Commemorazione dei defunti: ingressi presidiati nei cimiteri
Appello alla responsabilità collettiva in vista di Ognissanti. A Empoli e in Chianti stop alle messe. Al mercato dei fiori di Pescia il prezzo dei crisantemi +20%…
Appello alla responsabilità collettiva in vista di Ognissanti. A Empoli e in Chianti stop alle messe. Al mercato dei fiori di Pescia il prezzo dei crisantemi +20%…
Oggi l’ordinanza del sindaco Masetti. "La visita ai cimiteri il primo novembre è veramente una potenziale occasione di assembramento di persone". I parroci effettueranno comunque le benedizioni dei defunti, ma senza la presenza delle persone…
Cimiteri comunali aperti per la Commemorazione dei defunti ma con limitazioni precise. L’assessore Martini: “Invito i cittadini a evitare assembramenti”. Occhio ai provvedimenti di circolazione. Anche a Bagno a Ripoli, Prato e Poggio a Caiano ingressi presidiati nei cimiteri comunali…
Cgil, Cisl, Uil danno appuntamento in p.za Ognissanti a Firenze. Sul palco le testimonianze dei delegati, i segretari generali e Gianna Fracassi, vice segretario Cgil nazionale…
Rappresentanti delle istituzioni sia civili che militari hanno partecipato stamani alla cerimonia al Binario 16 della Stazione S. M. Novella, da dove nel 1943 partirono verso Auschwitz 300 ebrei prigionieri. Nardella ai 7mila giovani del Meeting degli Studenti toscani: "Senza memoria collettiva non c'è futuro". Grande partecipazione a Livorno e Pisa…
Commemorazioni, performance, visite, presentazioni: tutto per tenere vivo il ricordo di un dramma, l'Olocausto del Popolo ebraico, che non si deve ripetere mai più…
La rassegna, giunta alla quarantunesima edizione, presenta trentotto anteprime nazionali provenienti da undici Paesi e due retrospettive dedicate ad Agnés Varda e a Lina Mangiacapre. Apre il film argentino Yo la Peord de Todas, di Maria Luisa Bemberg. Dal 20 al 24 novembre al Cinema La Compagnia…
In 4 giorni i visitatori affluiti alla Galleria delle Statue e delle Pitture, a Palazzo Pitti e al Giardino di Boboli sono stati 75.321…
Per il week end di Ognissanti il tasso di occupazione delle strutture ricettive si attesta intorno all’80%. Atteso un aumento del flusso turistico, nonostante le previsioni meteo. L’assessore Sacchi: “Successo oltre le previsioni, segno della voglia dei fiorentini di riappropriarsi dei propri musei”. A Palazzo Strozzi la mostra Natalia Goncharova tra Gauguin, Matisse e Picasso…
Nel cuore delle Crete senesi ‘l’anteprima’ dedicata all’olio, dall’1 al 3 novembre, e la 34^ edizione della Mostra mercato del ‘diamante bianco’, il 9 -10 e 16-17 novembre. In programma degustazioni, ricerche del tartufo sul posto, cene di gala. Una meta raggiungibile anche tramite il viaggio sul treno a vapore simbolo del turismo “slow”…
Per il ponte di Ognissanti tour tematici agli Arsenali Medicei (ore 15, dall'1 al 3 novembre)…
Lavori al via entro dicembre. L’assessore Vannucci: “Lavoriamo per rendere le nostre strutture sicure, belle e rispettose della memoria”. Opere realizzate e cantieri in corso e da aprire nei campisanti comunali: il dettaglio dei lavori…
Ecco alcuni appuntamenti più "culturali" della "notte delle streghe" in Toscana…
Un ponte di Ognissanti da trascorrere in Toscana a caccia del costume perfetto. CastelloFobia, dove “c’era una volta la paura”! Il “grande libro” delle Fiabe…
Lunedì 28 ottobre esperienze a confronto a Livorno sulle politiche locali del cibo…
Cosa fare in città durante il ponte di Halloween. Con cinque località (ci sono anche Lucca, Pisa, Viareggio e Siena), la Toscana è la regione più presente in graduatoria di HomeToGo, il meta-motore di ricerca di case e appartamenti vacanza.…
Anteprima della Mostra – Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi e di Crete d’Autunno con la tradizionale festa dedicata all’extravergine (1-3 novembre)…
In Toscana come in gran parte d'Italia il ritorno sui banchi sarà lunedì 16 settembre e il Codacons striglia il Ministero: "Solo per queste due settimane c'è chi spende 300 euro tra baby sitter o centri estivi". Pronta una class action a tutela delle famiglie…
La storia di Firenze è legata a quella di Francia molto più di quello che si pensi. Dalle due regine Medici, Caterina e Maria, alla reggenza dei Lorena fino al 1860, per arrivare alla sepoltura di Carolina Bonaparte, sorella di Napoleone e moglie di Gioacchino Murat, nella chiesa di Ognissanti…
La presentazione del volume mercoledì 12 dicembre all'Auditorium della Banca CR Firenze…
Iniziative per grandi e bambini in tutta la Toscana, tra zucche e mostri in parata. Visite guidate, indovinelli e ingressi ridotti nei musei. Al Cinema Odeon il cult-movie di John Carpenter. All'Omnia Center di Prato una festa in musica. CastelloFobia a Castelfiorentino. Da Marradi parte il Discobus. Il “Crastatone” a Piancastagnaio…
Dalle 12 alle 14 su Radio Fiesole una diretta dal centro storico di Firenze…
A Firenze la rassegna al Giardino dell'Orticoltura. Il "mercato temporaneo" di filiera corta nello spazio coworking Impact Hub. "Pic Nic sull'Erba" per l'A.T.T. alle Serre Torrigiani. Nella Chiesa di San Salvatore in Ognissanti Wine&Art. La Fiera di Scandicci 2017. In Mugello, il marrone. In Val di Chiana il 'Treno del gigante bianco'. Anche a Marradi per la 'Sagra della castagna'…
Musiche tradizionali sacre e profane…
Per l'anno scolastico 2017-2018 tutti sui banchi venerdì 15 settembre…
Grieco: "Ragazzi, il testimone adesso passa a voi". Venerdì 27 gennaio Wlodek Goldkorn a Leggere per non dimenticare, la mostra “Sterminio in Europa” e “I giovani intervistano la storia”. Dante e Primo Levi a confronto, al Museo ebraico domenica 29 gennaio…
TartuFesta a Montaione. A Marradi i marroni. Siena capitale del turismo sostenibile. Trekking urbano a Murlo. A Sassofortino la Festa della Castagna…
Sabato 29 e domenica 30 ottobre espositori, intrattenimento, laboratori per bambini, giochi, degustazioni, stornelli in vernacolo e la cena a favore dei terremotati. A Reggello la 43^ edizione della rassegna …
Qualche proposta per il week end di Ognissanti? Una passeggiata a Firenze sulle orme di Dan Brown. La Fonte della Fata Morgana a Bagno a Ripoli. Una caccia al tesoro nel Palazzo dei Vicari. La festa più tenebrosa all’Acquario di Livorno. Lunedì 31 Ottobre il giudice di X-Factor star alla Capannina di Forte dei Marmi. Le vendite lampo al Barberino Outlet…
Dal 29 ottobre al 1 novembre quattro giorni con l'olio nuovo nel borgo medievale frazione del comune di San Giovanni D'Asso nel cuore delle Crete Senesi…
Il tema del giorno è la rissa scoppiata davanti ad un Bar…
Lunga, stretta e molto carina, sullo sfondo troneggia la Torre di Arnolfo: è la strada del demonio…
Iniziata la campagna dei candidati alle elezioni del consiglio regionale. Lega Nord: l'On.Borghezio oggi a Livorno. Il consigliere Mugnai candidato presidente per Forza Italia. Domenica il lancio del programma di Enrico Rossi e della coalizione. Primo appuntamento per Stefania Saccardi martedì 21 aprile alle 8 di mattina in una pasticceria. Par Condicio: Fattori, “Rilevate potenziali violazioni da parte della Regione Toscana”. I sindacati invitano a un confronto sul Ddl Scuola…
+20mila visitatori nei musei statali. L’assessore Bettarini: “Oltre il 95% delle camere vendute, nonostante l’imposta di soggiorno”. A Pasquetta record di presenze nella Riserva Naturale del Padule di Fucecchio…
Per le festività pasquali tante mostre aperte ad orario continuato. A Livorno ingresso gratuito Museo Fattori e nel parco World of Dinosaurs…
Alcuni consigli sul fine settimana più arancione dell'anno…
Due week end di novembre (8-9 e 15-16) dedicati alla 29° edizione della Mostra Mercato: un’occasione unica degustare, acquistare, conoscere e anche cercare direttamente questo prezioso fungo ipogeo. “Il Primo Olio e altro ancora”, Montisi in festa per il week end di Ognissanti…
Grande affluenza di pubblico fin dal mattino per la prima giornata del Festival della Salute…
TURISMO. Eventi, spettacoli, mercatini, appuntamenti in vista delle festività di fine anno…
TOSCANA. Due incidenti e lo sciopero dei pubblici esercizi negli Autogril hanno reso un inferno l'esodo di Ognissanti…
PONTE OGNISSANTI. Prendendo 2 giorni di ferie se ne fanno 5, ad iniziare da oggi e finire il 1 novembre stesso. Tante le iniziative in giro per la nostra regione…
GIOVEDÌ 31 OTTOBRE. Spettacoli teatrali, osservazione astronomica, Hip Hop in discoteca, laboratori e animazioni all'insegna delle streghe e dei fantasmi, di draghi e orchi…
CINEMA. TRAILER. Il 9 maggio al Cinema Fulgor, alla presenza del regista e degli attori Neri Marcorè e Lillo.…
CALENDARIO SCOLASTICO. Non viene accolta la proposta degli operatori turistici che chiedevano di posticipare l'apertura delle scuole. Resta invece festivo il ponte del 1 maggio.…
NAZISMO. Treno della Memoria 2013, in Provincia incontro con gli studenti in partenza. Dal 27 al 31 gennaio il viaggio ad Auschwitz e l'incontro con i testimoni sopravvissuti alla Shoah…
ISOLA. Omaggio alla solidarietà dei gigliesi con il concerto per archi dei solisti del Musicalgiglio…
QUINTO CENTENARIO VESPUCCIANO. Convegno Internazionale di studi oggi. Domani nuovamente presentata a Palazzo Vecchio…
FIRENZE. Convegno internazionale dedicato a Vespucci, mercoledì 21 novembre a Palazzo Medici. Il 22 novembre concerto nella Chiesa Ognissanti…
CRISI DI COPPIA. Nelle immagini la sua irruzione alla Fortezza da Basso, e dopo in mezzo al traffico della città, proprio in occasione della ventesima edizione della fiera Tutto Sposi.…
TURISMO A SIENA. Visite guidate alla scoperta dei Musei Civici con Autunno al Museo e una mostra per “Sfilarte” al Museo Corboli. Le iniziative della Fondazione Musei Senesi protagoniste per il ponte…
HORROR. Appuntamenti, feste, serate a tema a Firenze e in tutta la regione…
COMMERCIO. La ragione della protesta: le aperture domenicali e festive. L'iniziativa partita dai sindacati dell'area fiorentina è stata estesa al territorio regionale…
TERME. Pacchetti benessere per i giorni dal 1 al 4 novembre. In mostra le opere di Adriano Cipolletti.…
FESTA. All’Hotel Brunelleschi di Firenze un aperitivo speciale a base di zucca nel Tower Bar ambientato nella torre bizantina.…
ARTE A SIENA. Originale iniziativa nata dalla collaborazione tra Fondazione Musei Senesi e l’Agenzia Formativa Istituto Dante Alighieri che vede protagonisti gli allievi del corso di guida turistica.…
SCUOLA. Le vacanze natalizie si svolgono dal sabato 22 dicembre 2012 a domenica 6 gennaio 2013 mentre quelle pasquali dal giovedì 28 marzo al martedì 2 aprile 2013…
ASSICURAZIONI. A Tour.it presso CarraraFiere, sabato 21 alle ore 15…
CINEMA INTERNAZIONALE. Domenica 20 novembre all'Odeon di Firenze…
IMPRESE SPORTIVE. Lo scorso 31 ottobre in 31 città d'Italia si sono svolte varie iniziative per la giornata nazionale del "trekking urbano": itinerari "semplici e vicini" per scoprire e riscoprire, oltre alle città dove viviamo e le loro bellezze, anche un'ideale di vivibilità.…