Agli Uffizi capolavoro del Cinquecento ritenuto perduto
"Enigma di Omero" (1570-1575 circa) del bolognese Bartolomeo Passerotti. Le parole di Schmidt, Bonaccini e Giani…
"Enigma di Omero" (1570-1575 circa) del bolognese Bartolomeo Passerotti. Le parole di Schmidt, Bonaccini e Giani…
La mostra, da martedì 26 gennaio 2021 (ore 17:00) al Palazzo Pretorio di Pontedera…
Palazzo Vecchio, la munificenza dei Friends of Florence…
Si tiene nella galleria Etra Studio Tommasi di via della Pergola 57 a Firenze la mostra del giovane artista siciliano Giuliano Macca . L'esposizione, a cura di Vittorio Sgarbi, è visitabile dal martedì al sabato, dalle 15 alle 19, con ingresso libero.…
Alla Sala Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno dal 3 al 29 settembre 2020…
Quest’anno alle foci dei corsi d’acqua per indagare eventuali deficit della depurazione nell’entroterra. Il quadro evidenzia una Toscana a due velocità. Bene Costa Etrusca e litorale grossetano, male la conurbazione apuano-versiliese e alcuni punti dell’Elba…
Il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti attacca: «Tante parole e pochi fatti, così Pd e sinistra lasciano indietro gli agricoltori»…
Per i prossimi anni l'intenzione è valorizzare al massimo l'aspetto alimentare…
L'iniziativa dei "Delfini" all'uscita Lastra a Signa della Fi-Pi-Li …
Un tavolo regionale con i rappresentanti di Pam, Lidl, Federdistribuzione, le Coop, Conad, Eurospin, sotto la regia dell’assessore all’Agricoltura, Marco Remaschi e dell’Assessore Stefano Ciuffo. Forza Italia: "Bene lo sblocco alla vendita per i vivai ma serve un piano straordinario per il settore"…
Come prediligere i prodotti di qualità locale nella spesa on line…
Disdette sugli ordini -27%. Crollo del fatturato -41%. Crollo delle presenze in agriturismo -79%. La richiesta agli istituti di credito: tassi agevolati alle imprese…
Paura per agriturismi: disdette al 70% per Pasqua su tutto il territorio. Il sindaco di San Gimignano Marrucci: «Dobbiamo essere tutti consapevoli che la prima misura economica da intraprendere è quella del contenimento dell’emergenza sanitaria»…
Succederà domenica 10 novembre. Oggi a Roma blitz davanti a Montecitorio di migliaia di agricoltori, allevatori, cittadini, esponenti istituzionali e ambientalisti contro la diffusione di cinghiali e altri animali selvatici…
Celebrerà l’arte e il genio di Leonardo da Vinci la XII Florence Biennale – Mostra Internazionale di Arte Contemporanea e Design che si svolgerà dal 18 al 27 ottobre 2019 nel Padiglione Spadolini della Fortezza da Basso di Firenze. …
Si tratta di un intervento che consentirà alla distilleria di lavorare il maggior quantitativo di vinacce mai prodotto e di restituire acque ben depurate all’acquedotto consortile di Poggibonsi…
Il laboratorio artigianale bio di Prato, il 7 settembre al Sana di Bologna…
A Palazzo Corsini dal 21 al 29 settembre la 31^ edizione: protagoniste 77 gallerie del panorama internazionale specializzate nelle più diverse discipline artistiche, tra cui 16 new entry…
I prototipi sono stati realizzati dai ricercatori dell’Università di Pisa nell’ambito del progetto un “Mare di Agrumi”, ora l’Ateneo è in cerca di aziende sul territorio per partecipare alla fase due del progetto…
La mostra sarà visitabile all'Accademia delle Arti del Disegno dal 5 al 30 maggio 2019…
Al Museo sulla collina di Montughi dal 12 aprile al 1 settembre 2019 …
L'artista russo Andrey Esionov espone in quarantadue acquerelli il suo sguardo inquieto sulla contemporaneità. L’umanità in movimento, dai grandi flussi migratori fino al turismo di massa. …
Dai carabinieri del Comando Provinciale di Lucca…
Un nuovo servizio sarà presente, in orario 8.15 – 12.45, nei vari mercati comunali…
Anga Giovani Confagricoltura Toscana insieme all’Istituto di Fisica di Sesto Fiorentino e Verifood Ltd per una nuova tecnologia…
Agli Arsenali Repubblicani di Pisa, proiettati su 1.000 mq di superfici in scala 1:1.500, dal 14 novembre 2018 al 26 maggio 2019…
Viaggio nei mercati contadini e nelle botteghe della ‘Spesa’ della Cia…
Si tratterebbe di errori banali, ma il rito del caffè diventa una brutta esperienza…
Il Codacons si costituirà parte offesa. Sinistra Italiana deposita un'interrogazione in Parlamento: "In Toscana è' necessario intensificare la lotta"…
Si intitola "Questa è una scultura?" il laboratori per famiglie per conoscere la scultura italiana del Novecento…
FOTOGRAFIE. Da mercoledì a venerdì alla Fortezza da Basso. L'assessore Grieco: "Firenze luogo di buone pratiche sull'innovazione". Alla tre giorni tutti i progetti
sull'alternanza scuola lavoro. “Impresa in Azione” per l’educazione imprenditoriale presentato il 27 settembre. "Fashion Passion: conosci quel che indossi”: tavola rotonda CNA Federmoda. Lanterne Magiche, il progetto regionale di educazione ai linguaggi del Cinema. Nell’anno scolastico 2016/2017 sono 10.789 gli studenti che hanno partecipato al progetto “School of Hard Rock”. Con il concorso “90 cinquanta 90” lanciato dalla Banca IBL in palio un premio di 50 mila euro…
Dopo 15 anni dall’ultima personale in Italia, la Fondazione Geiger porta nel nostro Paese le opere di una delle figure chiave dell’arte del Novecento…
Sabato 26 novembre inaugurazione con una giornata dedicata alle opere su carta di uno dei principali artisti contemporanei…
Nel frantoio di Montemurlo è tutto bio: il pane di farro a chilometri zero e l'olio nuovo…
Cia: «Monitorare piante per non compromettere produzione»…
Si svolgerà da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre nell'area fiera con la presenza di oltre 150 espositori…
Concerto per i bambini del Meyer. Il Musical delle Winx il 29 dicembre. Domenica prodotti artigianali, idee regalo, giochi per bambini e cori a Marradi. A Siena domani la Fiera di Santa Lucia ed eventi per grandi e piccini. Elfi e folletti a Monteriggioni. Mercato tra le vie del centro storico a Rapolano Terme. Il Toscana Gospel Festival dal 13 dicembre 2015 al 1 gennaio 2016…
Potenziato il servizio ferroviario per il V Convegno ecclesiale nazionale il 10 novembre. In campo oltre mille volontari delle Misericordie e 250 di Anpas Toscana. Alla Basilica della Santissima Annunziata è possibile farsi un selfie con Francesco I. Un frammento di Marte in dono al Pontefice. Domenica in Auditorium della Regione il convegno coi rappresentanti delle maggiori religioni per dialogare sul tema “L’amore per la natura”. Una mostra fotografica e un libro rendono omaggio all’Opera di Santa Maria del Fiore e alle sue maestranze…
Appuntamento domenica 8 novembre, all'interno dello stand Unicoop Firenze…
Esplode la contestazione sui Social davanti all'urbanizzazione della provincia di Firenze…
A Firenze la prima maratona Hacker italiana dedicata alla tecnologia europea FIWARE. Presentato il progetto Mida, intelligenza artificiale per l’automazione della diagnostica…
Ecco gli orari: domani ingresso gratuito. La mostra su Giancarlo Bigazzi fino a lunedì 6 aprile alla Palazzina Forte Belvedere. A Villa Bardini continua la stagione primaverile dei concerti. A Prato la mostra La lezione degli alberi. Volterra l'apertura della 'Scalata alle Torri'. Tassista trova borsa con soldi e pc in taxi, rintraccia turista tedesca e gliela restituisce…
La festa della donna dalla Toscana fino al cuore di Firenze…
Vernissage venerdì 20 febbraio alle ore 18 presso la Tornabuoni Arte Contemporary Art…
150 anni fa, la designazione di Firenze a Capitale del Regno, cinque anni nei quali la città cambiò il suo volto. All’archivio di Stato, una grande mostra rievoca quel periodo irripetibile, attraverso un’accurata ricostruzione storica del prima e dopo il cruciale 1865. Con il contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Catalogo Polistampa. La mostra, a ingresso gratuito, è visitabile fino al 6 giugno, tutte le informazioni al sito www.archiviodistato.firenze.it/nuovosito.…
Nel capoluogo la percentuale di r.d. per il 2014 è stata del 51,73%…
VIDEO. Quadrophenia restaurato nelle sale toscane mercoledì 10 dicembre. Il cult movie dei fratelli Coen il 15 nelle multisale…
Domenica 30 novembre a piazza Santa Maria Novella seconda giornata de “L’Agricoltura va in città”…
Per la prima volta Comune di Fiesole e Istituto Universitario Europeo hanno svolto un incontro alla scoperta dell’olio di qualità…
Il Comune di Fiesole in collaborazione con l’Istituto Universitario Europeo organizza, per la prima volta, un incontro alla scoperta dell’olio di qualità…
Alcuni consigli sul fine settimana più arancione dell'anno…
Firmato accordo aziendale che ne prevede il rilancio attraverso il raggiungimento di adeguati livelli di produttività. Sabo chiede ai dipendenti di tagliare il 50% delle indennità per salvare il posto. Rossi incontra Cevital: "A Piombino tutte le condizioni per un rilancio"…
Il test è stato realizzato dai ricercatori dell’Ateneo pisano ed è molto più semplice ed economico di quelli attualmente esistenti …