Turismo sostenibile, boom di domande per i contributi
Dalla street art sulle edicole, alle cento fontane e all’Arno accessibile sul Sup: finanziati 47 progetti…
Dalla street art sulle edicole, alle cento fontane e all’Arno accessibile sul Sup: finanziati 47 progetti…
La proposta dell'Associazione Firenze Nord Ovest per collegare due periferie importanti e distanti potrebbe trovare consensi istituzionali. "Sono le periferie belle e storiche, attrattive per la decentralizzazione dei servizi ma ancora messe ai margini della scena amministrativa". Sarebbe sinergica con la crescita del sistema tranviario. "Anche noi siamo Firenze"…
Dal Salone dei Cinquecento il contributo di bioagricoltori, ricercatori e scienziati alla salute dell’Uomo e della Terra, per un nuovo modello di sviluppo sostenibile. Dati inediti, strategie e soluzioni per lo sviluppo del modello italiano per il Green Deal UE, nascita della Società Scientifica di Biodinamica e istituzione della Borsa di Ricerca intitolata a “Giulia Maria Crespi”…
Il cordoglio della Regione e di Sinistra Italiana Toscana…
Tanti negozi specializzati faranno parte della rete che proporrà un omaggio per tutti gli appassionati. Gadget esclusivi acquistabili unicamente negli avamposti della manifestazione: due Funko Pop in edizione limitata…
Tre classi della Scuola Media Carducci faranno lezione in alcune sale della Pergola, teatro fiorentino. Di Giorgi (PD): “Un messaggio di speranza per un anno difficile". A Barberino inaugurata la nuova Scuola di Cavallina. Stella (FI): "Grave mancanza di serietà verso alunni e famiglie". Tetti (Europa Verde): "Ritardi inaccettabili"…
Rossi: «Siano accolti subito. Sindaco ripari a questa situazione». Gelli: "No alle discriminazioni verso i figli degli operatori impegnati contro la pandemia". Sinistra Civica Ecologista: “Lega e destra che amministrano la città si scusino e riammettano i bambini”…
Per il libro 'Le religioni e le sfide del futuro' (Guerini e Associati). Il riconoscimento “Libertà di rejavascript:;ligione” è promosso dall’Associazione Amerigo. La cerimonia di premiazione si terrà alla presenza dell’autore a Napoli il prossimo 29 ottobre…
Quasi una requisitoria quella pronunciata ieri da una delegazione cittadina a Palazzo Vecchio. Nuove anomalie segnalate alla Direzione urbanistica da Idra, che incontrando i vertici dell’organo di controllo della vita amministrativa invoca: “Il Consiglio comunale intervenga!”…
Solidarietà della politica a Bruno Murzi. Tetti (Europa Verde): "Gesto che inquieta e attacca non solo la persona ma anche il ruolo istituzionale"…
Per bambini e famiglie nelle domeniche di settembre…
"Piena solidarietà al Direttore e ai colleghi" dall'Associazione Stampa toscana. Tetti (Europa Verde): "La Lega conferma suo carattere illiberale"…
L’edizione 2020 della manifestazione nazionale diLegambiente sarà arricchita da una vasta area, anch’essa totalmente in sicurezza dal punto di vista sanitario, dedicata interamente a ragazzi e famiglie…
Serena Spinelli (Sinistra Civica Ecologista): “Direzione sbagliata. Si continua con idea consumistica del centro storico. Per rivitalizzarlo servono servizi e politiche per la residenza”. Jacopo Cellai (FI): “Bene l’allentamento ma lo proposi già a maggio. Avrebbe avuto un’efficacia completamente diversa”. Tetti Eros (Verdi Europa): "Un segnale pericolosissimo, lasciando intendere che dalla crisi economica si esce favorendo l'inquinamento e l'abuso del territorio"…
Individuato per la prima volta un esemplare di “persico spigola ibrido”…
Due giovani fiorentini di 28 e 35 anni si reinventano e danno vita ad una nuova realtà che coniuga agro-ecologia, cultura e tradizioni contadine, da venerdì 5 giugno 2020 aperto tutti i weekend …
Il Parco nazionale delle Foreste casentinesi perde un pezzo della sua storia. Il cordoglio dell'assessore regionale Ceccarelli…
Il sindaco Nardella ha illustrato il piano per la ripartenza: oggi la presentazione nel Salone dei Cinquecento. La parte espositiva di Palazzo Vecchio riapre il 2 giugno, a seguire Bardini e Novecento…
Il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani: "A voi affidiamo la salvezza del pianeta". Formazione e scambio di idee grazie alla sessione webinar organizzata dal Global Sharpers Hub per il Parlamento degli studenti e Consulta dei giovani toscani. Donati Bianchi (Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione): “Dopo la pandemia un forte impegno civile a difesa dell’ambiente e della salute”…
Da 5 anni inquinano le profondità marine al largo dell’Isola d’Elba, nel Santuario Pelagos. Rossi a Borrelli: “Dichiarare stato di emergenza nazionale”. Legambiente: “Il Governo sblocchi immediatamente la situazione e Regione Toscana con i Comuni lancino con noi un grido di allarme”…
Il Consorzio attento alle specie pregiate come la rarissima liana rinvenuta di recente dai volontari di Legambiente. Ma il WWF Italia contesta altri interventi in Toscana…
Uno studio dell’Università di Pisa sulle "Rotella" e "Casciana" dimostra le loro straordinarie proprietà nutrizionali…
Il Fiorino d’oro della città di Firenze a François-Henri Pinault. Il sindaco Nardella: “Un patto tra sindaci e imprenditori della moda per la sostenibilità”…
Domani 19 dicembre consiglio di Quartiere straordinario alle Leopoldine di piazza Tasso. L'Associazione Progetto Firenze: "Diciamo no, di parcheggi pubblici e privati ce ne sono in abbondanza e in buona parte sottoutilizzati. La città dovrà saper attrarre rispetto per l’ambiente e non automobili o torpedoni turistici"…
Palagi e Bundu (Sinistra Progetto Comune): "Firenze c'è, per Lorenzo Orsetti, per Eddi Jacopo e Paolo e contro la guerra di Erdogan"…
Il dolore di Maffei Cardellini, presidente dell'Ente Parco Migliarino San Rossore: "Cronista di Viareggio e del Parco, amante del suo territorio. Nessuno lo ha raccontato meglio di lui» …
Sabato 26 ottobre giornata all'insegna del civismo e dell'inclusione. Chi vuole alle 10 sarà dotato di raccattino, guanti e pettorine per dare una mano…
Due stress ambientali di origine antropica minano l'equilibrio dei fondali. Sulla rivista Global Change Biology lo studio internazionale coordinato dai ricercatori dell’Università di Pisa…
Anche la Regione Toscana parteciperà al grande evento con un occhio di riguardo alle tematiche ambientali…
"The Great Gatsby". spettacolo con dress code a Capalbio. Cena in Bianco all’Ippodromo “F. Caprilli” di Livorno…
Studio condotto dai ricercatori dell’Istituto di chimica dei composti organometallici del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iccom) pubblicato su Nature Energy…
Iniziativa del Sistema Museale dell’Ateneo Fiorentino, in collaborazione con l'associazione CUT | Circuito Urbano Temporaneo, con il sostegno di Fondazione CR Firenze e Gruppo Hera…
Domani sera (ore 19,30) torna il talk show promosso da Radio Toscana con Ferruzza (Legambiente), don Bigalli (Libera Toscana), Vanni (Unicoop), Scappini (Alia), Lascialfari e Totti (Eyee Erasmus+)…
Dopo lo stop dovuto ai fochi di San Giovanni, riapre la terrazza culturale sulla città. Ospiti nel mese di luglio: Fabrizio Basciano, Maria Antonietta, Simone Innocenti, Tony Laudadio, Silvia Volpi, Paolo Ciampi, oltre ai più promettenti giovani musicisti jazz…
L'1 luglio a Villa Bardini Joe Lansdale presenta in esclusiva "Black & white" di Lewis Shiner. Sempre lunedì Dario Nardella apre la stagione del Flower al Piazzale con musica e libri sino a settembre. Dal 2 luglio al Forte Belvedere si parla di lavoro, ecologia, volontariato, arte e enogastronomia…
I laureati fiorentini trovano lavoro più rapidamente. Collaborazione tra l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche ed il Dipartimento di Architettura …
Dai ritmi brasiliani al blues, fino al jazz. Una settimana ricca di concerti: si inizia con Dr Jobby e Leo Boni. Per tutta la stagione a disposizione un menu toscano…
Dal 26 maggio reading di poesia e letteratura, performance di danza, spettacoli teatrali, musica dal vivo (jazz, blues, world music ...), esposizioni, mostre, installazioni di arte pubblica, e come novità di questa stagione le attività perbambini…
La quarta stagione parte in anticipo sotto al David di Michelangelo: food & music fino ai primi di giugno, poi uno stop per fare spazio a concerti e Fochi di San Giovanni. Da luglio tornano le rassegne musicali…
Dal primo giugno 2019 la cooperativa toglierà dalla vendita piatti, bicchieri e posate, per un totale di 220 milioni di pezzi in meno immessi nell’ambiente ogni anno. Plauso di Legambiente sulla decisione…
Domani alla Fortezza da Basso alle 15 alla Sala della Scherma l'evento a cura della Fondazione Architetti Firenze e Fondazione Giovanni Michelucci…
L'evento si presenta rinnovato per valorizzare artigiani e produttori, rispolverando lo spirito di quando la Mostra venne allestita per la prima volta…
Realizzato nel dicembre 2018, il Calendario denominato "Stagionalità del pescato in Toscana", comprende 32 specie, selezionate fra le principali a livello di riconoscibilità …
La Regione Toscana a Siena contro il fenomeno dei cambiamenti climatici …
Il genio creativo di Marco Dambrosio è stavolta al servizio di una campagna di comunicazione sulla sensibilità ambientale …
Autori di un’opera di graphic journalism sull’Acquarius, la nave bianca e arancione con cui gli operatori di SOS Mediterranée e Medici senza frontiere soccorrono i migranti al largo della Libia, pubblicata da Feltrinelli a maggio 2018. Saranno premiati venerdì 14 settembre alle 18.00 a Pieve Santo Stefano nel corso della 34° edizione del Premio Pieve…
Finanziato il progetto BIOMAR del Comune di Livorno…
Un nuovo allestimento a basso impatto ambientale, come la gestione del punto ristoro a cura di amblé, con tramezzini di filiera corta, centrifughe di frutta e packaging in carta riciclata…
È intervenuto anche il sindaco di Firenze Dario Nardella che ha annunciato l’assegnazione del Fiorino d’Oro 2018 a Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie. A conclusione un omaggio dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino …
Il Tar del Lazio rinvia alla Corte di Giustizia Europea il Decreto del Governo "Sblocca Italia". Domenica 29 aprile proiezione "On the green road" al presidio della Piana Fiorentina…
Approvata dal Consiglio regionale della Toscana una mozione presentata da Sì–Toscana a Sinistra illustrata da Paolo Sarti. Impegni per campagne d’informazione e promozione dell’uso prudente e per la tracciabilità dei medicinali non utilizzati. Fattori (Sì): “Priorità alla tutela della salute e dell’ambiente”…
Rossi presenta il rapporto assieme a Remaschi e poi firma la nuova legge…
Per otto anni, i biologi dell’Università di Pisa hanno studiato gli spostamenti nei mari italiani di otto giovani di Caretta caretta…
Parola d’ordine ricerca, per progettare il lusso tra heritage e tecnologia…
Special guest Martin Castrogiovanni, campione internazionale di rugby. Inaugurazione 25 novembre 2017, 9-13/15.30-19,30 Viale F.lli Rosselli 8 - Firenze …
La consigliera Amato (AL): “Prescrizioni non rispettate a Peretola. Istituzioni inattendibili e silenti”…
Presentato stamani a Torre del Lago, nella terra del vicepresidente Paolo Gragnani da poco scomparso, il Bilancio 2016 della storica cooperativa…
Rinasce il “Terzo Giardino”: un intervento di arte pubblica restituisce un’area verde alla città…