Ecco i superlieviti e le farine da grani speciali (anche blu) per il pane della salute
Lo studio dei ricercatori delle Università di Pisa e di Torino pubblicato sulla rivista Scientific Reports…
Lo studio dei ricercatori delle Università di Pisa e di Torino pubblicato sulla rivista Scientific Reports…
Un settore che, come tutti gli altri, ha dovuto affrontare il lockdown ma che ha saputo reinventarsi puntando forte sulle birre made in Tuscany…
Nella tenuta confiscata alla mafia, e attualmente gestita dalla Regione, a Monteroni d'Arbia, le fiamme divampate nella notte hanno coinvolto circa 700 rotoballe di fieno e 250 quintali di seme di erba medica e trifoglio. Il rogo ha interessato un capannone di 2.000 metri quadri, con all'interno anche una macchina operatrice, un rimorchio ed un pick-up. Le cause delle fiamme sono da accertare. D’Ippolito (Politica, Ora!): “Fare chiarezza, colpito uno dei simboli più importanti”. Scaramelli (Italia Viva): "Sempre dalla parte di chi lotta per una terra libera"…
Campagna di Crowdfunding per sostenere il 'Renny', locale di ritrovo della comunità fiorentina di swing…
Il rogo sviluppatosi in serata alimentato dal forte vento è andato avanti per tutta la notte e ancora sono in atto misure di contenimento. Cause sconosciute, la Regione raccomanda di rispettare il divieto di abbruciamenti. Consumati 18 ettari di bosco e prato…
Il professor Michele Stanca, pugliese, genetista di fama mondiale, 77 anni, era ricoverato dalla fine di febbraio. Accademia in lutto…
Al lavoro in via Torre degli Agli per volontari e cittadini. Funaro: “Grande entusiasmo del nostro personale che si è messo a disposizione in sostegno alla cittadinanza”. Giachi: “Un modo per contribuire alla lotta contro il Coronavirus”…
Conferenze e workshop presso l'Accademia Italiana Shiatsu. Wanderlust, l'evento mondiale di fitness, cibo salutare al Parco delle Cascine il 22 settembre. Vegan brunch e arti marziali al parco dell’Anconella Garden con la Festa del Benessere del Quartiere 3…
Coldiretti Siena snocciola i numeri. Annus horribilis parte seconda: produttori in ginocchio anche per il 2019…
Cicchetti gourmet, pizza & cocktail, birra viva toscana nel primo edificio rigenerato dell'ex complesso industriale alle porte delle Cascine. Una proposta gastronomica variegata, nello lo spirito del bacaro veneziano…
La birra delle carceri di Milano al Mandela Forum. A Bagno Vignoni il primo festival dedicato alle artigianali di tutta la Toscana. Slow Beer il 19, 20 e 21 luglio a Chiusi
…
Dal 7 al 9 giugno ricca serie di eventi che approdano anche fuori città. In Santa Maria della Scala 50 aziende e 16 Consorzi di tutela coinvolti in incontri, presentazioni e show cooking…
Il prezzo del caffè è tra i parametri più conosciuti nell'economia popolare…
Pensando ai giovani fiorentini, la notte del venerdì e del sabato il locale si trasforma in un punto ristoro con cornetti e focacce calde…
Jazz in Villa proseguirà venerdì 31 agosto e sabato 1 settembre con una doppia giornata con appuntamenti di musica, arte, letteratura, cibo. A cura di Human Company Group in collaborazione con Valdarno Jazz e Caffè Corsini, con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno…
Domani l’assemblea nazionale di CNA Balneatori e i migliori 9 barman da tutta Italia. Con 41 miliardi di euro di valore aggiunto, il settore della ristorazione è in crescita e il turismo nel 2017 è stato da record…
Sabato 17 febbraio 2018 alle ore 11.00 degustazione pasta per tutti al Mercato Coldiretti Campagna Amica, nel Piazzale del Re delle Cascine. Festa di Coldiretti anche a Siena con i cerealicoltori del territorio…
Nei mesi scorsi appostamenti fuori dai locali mensa e controllo dei piatti pieni a fine pasto…
Tuffo nel passato nel Borgo a Roccatederighi. I piatti poveri della cucina medievale a Monticello Amiata…
La cerealicoltura è uno dei pilastri dell'agricoltura toscana e anche dell'industria agro-alimentare…
La cerealicoltura è uno dei pilastri dell'agricoltura regionale e anche dell'industria agro-alimentare…
In attesa del via libera di Bruxelles per l’etichettatura obbligatori del grano impiegato nella pasta. Circa il 15% “Made in Italy” venduto potrebbe in realtà contenere tracce di glifosate, o micotossine…
Manifestazione nazionale organizzata da Coldiretti a Firenze…
Oggi a Grosseto la mobilitazione con agricoltori provenienti da tutta la Toscana…
In Toscana impazza la moda delle rievocazioni e il pubblico corre nei centri storici per assistere a sfilate e combattimenti a Monteriggioni, Certaldo, Cerreto Guidi e Vinci…
Oltre 400milioni di euro di danni all’agricoltura negli ultimi anni.…
La presentazione del Fall/Winter 2016/17 in fiera, vernissage ed eventi. Enrico Rossi all'apertura: “Toscana manterrà la forza per espandersi su nuovi mercati”. Nuovo look firmato Mauna Kea per la Fiorentina Basket. La Rifle presenta "Giulio Fratini" denim capsule collection. I piumini Save The Duck allo Ied, mercoledì alle 19.30. A Pitti la birra artigianale è fashion. Venerdì alle 18:00 una mostra organizzata alla ILLUM…
L’analisi sui dati contabili delle aziende fino a 10 addetti. Commercio: In Toscana volano i prodotti Bio acquistati direttamente dall’agricoltore…
A partire da Sabato 24 ottobre anche il Quartiere 4 ricorda gli anniversari di questi grandi eventi…
Il resort Ma&Ma e il Monastero San Silvestro conquistati dal baratto moderno…
Cibo, natura e territorio sono i tratti principali dell’impegno di Enel Green Power nelle aree geotermiche…
Al Parco delle Cascine nell’ambito dell’Expo Rurale la consegna degli Oscar per l’agricoltura alle imprese under 35…
A Grotta Giusti serata speciale, con bagno nelle due piscine termali, aperitivo a buffet…
Per i più piccoli laboratori di manualità, assaggio e costruzione. …
Tre giorni di concerti e spettacoli all'insegna dell'ecologia…
ALLERTA METEO. Dalle 8 di lunedì 10 febbraio fino alle 00 di mercoledì 12 febbraio e riguarda tutta la Toscana. Rischio minore (criticità moderata) per le zone: Magra, Versilia, Serchio e Basso Serchio e per Casentino e Tevere…
AGRICOLTURA. Le piogge cadute da settembre a novembre hanno ridotto del 70% la semina dei cereali. Le zone più colpite: Grosseto, Mugello, Siena, Livorno, Prato e Pisa.…
EVENTI A SIENA. Giovedì 14 febbraio negli spazi dell’Enoteca Italiana ‘Il vino l’amore e la seduzione’, prima delle tre tappe di “Narrare il vino fra mito e storia”, evento collaterale alla mostra diffusa “Vino fra mito e storia”…
CAPODANNO. Ricco calendario di eventi dal mare all'appennino per mangiare, ballare, cantare al ritmo del 2012 aspettando il 2013…
ALLUVIONATI. I versamenti dovranno avere la causale "Emergenza alluvione in Toscana" e possono essere effettuati con bonifico o presentandosi direttamente in banca senza pagare alcuna commissione.…
AGRICOLTURA. Avanzi, cucina creativa, ricette fai da te in tempo di crisi. Il manuale salva euro che esalta la cucina toscana…
SICCITÀ. Domani l’incontro tra le parti per le azioni da intraprendere sulla carenza d’acquache coinvolge l’invaso di Bilancino. D'Angelis: "Non possiamo dipendere solo dall'invaso di Bilancino". Trattativa per utilizzare i fondi Pac per l’irrigazione…
SICCITÀ. Sale la preoccupazione in Toscana. Rischio: il dimezzamento della produzione di cereali e la mancata produzione per 60 milioni di euro. Necessari interventi per incrementare l’approvvigionamento dell’acqua…
FOTO. Tre differenti aziende del territorio si uniscono e creano Garage Beer, prodotto a Km zero con un packaging anni ‘60. Al debutto anche una nuova birra al Vin Santo…
FOTO. Ieri sera degustazione per la stampa del Consorzio del Chianti a Palazzo Borghese di Firenze. Prosegue fino a lunedì 20 la prima parte della kermesse vinicola internazionale del Nobile di Montepulciano…
TOSCANA CEREALI. Domani, sabato 6 agosto, la Giornata della birra per degustare e conoscere la nuova eccellenza del territorio…
AGRICOLTURA. In Toscana a rischio il futuro raccolto di frumento tenero, orzo e avena: diminuite le semine a causa di un clima invernale troppo umido…
FIRENZE. Una ricerca fiorentina sul Journal of Proteome Research…
AGRICOLTURA. Un altro problema legato alla stagione riguarda la semina dei cereali che, a causa del terreno bagnato rallenterà il raccolto di orzo, frumento tenero e duro.…
SANITÀ. L'assessore regionale alla salute Scaramuccia al convegno "Il celiaco e l'alimentazione fuori casa". L'obiettivo della Toscana: menu adeguati in tutte le mense pubbliche.…
CRISI ECONOMICA. La Cooperativa Agricola di Legnaia segnala il crollo dei prezzi di grano, orzo e mais: -30% rispetto al 2007, -20% rispetto al 2008. E per gli agricoltori toscani la crisi si fa sempre più nera.…