Chi si ricorda del forte di Moncullo?
Il libro "Le chiavi del Mediterraneo" di Andrea Cotticelli, pubblicato da Palombi Editori, riscopre le prime imprese coloniale italiane nella seconda metà dell’800…
Il libro "Le chiavi del Mediterraneo" di Andrea Cotticelli, pubblicato da Palombi Editori, riscopre le prime imprese coloniale italiane nella seconda metà dell’800…
Con una storia d’amore e di passione per la ristorazione, nel racconto di Tommaso Cintolesi e del suo ristorante Calino…
Il festival dedicato a promuovere le culture afro-discendenti si allarga all’Italia. L’assessore Sacchi: “La conoscenza e la cultura strumenti di contrasto al razzismo”. Partendo dal successo riscosso nella precedente edizione l’associazione annuncia oggi una nuova piattaforma: Black History Fuori le Mura. Il tema di quest’anno sarò Ostinato…
Dopo Pisa nel 2019, quest'anno tocca al capoluogo regionale. Il sindaco Nardella: “Il film è segnale di rinascita dopo mesi molto travagliati”. Viabilità, ecco cosa cambia…
Un libro di Andrea Cotticelli, pubblicato da Palombi Editori, per scoprire le imprese nella seconda metà dell’800 Un tema poco noto, ma che ha segnato una tappa di rilievo nella storia nazionale, utile a comprendere gli scenari geopolitici fino al Corno d’Africa. Protagonista Pasquale Stanislao Mancini, Ministro degli Affari Esteri dal 1881 al 1885…
Gestione Covid, l'ex premier ed ex sindaco di Firenze, leader di Italia Viva che fa parte del Governo, pubblica su Facebook le sue riflessioni e la sua amarezza. Cambiare si può? …
Le marinerie aderenti all’Alleanza delle Cooperative Italiane chiedono un’attenzione particolare per la filiera ittica nazionale…
Università di Pisa: importante campagna di scavi in Anatolia…
Appuntamento con la Scienza domani, venerdì 27, e sabato 28 novembre. Alle 17,30 la torre di Pisa si illumina di blu…
La guida attribuisce la doppia allo Chef De Santis del Brunelleschi Hotel di Firenze. A Montalcino la Sala dei Grappoli di Castello Banfi-Il Borgo riceve la stella. Il riconoscimento anche allo Chef Juan Quintero del Ristorante Il Poggio Rosso di Castelnuovo Berardenga. Per il 7° anno consecutivo lo Chef Giuseppe Mancino viene premiato con due stelle. Il ristorante Atman di villa Rospigliosi conferma la sua stella…
Un interessante ciclo di incontri online a partire dal 20 novembre, organizzato da Europe Direct Firenze, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Firenze…
Aiuta a studiare temperature e clima passato del pianeta. L’Università di Pisa partner dello studio sull'Antro del Corchia in Toscana pubblicato sulla rivista Nature Communications…
Nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni di indipendenza della Repubblica di Lettonia, l’esposizione sarà inaugurata, alla presenza dell’ambasciatore in Italia, Solvita Āboltiņa, da Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, che venti anni fa diede vita al gemellaggio tra Firenze e Riga…
Li mette in evidenza Assitol in occasione del World Food Day e dei 75 anni dalla nascita della Fao…
Il nuovo presidente della Regione ha presentato l’Internet Festival di Pisa (8-11 ottobre). Il sindaco Conti: "Un evento qui nato e cresciuto che conferma la vocazione antica, attuale e futura della città come luogo di scienza e di ricerca"…
Il thriller politico “Black Money” inaugurerà il Festival, in prima italiana mercoledì 23 settembre.Star di questa edizione l’attore Cho Jin-woong, omaggiato da una selezione di cinque titoli.In programma sessanta titoli tra corti e lungometraggi. Tra le novità le sezioni K-History, con film sulla storia coreana e K-Documentary, con documentari sui cambiamenti climatici e sullo stile di vita in Corea del Nord …
A Firenze la cultura mediorientale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro. Il festival in programma al Cinema La Compagnia, Cinema Stensen e altri luoghi della città…
"A teatro in Villa Adami" segna la ripartenza degli eventi culturali della Pro Loco…
Apre il Festival Violin Phase di ROSAS (Parco delle Cascine, 3, 4, 5 settembre)…
La presentazione mercoledì 16 settembre all’Hotel Mediterraneo…
“Costretti a ributtare in acqua il pescato. Nessuna delle 600 imbarcazioni professionali che lavorano nell'arcipelago toscano ha la licenza per pescare questa preziosa specie"…
Maltempo, codice giallo per temporali forti e piogge domani, sabato 29 agosto…
Francesco Guccini e Annalisa Camilli tra i premiati della 36^ edizione. A Radio3 Suite interviste a 5 finalisti, in diretta da lunedì 24 agosto…
Giovedì 20 agosto nuovo appuntamento con la kermesse organizzata da Comunità Ebraica di Firenze e Rete Toscana Ebraica nel rispetto delle misure di prevenzione anti- Covid…
Il Servizio Fitosanitario regionale prosegue la sua costante attività di ispezione. I frutti provengono sopratutto da Sud Africa, Argentina, Uruguay e Brasile…
A Cortona aperture straordinarie serali del museo seguite da degustazioni guidate…
Firenze: sere d'agosto in Sinagoga tra musica, incontri e buon cibo. Serata inaugurale dedicata alla presidente Daniela Misul scomparsa ad agosto 2019…
Attività anche per i più piccoli, oltre a una speciale apertura del cimitero monumentale e visite guidate. Il Coronavirus non ferma l'estate del Balagan Café, sere d'agosto: tra musica, incontri e buon cibo. Visita guidata al cimitero ebraico di Livorno domenica 26 luglio…
Quest’anno alle foci dei corsi d’acqua per indagare eventuali deficit della depurazione nell’entroterra. Il quadro evidenzia una Toscana a due velocità. Bene Costa Etrusca e litorale grossetano, male la conurbazione apuano-versiliese e alcuni punti dell’Elba…
Il nido è stato preso in cura dai volontari del WWF. Escursioni e sorprendenti incontri ravvicinati nel mare pulito dell’Isola d'Elba. Sea watching con il Parco nazionale Arcipelago Toscano all’Isola di Capraia…
Alla 73^ Estate Fiesolana lo spettacolo sui migranti a Lampedusa, che ha vinto il Premio Maschere 2019 per il miglior interprete di monologo…
Individuato per la prima volta un esemplare di “persico spigola ibrido”…
La tragedia aerea dell'Itavia sarà ricordata dal consigliere Andrea Asciuti (Lega Salvini Firenze)…
Sammuri (Parco Nazionale Arcipelago Toscano): "Fatto eccezionale, sono quasi 50 anni che non si riproduce più in Italia"…
FOTOGRAFIE. Adesione del gruppo PD alle iniziative nonviolente di condanna per l’uccisione da parte di un poliziotto a Minneapolis…
La stagione agrumaria registra risultati senza precedenti, adesso via alla frutta estiva…
LA STORIA. Ecco Oka: due giovani ristoratori (lei di Tokyo, lui perugino ormai chiantigiano di adozione) si lanciano e puntano sulla fusione di sapori mediterranei e orientali. E' il primo negozio alimentare della Toscana che apre i battenti in questo difficile contesto …
On line da oggi, ha lo scopo di fornire indicazioni e soprattutto strumenti in caso di necessità. A Livorno tra il 1646 e il 1846 ci sono stati quattro eventi con vistose anomalie del moto ondoso…
Serviranno a realizzare investimenti, a garantire le attività di gestione, a contribuire alle spese per l’antincendio boschivo…
Ricercatori dell'Ateneo fiorentino hanno fatto luce su una impronta genetica particolare
…
A Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro…
Da domani al 12 marzo negli spazi del Museo Ghelli eventi culturali dedicati alle tematiche ambientali e al fenomeno delle migrazioni…
Rappresentanti delle istituzioni sia civili che militari hanno partecipato stamani alla cerimonia al Binario 16 della Stazione S. M. Novella, da dove nel 1943 partirono verso Auschwitz 300 ebrei prigionieri. Nardella ai 7mila giovani del Meeting degli Studenti toscani: "Senza memoria collettiva non c'è futuro". Grande partecipazione a Livorno e Pisa…
Convegno sul leader socialista oggi alle 18 in Comune, alla presenza di sua figlia Stefania. Il ricordo di molti esponenti di Forza Italia Toscana. Renzi lo esalta: "Fece riforme pazzesche"…
L’Università di Pisa coordina il progetto “Life Medturtles”, finanziato con 3 milioni di euro sino al 2023 diminuire l’impatto antropico e ridurre la pesca accidentale delle tartarughe…
Parteciperà anche la senatrice Stefania Craxi. Tante iniziative in tutta Italia per commemorare la morte del leader socialista…
I consiglieri comunali di Sinistra Progetto Comune: "Firenze si confermi città di pace”…
I nostri suggerimenti di grandi bottiglie per un regalo d'eccezione, in confezioni vestite a festa…
In commissione Sviluppo economico si sono tenute le audizioni delle organizzazioni private e delle agenzie di viaggio. SMART Destinations: il 3 dicembre convegno a Livorno. Nasce “Toscana Green Camping”, il primo progetto toscano dedicato al rispetto dell’ambiente e alla sostenibilità nel settore del turismo all’aria aperta…
Anche domani al Tepidarium dell'Orticoltura il mercato di beneficenza organizzato da AILO. Domenica mercatino natalizio in Santo Spirito. 'Rigiocattolo' sabato 7 e domenica 8 dicembre. Floral Art Christmas Event dell'Associazione VoaVoa!…
I riconoscimenti vanno agli artisti Ludovica Carbotta, Alex Cecchetti e Adelita Husni-Bey…
I risultati degli ultimi scavi dell'Università di Pisa per il 2019…
Un viaggio nella storia che affonda le sue radici nell’America precolombiana e continua nel Vecchio Continente, dove il cacao, superata la diffidenza iniziale, si affermò come bevanda, farmaco, alimento del gusto e del piacere. …
Grazie alla scienza rivive la bevanda degli antichi greci. L’università di Pisa partner dell’esperimento condotto dall'Azienda Agricola Arrighi dell'isola d'Elba…
Peschererecci di nuovo in mare per la raccolta dei rifiuti. Firmata l'intesa in Regione, sei comuni coinvolti: a Livorno si aggiungono Viareggio, Porto Santo Stefano e Porto Ercole sull'Argentario, Castiglione della Pescaia e Piombino…
La rassegna mensile di Un libro tira l'altro, ovvero il passaparola dei libri…
Venerdì 25 ottobre, alle 21, Cenacolo degli Agostiniani: saranno presenti l'autrice Lilith Moscon e l'illustratore Francesco Chiacchio…