Morto Gigi Proietti a 80 anni nel giorno del compleanno
Il popolare e bravissimo attore romano era ricoverato da qualche giorno per problemi cardiaci. Lascia un vuoto incolmabile nel teatro italiano. Alcuni ricordi toscani…
Il popolare e bravissimo attore romano era ricoverato da qualche giorno per problemi cardiaci. Lascia un vuoto incolmabile nel teatro italiano. Alcuni ricordi toscani…
Sulla scena Domingo, Siri, Sartori, Vinogradov. Maestro concertatore e direttore Paolo Carignani. Regia di Leo Muscato…
Pererira: "Lavoriamo in sicurezza: test sierologico "lampo" per tutti. In dieci minuti sappiamo se positivi o negativi al Covid19". Krief: “Sul palco diciamo addio ai baci voluti da Puccini ma non si altera il significato dell’opera”…
Ad aprire e chiudere il Festival, il 26 e 29 agosto (ore 20.30) La Cenerentola di Gioachino Rossini. Ma non sono più disponibili biglietti…
Avvio il 30 e 31 agosto con due esecuzioni della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in piazza della Signoria a Firenze…
Riapre il Teatro Verdi per ospitare la prima produzione dopo il lockdown. Sul podio Daniele Rustioni che corona così nove anni di intenso e appassionato rapporto con la nostra Fondazione…
Gli eventi per le scuole e per tutta la cittadinanza già a partire da lunedì 20 gennaio. Testimonianze, teatro, concerti e proiezioni perché la storia non sia mai dimenticata. Un ciclo di incontri all'Università di Firenze contro razzismo e discriminazione. A Prato il 23 gennaio al Museo del Tessuto Tatiana Bucci, superstite di Auschwitz. A Livorno la corsa Run for Mem…
Lunedì 20 gennaio alle ore 20:00 uno dei più grandi direttori della scena mondiale e l’acclamata orchestra statunitense per un concerto straordinario tra i più attesi della stagione. Nel programma, l’ouverture di Der fliegende Holländer di Wagner, la “Mathis der Maler” di Hindemith e la Terza di Prokof’ev. Al termine del concerto firma-copie presso il bookshop…
La Natività a cielo aperto in forma di spettacolo, con 300 persone impegnate tra attori e comparse, 100 animali vivi, cibo fresco, una singolare “via dei profumi”, una inedita battaglia dal vivo tra gladiatori e rispetto per l’ambiente…
Evento organizzato dall'Associazione musicale FFCF Academy, il 22 dicembre 2019 a Firenze…
La 44° edizione di Christmas Bazaar, il mercato di beneficenza al Tepidarium del Giardino dell’Orticoltura. All’ostello TassoVia alla prima edizione del ‘Bazar Natale WIC’. “Empoli Città del Natale 2019”
…
Il 30 novembre alle ore 20 per raccogliere fondi a favore delle città duramente colpite dal maltempo …
Firenze, 23 aprile – 23 luglio 2020: in tre mesi grandi nomi, dieci titoli lirici e sedici appuntamenti con la musica sinfonica e i concerti…
Il celebre fumetto, con oltre 100.000 copie vendute in Italia, sul palcoscenico, dà vita a un atipico documentario teatrale, poetico e allo stesso comico. E' il resoconto del viaggio dell’autore stesso insieme a un gruppo di giovani volontari partiti per la città simbolo della resistenza curda, Kobanê, tra i difensori curdi del Rojava, opposti alle forze dello Stato Islamico, con l’intento di portare aiuti umanitari e stilare una cronaca alternativa della situazione siriana…
Dal 14 settembre va in scena l'allestimento entrato a far parte del repertorio del teatro. Tre recite in programma con il maestro Sebastiano Rolli a dirigere l'Orchestra del Maggio…
Per l’occasione il Teatro apre le porte alla città offrendo una serie di visite guidate e una recita di Traviata al prezzo speciale di 10 euro a biglietto…
Domenica 9 dicembre ore 16 Madama Butterfly in scena al Politeama Pratese…
Un evento internazionale, nei giardini rinascimentali di Palazzo Corsini, creato per giovani talenti musicali emergenti …
Questa mattina sono state presentate lirica, balletto e Sinfonica 2018/2019, il’LXXXII Maggio Musicale Fiorentino 2019, l’Estiva e il Settembre del 2019 e la Stagione 2019/2020 alla presenza di Dario Nardella, Sindaco di Firenze e Presidente della Fondazione, Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana, Cristiano Chiarot, sovrintendente e Pierangelo Conte, coordinatore artistico…
Dal palcoscenico della Royal Opera House in diretta via satellite nei cinema.
Mercoledì 4 aprile, alle ore 20.15, l’opera diretta da Antonio Pappano, con un cast che comprende Anna Netrebko, Željko Lucic e Ildebrando D’arcangelo…
Mercoledì 7 febbraio alle 20.15, nelle sale toscane, dal palcoscenico della Royal Opera House in diretta via satellite…
In occasione del 40° anniversario dall’uscita del celebre film, Teatro Nuovo di Milano ha presentato nel 2017 la nuova produzione italiana, che fino al 10 Dicembre sarà presso il Teatro Verdi di Firenze.…
Martedì 3 ottobre alle ore 20.15, dal palcoscenico della Royal Opera House in diretta via satellite, con il regista Richard Jones e il direttore d’orchestra Antonio Pappano…
a stagione estiva del Maggio Musicale Fiorentino: 4 opere, 8 concerti, una Messa e tre eventi extra: un’opera musical, un gala di danza e l’ospitalità a una delle più celebri orchestre del mondo, i Berliner. Palazzo Pitti, il Teatro del Maggio, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze e piazza del Duomo a Pistoia con il maestro Fabio Luisi, sono i luoghi dell’intensa attività di spettacoli per l’estate 2017 del Maggio. Dai primi di giugno a fine luglio 43 appuntamenti di alto profilo dedicati al pubblico fiorentino e non e agli ospiti della città. …
Giornata dedicata a straordinari personaggi del mondo della danza, arricchita da spettacoli mozzafiato…
FOTOGRAFIE. Tutti gli appuntamenti e le feste in programma. Oppure festeggiamo a tavola la notte dell'ultimo dell'anno? A Firenze l'evento clou al piazzale Michelangelo. Altre cinque piazze coinvolte in centro e periferia…
La moda dei presepi viventi, delle piste di pattinaggio sul ghiaccio e dei mercatini. Il Gospel a Capalbio, Arezzo, Fucecchio e Firenze. I cinema propongono i film più attesi della stagione natalizia. A teatro spettacoli per adulti e bambini, giochi e divertimento. Ieri il sindaco Nardella vestito da Babbo Natale al Meyer…
FOTOGRAFIE. E' il pienone: strutture turistiche al 90%. Le famiglie fiorentine in spiaggia sull’Arno. Parco di Pratolino e Palazzo Medici Riccardi aperti. A Lastra a Signa la sfilata dei buoi, il corteo contadino e la cena in piazza. A Prato l'apertura del Belvedere di Palazzo Pretorio, ad ingresso gratuito. A Cortona tra il 14 ed il 16 agosto la Sagra della Bistecca. Torna il Balestro del Girifalco a Massa Marittima…
Il Festival Ballet a Massa dall¹8 all¹11 luglio 2015. Masterclass e spettacolo al Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago…
Dal 24 luglio al 30 agosto nel Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini…
Musica e Danza al Festival Pucciniano. Festival Ballet dall’8 all’11 luglio a Massa. Dalla Royal Opera House di Londra La Boheme al The Space Cinema il 10 giugno…
Saranno quattro i titoli pucciniani che comporrano la 61^ edizione…
FOTOGRAFIE. Grandi feste per attendere l'arrivo del 2015. Concerto al Teatro Verdi. Alla Pergola Rocco Papaleo. Cena di Gala sulle colline di Settignano. San Silvestro a Villa Corane illuminata a festa. A Campi Bisenzio concerto gratuito dei Gatti Mézzi in Piazza Dante. La magia della Butterfly per il Galà senese. Dieci consigli per il cenone. …
Tante le iniziative in grado di attirare l’attenzione di grandi e piccini…
FOTO. Il primo teatro in Italia ad aderire al Google Cultural Institute…
I Sei personaggi hanno aperta la stagione 2014-2015 del Teatro della Pergola. Calorosi e meritati applausi per uno dei rappresentanti più insigni del teatro italiano contemporaneo, accompagnato sul palco da una troupe di maturi e valenti attori.…
FOTOGRAFIE. Con il nuovo spettacolo “Sogno e son desto”, in cui l’artista ripercorre i classici della canzone napoletana, ma anche i suoi grandi successi da “Rose rosse” a “Perdere l’amore”…
Il racconto dell'ex Sindaco di Siena Piccini, domenica al Bolgheri Melody Festival…
FOTO & VIDEO. 8 spettacoli con i protagonisti della scena artistica nazionale, tra cui 2 prime…
Il 30 luglio all’Arena Mario Incisa della Rocchetta, a San Guido di Bolgheri (Li)…
Arriva a Firenze la prima edizione del Festival Internazionale per Giovani Artisti promosso da Florentia Consort e Officine Creative, con il patrocinio di Comune e Provincia di Firenze e della Regione Toscana.…
Teatro in versi con Gabriele Lavia, Ugo De Vita e autori di diversa provenienza…
VIDEO & FOTO. E "Così Fan tutte" di Mozart il 29 in diretta dal MET di NY…
Il 31 maggio va in scena “OMAGGIO In Viola a Firenze”…
Accompagnando il bel canto di Laura Polverelli…
DANZA. Giovedì 20 febbraio, dalle ore 20.30, aperitivo e spettacolo della Dance Performance School per immergersi nelle atmosfere di una delle pellicole cult del cinema.…
FIRENZE. Il capolavoro verdiano torna in scena dopo 37 anni e apre la Stagione di Opere e Concerti 2014 del Teatro…
FIRENZE. Continua l’appuntamento del sabato pomeriggio con gli spettacoli per bambini, ragazzi e famiglie…
SPETTACOLO. Le mirabolanti avventure del burattino creato da Collodi in scena domenica 17 novembre col Quasi Pinocchio prodotto dalla Dance Performance School con testi e musiche di Beppe Dati…
SPETTACOLO. Le mirabolanti avventure del burattino creato da Collodi in scena domenica 17 novembre col Quasi Pinocchio prodotto dalla Dance Performance School con testi e musiche di Beppe Dati…
TEATRO. In scena da otto anni conta oltre duecento repliche e più di diecimila spettatori.…
CAMPI BISENZIO. 60 artisti coinvolti nell’evento, con l’Orchestra diretta da M° Alan Freiles Magnatta; tra i protagonisti, nel ruolo di Rosina il mezzosoprano Elena Belfiore. L’evento sancisce un ‘ritorno alle origini’, omaggiando la grande tradizione…
TOSCANA. Dal 4 al 7 agosto in Piazza Duomo 79esima edizione della stagione lirica. I talenti dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena in concerto nella Basilica di San Lucchese di Poggibonsi. Prosegue Lirica in Piazza con il gran finale di domenica…
MONTERIGGIONI (SIENA). Il 2 agosto il Castello di Monteriggioni (Siena) diviene palcoscenico naturale per l’opera verdiana. Il cast si muove tra gli spettatori e li coinvolge nell’azione scenica…