Martedì 3 dicembre, all'Institut français: IL NATURALISMO E LE ARTI, una giornata di studi e di eventi a cura di Elena Gallorini, nell’ambito del centenario della morte dello scrittore naturalista francese Henry Céard, che si è spento cento anni fa, il 16 agosto 1924. Tra gli interventi, Martine Le Blond-Zola, discendente di Émile Zola e vice presidente della Maison Zola-Musée Dreyfus di Médan. Concerto finale a cura del Conservatorio Cherubini e letture di Lorenzo Bastida. Con il sostegno del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze, dell’Institut Français Firenze e dell’Associazione Amici dell’Istituto francese Firenze.
IL PROGRAMMA
11:30/17:00 – La mattina, Martine Le Blond-Zola, discendente di Émile Zola e vice presidente della Maison Zola-Musée Dreyfus di Médan, e Anna Masecchia, docente del diparatimento SAGAS dell’Università di Firenze, che illustreranno rispettivamente l’influenza della pittura nella concezione letteraria di Zola e l’adattamento cinematografico dei suoi romanzi.
14:30/17:00 – Il pomeriggio, gli interventi di Michela Landi, docente di Letteratura francese (Università di Firenze), e di Elena Gallorini (dottoressa in Letteratura francese), permetteranno di identificare l’influenza della musica nella scrittura di Zola e del suo discepolo Henry Céard.
A seguire, il musicologo Jean-Sébastien Macke, specialista dell’opera di Zola, parlerà del rapporto dello scrittore naturalista con la fotografia, e infine Barbara Innocenti, docente di Letteratura francese (Università di Firenze), mostrerà come l’opera di Zola si inserisce nell’universo artistico del fumetto.
17:00/18:30 – La giornata sarà conclusa dal concerto a cura del Conservatorio Cherubini e dalle letture di Lorenzo Bastida
Programma del Concerto
FRANZ LISZT L'idée fixe S.395 Andante Amoroso sur un thème de la Symphonie Fantastique
Cosmè Zuffi, pianoforte (1)
FRANZ SCHUBERT Des Mädchens Klage (Friedrich Schiller)
Giedre Kisieliute, soprano (2) Christian Querci, pianoforte (2)
FRANZ LISZT Isolde’s Liebestod S. 447 (da Wagner)
Francesco Ruggieri, pianoforte (3)
LUDWIG van BEETHOVEN Adagio con molt’espressione (dalla Sonata op. 12 n. 3 in mi bemolle maggiore)
Ginevra Panzi, violino (4) Cosmè Zuffi, pianoforte (1)
Lorenzo Bastida, voce recitante
Elena Gallorini, presentazione dei testi
Institut français Firenze
Piazza Ognissanti, 2Info firenze@institufrancais.it
Gratuito / Su prenotazione Telefono +39 055 2718801