Le 'folaghe alla Puccini', il piatto preferito dal Maestro giovedì, 30 novembre 2023 Immenso compositore, cacciatore e buongustaio: lo svela il libro “A Tavola con i grandi” tra storia, cucina e curiosità
Mobili, Maioliche e Sculture: le aste Pandolfini di fine ottobre mercoledì, 18 ottobre 2023 All’incanto andranno i migliori lotti di ciascun Dipartimento, selezionati con cura e attenzione
Cultura Accademia, nuova acquisizione: il Crocifisso Corsi lunedì, 11 settembre 2023 Opera realizzata nel primo quarto del XIV secolo da un pittore fiorentino
Mostre Domenica al Museo il 3 settembre a Firenze e in Toscana venerdì, 01 settembre 2023 Con l’iniziativa voluta dal MiC-Ministero della Cultura
Mostre Ferragosto con l'arte: in Toscana musei aperti lunedì, 14 agosto 2023 Tutte le aperture straordinarie. A Prato Palazzo Pretorio apre gratuitamente in orario serale
Cultura Rivive il monumento a Demidoff scolpito dal Bartolini mercoledì, 09 agosto 2023 Lungarno Serristori, una bella novità. Lavoro lungo e complicato dopo un atto vandalico
Cultura David all'Accademia: arrivò l'8 agosto 1873, festa per i 150 anni lunedì, 07 agosto 2023 Il capolavoro di Michelangelo si trovava sull’Arengario di Palazzo Vecchio. Un trasporto affascinante
Cultura Galleria Accademia, tornano le aperture serali sabato, 10 giugno 2023 A partire dal 13 giugno fino al 31 ottobre ogni martedì e giovedì
Mostre Sabato 13 maggio torna la Notte dei Musei giovedì, 11 maggio 2023 Apertura serale straordinaria fino alle 22 al prezzo simbolico di 1 euro
Cultura Galleria dell’Accademia gratis il 25 aprile venerdì, 21 aprile 2023 Aperture straordinarie lunedì 24 aprile e lunedì 1° maggio
Cultura Palazzo Pretorio di Prato, il 12 aprile ingresso gratis venerdì, 07 aprile 2023 Il Museo celebra il 9° anniversario dalla riapertura con numerosi eventi aperti a tutti. Tanta straordinaria bellezza
Cultura Scopri Santa Croce riprende il 4 febbraio lunedì, 30 gennaio 2023 Tutto esaurito in occasione alle prime ventisei visite gratuite speciali
Cronaca Firenze: arte contemporanea sui cantieri giovedì, 08 dicembre 2022 Accordo tra Comune e Accademia di Belle arti di Firenze
Mostre Musei aperti per le feste natalizie mercoledì, 07 dicembre 2022 In occasione del periodo delle festività, in programma una serie di aperture straordinarie in tutta la Toscana
Cultura Accademia: aperture straordinarie durante le festività mercoledì, 07 dicembre 2022 Eccezionalmente aperta anche giovedì 8 dicembre, giorno dell’Immacolata
Cultura Galleria dell’Accademia gratis domenica 4 dicembre venerdì, 02 dicembre 2022 L'occasione per ammirare la nuovissima veste del museo
Mostre Musei di Firenze aperti a Ferragosto giovedì, 11 agosto 2022 A Prato Palazzo Pretorio e Palazzo Comunale aperti gratuitamente. In Chianti a banchetto con gli Etruschi
Cultura La casa di Fosco Maraini entra nella rete delle Case della Memoria venerdì, 05 agosto 2022 A Molazzana un “paradiso selvaggio” dove l’antropologo fiorentino si rifugiava
Cultura Open Art, nuovo video dedicato a Lorenzo Bartolini lunedì, 01 agosto 2022 Disponibile da martedì 2 agosto 2022 sul portale Accademia Online
Visita gratis alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi venerdì, 01 luglio 2022 Il 3 luglio, prima domenica del mese, torna l’ingresso gratuito nelle sedi museali di Intesa Sanpaolo
Spettacolo Festa della Musica alla Galleria dell’Accademia lunedì, 20 giugno 2022 Rossini meets Bartolini con il quartetto dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana
Cultura Accademia, gli orari estivi 2022 lunedì, 13 giugno 2022 Da martedì 21 giugno galleria visitabile dalle 8.15 alle 18.50. Martedì fino alle 22
Mostre Musei aperti a Pasqua e Pasquetta venerdì, 15 aprile 2022 Gli orari di domenica e lunedì e le aperture straordinarie, con qualche ingresso gratuito per i cittadini
Mostre Apre al pubblico la Galleria di Palazzo degli Alberti di Prato giovedì, 24 marzo 2022 Sarà ora possibile ammirare un nucleo di 90 opere tra cui capolavori di Bellini, Caravaggio, Bronzino, Filippino Lippi
Cultura Piazza Demidoff, un cantiere diventa un evento mercoledì, 19 gennaio 2022 Progetto promosso dall’Accademia di Belle Arti in collaborazione con il Comune di Firenze
Spettacolo Limonaia Villa Strozzi: il programma di luglio 2021 martedì, 29 giugno 2021 Entra nel vivo la rassegna estiva di eventi culturali
Cultura Riapre la Galleria dell’Accademia di Firenze mercoledì, 05 maggio 2021 Allestimento ripensato e nuovo percorso espositivo
Spettacolo Firenze Suona Music Contest, semifinali on line mercoledì, 05 maggio 2021 Sono 14 gli artisti che hanno superato i quarti di finale
Cultura 5 maggio 1821: Napoleone Bonaparte moriva 200 anni fa martedì, 04 maggio 2021 Firenze: all'Accademia una serie di incontri per approfondire un personaggio controverso ma che ha fatto la storia
Cultura L’Albero della Vita di Pacino di Buonaguida dall'Accademia al Bargello martedì, 23 febbraio 2021 Prestito importante per la mostra “Onorevole E Antico Cittadino Di Firenze. Il Bargello per Dante”, di prossima...
Mostre La Galleria dell'Accademia riapre al pubblico il 13 febbraio venerdì, 15 gennaio 2021 L'annuncio della direttrice Hollberg, dopo la lunga chiusura per l'emergenza Covid. Nuovissimo allestimento,...
Mostre Accademia, le Sale coi gessi di Bartolini e Pampaloni saranno ristrutturate mercoledì, 06 gennaio 2021 Avviata una accurata campagna fotografica
Le Case della Memoria toscane partecipano alla X Giornata Adsi venerdì, 02 ottobre 2020 Case-museo di tutta Italia aprono le porte al pubblico domenica 4 ottobre
Mostre Dalle corde di Giuliani alle ‘macchie’ di Gordigiani giovedì, 13 agosto 2020 Associazione Nazionale Case della Memoria: una storia tra la Puglia, Vienna e Firenze nel segno dell’arte
Bicentenario Artusiano: omaggio a Pellegrino in Val di Bisenzio sabato, 01 agosto 2020 Appuntamento il 4 agosto al Museo della Badia di Vaiano-Casa Agnolo Firenzuola. Prosegue a Forlimpopoli la XXIV...
Mostre Del Bravo, la collezione entra nel patrimonio degli Uffizi giovedì, 30 luglio 2020 455 opere d'arte anche di grande valore
Cronaca Vaiano, torna la festa di San Giovanni Gualberto venerdì, 10 luglio 2020 Ultimi giorni per visitare in notturna “Legionari romani alla Badia di Vaiano”
"Montanelli, sorvegliare la tomba nel cimitero di Fucecchio" lunedì, 15 giugno 2020 Torselli, Draghi e Gemelli (Fdi): "Prevenire prima che qualcuno imiti gli pseudo studenti d Milano". Giani: "Vernice...
LifeStyle Vaiano si prepara per la Festa di Sant’Antonio Abate mercoledì, 15 gennaio 2020 Alla Villa del Mulinaccio tornano la Messa e la benedizione degli animali. Appuntamento sabato 18 gennaio...
Mostre Firenze: Accademia e Uffizi a misura di disabile lunedì, 02 dicembre 2019 Percorso tattile ispirato al David e "borsa antistress" in Galleria
Spettacolo Tributi a David Bowie e Kiss questa settimana a Santomato Live Club giovedì, 11 aprile 2019 Nel locale pistoiese i Bowie Bluebird stasera, giovedì 11, e i Kiss Konfusion domani venerdì 12 aprile
Economia La Galleria dell’Accademia supera la Galleria degli Uffizi: ecco perché è più attraente lunedì, 14 gennaio 2019 Vincente la destagionalizzazione delle mostre
Mostre Pio Fedi scultore classico negli anni di Firenze Capitale sabato, 24 novembre 2018 Alla Sala del Camino degli Uffizi, per celebrare la giornata contro la violenza sulle donne, la mostra “Il ratto di...
Mostre A Palazzo Pitti la “sensuale” Eva di Giuseppe Bezzuoli venerdì, 12 ottobre 2018 Il grande dipinto “Eva tentata dal Serpente” del fiorentino Bezzuoli, autore di soggetti storici e creatore...
Mostre Prato: riapre la Galleria di Palazzo degli Alberti venerdì, 07 settembre 2018 Fino al 9 settembre in mostra una selezione di opere d'arte. Ingresso gratuito
Cronaca La casa natale di Michelangelo tra le Case della Memoria lunedì, 09 luglio 2018 Presentato oggi a palazzo del Pegaso, sede del Consiglio regionale della Toscana, l’importante ingresso...
Cronaca Toscana Arcobaleno d’Estate: parte la manifestazione promossa dalla Regione Toscana mercoledì, 20 giugno 2018 Giovedì 21 giugno 2018, evento inaugurale al Giardino delle Rose di Firenze. Concerto itinerante e apertura in...
Cronaca Stazione Marconi, oggi è un edificio fantasma venerdì, 05 gennaio 2018 L’appello delle Case della Memoria per la Stazione Radio di Coltano
Mostre Lutto nel mondo dell'arte: è scomparso Carlo Del Bravo sabato, 12 agosto 2017 Storico dell'arte e professore presso l'Università di Firenze era nato a San Casciano nel 1935. Specialista della...
Cronaca Giorno della Memoria 2017: tutti gli appuntamenti sabato, 21 gennaio 2017 Nella ricorrenza della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau avvenuta nel 1945. Lunedì 23 incontro...