Cachi o diosperi: come farli maturare meglio
Alcuni suggerimenti per accelerare il procedimento e gustare al meglio questo frutto prelibato…
Alcuni suggerimenti per accelerare il procedimento e gustare al meglio questo frutto prelibato…
La dimora medicea del XVI secolo è una splendida destinazione per una stagione che invita al riposo e alla tranquillità…
Dal 6 giugno 4 weekend con la nuova toscanità in via dello Sprone 5r, per invitare i fiorentini a tornare a vivere il centro storico. Ogni volta un menu diverso tra tradizione e magia dell’alta cucina…
Servono oltre 80 mila mascherine al giorno agli agricoltori nei campi. Mati (Confagricoltura Toscana): “Florovivaismo in ginocchio. Bene lo sblocco alla vendita per i vivai, ma serve un tavolo nazionale". Coldiretti: "Bene Ismea su stop dei mutui e altre misure per il settore agricolo che garantisce cibo ai consumatori"…
Aumentano le disposizioni di sicurezza. Avviata anche una sanificazione aggiuntiva con nebulizzazione a freddo. Il Centro Alimentare conferma un ampio assortimento di prodotti freschi…
Coronavirus: per ridurre le uscite, le consegne a casa sono praticamente raddoppiate…
Uno studio dell’Università di Pisa sulle "Rotella" e "Casciana" dimostra le loro straordinarie proprietà nutrizionali…
Viaggio nelle superstizioni alimentari italiane, con alcuni consigli utili sui cibi da offrire ai propri ospiti per il cenone di Capodanno…
Il frutto Igp delizia i palati a Barberino. L'autunno palazzuolese con la sagra del Marrone e dei frutti del sottobosco. Con il suono delle fisarmoniche a San Piero a Sieve…
Il Club "Maledetto Toscano" compie venti anni e li festeggia l'8 settembre a Pienza…
Protagonisti anche i tanti prodotti di eccellenza che hanno accompagnato l’evoluzione dello storico club nato promuovere la “toscanità”. Il primato della giornata: 430 mm di fumata all’ombra del 42 parallelo…
Tutte le indicazioni utili, le novità, gli appuntamenti e le eccellenze in mostra alla Stazione Leopolda…
Negli ultimi tre mesi la domanda di mele e pere è calata del 10%…
Il 17 e il 18 novembre al Teatro degli Astrusi e Palazzo dei Priori con 60 cantine provenienti dalla zona di Montalcino e dalla Langhe. Quest’anno anche una serie di appuntamenti che prendono il via già dal giovedì in diversi ristoranti ed enoteche, che dedicheranno delle serate ai due vini simbolo della storia enologica italiana.Inoltre la cena di gala targata avrà come protagonista la pizza…
A Firenze la Fierucola di novembre in piazza S.S. Annunziata. I produttori di filiera ogni domenica mattina al giardino della Buonerìa. A Empoli olio franto al ‘Mercatale’…
Il 7 ottobre 2018 Pic Nic alla Fattoria di Maiano a favore dell’Associazione Tumori Toscana. A Reggello “Fotografando le Balze”. Una piazza internazionale tutta da gustare a Barberino Val d’Elsa. A Certaldo c'è Boccaccesca. A Castelnuovo d’Elsa il festival lungo la via Francigena. Festa del Marrone e dei prodotti tipici a San Piero a Sieve. Festival del pecorino e mostra micologica ad Asciano. A Massa Marittima Farina del tuo sacco…
Danni su pomodori, zucchine, melanzane e peperoni e su alberi da frutto, pesche, susine, mele e kiwi…
Tre colture su quattro dipendono dal lavoro di impollinazione del miracoloso insetto…
Pasquetta a piedi, o a cavallo? Tutti gli appuntamenti delle feste tra tra natura e gastronomia. Riapre il Parco di Pratolino. Caccia al Tesoro Botanico a Villa Bardini. A Greve in Chianti l’apertura di Villa San Michele. La Battitura dell'uovo sodo a Palazzuolo sul Senio. "Chocolate Days" sino al 2 aprile a Chianciano Terme. Sulle acque di Ridracoli, con gli equini in Casentino e in scampagnata tra Rincine e l'Aina…
Domani l’assemblea nazionale di CNA Balneatori e i migliori 9 barman da tutta Italia. Con 41 miliardi di euro di valore aggiunto, il settore della ristorazione è in crescita e il turismo nel 2017 è stato da record…
Valorizzare l'agrobiodiversità appare per la Regione Toscana strategico…
Domenica prossima mercatini, animazione per grandi e piccoli, prodotti tipici e possibilità di pranzare a prezzi popolari. Un’autentica invasione a Palazzuolo sul Senio…
Le feste autunnali della secolare Cooperativa proseguono costantemente per l'intero mese…
A Palazzuolo sul Senio dall'8 ottobre per quattro domeniche. Per tre domeniche anche a San Piero a Sieve. Sagra delle castagne e del Marron Buono di Marradi. Festa della castagna a Monticello Amiata…
Ripristinata funzionalità portale Inps, ora è possibile utilizzare i nuovi voucher…
La più antica cooperativa agricola toscana apre le porte a Nove da Firenze…
Fritto, panini e pizza, dal 22 al 25 giugno il cibo di strada davanti al negozio di Firenze…
A Firenze per la prima volta si terrà #instrada, in Via De Martelli, di fronte al negozio, dal 22 al 25 giugno…
A Firenze per la prima volta si terrà #instrada, in Via De Martelli, di fronte al negozio, dal 22 al 25 giugno…
Mio nonno diceva sempre “mai buttare il pane bimba mia, sapessi quanto abbiamo sofferto in guerra senza quel bendidìo”…
Leonardo Scuriatti e il suo ‘O Munaciello. Da Firenze a Miami Beach.…
Oltre il 20% della produzione andata distrutta per un valore di circa 80 milioni di euro…
Per il weekend aperti molti musei e parchi, con iniziative per adulti e bambini…
Prodotti genuini, servizio rionale, cultura del territorio e degli alimenti…
L’allarme di Confagricoltura Toscana: perse 20 mila tonnellate di prodotti all’anno…
Coldiretti Toscana avverte: prezzi aumentati fino al 200%, ma la "produzione ortofrutticola toscana è per la gran parte fuori da rischi e disponibile per rifornire i mercati come di consueto”. La preoccupazione di Confagricoltura: “A rischio molti prodotti”…
Il braccio di ferro tra stati membri ha visto soccombere l'Italia, qualcosa potrebbe cambiare con la provenienza certificata…
Per tre fine settimana, fino al 27 novembre, la cittadina ospita appuntamenti legati non solo all’enogastronomia ma anche a cultura, arte e tradizioni locali. A San Giovanni d' Asso la Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi. Il Treno Natura domenica 13 novembre da Siena e domenica 20 novembre da Grosseto. Orcia doc e tartufo con degustazioni al museo e la “Gran Cena a km 0”…
Nel futuro dell'uomo un nuovo rimedio per prevenire le patologie, prodotti locali e cucina povera, quella del recupero…
Manifestazione nazionale organizzata da Coldiretti a Firenze…
Domenica 3 aprile in piazza Dresda 11 la presentazione del servizio di gastronomia a domicilio per la prima infanzia, con ingredienti 100% organici certificati, a km 0 e di stagione …
Venerdì 25 marzo la Rievocazione Storica della Passione di Cristo a Grassina. Nei Musei tante attività. Un programma per trascorrere in campagna un lungo week end con tutta la famiglia…
Dal 15 al 20 marzo in piazza del Campo esibizioni di Tango&Cioccolato, Urban Choco Run & Walk, cooking show, sfide a colpi di pralina tra i maestri cioccolatieri, il Choco Barman Show e il Choco Scacchi. Degustazioni di vino, birra e grappa e cioccolato, lezioni per adulti e laboratori per bambini…
Sino a domani la prima edizione del Palio del Bardiccio anima strade e piazze della Valdisieve…
Il progetto, coordinato da IVALSA CNR con Università di Siena e di Pisa, Istituto di Scienze della vita della Scuola Superiore Sant’Anna, grazie a un finanziamento della Regione Toscana, prevede uno studio su alcuni volontari…
Inaugurazione giovedì 3 marzo alle 18.30 in via dello Sprone 5r. Diretto da Francesco Sanapo, in collaborazione con Daniele Palladini, oltre a coffee bar è anche ristorante con i piatti dello chef Arturo Dori…
Per interventi di pianificazione della produzione, miglioramento qualità dei prodotti, miglioramento condizioni di commercializzazione, azioni ambientali, formazione e consulenza, prevenzione e gestione crisi…
Fino al 4 ottobre la sfida tra i migliori gelatieri. Oggi la presentazione con l’assessore Bettarini…
In occasione dell’uscita nelle sale italiane della produzione/evento firmata Sky e distribuita da Nexo Digital dedicata a ‘Firenze e agli Uffizi 3D/4K’…
In occasione di Cookstock, la tre giorni dedicata al food & wine, seconda edizione…
La festa del 25 aprile e il ponte del 1 maggio inaugurano le scampagnate all’aperto…
Torna il Meeting dei diritti umani al Nelson Mandela Forum di Firenze. Registro delle unioni civili a Livorno e iniziative del tavolo rainbow…
VIDEO. Al Parco di Villa Mimbelli, dal 10 al 12 ottobre, l'edizione 2014 della Mostra-mercato di giardinaggio con caffè letterari, musica, arte, arredo e un occhio al Bio…
Un cittadino borghigiano, invalido civile, dedito alla produzione illecita di sostanze stupefacenti…
FIRENZE. Giovedì 9 (ore 19) alla galleria Tornabuoni Arte Elisabetta Canalis e Luca Argentero. Dutch Touch, a Fashion and Music Experience all'Hotel Savoy l'8 gennaio 2014. Tre giorni di moda all’Istituto Europeo di Design…
CREATIVITÀ E BUSINESS. Debutta la nuova collezione FW 2014 2015 di U.S. Polo Assn. Madrina d’eccezione la conduttrice Elenoire Casalegno. Fashion and Music Experience all'Hotel Savoy mercoledì 8 gennaio…
ENOTECA. Un appuntamento che vedrà senz’altro protagonista la figura del sommelier, ma che sarà anche un’occasione unica per gli amanti del vino e del buon cibo che avranno la possibilità di degustare pregiate etichette…
FOTO E VIDEO. Un programma innovativo di percorsi lungo il territorio della Valdorcia destinato ai turisti appassionati del camminare…
SOLIDARIETÀ. Dà una mano a RetCam, un avanzato sistema di controllo delle patologie oculari…
SCUOLA. Il Governo Letta ha varato ieri il decreto scuola, stanziando quattrocento milioni di euro. Fra gli obiettivi del decreto anche quello di migliorare e implementare lo sviluppo delle nuove tecnologie…