Tutte le ultime news su Peso Specifico
Turismo: se non riparte entro marzo 2021 andranno in fumo 2 miliardi di euro
Dell'Artino, Azione Ncc: “Fino alla prossima primavera non vedremo la luce, perso il 100% del lavoro”. Il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti con gli operatori: «A rischio 2.500 aziende e 7.500 occupati, tessuto produttivo da salvaguardare»…
Ventilatori polmonari, due indagati in Estar
La procura di Firenze ha aperto una inchiesta sull'acquisto, alla cifra di 7 milioni, di apparecchi che risulterebbero mai consegnati. Monica Piovi, direttore generale dell'ente di supporto regionale: "Tutto sarà presto chiarito, non sono stati commessi illeciti di sorta". Mugnai e Marchetti (FI): "Regione Pd-Iv travolta dalle inchieste. Triste ma meritato tramonto"…
La nuova veste di “Corsa contro la Fame”
1.287 studenti di Pistoia, Lucca, Firenze e Pisa impegnati nella più grande maratona della solidarietà "a distanza"…
Botteghe storiche a rischio, Toscana artigiana in allarme
Artex firma l'appello del tavolo nazionale dell'artigianato artistico: “Serve sostenere i mestieri d'arte”. Il presidente Lamioni: “Sono un tassello strategico per il rilancio della Toscana sui mercati esteri”. L'assessore regionale Ciuoffo: "Aiuteremo il cuore del Made in Tuscany"…
Tpl Toscana: contratto ponte, slittano i tempi del trasferimento beni e personale
Rinviati di trenta giorni tutti gli adempimenti previsti nel calendario approvato dalla Regione a fine settembre. L’assessore regionale Ceccarelli: “Rinvio dovuto a mancata pubblicazione sentenza Consiglio di Stato. La partenza del contratto di gara porterebbe un risparmio di circa 9milioni l’anno”…
Superstrade, problemi infiniti in Toscana
Nella Fi-Pi-Li code chilometriche per i lavori e cantieri non sempre pieni di lavoratori. Stella (Fi): "Le ditte devono dirci perché a volte gli operai non sono sul posto e i macchinari sono fermi". Autopalio, ultimo appello dei sindaci del Chianti: "Tutto fermo dal 2017, la sicurezza degli automobilisti è una priorità assoluta"…
Export della Toscana in crescita: è quinta dopo Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Piemonte
Il valore delle esportazioni toscane, secondo i dati Istat, è aumentato tra il 2017 e il 2018 da 34.830 a 36.390 milioni di euro…
L'analisi tecnica: senza un'idea base di gioco e con un centrocampo assente
Finita 3-4 al Bentegodi tra Chievo e Fiorentina. Ancora mancanza di essenzialità ideologico-calcistica…
Partita nervosa a Napoli
Ieri al San Paolo è stato disputato il big match Napoli-Fiorentina che ha visto gli azzurri uscirne vincitori…
Case popolari: ristrutturazioni per 5,6 milioni a Lucca e provincia
Recupero e ristrutturazione di sette alloggi a Barberino e Tavarnelle. Nuovo front office per i residenti nei Comuni del Chianti fiorentino…
Il futuro di Greve: adottati piano strutturale e piano operativo
Nuovo volto di Tavarnelle: progetti, investimenti e opere pubbliche per il territorio…
Senza Province, Toscana costretta a cambiare: dalla casa ai rifiuti
Il lavoro della giunta regionale nell'ultima legislatura si è concentrato sullo studio e l'elaborazione di complesse riforme…
Bandiera della Rsi sulle Apuane: denuncia di Rossi alla Procura della Repubblica
Che chiede anche una manifestazione contro l'odio razzista e in difesa del Sindaco Massarosa. Intanto a Firenze e Prato striscioni di CasaPound contro Papa Bergoglio. lI vicesindaco Faggi: "E' preoccupante il clima d'odio che qualcuno cerca di fomentare"…
Chianti, i comuni del vino verso regole semplici e condivise
I contributi di cittadini, produttori ed esperti, per la gestione partecipata e attiva del paesaggio nel suo stretto rapporto con il mondo agricolo…
Vino: il testo unico sulla coltivazione della vite e la produzione
Approvato ieri sera alla Camera dei Deputati. Cenni (Pd): "Viticoltura patrimonio del Paese: voce economica dall’alto valore paesaggistico e ambientale”…
Da domani a Veronafiere Vinitaly 2016
La Toscana batte il Piemonte a presenze. Rossi il 10 aprile all'inaugurazione. I primi 50 anni di vita della Vernaccia di San Gimignano docg. L’approvazione del Testo Unico del Vino e gli effetti sulle imprese…
Cinque giorni per capire una stagione
Domani il match contro il Tottenham, poi il Napoli. E' tempo di dare il massimo. Intanto il secondo posto è a soli 4 punti.…
Amministrative: prima polemica politica nel Centro-Destra
Il candidato sindaco di Sesto Fiorentino scelto attraverso delle "audizioni" con i possibili papabili…
Novembre con il tartufo bianco delle Crete Senesi
Platea Cibis, tre giorni di “Cibo di strada” no-stop a Castelfiorentino. Castellina in Chianti: doppio appuntamento per aprire “Chianti d’Autunno” 2015. Food&Book: libri, cibo e vini dal 23 al 25 ottobre a Montecatini Terme…
Il Digital Divide aziende ed operatori turistici, nella Toscana senza segnale
Si sta come in Toscana su internet imprenditori e turisti…
Alta Velocità Firenze: nuova fresa pronta a scavare in autunno
Prodotta negli stabilimenti della Herrenknecht a Schwanau, in Germania, è stata consegnata il 30 giugno al Gruppo Condotte…
Grande musica allo Stadio Franchi, apre Vasco Rossi: tutte le informazioni utili
Cinque gli eventi in programma: il 23 giugno Tiziano Ferro e il 4 e 5 luglio Jovanotti…
Regionali: campagna di odio della destra sui nuovi profughi
Il territorio provinciale suddiviso in aree alle quali saranno assegnati i migranti. Tutti i candidati contro l'accoglienza con quote per “zone”. Stefano Mugnai (FI ): «Se li prenda il governatore uscente per uno dei suoi selfie da social network». Donzelli (FdI) rivendica la paternità politica dello sgombero di stamani: “Adesso monitoreremo affinché i Rom non occupino subito altri stabili”. Di Giulio (CasaPound Firenze): "Soddisfazione, lo chiedevamo da mesi". Marcheschi: “Soldi e pressioni ai Sindaci e ai privati". Daniela Santanchè a Firenze: «Basta occupazioni e tolleranza nei confronti dell’illegalità». Villa (Forza Italia): «È emergenza. Non è più tempo di parole, ma di azioni concrete a tutela dei toscani. Prima il rispetto delle regole, poi l’accoglienza». Stella (Fi): "Fanno bene i sindaci che si oppongono. Drammatici i numeri previsti"…
Smith: Operai in sciopero
Da oggi aperto a Volterra ufficio della Regione per la vertenza. Fattori a Piombino: "Per Magona e Lucchini politiche industriali di sistema"…
Consiglio regionale: presentate le prime candidature, mentre la data del voto si sposta al 7 giugno
Tommaso Fattori candidato presidente della Regione per la lista del SI. Claudio Borghi e Matteo Salvini lunedì a Prato e Firenze. Il Segretario nazionale IdV Ignazio Messina: “Pronti a presentarci con il nostro simbolo a sostegno della candidatura di Enrico Rossi”…
Per Expo 2015 una rete d'imprese
Sei aziende di noleggio con conducente mettono a sistema pacchetti integrati per coccolare i clienti: da tour privati a eventi su misura…
Casa a Firenze, un'emergenza sulle spalle della città
Il patrimonio abitativo questo sconosciuto passato al vaglio della "Ricognizione"…
Toscana spreca meno e acquista a sconto, ci voleva la crisi
Grandi aspettative degli italiani, che chiedono all’Expo 2015 la riduzione degli sprechi in tutta la filiera…
Firenze a colazione, le scontrose dimensioni del cornetto
"Sarà il caldo" dicevano i nonni, oppure "la crisi" che hanno conosciuto anche i nostri nonni, sarà colpa dei nonni…
Luxurideas, compravendite immobiliari su mercati esteri
una start-up fiorentina presentata oggi all’evento Business Tutor organizzato dall’Incubatore di Firenze…
Fusioni di Comuni, Rossi e Bugli a Figline e Incisa
TOSCANA. Si ridisegna così la geografia toscana, che dal 2014 non conta più 287 comuni ma 280.…
Sono 350.000 gli ungulati, 70% sono cinghiali. Chiesti abbattimenti
TOSCANA. Il dato: meno superfici vitate rispetto ad un anno fa. A rischio estinzione anche molte varietà autoctone legate tradizione e cultura agricola.…
“Borrani al di là della macchia”
ARTE. Al Centro Matteucci per l’arte Moderna di Viareggio è in corso sino al 4 novembre un’attenta retrospettiva su Odoardo Borrani.…
Toscana: la crisi industriale, un impegno per il nuovo governo
LAVORO. Stamani a Piombino lo sciopero indetto dai sindacati del settore siderurgico. Simoncini a Pistoia incontra le aziende dell’indotto Breda…
Ataf, entro il 30 settembre la decisione, incognita sui posti a rischio
TRASPORTO LOCALE. In Palazzo Vecchio incontro del Direttivo con i Sindacati. Riunione interminabile e votazione di un documento di sintesi. La Road Map verso la privatizzazione.…
Buona la prima, avanti cosi'
IL GIORNO DOPO. Fiorentina propositiva, ottima intensita' di gioco. Si deve lasciar crescere una squadra che puo' far bene…
Donne e lavoro, tre intese per le pari opportunità
REGIONE TOSCANA. La firma oggi a Palazzo Strozzi Sacrati con Unioncamere, Università, Anci. Il vicepresidente Gelli: "Condizioni importanti per realizzare la cittadinanza di genere".…