Tutte le ultime news su Mortadella
UE: via libera all’hamburger vegano
Nocentini: "Dopo le bistecche senza carne arriverà il lardo di Colonnata senza grasso?"…
Livorno: menù e piatti speciali dedicati a Modigliani
Iniziativa dei ristoratori di “Blue Street Modì” in piazza Mazzini …
Da Firenze a Bologna prodotti, produttori e Consorzi di tutela dai territori
A FICO Eataly World il meglio dell’enogastronomia italiana per tre giorni di incontri, rassegna-mercato, laboratori ed eventi…
Manifattura Tabacchi presenta il menu del nuovo concept space B9
Cicchetti gourmet, pizza & cocktail, birra viva toscana nel primo edificio rigenerato dell'ex complesso industriale alle porte delle Cascine. Una proposta gastronomica variegata, nello lo spirito del bacaro veneziano…
Mixology Waves, giovedì 21 marzo alla Flog Don Pasta, Clap! Clap! Luca Barcellona e molti altri
Mixology, la storica trasmissione di Andrea Mi dedicata all'elettronica diventa Mixology Waves, un format itinerante che ripropone sui palchi d'Italia alcuni degli artisti che hanno fatto la storia del programma radiofonico…
Uffa: un altro Taste… verrebbe da dire
E invece no, perché ogni anno offre l’opportunità di trovare nuovi spunti, nuove emozioni, nuovi assaggi di prodotti che neanche ci immaginiamo possano esistere…
Caruso Pascoski, compie 30 anni: Firenze festeggia l'opera di Francesco Nuti
L'evento, a ingresso libero, è promosso dal Quartiere 1 e dall'Associazione culturale Bang!…
TAV, Graziano Delrio: "Abbiamo una soluzione per la Foster"
Lo sottolinea il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti a margine di un'iniziativa politica sulle opere pubbliche, organizzata al teatro del Sale di Firenze con il segretario del Pd Matteo Renzi…
Mercoledì 13 dicembre brindisi al Braumeister Firenze
Festa della Birra dal 30 novembre al 3 dicembre e dal 7 al 10 dicembre a Prato…
Menu scolastico: Firenze lascia la zuppa per i tortellini
Nei mesi scorsi appostamenti fuori dai locali mensa e controllo dei piatti pieni a fine pasto…
Eataly: i piatti della Trattoria "Amerigo" per la prima volta a Firenze
FOTOGRAFIE. I veri sapori emiliani sono i protagonisti del mese di agosto nella cucina dell’Osteria di Sopra…
Presidio a Palazzo Vecchio contro l'esternalizzazione degli asili nido
Intanto i consiglieri eletti litigano di menù delle mense e di piatti indigesti…
La Toscana per Norcia
Una cena speciale, con il cuore, in cui la solidarietà è protagonista: Sabato 19 Novembre presso la chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini.…
Dal 17 al 19 giugno a Prato si celebrano 300 anni di vino e di gusto
Nel ricchissimo programma di iniziative, molte le attività volte a far conoscere e promuovere alcuni prodotti storici del territorio come la “Mortadella di Prato”, i vini di “Carmignano”, i biscotti e il pane Gran Prato, senza dimenticare le tante altre specialità diffuse nel territorio…
Mortadella di Prato: Igp all’eccellenza toscana
Evento in Consiglio regionale per festeggiare la seconda giovinezza di un salume povero, che ha ottenuto il marchio di Indicazione geografica protetta…
“Taste” è cominciato stamani alla Stazione Leopolda
Invito ad assaggiare nuovi gusti a Firenze. Fuori di Taste anche al Mercato Centrale…
La Mortadella di Prato ottiene l'IGP
Biffoni e Toccafondi: “Un'eccellenza che è stata riscoperta grazie alla passione e alla determinazione dei produttori come i fratelli Conti e la famiglia Mannori. Continueremo ad affiancarli nell'attività di promozione”. Remaschi: “Toscana a quota 30 denominazioni protette. Valore aggiunto e presidio qualità”…
L'artigianato toscano al tempo del web
A Firenze e Livorno eventi tra moda, rappresentazioni teatrali in costume e campagne anti contraffazione…
Chianti Classico Collection 2015, tutti i volti del vino
Il 17 e 18 febbraio torna alla Stazione Leopolda di Firenze la “Collection” del Chianti Classico…
Turismo in Toscana, dalla Francigena all'Expo occhio al sentiero
Il rischio di promuovere percorsi di eccellenza e perdersi i turisti tra bosco e riviera…
Pontassieve: sul palco della Festa dell'Olio Cecco e Cipo da X-Factor
Bollicine di Toscana, mercoledì 26 novembre, a Firenze…
Made in Italy è per l'estero, a noi piace importare alimenti contaminati
AGROALIMENTARE. “Servono maggiori controlli a livello europeo sui prodotti agroalimentari importati in Italia da zone radioattive”…
Finisce in mobilità e riparte dalla Bottega Italiana: formaggi e made in Italy
LAVORO. Dietro il bancone della prima “Bottega Italiana” inaugurata a Campo di Marte, Firenze, c’è la storia di Alberto, 53 anni, dipendente in mobilità ed ex tabaccaio…
Università: lunedì Prodi ad un convegno constestato dal Centrodestra?
FIRENZE. Lunedi alle ore 10.00 al Polo Universitario di Novoli parteciperà a un convegno sull'Unione Europea…