Capodanno a Firenze? Idea! Vado in hotel
Le proposte di alcuni alberghi fiorentini per coppie residenti, che non hanno voglia di restare a casa propria il 31 dicembre 2020…
Le proposte di alcuni alberghi fiorentini per coppie residenti, che non hanno voglia di restare a casa propria il 31 dicembre 2020…
Approvata a maggioranza la Legge di stabilità toscana: dalla Regione contributi straordinari all’estensione della rete tramviaria nell’area metropolitana fiorentina: 7milioni e 200 mila nel biennio 2021-2022 per lo sviluppo della progettazione e 100mila nel 2021 per la fattibilità del prolungamento …
Numerosi contributi e un imponente apparato fotografico…
Acquistato lo scorso marzo dal gruppo LDC di Taiwan, grazie ad un completo restauro ne saranno ricavate esclusive residenze extra lusso in vendita da Lionard Luxury Real Estate…
Venerdì il Forum dell'Economia Circolare di Legambiente in Toscana. Nuova occupazione, risparmi per le imprese e benefici per l’ambiente, un alleato per superare la crisi e uno dei pilastri fondamentali del Recovery plan nazionale…
Emesso oggi nell’850° anniversario della nascita. L'intervento del sindaco di Pisa Conti…
La Fondazione Romualdo Del Bianco ha donato un busto di Michelangelo alla Biblioteca Nazionale della Repubblica di Moldova…
Covid 19, il grazie della Asl alla Fondazione Marmo…
Da domani, fino al 25 gennaio 2021, la Galleria Poggiali di Firenze propone Rhizome, una selezione di opere degli artisti della galleria che, sulla scia del concetto elaborato dai filosofi francesi Deleuze e Guattari di Rhizome, s’interconnettono attraverso una relazione di carattere orizzontale priva della necessità di un centro, nella quale ogni elemento è funzionale al processo, priva di determinazioni gerarchiche proprie di un sistema verticale ad albero. …
Italia Nostra e Idra hanno chiesto l’accesso agli atti, e scoprono che… il Comune di Firenze terrebbe fuori dalla partita del recupero anche la Soprintendenza!…
QUESTA MATTINA A FIRENZE. Presso il Famedio di Santa Croce. Presenti il prefetto Laura Lega, l’assessore Alessandro Martini e il Generale di Divisione Pietro Tornabene …
In tempo i pandemia disuguaglianze aumentate. Gli anziani sempre più poveri. E' boom di richieste di sostegno. Risorse comunali a Livorno, integrate dalle donazioni sul conto corrente aperto per l'emergenza. L'assessore al Sociale Raspanti: "A fine anno avremo superato i 300 mila euro". Consegnati 32 pacchi alimentari alla comunità dominicana di Carrara…
Nell'incidente di oggi a Borra Larga (Stazzema) ha perso la vita un operaio originario di Avenza di 59 anni. I sindacati hanno proclamato sciopero per domani. Il presidente del Consiglio regionale Mazzeo: "Vicini alla famiglia e ai colleghi, prioritario fermare lo stillicidio"…
Gli imprenditori di Confindustria a Massa e Carrara: “No all'odio contro cavatori e imprese del marmo”…
La posa della prima pietra della Basilica avvenne il 18 ottobre di 741 anni fa …
Due weekend da non perdere il 17 e 18 e il 24 e 25 ottobre. Per la prima volta due fine settimana con aperture e visite guidate a contributo libero …
Assomiglia alla tettoia costruita sulla banchina del porto vecchio di Marsiglia. Da oggi le bancarelle nella loro collocazione definitiva…
Lunedì 12 e Mercoledì 14 Ottobre (ore 17 – 19 - 21) all'Odeon Cinema, il docufilm che celebra il grande artista livornese nel centenario della sua morte, con le testimonianze di Paolo Virzì, Marc Restellini, Simone Lenzi…
Eccezionale apertura dal 4 al 26 novembre e dal 10 al 20 dicembre 2020…
Grande cantiere in allestimento: il 5 ottobre avrà inizio un importante intervento alla Sala del Colosso. La direttrice Hollberg: "Risaneremo i gravi problemi di ordine strutturale delle capriate settecentesche"…
I lavori, iniziati nel settembre 2019 e interrotti alcuni mesi per la questione Covid, sono stati diretti dal Servizio Belle arti del Comune per un investimento di 240mila euro…
Da lunedì 21 settembre al massimo per cinque persone alla volta…
Negli ultimi due mesi cresciuto il flusso dei turisti in visita ai monumenti della Cattedrale di Firenze. Si tratta per la maggior parte di turisti italiani. Al via le visite guidate speciali e gratuite “Emozioni al Museo”…
FOTOGRAFIE. Fattori alla manifestazione: “Dalla parte dei giovani per dire basta alla monocoltura del marmo". Legacoop Toscana: “Giusto equilibrio tra ambiente e lavoro”. Gli industriali: "Ecco perché Legambiente sbaglia". Fillea Cgil di Lucca e Massa Carrara: “Gli interventi hanno avuto l'obiettivo di trovare il difficile equilibrio tra ambiente e lavoro. L'attività estrattiva va regolamentata e contingentata, non azzerata”…
Carrara, la denuncia della Feneal Uil: "Lapideo settore molto più sicuro rispetto al passato. Riportiamo la pace e il Comune prenda posizione"…
Tra gli obiettivi la sorveglianza sanitaria su lavoratori esposti ed ex esposti Il gruppo di lavoro sarà coordinato da Ispro e coinvolgerà Aziende sanitarie e Inail…
L'assessore Ceccarelli: "Un'approfondita conoscenza della realtà estrattiva è stata alla base di tutta la nostra azione e di tutte le scelte che abbiamo compiuto". Marchetti (FI): "Così mazzata decisiva al settore edilizio e alle produzioni toscane. Quando andremo al governo della Regione modificheremo legge che penalizza la nostra economia"…
In programma alla Versiliana la proiezione di 12 film con omaggi speciali a Alberto Sordi, Luis Sepúlveda e alla cinematografia toscana…
Il 6 e 7 giugno gratuiti trenino e battello per raggiungere la Tenuta a San Rossore. Un calendario di appuntamenti per scoprire anche la Riserva naturale di Altopascio…
L'assessore: "Scultore del nostro tempo che si ispira ai grandi classici fiorentini e italiani". L'esposizione, sospesa per il Coronavirus, sarà visitabile fino al 21 dicembre…
Alfredo Altieri e Alfredo Scanzani pubblicano con Sarnus editore “Giochi a Firenze e in Toscana nel Rinascimento”…
Ingresso libero al Museo del Lavoro e delle Tradizioni popolari…
Sarà disponibile un’applicazione gratuita realizzata per monitorare il distanziamento fisico tra i visitatori: The Right Distance…
Opere di Davide D’Amelio, Anna Dormio, Bekhbaatar Enkhtur, Esma Ilter, Giulia Poppi e Negar Sh…
Da giugno Villa Demidoff. Il Giardino SottoVico torna ad incontrare lo sguardo dei visitatori. A San Rossore accessibile anche la zona della Sterpaia. Riapre anche la Riserva naturale del Lago di Sibolla. Trekking in sicurezza nelle isole toscane con il Parco nazionale Arcipelago Toscano…
Notizie storiche, artistiche e ambientali su un patrimonio culturale e ambientale che i cittadini vivono “distrattamente”…
Dalla Biennale di Venezia alla Galleria Poggiali di Firenze, dai Giardini della Laguna, a via della Scala. L’artista piemontese Fabio Viale torna a Firenze con una personale alla Galleria Poggiali.La mostra dopo la sosta forzata di oltre due mesi dovuta alla quarantena, proseguirà fino al 4 ottobre 2020, sempre con con ingresso libero. …
L'assessore regionale Saccardi: "Figura indispensabile, anello portante di ogni sistema sanitario. Grazie per tutto quello che state facendo…
Per l'emergenza Coronavirus assunti dalla Ausl Toscana Centro 556 nuovi infermieri, aumentati i posti in terapia intensiva da 65 a 138. Le iniziative on line di Opi Firenze - Pistoia e il pensiero per gli infermieri al tempo del Coronavirus. Il presidente dell'Ordine degli infermieri di Siena, Michele Aurigi e Manola Pomi, presidente ACOS: “Siamo professionisti e non eroi”. Dalla comunità di host Airbnb donate 12.000 notti gratuite
a medici e infermieri…
Il drammatico quadro tracciato con Susanna Ceccardi e Matteo Salvini: "Impossibile restituire in 6 anni i prestiti dello Stato"…
Una Tavola Rotonda Nazionale organizzata da Forza Italia Carrara…
Stilato un decalogo anti-contagio per i luoghi di lavoro. Cgil, Cisl, Uil: per la ripartenza protocolli di sicurezza specifici per ogni settore. Cioni (CNA): "Toscana penalizzata rispetto a altre regioni per le sue peculiarità produttive". FenealUil: "Positivo il protocollo per i cantieri temporanei, o mobili sia pubblici che privati". Calistri (Assopellettieri): «La pelletteria toscana è pronta alla ripartenza». Rossi scrive a Conte per far ripartire l’export toscano…
Addio a Vittoria Sormé, scomparsa ieri a 102 anni, che aveva posato da giovanissima per l’opera di Italo Griselli. Ordine e Fondazione Architetti Firenze: “Una vita intensa e un ricordo di lei che resterà per sempre scolpito”…
Raccolti 650 mila euro grazie alla campagna “Sostieni gli ospedali toscani”. Morgan Stanley dona 44 mila euro alla Fondazione Santa Maria Nuova. A Scandicci Edo.Mat ed Elys Color donano 1500 mascherine ad Anpas Toscana. Da Prato un milione di euro per fronteggiare l’emergenza sanitaria. A Pisa distribuzione di mascherine donate da Forti Holding. Donazione del gruppo Armani all’ospedale Versilia. La raccolta fondi della Fondazione Marmo supera 1 milione di euro…
Curiosità numerica tra i 66 casi del Fiorentino di oggi 24 marzo. Un caso positivo nella Polizia Municipale. Il totale dell'Ausl Toscana Centro è 114 mentre 11 sono i morti. Continua la media alta, rispetto alla popolazione, del Pistoiese. Nord Ovest: 3312 persone in isolamento domiciliare…
Palagi e Bundu (SPC): "Difendere la salute della classe lavoratrice, rispondere alle parti sindacali". Proteste dei lavoratori di Geofor, che interrompono il ritiro di carta e multimateriale nel pisano. Sì Toscana a Sinistra: “La Regione promuova misure urgenti per la sicurezza degli operatori dell’igiene ambientale". Il responsabile Feneal Uil, Daniele Marsili: "Il lapideo non è un settore essenziale e può contare sulla Cassa integrazione. Speriamo che chi ha lavorato in questi giorni non sia stato contagiato..."…
Installato il più grande monumento pubblico in marmo del Giappone…
Dalla biennale di Venezia alla Galleria Poggiali di Firenze, dai Giardini della Laguna, a via della Scala. L’artista piemontese Fabio Viale (Cuneo, 1975) torna a Firenze con una personale, dopo una serie di presenze di successo alla scorsa biennale di Venezia e alla Gipsoteca di Monaco. …
È “Root'la”, performance artistica di Fabio Viale che, dopo la 58a Biennale di Venezia, sceglie la Coop Gioia per seguire le tracce di Michelangelo…
Presentati oggi alla Bit. Da gennaio a dicembre la Toscana si trasforma in un grande palcoscenico, ospitando festival musicali, manifestazioni culturali e artistiche, kermesse gastronomiche. Una straordinaria alternanza di eventi, tutti da segnare in calendario…
Presentata dall’assessore Del Re la guida di Inaf Osservatorio astronomico di Arcetri…
Le ripartizioni delle spese per un condominio, secondo legge…
Palazzo del Pegaso: stamani l’atto conclusivo della terza edizione con la premiazione dei 9 progetti giudicati migliori da una giuria di esperti di alto livello…
In Toscana 714 società che fanno capo a gruppi esteri, grazie anche allo ‘sportello' che la Regione ha messo in campo nel 2010 e rafforzato nel 2016…
FOTOGRAFIE. Moon-Flight: i 50 anni dallo sbarco sulla Luna ispirano la nuova edizione del festival della luce, promossa dal Comune e organizzata da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti…
"Di luce propria" alla Limonaia del Palazzo dei Congressi…