Cultura 25 aprile: le iniziative per celebrare l’80° anniversario Sabato, 19 Aprile 2025 In piazza Signoria cerimonia istituzionale della Liberazione. Visite gratuite al Memoriale delle Deportazioni
Cultura Domenica Metropolitana a Firenze, guida ai Musei Civici gratis Martedì, 25 Febbraio 2025 Ecco cosa si potrà vedere il 2 marzo. Numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti
Spettacolo Bruno Canino con l’Orchestra da Camera Fiorentina Mercoledì, 05 Febbraio 2025 Sabato 8 febbraio all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte e domenica 9 febbraio alla Fondazione Franco Zeffirelli
Cronaca Giornata della Memoria 2025, per non dimenticare l'orrore Giovedì, 23 Gennaio 2025 Il 26 e 27 gennaio visite guidate e iniziative speciali al Memoriale delle Deportazioni, MAD e Museo Novecento
Cultura Domenica Metropolitana: a Firenze musei gratis per i residenti Martedì, 26 Novembre 2024 Ecco le opportunità offerte il 1 dicembre
Cronaca Violenza: in 18 mesi 2.692 chiamate di donne al 112 in Toscana Martedì, 26 Novembre 2024 Media di 5 telefonate al giorno. 2040, il 72 per cento, sono arrivate da casa e 794 (il 28 per cento) dalla strada
Cultura Visite gratis ai musei civici fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi Lunedì, 28 Ottobre 2024 Succederà il 3 novembre in occasione della Domenica Metropolitana. Tutti i dettagli
Mostre Progettare la Memoria: una mostra sullo Studio BBPR Sabato, 07 Settembre 2024 Inaugurazione il 9 settembre al Memoriale delle Deportazioni
Cultura Musei Civici e Palazzo Medici Riccardi gratis per i residenti Martedì, 30 Aprile 2024 Succederà il 5 maggio in occasione della Domenica Metropolitana. Ricco programma di eventi culturali
Cultura Firenze, il 7 aprile torna la Domenica Metropolitana: i musei gratis Mercoledì, 03 Aprile 2024 Tutti i dettagli e gli orari
Cultura La commemorazione della Giornata della Memoria in Consiglio comunale Sabato, 20 Gennaio 2024 Al Politeama di Prato spettacolo su Goebbels. Due pietre di inciampo a Livorno e a Pisa via “Giusti tra le Nazioni”
Spettacolo Il Maggio cambia pelle e anche logo: nuove strade espressive Giovedì, 23 Novembre 2023 La programmazione da gennaio 2024 alla fine del Festival
Spettacolo Firenze Jazz Festival 2023, il programma Venerdì, 01 Settembre 2023 Oltre 30 concerti e più di 100 artisti e artiste coinvolte
Mostre Memoriale italiano di Auschwitz: dal 1° settembre ripartono le visite Giovedì, 31 Agosto 2023 Sarà possibile visitarlo quattro giorni la settimana
Cultura Domenica 3 settembre 2023 musei statali e cittadini gratis Lunedì, 28 Agosto 2023 La "Metropolitana" appuntamento sempre più atteso a Firenze
Politica Il Memoriale delle Deportazioni torna alla cittadinanza Mercoledì, 26 Luglio 2023 Inaugurato nel pomeriggio di ieri
Cronaca Memoriale italiano di Auschwitz: riapre al pubblico martedì 25 luglio Mercoledì, 12 Luglio 2023 Annuncio in occasione della firma del protocollo per la gestione dell’opera da alcuni anni allestita nell’Ex3 di Firenze
Spettacolo Bruno Canino solista dell’Orchestra Fiorentina Mercoledì, 06 Ottobre 2021 Doppio appuntamento a Santo Stefano al Ponte
Spettacolo Palazzo Medici Riccardi: Bruno Canino e Orchestra Fiorentina suonano Beethoven Giovedì, 03 Settembre 2020 Due concerti con lo straordinario pianista domenica 6 e lunedì 7 settembre 2020 – ore 21
Cronaca Memoria: domani letture al Memoriale di Auschwitz per ricordare i deportati Venerdì, 08 Novembre 2019 L’assessore Sacchi: “Minacce a Segre pagina vergognosa, mai abbassare la guardia”. Solidarietà alla senatrice anche...
Cronaca Memoriale italiano di Auschwitz: scoperta la targa del presidente Mattarella Sabato, 15 Giugno 2019 L'assessore Sacchi: "Monumento pubblico e luogo di cultura e storia”. Barni: "Orgogliosi di averlo qui, per...
Mostre Rinasce a Firenze il Memoriale italiano di Auschwitz Mercoledì, 08 Maggio 2019 Oggi l’inaugurazione e il via alle visite del pubblico. Accessi guidati gratuiti a cura di MUS.E. La parlamentare e...
Cronaca L’8 maggio Firenze ricorda la fine della seconda guerra mondiale Lunedì, 06 Maggio 2019 L’inaugurazione del Memoriale italiano di Auschwitz alle 10:00 all'Ex3
Torna il festival “InCanto”, rassegna del canto di tradizione orale e di nuova espressività XXIIIª edizione Lunedì, 01 Aprile 2019 Sabato 6 aprile, ore 17.30 a Sesto Fiorentino, la presentazione del libro "Vita di Giovanni Pirelli. Tra cultura e...
Cronaca Giorno della Memoria: la testimonianza delle sorelle Bucci a Palazzo Vecchio Venerdì, 25 Gennaio 2019 Nel Salone dei Cinquecento iniziativa dell'assessorato all'educazione sulla Shoah. Nardella: “Ricordare non è solo...
Cronaca 25 aprile: gli eventi in tutta la Toscana per il 73° anniversario della Liberazione nazionale Sabato, 21 Aprile 2018 Memoriale di Auschwitz: i cantieri a Gavinana partiranno in autunno, l’inaugurazione a primavera 2019. Il restauro...
Cronaca Arrivato a Firenze il Memoriale Italiano di Auschwitz Lunedì, 01 Febbraio 2016 L’auditorium di Gavinana diventerà un Polo della memoria. Enrico Rossi: "Testimone delle radici della storia toscana"
Cronaca Il Memoriale italiano di Auschwitz all’EX3 di Gavinana Venerdì, 24 Aprile 2015 25 aprile: i valori della Resistenza per un'Italia libera dal razzismo. A Livorno presentazione del volume "Il...
Cronaca Regione e Comune di Firenze prendono posizione sul memoriale di Auschwitz Venerdì, 10 Aprile 2015 Il sindaco Nardella: “Un’opera d’arte simbolo della memoria nazionale che deve essere valorizzata dopo lo ‘sfratto’...
Cultura All the World’s Futures, la 56esima Biennale d'Arte di Venezia Venerdì, 06 Marzo 2015 Curata da Okwui Enwezor, dal 9 maggio al 22 novembre 2015, negli spazi dell'Arsenale e dei Giardini.
Cultura A Firenze il memoriale italiano di Auschwitz Lunedì, 26 Gennaio 2015 Nardella: “Il 25 aprile presenteremo il progetto per il polo della Memoria”. Martedì 27 gennaio Aned e Città...
Cultura A Firenze il Memoriale italiano del Block 21, questa mattina ad Auschwitz l’annuncio ufficiale del trasferimento Mercoledì, 21 Gennaio 2015 Inaugurata nei sotterranei di Santa Croce la mostra “1938-1945: la persecuzione degli ebrei in Italia. Documenti per...
Cultura Presto a Firenze il Memoriale italiano "sfrattato" dal Blocco 21 di Auschwitz Mercoledì, 03 Dicembre 2014 Il sindaco Nardella: “La città è orgogliosa di accogliere all'EX3 un simbolo della memoria nazionale e uno strumento...
Cronaca Auschwitz, Memoriale italiano sfrattato troverà casa a Firenze Martedì, 23 Settembre 2014 Mandato via dal Block21 sarà ospitato all'interno dell'EX3. Nardella: "Sentiamo forte l'orgoglio di accogliere in...
Cultura Per Bruno Maderna a 40 anni dalla morte Domenica, 12 Maggio 2013 Lunedì 13 maggio, alle ore 20.30 al Piccolo Teatro del Comunale
Mostra Santa Croce sull’Arno l’Arte racconta il fiume e la sua storia Giovedì, 09 Febbraio 2012 QUESTO È IL MIO FIUME un racconto lungo 241 Km
Cultura Maurizio Pollini in concerto a Siena, unica data estiva in Italia Venerdì, 05 Agosto 2011 Martedì 9 agosto alle ore 21.15 concerto straordinario della 68ª Settimana Musicale Senese, con un programma...
Cultura Prende il via la stagione sinfonica del Teatro del Maggio Giovedì, 19 Novembre 2009 Ufficiale la rinuncia di Martone all’inaugurazione del 73° Festival, al suo posto debutta il grande regista greco...
Cultura Accademia Chigiana: Sergej Krylov e Bruno Canino venerdì 18 gennaio alle ore 21 Lunedì, 14 Gennaio 2008
Cronaca Morandi “superstar”, sabato scorso, all’asta che si è tenuta alla Galleria Pananti di Firenze Mercoledì, 23 Maggio 2007
Cronaca Arte moderna e contemporanea: venerdì 11 maggio inizio esposizione alla Casa d'Aste Galleria Pananti Giovedì, 10 Maggio 2007
Cronaca Maurizio Pollini in concerto a Siena, tutto esaurito al teatro dei Rozzi Martedì, 08 Agosto 2006
Cronaca Luigi Dallapiccola :parole, musica e immagini di una vita d’artista Venerdì, 04 Novembre 2005
Cronaca A Palazzo Pitti lettere, foto e partiture nel trentennale della scomparsa di Dallapiccola Venerdì, 04 Novembre 2005
Cronaca La citta' ricorda il compositore Dallapiccola, concerti e un convegno a partire dal 9 dicembre Lunedì, 06 Dicembre 2004
Cronaca Da mercoledì 9 aprile si apre la vendita dei biglietti per il 66° Maggio Venerdì, 04 Aprile 2003
Cronaca Album beethoveniano con Bruno Canino e Simon Keenlyside per gli Amici della Musica di Firenze Sabato, 02 Marzo 2002