Mercoledì Chiara Francini sul palco del Teatrodante Carlo Monni
Sabato 30 novembre (alle 21.15) apre la stagione teatrale di Castelnuovo Berardenga con con “Coppia aperta quasi spalancata”…
Sabato 30 novembre (alle 21.15) apre la stagione teatrale di Castelnuovo Berardenga con con “Coppia aperta quasi spalancata”…
Tanti i grandi nomi in scena fra cui Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi, Zerocalcare, Paolo Hendel, Leo Gullotta, Mascia Musy, Nunzio Caponio, Nicola Zavagli, Maria Grazia Cipriani, Giacomo Vezzani, Gioele Dix, Francesco Niccolini, Massimo Luconi, Arturo Cirillo…
L'autore di "Ossi di Seppia" è morto il 12 settembre 1981 ed è sepolto al cimitero di San Felice a Ema, in un loculo familiare con la moglie Drusilla. Il nome compare nella lista delle concessioni scadute (la sua da ben 8 anni) e siccome il Comune sta mettendo ordine nel settore, il rischio che i resti mortali del poeta possano finire nell'ossario comune appare concreto. Due coincidenze: nacque il 12 ottobre e proprio ieri sono stati assegnati i premi Nobel ex-aequo 2019 per la Letteratura…
Dal 24 al 26 maggio la decima edizione del festival di Antropologia. Il dialogo come strumento essenziale per salvare il pianeta…
Collezionando 2019 sarà arricchita da ben sei mostre, tutte di grande attrattiva…
Iniziativa Nelson Mandela Forum, partecipano Comune di Firenze, Comune di Reggio Emilia e il senatore Renzi su invito della Nelson Mandela Foundation…
L’appuntamento è venerdì 6 aprile dalle 8,30 nell’aula magna del Polo Fibonacci…
A settembre raccoglierà i 25 racconti vincitori della 17^ edizione dell’omonimo premio letterario…
Il 2 Febbraio si avvera il sogno di Fabio di disputare il titolo dell’Unione Europea nell’impianto fiorentino insieme a pugili di Firenze …
Francesca Paolieri (Vice capogruppo PD): "Realizzati progetti importanti per Firenze"…
L’evento dedicato alla ricerca scientifica più importante d’Europa…
Da Forte dei Marmi a Portofino, da Santa Margherita Ligure all’Isola Palmaria le ville in vendita nei luoghi più esclusivi…
Grieco: "Ragazzi, il testimone adesso passa a voi". Venerdì 27 gennaio Wlodek Goldkorn a Leggere per non dimenticare, la mostra “Sterminio in Europa” e “I giovani intervistano la storia”. Dante e Primo Levi a confronto, al Museo ebraico domenica 29 gennaio…
L'attivista e intellettuale indiana in sala per l'anteprima europea del film sulla cultura dei semi. Altro film indiano in uscita in Italia il 1 giugno…
Il presidente della Regione Rossi risponde a tre interrogazioni di Tommaso Fattori (Sì), Stefano Mugnai (Fi), Giovanni Donzelli (Fdi) e difende le scelte fatte. Il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale: «Il governatore come Fonzie non sa dire ‘ho sbagliato’»…
Bieber e Del Re (PD): "Si riqualifica un pezzo di città e si accende una luce diversa sulla multiculturalità"…
In Italia il numero dei pazienti con Diabete Mellito è di circa 4 milioni…
Il sindaco Nardella: “Riconoscere le diversità come una ricchezza e non come motivo di scontro”. Il Nobel per la letteratura Soyinka e il tunisino Abdessatar Ben Moussa alla giornata conclusiva. Il fondatore di Hope North Okello Kelo Sam: “Riempire le menti con la conoscenza”. Alla ricercatrice spagnola Aitana Guia borsa di studio dell’Istituto Sangalli. Anche un menù di presenze artistiche al forum internazionale sulla pace…
In occasione del Forum Internazionale dei Sindaci per la pace “Unity in Diversity”…
Quanto conosciamo delle malattie tropicali o infettive? E soprattutto, come si diffondono e quali sono i modi migliori per prevenirle e curarle?…
FOTOGRAFIE. Comunicazioni della giunta su cantieri Autostrade, sicurezza stradale e bilancio nel consiglio comunale di lunedì. Dal 12 al 17 novembre una mostra ricorda l’attività dell’ente, che sparirà tra 6 settimane…
"Il Governo italiano esca dall'immobilismo: subito embargo UE contro il commercio di armi con le parti in conflitto". A Siena fiaccolata e comitato speciale per chiedere l'apertura di un dialogo …
In programma dal 30 ottobre al 2 novembre. Presentata la kermesse…
Conferitagli dall'Università degli studi di Firenze. Il premio Nobel riceverà il titolo mercoledì 4 giugno…
FIRENZE. Martedì 18 marzo all’Università conferenza di Giuseppe O. Longo sulla prigionia di 10 famosi scienziati nucleari tedeschi…
VIDEO. In programma alle 17.30 When bubbles burst e alle 20.30 Terms and conditions may apply…
FIRENZE. Incontro lunedì 10 marzo con la partecipazione di nobel Wolfgang Ketterle e altri scienziati di fama internazionale…
RICERCA. Lo studio dei ricercatori dell’Università di Pisa, appena pubblicato sulla rivista eLife edita dal premio Nobel 2013 per la fisiologia Randy Schekman, apre nuove strada alla cura di patologie come la retinite pigmentosa…
CINEMA. Lo scorso 8 novembre il Comune di Firenze - ha dichiarato Leonardo Bieber, presidente della Commissione Cultura - ha celebrato la caduta dello storico ponte di Mostar, avvenuta venti anni fa…
TOSCANA. Dal 2014 il meeting sbarca in Normandia…
FIRENZE. I volontari questa mattina, nel centro storico, hanno raccolto firme a sostegno della liberazione…
ARTE. LINEA Spazio Arte Contemporanea festeggia UN anno con la Mostra di Uno dei Fondatori: Pasquale Celona…
Nel centenario dell’entrata in funzione della prima centrale geotermica…
SCIENZA. Da mercoledì 18 a venerdì 20 settembre al Polo Fibonacci un simposio internazionale approfondirà gli aspetti biografici e l'attualità scientifica del grande fisico pisano…
SALUTE. A realizzarle sarà un pool di cervelli rientrati in Italia dopo una “fuga” all’estero, giovani ricercatori italiani provenienti da New York, Cambridge, Ginevra, Boston, Genova e Napoli…
EUROPEISMO. A Palazzo Bastogi il convegno “Cittadini europei si diventa”. Stasera la NotteBlu. Domenica 12 maggio la mostra mercato ‘Lungoungiorno’ con laboratori di artigianato artistico, il mercato biologico e il mercato dell’artigianato con oltre 40 botteghe aper…
MOSTRA DI PITTURA. Presentata oggi la mostra di pittura “IL PAESAGGIO DELL’IO”, che sarà inaugurata il prossimo martedì 12 giugno a Fiesole, presso la Sala del Basolato di Piazza Mino da Fiesole.…
FIRENZE. Appuntamento venerdì 11 maggio alle 18.30 in Palazzo Strozzi Sacrati…
BADIA FIESOLANA. Il Professore parteciperà alla conferenza (EC)².…
MARINA PIETRASANTA. La V edizione del programma cult di Radio2. Per cinque giorni, Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro daranno vita ad uno show dal palco dello storico Festival, e per l'occasione raddoppieranno l'orario di diretta: dalle 17.30 a 19.30…
SOLIDARIETÀ E BAMBINI. La kermesse avrà luogo alla Fortezza da Basso dal 1 al 3 aprile. Il sindaco Renzi apre le porte della città all'organizzazione e presenta assieme a vincenzo Spadafora le iniziative previste…
REGIONE. La più alta onorificenza della Toscana è stato consegnato all'attivista per i diritti umani e premio Nobel per la pace Aung San Suu Kyi…
VIDEO. Venerdì 10 dicembre, alle ore 18, sit in davanti al Consolato cinese. Massimo Lensi (Pdl): "Libertà per Liu Xiaobao". Oggi a Oslo una sedia vuota…
IN LIBRERIA. Premio Albatros 2009 a Michele Cucuzzella edito da Vallecchi nella Collana Off the road…
Da giovedì 4 novembre 2010 riparte la stagione delle mostre nel foyer del Teatro Puccini.…
POLITICA. Dal 9 al 10 novembre 2010 torna a Firenze il comico genovese. Gli argomenti dello spettacolo quelli che l’artista affronta ogni giorno anche sul suo seguitissimo blog…
Un grande striscione con la foto di Sakineh Mohammadi Ashtiani, la donna iraniana condannata alla lapidazione per un presunto adulterio, è stato appeso stamani al terrazzo di Palazzo Vecchio, dal lato di piazza Signoria.…
Victoria Gorbievscaia della 5° B del Grafico Pubblicitario vince il concorso per l’ideazione del simbolo del progetto “Science for Peace”. Il sindaco di Castelfiorentino: “Una conferma del valore dei nostri ragazzi”.…
CONVEGNI A FIRENZE. Francesco Pavone del Lens: “Siamo alle soglie di una svolta che promette di superare l’impatto che ebbero sull’umanità l’invenzione del transistor e del laser”.…
INCONTRI A FIRENZE. Incontro pubblico con i ricercatori del Centro di Bioclimatologia dell’Università Firenze al Quartiere 3.…
TEATRO PUCCINI. Renato Sarti e Bebo Storti mettono in scena la più grande tragedia navale avvenuta nel Mediterraneo dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.…
Mercoledì 27 a partire dalle ore 9,30 al Mandela Forum a Firenze, il premio Nobel Imre Kertész (video), Boris Pahor, Amos Oz, Piero Terra cina, le sorelle Andra e Tatiana Bucci e Marcello Martini. Apre Moni Ovadia.…
FIRENZE. Consegnati questa mattina nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio i riconoscimenti nel corso della cerimonia di conferimento degli “Scudi di San Martino”.…
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. In Palazzo Vecchio da oggi al 7 novembre 150 partecipanti impegnati nella cooperazione decentrata. Dall’Africa in arrivo delegazioni da circa 20 nazioni. Il messaggio di Rita Levi Montalcini.…
L’iniziativa fa parte dei Dialoghi politici della New York University di Firenze ed è stata organizzata insieme alla Vital Voices.…
DIALOGHI POLITICI. Martedì, 20 Ottobre 2009, la New York Universty a Firenze organizza un convegno a Villa La Pietra con disponibilita’ di traduzione simultanea…
UNIVERSITÀ&RICERCA. L’iniziativa prende il via nel quadro dell’Accordo di collaborazione scientifico-tecnologica fra Italia e Israele per la realizzazione di progetti di ricerca che abbiano ricadute sperimentali e industriali.…
AGRICOLTURA. "E' un riconoscimento che ci onora – ha commentato il presidente della Regione Claudio Martini - e che dimostra come le nostre scelte che mirano alla salvaguardia delle tipicità abbiano non solo un forte richiamo locale, ma una potenzialità globale".…
BIRMANIA. La proposta è della presidente della commissione pace Susanna Agostini (PD)…