Mostre I luoghi della cultura aperti a Pasqua, Pasquetta e il 25 aprile Giovedì, 17 Aprile 2025 Iniziative, mostre e visite guidate ai capolavori e alle collezioni
Cultura Come sono arrivati al museo i capolavori dell'Accademia? Giovedì, 06 Febbraio 2025 Speciale percorso di visita che porterà a scoprire vicende conservative e significati
Mostre Torna la Domenica Metropolitana nei musei fiorentini Lunedì, 27 Gennaio 2025 Il 2 febbraio 2025 ingresso gratuito grazie all'iniziativa del Ministero della Cultura
Mostre Domenica 5 gennaio ingresso gratuito per la domenicalmuseo Venerdì, 03 Gennaio 2025 Lunedì 6 gennaio 2025 con biglietto ordinario e domenica 5 gratis
Mostre 'Controcanto' alla Galleria dell’Accademia di Firenze Venerdì, 22 Novembre 2024 Dialogo tra l'universo femminile dell'artista fiorentina Daniela De Lorenzo e ritratti dello scultore Lorenzo Bartolini
Mostre Ponte di Ferragosto: i musei aperti con orario prolungato Lunedì, 12 Agosto 2024 Dal 15 al 18 agosto appuntamento per scoprire le collezioni permanenti fiorentine e visitare le mostre temporanee
Cultura Galleria dell’Accademia, aperture straordinarie ad agosto Martedì, 30 Luglio 2024 Ingresso gratuito domenica 4 agosto, orario prolungato per Ferragosto e aperture serali tutti i martedì e giovedì
Mostre La Galleria dell’Accademia: il sito web in altre 4 lingue Lunedì, 01 Luglio 2024 Per un museo sempre più internazionale
Cultura Galleria dell’Accademia di Firenze: il Report 2016-2024 Lunedì, 03 Giugno 2024 La direttrice Cecilie Hollberg illustra i risultati di otto anni del suo mandato: una completa trasformazione del museo
Europe Direct Josep Borrell in visita alla Galleria dell'Accademia Venerdì, 24 Maggio 2024 Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e vicepresidente della Commissione Europea
Cultura Accademia, si studiano i modelli in gesso di Lorenzo Bartolini Venerdì, 24 Maggio 2024 Progetto realizzato da un team internazionale di lavoro multidisciplinare
Cultura Apertura serale degli Uffizi oggi fino alle 22 Martedì, 23 Aprile 2024 Il martedì e il giovedì dal 4 giugno al 26 settembre 2024 anche alla Galleria dell’Accademia
Cronaca Freddo anomalo, riscaldamento acceso fino a sabato 27 aprile Martedì, 23 Aprile 2024 Il Comune ha stabilito la proroga del periodo di accensione degli impianti termici. Neve nella zona di Firenzuola
Cultura Accademia: lo studio dei modelli in gesso di Lorenzo Bartolini Lunedì, 25 Marzo 2024 Progetto pilota di ricerca tecnico-scientifico
Cultura Prato: 10 anni del Museo di Palazzo Pretorio Giovedì, 14 Marzo 2024 Nuovo percorso museale tattile e sonoro
Cronaca Festa della Donna 2024: 8 marzo, idee in Toscana Mercoledì, 06 Marzo 2024 Alcuni appuntamenti dedicati e opportunità
Mostre DomenicalMuseo: ingresso gratuito domenica 3 marzo Lunedì, 26 Febbraio 2024 C'è anche la Domenica Metropolitana nei Musei Civici Fiorentini
Cultura Selfie d'amore all'Accademia di Firenze, opere da brividi Martedì, 13 Febbraio 2024 Iniziativa speciale mercoledì 14 febbraio per la festa degli innamorati
Cultura Galleria dell’Accademia Firenze: oltre 2 milioni di visitatori l'anno Lunedì, 29 Gennaio 2024 Dai numeri record, alle mostre, alle nuove acquisizioni, un museo del 21esimo secolo sempre più accessibile e inclusivo
Mostre Il 7 gennaio 2024 torna la Domenica Metropolitana Giovedì, 04 Gennaio 2024 I musei aperti il 6 gennaio con biglietto ordinario e gratis per la Domenica al museo
Le 'folaghe alla Puccini', il piatto preferito dal Maestro Giovedì, 30 Novembre 2023 Immenso compositore, cacciatore e buongustaio: lo svela il libro “A Tavola con i grandi” tra storia, cucina e curiosità
Mobili, Maioliche e Sculture: le aste Pandolfini di fine ottobre Mercoledì, 18 Ottobre 2023 All’incanto andranno i migliori lotti di ciascun Dipartimento, selezionati con cura e attenzione
Cultura Accademia, nuova acquisizione: il Crocifisso Corsi Lunedì, 11 Settembre 2023 Opera realizzata nel primo quarto del XIV secolo da un pittore fiorentino
Mostre Domenica al Museo il 3 settembre a Firenze e in Toscana Venerdì, 01 Settembre 2023 Con l’iniziativa voluta dal MiC-Ministero della Cultura
Mostre Ferragosto con l'arte: in Toscana musei aperti Lunedì, 14 Agosto 2023 Tutte le aperture straordinarie. A Prato Palazzo Pretorio apre gratuitamente in orario serale
Cultura Rivive il monumento a Demidoff scolpito dal Bartolini Mercoledì, 09 Agosto 2023 Lungarno Serristori, una bella novità. Lavoro lungo e complicato dopo un atto vandalico
Cultura David all'Accademia: arrivò l'8 agosto 1873, festa per i 150 anni Lunedì, 07 Agosto 2023 Il capolavoro di Michelangelo si trovava sull’Arengario di Palazzo Vecchio. Un trasporto affascinante
Cultura Galleria Accademia, tornano le aperture serali Sabato, 10 Giugno 2023 A partire dal 13 giugno fino al 31 ottobre ogni martedì e giovedì
Mostre Sabato 13 maggio torna la Notte dei Musei Giovedì, 11 Maggio 2023 Apertura serale straordinaria fino alle 22 al prezzo simbolico di 1 euro
Cultura Galleria dell’Accademia gratis il 25 aprile Venerdì, 21 Aprile 2023 Aperture straordinarie lunedì 24 aprile e lunedì 1° maggio
Cultura Palazzo Pretorio di Prato, il 12 aprile ingresso gratis Venerdì, 07 Aprile 2023 Il Museo celebra il 9° anniversario dalla riapertura con numerosi eventi aperti a tutti. Tanta straordinaria bellezza
Cultura Scopri Santa Croce riprende il 4 febbraio Lunedì, 30 Gennaio 2023 Tutto esaurito in occasione alle prime ventisei visite gratuite speciali
Cronaca Firenze: arte contemporanea sui cantieri Giovedì, 08 Dicembre 2022 Accordo tra Comune e Accademia di Belle arti di Firenze
Mostre Musei aperti per le feste natalizie Mercoledì, 07 Dicembre 2022 In occasione del periodo delle festività, in programma una serie di aperture straordinarie in tutta la Toscana
Cultura Accademia: aperture straordinarie durante le festività Mercoledì, 07 Dicembre 2022 Eccezionalmente aperta anche giovedì 8 dicembre, giorno dell’Immacolata
Cultura Galleria dell’Accademia gratis domenica 4 dicembre Venerdì, 02 Dicembre 2022 L'occasione per ammirare la nuovissima veste del museo
Mostre Musei di Firenze aperti a Ferragosto Giovedì, 11 Agosto 2022 A Prato Palazzo Pretorio e Palazzo Comunale aperti gratuitamente. In Chianti a banchetto con gli Etruschi
Cultura La casa di Fosco Maraini entra nella rete delle Case della Memoria Venerdì, 05 Agosto 2022 A Molazzana un “paradiso selvaggio” dove l’antropologo fiorentino si rifugiava
Cultura Open Art, nuovo video dedicato a Lorenzo Bartolini Lunedì, 01 Agosto 2022 Disponibile da martedì 2 agosto 2022 sul portale Accademia Online
Visita gratis alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi Venerdì, 01 Luglio 2022 Il 3 luglio, prima domenica del mese, torna l’ingresso gratuito nelle sedi museali di Intesa Sanpaolo
Spettacolo Festa della Musica alla Galleria dell’Accademia Lunedì, 20 Giugno 2022 Rossini meets Bartolini con il quartetto dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana
Cultura Accademia, gli orari estivi 2022 Lunedì, 13 Giugno 2022 Da martedì 21 giugno galleria visitabile dalle 8.15 alle 18.50. Martedì fino alle 22
Mostre Musei aperti a Pasqua e Pasquetta Venerdì, 15 Aprile 2022 Gli orari di domenica e lunedì e le aperture straordinarie, con qualche ingresso gratuito per i cittadini
Mostre Apre al pubblico la Galleria di Palazzo degli Alberti di Prato Giovedì, 24 Marzo 2022 Sarà ora possibile ammirare un nucleo di 90 opere tra cui capolavori di Bellini, Caravaggio, Bronzino, Filippino Lippi
Cultura Piazza Demidoff, un cantiere diventa un evento Mercoledì, 19 Gennaio 2022 Progetto promosso dall’Accademia di Belle Arti in collaborazione con il Comune di Firenze
Spettacolo Limonaia Villa Strozzi: il programma di luglio 2021 Martedì, 29 Giugno 2021 Entra nel vivo la rassegna estiva di eventi culturali
Cultura Riapre la Galleria dell’Accademia di Firenze Mercoledì, 05 Maggio 2021 Allestimento ripensato e nuovo percorso espositivo
Spettacolo Firenze Suona Music Contest, semifinali on line Mercoledì, 05 Maggio 2021 Sono 14 gli artisti che hanno superato i quarti di finale
Cultura 5 maggio 1821: Napoleone Bonaparte moriva 200 anni fa Martedì, 04 Maggio 2021 Firenze: all'Accademia una serie di incontri per approfondire un personaggio controverso ma che ha fatto la storia
Cultura L’Albero della Vita di Pacino di Buonaguida dall'Accademia al Bargello Martedì, 23 Febbraio 2021 Prestito importante per la mostra “Onorevole E Antico Cittadino Di Firenze. Il Bargello per Dante”, di prossima...