Borgo a Mozzano ed Enel insieme per la mobilità elettrica
L’accordo prevede l’installazione di 2 infrastrutture, per un totale di 4 punti per la ricarica…
L’accordo prevede l’installazione di 2 infrastrutture, per un totale di 4 punti per la ricarica…
A Bagno a Ripoli il nuovo anno si apre con un tesoretto di 300 mila euro per il restyling del centro urbano di Grassina e per la riqualificazione dei parcheggi della scuola Redi e di Capannuccia. Per il primo intervento, via alla progettazione partecipata con cittadini e categorie economiche…
A Pisa in programma nel 2021 interventi di manutenzione per oltre un milione e 200 mila euro…
Nei prossimi giorni la premiazione di "Oggi per domani - Uno sguardo sulla mia città – Firenze città d’Europa"…
Tracciato il cronoprogramma alla prima seduta di commissione. De Robertis: "Rifiuti, trasporti, infrastrutture dissesto idrogeologico sono temi strategici. Acquisiremo ogni informazione utile a costruire il miglior futuro possibile per i nostri territori". Espresso anche parere secondario favorevole a maggioranza alla terza variazione di bilancio della Regione 2020-2022. Monni: “Geotermia asset strategico per la produzione di energia rinnovabile e sostenibile”…
Fino all’11 dicembre iscrizioni aperte per il corso gratuito organizzato a Bagno a Ripoli da Coop21 e dedicato ai giovanissimi che hanno lasciato gli studi. Al protrarsi dell’emergenza sanitaria, le lezioni si svolgeranno online…
In partnership con Estra, “We Move People”, Made in Italy, 100% green, free floating, divertente, sicuro e facile da usare…
Alessandro Piazzi, Amministratore Delegato: "L’operazione è coerente con la strategia di sviluppo green”…
Parla la neo assessora regionale: "Onorata di essere al servizio dei toscani"…
Approfondiamo incarichi e curriculum della squadra di Eugenio Giani…
Cgil, Cisl e Uil scrivono ai candidati alla Presidenza e al Consiglio della Regione, per chiedere l’impegno a favore di un modello di sviluppo ambientalmente e socialmente sostenibile. Serena Spinelli (Sinistra Civica Ecologista): “Condividiamo l’obiettivo per una Toscana più giusta e più inclusiva”…
L’edizione 2020 della manifestazione nazionale diLegambiente sarà arricchita da una vasta area, anch’essa totalmente in sicurezza dal punto di vista sanitario, dedicata interamente a ragazzi e famiglie…
Dall'8 al 30 agosto un ciclo di appuntamenti dedicati all'arte e alla mobilità sostenibile. Inaugurazione con lo special guest Paolo Migone…
L'installazione grazie ai fondi europei del progetto Horizon 2020, di cui il Comune di Firenze è partner…
Ecco il progetto del nuovo edificio. Saccardi presenta lo stato di avanzamento con i sindaci Fallani e Bagni. L’assessore: “Risorse certe e già disponibili”. Assegnati dalla Regione 300 milioni di euro per interventi strutturali in sanità…
I dati dell'Osservatorio CNA nazionale e le proposte di riforma. Marchetti (FI): «Serviva iniezione liquidità. Regione inerte malgrado i nostri appelli, ora tocca raccogliere le macerie»…
L’energia solare da fotovoltaico, tra le rinnovabili, è l’unica a consentire anche l’autoproduzione da parte del singolo consumatore grazie agli impianti domestici…
Presidente Francesco Macrì, Amministratore delegato Alessandro Piazzi, Direttore generale Paolo Abati…
La classifica annuale di Legambiente 2019 inserisce tra i 51 Monterotondo, Montieri, Pomarance e Santa Fiora…
Che è stata annunciata ieri dalla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen…
Ci saranno anche pannelli fotovoltaici per generare energia rinnovabile, verde verticale interno e 200 metri di led. Aggiudicati i lavori e il progetto esecutivo per realizzare una nuova struttura pubblica polivalente. Ripartiti anche i cantieri nel centro commerciale San Donato per il completamento degli spazi studio, conferenze, gioco ed eventi da trasferire al Comune. Presto aperto un nuovo settore di parco…
Programma di sviluppo rurale: proroga dei bandi aperti fino ad aprile 2020…
Ritrutturazione profonda: l’intervento prevede il recupero di intere aree rinascimentali come i bastioni e le mura, l’ammodernamento di alcuni padiglioni e la realizzazione della nuova struttura Bellavista. Il sindaco Nardella: “Grazie a un lavoro congiunto riusciremo a sbloccare un’opera fondamentale per la città”…
Riguarda motocicli a 2 tempi Euro 1, autovetture a benzina Euro 1 e a diesel Euro 2 ed Euro 3, veicoli diesel Euro 1 ed Euro 2 per il trasporto merci…
Rossi a Pomarance: "Un pacchetto finanziario per rilanciare la geotermia e un distretto per dare un futuro a quest'area"…
Arpat ha rilevato cinque superamenti del valore limite per la media giornaliera del Pm10 (polveri) nell'ultima settimana e nei prossimi giorni non sono previste condizioni meteo adatte a disperdere gli inquinanti…
Il progetto per aumentare l’attrattività aretina, , entrato ora in fase operativa con l’installazione della segnaletica stradale. Una iniziativa di Confcommercio con il patrocinio di Regione e dall’Ambito Turistico Omogeneo, il contributo di Camera di Commercio di Arezzo-Siena ed Enel. Il progetto fa leva sulla presenza di molte strade secondarie, bianche e non, che attraversano piccoli borghi e paesaggi di grande bellezza, compreso quell’unicum rappresentato dall’ex area mineraria di santa Barbara. Un invito a conoscere una parte della Toscana più autentica all’insegna dello “slow living”…
La giunta comunale si è opposta alla richiesta della società italiana per la realizzazione di un impianto dotato di motori endotermici a gas naturale. Il sindaco Sottani: "La presenza di un nuovo stabilimento, con tali caratteristiche e funzioni, risulterebbe in netto contrasto con l’immagine del Chianti che intendiamo diffondere nel mondo"…
Ieri le nomine al Comitato direttivo presieduto dal sindaco di Prato Biffoni. Vice sono Ghinelli (vicario), Giachi e Chienni…
Soldi per strade, scuole, cultura e l'acquisto di nuove azioni di Fidi Toscana. L'assessore Bugli: "Con questa variazione riusciremo a garantire le attuali politiche, nonostante i tagli al bilancio"…
Presto un ricorso al presidente della Repubblica per fermare l'impianto di Sorgenia a Poggio Montone (Grosseto). E una richiesta al governo: "Nel Fer2 non siano finanziate le centrali geotermoelettriche". La Regione: "Posizione puramente ideologica. La geotermia è fonte rinnovabile e innovativa"…
Per due giorni ad Arezzo Fiere la diciottesima edizione dell’importante appuntamento per il settore…
Bilancio di previsione 2019-2021, via libera alla seconda variazione: ecco la distribuzione dei soldi. La commissione Affari istituzionali licenzia la proposta di legge, insieme ai relativi interventi normativi e all’aggiornamento del Documento di economia e finanza regionale 2019 nella sua sezione programmatoria…
Attesi in migliaia, soprattutto studenti, venerdì mattina in piazza Santa Maria Novella (ritrovo ore 9). Presente anche il sindaco Nardella con la sua Giunta. Mobilitati sindacati e associazioni di categoria…
Approvata, all'unanimità, mozione in Consiglio comunale. Per la pioggia oggi a Empoli arrivata la protezione civile:. Allagato per qualche ora il sottopasso ad Avane…
Sciopero e mobilitazioni per il clima dal 23 al 27 settembre. Enrico Rossi: "La Toscana in prima linea con atti concreti". Stabilizzare il clima globale è anche un buon investimento economico: lo sostiene su Science un team di scienziati internazionali di cui Marco Bindi dell’Università di Firenze è l’unico ricercatore italiano…
Si tratta di un intervento che consentirà alla distilleria di lavorare il maggior quantitativo di vinacce mai prodotto e di restituire acque ben depurate all’acquedotto consortile di Poggibonsi…
Approvata all'unanimità mozione che chiede al sindaco di "predisporre iniziative per rendere più incisive le azioni per la riduzione delle emissioni, l’introduzione delle energie rinnovabili e del risparmio energetico"…
Bocci (Gruppo Misto), De Blasi (M5S), Draghi (FdI), Palagi (SPC) hanno fatto il punto sulla vicenda esortando la Giunta a confrontarsi con residenti e comitati…
Dal 14 al 18 agosto a Rispescia l’ecofestival di Legambiente tra musica, temi sociali e novità per grandi e piccini. Il taglio del nastro con Don Ciotti, a seguire il Premio ambiente e legalità. Il 16 giornata evento con la costituzione della rete dei festival sostenibili: Arezzo Wave, Umbria Jazz, Cous Cous Festival, Primo Maggio Roma, Notte della Taranta e la rete di Keep On insieme per essere sempre più green…
Ferroni: “Entro fine 2019 il Comune avrà 100 dipendenti in più. L’ente era fortemente sotto organico”. Nessun dialogo con l’amministrazione di Viareggio…
Sgombero al complesso Carissimi venerdì a Firenze. Martedì al ‘Galeone’ a Pisa. Lunedì bloccate due persone mentre forzavano la porta di un appartamento a Livorno. Giovedì incontro tra l’assessore Raspanti e la vicepresidente della Regione Saccardi. Abusi edilizi su aree agricole ad Altopascio. Rufina: partiti i lavori per la realizzazione di nove alloggi Erp. L'Imu aumenta in 215 Comuni, l'addizionale Irpef in 566, una città su quattro ha aumentato la Tari…
Il governatore Rossi contro i 5 Stelle: "Il loro populismo è nefasto almeno quanto quello della estrema destra nazionalista della Lega". Già ieri sera anche il Comune aveva confermato la sua volontà di presentare ricorso…
A Larderello appello anche ad Enel: "Chiedo di firmare il protocollo già pronto, per dare impulso al settore in modo sempre più tecnologico e rispettoso dell'ambiente"…
A Calambrone nuovo Punto Blu per turisti e utenti della spiaggia. Bedini: «Spaventosi i numeri della plastica nel Mediterraneo. Dobbiamo iniziare a cambiare i nostro comportamenti quotidiani». Via al progetto "Plastic Free"
anche all'Acqua Village…
Ad assicurarlo è il presidente dell’Assemblea toscana Eugenio Giani. Enrico Rossi: "Abbiamo perso quasi un anno. Ora che il Ministero si è convinto al lavoro per recuperare"…
Si terrà mercoledì 24 luglio. Il presidente Giani. "Questo settore rappresenta una risorsa fondamentale di energia elettrica in Toscana"…
Da oggi a venerdì tre giorni di temperature crescenti, poi fino a domenica alta pressione stabile. Scattato in anticipo il divieto di dare fuoco a residui vegetali. Mozione del Consiglio regionale: la Toscana approvi lo stato di emergenza climatica…
Due riconferme e due novità nella squadra del sindaco Vito Maida, affiancato come vice dal giovanssimo segretario del Pd, Davide Maione…
San Bartolo a Cintoia: posata oggi la prima pietra del nuovo palazzetto. Dedicato alla pallavolo ma non solo. Capienza, 3500 spettatori. Di Filippo commosso…
Risultati economici consolidati: ricavi totali a 843,0 milioni di euro, margine operativo lordo (EBITDA) a 71,2 milioni di euro, risultato operativo (EBIT) pari a 28,0 milioni di euro, utile netto a 7,7 milioni di euro, utile netto adjusted a 11,6 milioni di euro…
Il tasso di interesse è variabile in funzione del raggiungimento, da parte dell’azienda, di performance di tipo ambientale…
Noleggio a flusso libero di monopattini elettrici…
L’edificio si sviluppa su tre piani abitati fuori terra e fa parte del piano di recupero dell’area…
La convocazione del tavolo era molto attesa dai sindaci dei Comuni geotermici della Toscana, ed era stato lo stesso presidente dell’Anci regionale Matteo Biffoni a richiederlo in una lettera inviata al ministro Di Maio già nel dicembre scorso…
Riflessioni dopo la marcia degli studenti per il futuro del clima. Negrini (Legacoop Toscana): “Riqualificare lo sviluppo in direzione di una maggiore sostenibilità, una sfida per le imprese”. Il consigliere Guccione propone al Sindaco di organizzare assemblee e confronti con le realtà che erano in piazza…
Un convegno ieri e uno oggi a Firenze Bio 2019 alla Fortezza da Basso…