L’Esercito a scuola: l’inno nazionale spiegato dal Generale Tornabene
SUCCEDE A FIRENZE. L'iniziativa dell'Istituto Geografico Militare a favore degli studenti dell'Istituto Salvemini-Duca D'Aosta…
SUCCEDE A FIRENZE. L'iniziativa dell'Istituto Geografico Militare a favore degli studenti dell'Istituto Salvemini-Duca D'Aosta…
SUCCEDE A FIRENZE. L’esecuzione di inni degli stati preunitari fino a sfociare nell’Inno nazionale. Il tutto per celebrare l’Unità d’Italia e le Forze Armate…
Presenti le maggiori cariche militari, civili e religiose di Firenze. Celebrati 101 anni dalla vittoria della prima Guerra mondiale e commemorati i Caduti di tutte le guerre …
Nel 101° anniversario della fine della prima guerra mondiale. A Montelupo la proiezione del film "La Grande Guerra". A Prato il corteo per le vie cittadine…
Successo oltre ogni previsione per l'evento in favore di Casa Bambini, con la musica diretta dal maestro Lanzetta, lo spettacolo di luci del regista Cauteruccio e un omaggio al maestro Zeffirelli. Presenti sindaco, prefetto e molti altri esponenti di rilievo di Città e Regione…
ESERCITO ITALIANO A FIRENZE. Il Colonnello Costanzo subentra al Brigadier Generale Giuliani. La cerimonia alla presenza del Maggior Generale Rega Capo del Corpo di Commissariato …
Sul palco di piazza della Santissima Annunziata stasera ore 21.15 il Perigeo riuniti dopo 42 anni per un concerto unico. Tanti gli appuntamenti pomeridiani a ingresso libero…
Sabato 20 luglio in piazza della Santissima Annunziata. Tanti gli appuntamenti pomeridiani Musart a ingresso libero …
Venerdì 19 luglio in piazza della Santissima Annunziata. Tanti gli appuntamenti pomeridiani a ingresso libero…
Alle 21:15 i mostri sacri del rock in chiave sinfonica con Orchestra della Toscana e Prague Philharmonic Orchestra…
Giovedì 18 luglio in piazza della Santissima Annunziata il concerto dedicato al capolavoro "Selling England by the Pound"…
Martedì 16 luglio ore 21,15 in piazza SS Annunziata. Appuntamenti pomeridiani a ingresso libero: Jimmy Villotti in concerto, incontro Woodstock con foto inedite, mostra grandi concerti, docu-film su Conte e Guccini, visite a luoghi d’arte…
Lunedì 15 luglio al Musart Festival. Apertura dalle ore 20 per accedere gratuitamente ai luoghi d'arte più significativi attigui a piazza della Santissima Annunziata. Dal pomeriggio concerti, incontri ed eventi a ingresso libero …
In uscita il 1° luglio la guida illustrata a colori firmata Simone Bartolini per l'editrice Sarnus…
Tutte le foto della manifestazione. Tra gli atleti in gara il keniano Hosea Kimeli Kisorio della Virtus Lucca, il pistoiese Massimo Mei dell’Atletica Castello, il marocchino Hicham Midar. E poi il keniano Stanley Siteki dell’Atletica Potenza Picena e il ruandese Jean Marie Myasiro della Love Run Atletic Terni.
E poi ancora Massimo Bianchi e, tra le donne, Hodan Mohamed Mohamud del Fiorino. Sempre tra le donne anche la ruandese Clemantine Mukandanga…
A Firenze le onorificenze di cavaliere e di ufficiale, le medaglie d’onore alla memoria di due ex deportati nei campi di prigionia tedeschi e la medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Rossella Casini, la studentessa fiorentina vittima della criminalità organizzata. A Rignano sull'Arno la consegna della Costituzione ai nati nel 2001. A Empoli la cerimonia agli Agostiniani dedicata ai nuovi italiani…
SUCCEDE A FIRENZE. Sentita e partecipata la cerimonia militare. Presenti le autorità, giovani studenti e le associazioni combattentistiche e d'arma.…
SUCCEDE A FIRENZE. Questa mattina la cerimonia conclusiva del progetto "Le carte geografiche" nato dalla collaborazione tra comune e Istituto Geografico Militare…
SUCCEDE A FIRENZE. Un evento organizzato dal "Military Historical Center" e Premio letterario "Donne tra memoria e futuro". Per non dimenticare. …
SUCCEDE A FIRENZE. Un gesto commemorativo alla presenza del Comandante dell'Istituto Geografico Militare. Protagonisti gli ufficiali medici in riserva dei paesi Nato …
Questa mattina una rappresentanza dell'Esercito Italiano, guidata dal Generale di Divisione Lamanna, ha musicato fiabe e regalato uova di Pasqua …
SUCCEDE A FIRENZE. Consensi unanimi per le Forze Armate: un’occasione significativa per dare la possibilità ai più piccoli di conoscere meglio uomini e donne con le stellette…
L’ Istituto Geografico Militare apre le sue porte nel week end dei Bambini
…
SUCCEDE A FIRENZE. Afra e Filiph sono due cani appartenenti alle Forze Armate Italiane protagoniste a questo evento. Tanti gli appuntamenti fino a domani.…
SUCCEDE A FIRENZE. Un momento di preghiera in vista della Pasqua con le parole di Monsignor Andrea Bellandi, Vicario Generale della Diocesi di Firenze …
SUCCEDE A FIRENZE DEI BAMBINI . Sabato e domenica presso Istituto Geografico Militare, piazza SS. Annunziata e Giardino Orticultura: uomini e mezzi per far divertire i più piccoli…
Nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio bambini e genitori trascorreranno una serata indimenticabile in sacco a pelo…
Nel programma del festival fiorentino spettacoli, visite a luoghi d’arte, docu-film, mostra fotografica. Dal 13 al 24 luglio in piazza della Santissima Annunziata, nel cuore di Firenze…
Il 12-13 e 14 aprile 2019. Oltre cento eventi gratuiti per bambini e ragazzi all’insegna del genio di Leonardo. Protagoniste anche le Forze Armate…
SUCCEDE A FIRENZE. 25°ciclo di incontri a cura Unuci. Il Generale Cirneco ideatore dell’iniziativa che ha coinvolto anche il Comandante dell’Istituto Geografico Militare…
Presentata oggi a Firenze l’opera degli autori Stefano Bifolco e Fabrizio Ronca…
SUCCEDE A FIRENZE. Presso l’Istituto Geografico Militare “Cartografia e topografia italiana del XVI secolo.Catalogo ragionato delle opere a stampa”di S.Bifolco e F.Ronca…
All'Istituto degli Innocenti la vicesindaca Giachi ha presenta il bilancio di mandato dell'assessorato all'educazione, università e ricerca…
"La lezione strategica della Grande Guerra",dell’ammiraglio Sanfelice di Monteforte,è stato presentato ieri presso il Circolo Unificato dell’Esercito…
L’Uomo e la Tecnologia-omaggio al Genio Universale è il titolo della pubblicazione di cui ha parlato stamani il Comandante dell'Istituto Geografico Militare …
ESERCITO ITALIANO A FIRENZE. L'evento, ad invito, è previsto per domani presso la sede storica dell'Ente Cartografico di Stato comandato dal Generale di Divisione Tornabene …
Oggi pomeriggio al centro culturale della Villa castello Smilea la ripresentazione della pubblicazione on line del testo del fante montalese sul fronte della 15-18…
L'1 e 2 dicembre la terza edizione. Una maratona con 80 concerti su più di 50 palcoscenici per 2 giorni di musica in tutta la città e non solo…
UNIONE NAZIONALE UFFICIALI IN CONGEDO D’ITALIA SEZIONE DI FIRENZE. 24 ° ciclo di incontri a cura dell’Unuci. Il Generale Cirneco ideatore dell’iniziativa. Tra i relatori il Comandante dell’Istituto Geografico Militare…
Anche a Firenze, consensi unanimi per le celebrazioni, di domenica 4 novembre, legate al Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate…
A Firenze, in Piazza Santa Croce, militari e cittadini insieme per il “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”. E poi Visite guidate nel centro storico e memorie di piazza nei quartieri. A Borgo San Lorenzo due giorni di eventi a Villa Pecori Giraldi. Conferenze e emissioni straordinarie di francobolli celebrativi a Cortona…
SUCCEDE A FIRENZE. Questa mattina il convegno dedicato alla figura di Cesare Battisti con la partecipazione, come relatori, di professori universitari. A fare gli onori di casa il Generale di Divisione Pietro Tornabene comandante dell'ente cartografico di Stato che è struttura dell'Esercito Italiano …
Un’invasione anche digitale: 132.000 visualizzazioni sul sito firenzebambini.it, 460.000 utenti raggiunti attraverso Facebook e centinaia di tweet e foto postate su Instagram…
Giornata dedicate alle scuole e spettacolo inaugurale nel Salone dei Cinquecento…
Prima giornata dedicata alle scuole, alle 18.30 grande evento partecipativo nel Salone dei Cinquecento. Nelson Mandela raccontato ai bambini nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio. I bambini alla scoperta delle Forze Armate…
Per la prima volta in mostra un esemplare del 1860 che riproduce l’Italia priva dei confini degli Stati che si spartivano il suo territorio. Giani: “Dalla Toscana arrivò forte impulso alla scelta unitaria”. Il generale Tornabene: “Azione consapevole, condotta da chi era in grado di fare coscienza”…
Il 4 maggio alla Biblioteca delle Oblate la mostra Emoticorange…
Molte iniziative in Toscana per la sensibilizzazione sul tema. Convegno sugli interventi terapeutici il 7 aprile a Calenzano. Alla Stella Maris di Calambrone (Pisa) si aprono due strutture per bimbi con autismo e ragazzi con disturbi alimentari, che sono totalmente inedite per l'Italia. Il primo introduce un modello statunitense di trattamento precoce e il secondo crea un momento intermedio importantissimo per il recupero di bambini e adolescenti che soffrono di anoressia, bulimia e altri disturbi legati all'alimentazione…
Attenzione ai provvedimenti per l’allestimento e il disallestimento…
Oggi la presentazione con l’assessore Vannucci, la presidente della Commissione sport Giuliani ed il presidente del calcio storico Pierguidi…
Francesca Paolieri (Vice capogruppo PD): "Realizzati progetti importanti per Firenze"…
I cambiamenti climatici frenano lo sviluppo di un settore chiave per il futuro. In visita in Valdarno dove potrebbero registrarsi cali fino al 50% della produzione. Lucia Madiai del Podere La Madia: “Continuiamo a lavorare alla crescita delle produzioni, nonostante i danni alle colture colpite dalla siccità”…
E' in arrivo il primo Colombaia 2015 del Podere La Madia di Loro Ciuffenna…
FOTOGRAFIE. Cerimonie in piazza dell'Unità e sull'arengario di Palazzo Vecchio con il prefetto Giuffrida e il sindaco Nardella…
FIRENZE. Questa mattina la cerimonia in piazza dell'Unità Italiana…
La digitalizzazione del patrimonio culturale rappresenta un valido e sempre più diffuso strumento per la pianificazione di progetti conservativi e di valorizzazione…
FIRENZE. Si conclude oggi una conferenza, ospitata presso l'Istituto Geografico Militare, che ha messo al centro dell'attenzione la geomatica e il restauro.…
A FIRENZE. Bilancio positivo per l'Istituto Geografico Militare che ha ospitato, nel fine settimana, i più piccoli nell'ambito di "Firenze dei bambini" …