ma il pronostico della gara di San Siro è nettamente dalla parte dei nerazzurri. A meno di quarantotto ore dalla sfida con l’Inter mister Stefano Pioli ha parlato durante la conferenza stampa tenutasi dentro la sala “Manuela Righini”, oggi alle 13.30…
Riprende il Ciclo Mozart a Palazzo Pitti
Sette concerti alle 17 dal 24 gennaio, diretti da Federico Maria Sardelli e Alvise Maria Casellati…
Tanti appuntamenti con la musica per S. Silvestro e Capodanno
FOTO E VIDEO. Il 31 dicembre e il 1° gennaio i concerti tradizionali in tutta la Toscana. Concerto esaurito al Maggio, sul podio Fabio Luisi. Lunedì i giovani musicisti di Fiesole…
Il ritorno di Giovanni Fattori in Maremma
Sabato 2 settembre a Orbetello 450 metri di videoproiezioni paesaggistiche…
Simone Cantarini, artista del libero pensiero
“Simone Cantarini. Opere su carta agli Uffizi”: una mostra che fa luce su una delle poche figure del Seicento italiano, la cui personalità indipendente si riflette nella sua opera. La mostra, ospitata nella Sala Detti al piano nobile della Galleria, è visitabile fino al 21 settembre 2015. Tutte le informazioni, al sito www.polomuseale.firenze.it.…
Silvestro Lega, macchiaiolo appassionato e solitario
Cinquanta tele, fra cui venti mai esposte al pubblico, riconsegnano l’avventura pittorica di Lega in tutto il suo fascino. La mostra è visitabile fino al 1 novembre 2015. Tutte le informazioni su orari e biglietti, al sito www.centromatteucciartemoderna.it.…
Tamara De Lempicka, poetessa della femminilità moderna
Torino rende omaggio a una delle figure più interessanti e meno etichettabili del Novecento artistico mondiale. A Palazzo Chiablese fino al 30 agosto 2015. Tutte le informazioni al sito www.mostratamara.it.…
Parigi, carnale e poetica negli scatti di Brassaï
In anteprima italiana, nell’ambito degli eventi collaterali per Expo 2015, l’antologica dedicata all’opera parigina di uno dei più grandi fotografi del Novecento. Voluta dalla Fondazione Alinari in collaborazione con il Comune di Parigi e l’archivio Brassaï, la mostra è visitabile a Palazzo Morando, fino al 28 giugno 2015. Tutte le informazioni al link http://www.alinari.it/it/news.asp.…
Dalla macchia al Simbolismo, la pittura italiana fra Ottocento e Novecento
Un’ampia panoramica sull’evoluzione della pittura italiana fra Ottocento e Novecento, alla Galleria d’Arte Moderna in via Francesco Crispi 24, fino al 14 giugno 2015. Tutte le informazioni al sito www.galleriaartemodernaroma.it.…
Il Barocco a lume di candela di Gherardo delle Notti
La Galleria degli Uffizi ospita la prima mostra monografica che il mondo dedica all’artista olandese, raffinato interprete dello stile caravaggesco, di cui fu uno dei divulgatori in Europa. Fino al 24 maggio. Tutte le informazioni al sito www.unannoadarte.it.…
Valerio Binasco e quel Mercante in tono minore
Superficiale approccio del regista a una pièce che invece avrebbe molto da dire sull’Italia di oggi. Cast poco convincente, ma apprezzabile Orlando nelle vesti di Shlylock. Al Teatro della Pergola, fino al 21 dicembre.…
Suggestioni in bianco e nero, per raccontare l’arte europea
Un focus sull’arte grafica, per spiegare il sentire artistico dell’Europa sospesa fra Belle Époque e Grande Guerra, nelle acquisizioni dall’Esposizione Internazionale del ‘14. Promossa dalla Galleria d’arte moderna, dal MiBACT e Firenze Musei, la mostra è visitabile nell’Andito degli Angiolini, fino all’8 marzo 2015.…
Ugo Riva, fra Rinascimento e contemporaneo
Il dialogo fra Cinquecento toscano e sensibilità moderna, nell’opera dell’artista bergamasco. All’atelier Marcello Tommasi, via della Pergola 57, fino al 15 novembre. Ingresso libero, dal martedì al sabato, in orario 15-20.…
Miroslav Kraljevič, scapigliato pittore della Mitteleuropa
Nell’opera del grande e misconosciuto pittore croato, la cafè society mitteleuropea colta sull’orlo della crisi. Alla Galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro, fino al 15 giugno 2014.…
Torna il “Crastatone” a Piancastagnaio
FOTOGRAFIE. Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre torna la 47esima edizione della festa al sapore di castagna per le vie del borgo amiatino. La gustosa manifestazione sarà meta della terza tappa autunnale del Treno Natura…
Cantuccini Toscani: parte la certificazione volontaria
GASTRONOMIA. Per essere “cantuccini toscani” secondo il disciplinare adottato da Assocantuccini, bisogna rispettare una serie di regole…
Rifiuti Campani: 150 tonnellate al giorno in Toscana
Saranno smaltiti nelle discariche di Scapigliato, a Rosignano, e di Peccioli. In Toscana la spesa media annua è di 256€, +4,5% rispetto all’anno passato. Nell’ultimo anno, aumenti superiori al 10% a Pisa, Siena e Carrara…