Sostegno al comparto olivicolo-oleario nazionale
Il ministro ad interim Giuseppe Conte ha firmato il decreto del Ministero delle Politiche Agricole…
Il ministro ad interim Giuseppe Conte ha firmato il decreto del Ministero delle Politiche Agricole…
Un fine settimana in fuga romantica nella natura, oppure in una città d’arte. C’è già tutto quello che vorreste condividere con il vostro partner in… Toscana. Ecco alcune proposte selezionate da Nove da Firenze…
Regione Toscana: la vicepresidente della Regione è stata ascoltata nella seconda commissione, presieduta da Ilaria Bugetti (Pd)…
Dall’agrievidenziatore alla prima birra al carciofo, dal pecorino in trincea al drone impollinante, dal patto di resilienza per la Montagna Pistoiese alla canapa 5.0 HI-TECH…
Per tutto il mese di settembre e ottobre le cantine apriranno le porte ai wine lovers durante il periodo più suggestivo. Dai rossi ai bianchi la possibilità di vivere in prima persona eventi di vario genere. Raccolte in vigna, prove di vinificazione e lezioni frontali, ma soprattutto degustazioni dedicate. Un’esperienza indimenticabile all’insegna dell’ospitalità esclusiva…
La IX edizione si svolge all’aperto dal 23 al 25 ottobre con un formula rinnovata…
Sul posto 2 elicotteri regionali. I guardiani delle fiamme: attiva la Sala antincendi presso la Prociv della Metrocittà…
San Quirico d'Orcia invita la star a vivere nel paesaggio più bello del mondo. Marco Bartoli, assessore al turismo: «Relax, oliveti, cibo buono e tranquillità, venga a trovarci». L’identikit della popstar americana sembra chiamare in causa il capoluogo valdorciano…
Dal 31 ottobre al 3 novembre, quattro giorni per degustare “l’oro verde”. Domani la 44^ Corsa dell’Olio…
La Festa del Marrone a San Piero a Sieve e Casole d'Elsa. A Castagno d’Andrea la Ballottata. Fall foliage a Badia Prataglia (Poppi). I frutti del sottobosco di Palazzuolo sul Senio. A Marradi sul treno a vapore. Funghi protagonisti delle feste che portano alla scoperta di Abbadia San Salvatore, Cana, Vivo d’Orcia, Bagnolo, Arcidosso e Santa Fiora…
L'1 potranno essere cacciate tortore, gazze, ghiandaie e cornacchie grigie, l'8 solo le ultime tre specie. Consentito in queste due giornate anche il prelievo in deroga dello storno per prevenire i danni all'agricoltura…
Lo storico marchio del lusso realizzerà e cederà all’amministrazione un parco con giardino per bambini e venti nuovi posti auto a servizio di tutta la frazione di Bagno a Ripoli…
Il progetto Pizza Eataly creato in collaborazione con Slow Food: tra le protagoniste la “Pizza Firenze” con Mortadella di Prato “Marini” e Pecorino Toscano DOP “Il Fiorino”…
Convegno di presentazione della Comunità Slow Food sabato 4 maggio…
FOTOGRAFIE. 'Firenze su misura Wunderkammer' nella Sala della Volta. Artefacendo alla Palazzina Lorenese. L'orario di apertura va dalle 10.00 alle 20.00, per raggiungere ristoranti o locali fino alle 2.00 alla Fortezza da Basso…
La coltivazione potrebbe facilmente riprendere con pratiche agricole ordinarie…
La presentazione si è tenuta nei giorni scorsi a Villa Fabbricotti a Firenze…
FOTO & VIDEO. L'allungamento al 25 aprile favorirà l’arrivo di molti turisti. Gli antichi riti e la tradizione religiosa del Venerdì Santo. Le mostre d'arte aperte anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Un weekend alla scoperta della terra dei grandi vini. Alle terme: cura del corpo e relax. Eventi, spettacoli, giochi in tutta la regione…
Gli oli certificati appartengono a tutte le categorie delle certificazioni toscane dell'olio extravergine di oliva…
Girolio d’Italia, il tour dell’extravergine promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio, attraverso i coordinamenti regionali festeggia la decima edizione…
Presentato in Regione il primo master internazionale del GIAHS…
In Regione la tavola rotonda internazionale con FAO, Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale…
Andamento climatico particolarmente sfavorevole nelle ultime settimane, con il vento forte che ha creato problemi in alcune zone…
Dai primi accertamenti è emerso che il batterio ritrovato sarebbe differente da quello che ha colpito l’olivicoltura pugliese…
Alla sede dell'Accademia alle ore 10:00…
Ma secondo Coldiretti nel 2018 la quantità cresce del 20%, giù le mani dal “panel test”. Conto alla rovescia per la 26^ Festa dell’Olio a San Quirico in programma dal 7 al 9 dicembre. Dal 9 all’11 novembre a Pitigliano la tappa toscana del tour dell’extra vergine promosso dalle Città dell’Olio…
Gli obiettivi che stanno alla base del protocollo d'intesa siglato stamattina da Regione Toscana, Associazione Nazionale Città dell'Olio e l'Ente Terre Regionali Toscane…
Servirà contenere i rischi idrogeologici a valle delle aree percorse dal fuoco, per limitare la possibilità di eventuali frane. Mazzeo (Pd): “Regione ha fatto subito la sua parte, ora risposte dal Governo”…
Miari Fulcis: "Un danno ingente. Adesso vicini a chi deve ricostruire"…
Per ricostituire i boschi andati in fiamme ci vorranno almeno 15 anni …
Il progetto delle cooperative aderenti a Co&So in un uliveto del Parco. Il direttore di Coltibio Samuele Pii: “Facendo rinascere gli ulivi facciamo rinascere la speranza in tanti ragazzi”…
Dal 1 luglio 2018 in commercio il nuovo cru biologico Santa Caterina della tenuta toscana di casa Zonin…
Correre tra le colline più belle del mondo. Torna la Maratona che ha fatto sognare intere generazioni di atleti negli anni '70…
Edizione numero due per la gara che propone tre diversi percorsi trail tra le colline più apprezzate del mondo, in programma domenica 3 giugno con partenza da piazza Vittorio Veneto a Mercatale Val di Pesa. Iscrizioni aperte…
L’associazione che raggruppa i consorzi di denominazione di origine in Toscana boccia la legge speciale di obiettivo e chiede alle istituzioni preposte nuovi provvedimenti immediati…
Dopo l'anno dei Cammini, nel 2016, e dopo quello dei Borghi, 2017, la Toscana si prepara a recitare un nuovo ruolo da protagonista …
Marroni per tutti i gusti a Marradi. A Castagno d’Andrea i frutti del bosco. A Sarteano è il “Tempo dell’olio”. Doppio appuntamento per celebrare olio e sapori tipici a Roccastrada. A Cetona “Sul filo dell'Olio”. "Camminata tra gli olivi" a Sinalunga e Castellina in Chianti…
L'arco del borgo di Vignoni appare nella locandina della Regione Umbria…
Arrivano 22 pozzi all'Isola d'Elba, in Lunigiana e Versilia, in Valdelsa, a Cecina e a Volterra che saranno conclusi tra la fine di agosto e i primi di settembre…
A Piancastagnaio situazione critica: due Canadair e un quarto elicottero. Allevamenti a secco, senza acqua e senza cibo. Emergenza acqua in Val di Cecina…
Il 28 maggio si festeggiano i 25 anni dell’evento nato in Toscana. Il programma di Azienda Villa Giulia, Ruffino, Fattoria dei Barbi, Tenuta di Artimino…
E mezzo milione di euro per le aziende che riconvertono, o in aree di crisi. Martedì 9 maggio in Regione convegno sulle politiche toscane per il lavoro con ministro Poletti…
A pesare sul sistema la grande ignoranza dei consumatori finali…
Al Castello dell'Imperatore volano gli aquiloni costruiti dai bambini. Chiusure celebra la Festa del carciofo. ‘Cetona in fiore’…
Complessivamente il numero dei cinghiali abbattuti nelle aree non vocate, tra caccia di selezione, prelievo in controllo e caccia in forma singola è stato di 21.161…
Sabato 21 e domenica 22 gennaio due giorni di informazione, progettazione e discussione sul biodistretto che attraversa le province di Prato, Pistoia e Firenze…
A Villa Cora -dal 6 novembre- riparte il brunch della domenica. A San Casciano il primo Palio dell'Arrosto girato. Il Mercato a Km 0. Nasce a Tavarnelle. Il Tartufo Bianco incontra la carne Chianina a Monteroni d’Arbia, lo Champagne di Hautvillers (l’abbazia di Dom Pérignon) a San Giovanni d’Asso…
Sabato 29 e domenica 30 ottobre espositori, intrattenimento, laboratori per bambini, giochi, degustazioni, stornelli in vernacolo e la cena a favore dei terremotati. A Reggello la 43^ edizione della rassegna …
Il ritorno di SlowBeans in Lucchesia. A Capraia il più giovane fiduciario d'Italia: “A soli 19 anni porto avanti i valori dell'isola”
…
Presentato il Distretto rurale di economia socio-solidale partecipativa e di filiera breve del Valdarno di Sopra. Il 15 ottobre Slow Wine a Montecatini con oltre 500 vini in degustazione.
Il programma di sabato 24 settembre…
Danni maggiori sulla costa, interessato il 60% degli oliveti toscani…
Ricco il calendario di laboratori e degustazioni organizzati ininterrottamente dalle 12 alle 22.30 nei cinque giorni della manifestazione che prenderà il via giovedì 22 settembre. Segui gli hashtag #terramadre #salonedelgusto #farerete #biodiversità #territorio…
La Giunta regionale ha deliberato l'apertura anticipata dalle ore 6 alle ore 19. I cani abbandonati di Campi Bisenzio a Federcaccia…