Firenze, raccolta di firme contro stop a mezzi diesel
Forza Italia: "La Toscana faccia come le regioni del centro nord”…
Forza Italia: "La Toscana faccia come le regioni del centro nord”…
Cioni: "Così ci si accanisce contro un sistema economico già messo ko dalla pandemia". La Lega: "Il comune di Firenze adotti un piano organico sulla mobilità e viabilità cittadina. Basta navigare a vista su argomenti così delicati"…
Nell'autoparco comunale arrivato un 'Fiat Ducato Mobility MH2', veicolo silenzioso, confortevole, estremamente versatile…
Il sindaco Nardella: “Uno strumento innovativo che farà di Firenze una delle città meno inquinate in Italia”. Approvato il progetto definitivo, lavori terminati nella seconda metà del 2022. Un investimento di 4 milioni e 400mila euro…
La Regione destinerà tra il 2020 e il 2033 circa 136 milioni di euro a questo scopo…
Nelle prime ore del mattino di oggi le fiamme hanno avvolto un’azienda che produce oli e acidi grassi per il settore industriale, zootecnico e farmaceutico. FI: "Amministrazione dia informazioni alla popolazione. Nostro impegno per capire cosa sia successo"…
Operazione del Comando Provinciale di Firenze della Guardia di Finanza…
Il primo semestre dell’anno si è concluso ed è tempo di bilanci. Nella classifica delle usate nel 2020, il diesel, nonostante la crisi mondiale, mantiene oltre il 60% delle vendite. -20,1% le immatricolazioni di autocarri per trasporto merci, trattori stradali a -8,3% e autobus a -35,3%…
Operazione del Comando Provinciale di Firenze della Guardia di Finanza…
Il Quarto Stato (la cittadinanza…) bussa alla porta degli Stati generali, ma nessuno apre: Idra trasmette per Pec al premier 11 cartelle di proposte…
Forte preoccupazione per gli apicoltori toscani. Oltre al clima avverso, mercato alle prese con la concorrenza del prodotto estero dalla dubbia qualità. Dopo l’annus horribilis 2019 i produttori sperano in una primavera mite che possa far ripartire la produzione …
Secondo l'Osservatorio di AutoScout24 il diesel resta nettamente l’alimentazione più richiesta, mentre il green è ancora agli inizi. L’età media delle vetture in vendita è di 8,6 anni, il prezzo medio è di € 13.815. La Volkswagen Golf è il modello più richiesto in assoluto, mentre tra le ibride spicca la Toyota Prius e tra le elettriche la Nissan Leaf…
Riguarda motocicli a 2 tempi Euro 1, autovetture a benzina Euro 1 e a diesel Euro 2 ed Euro 3, veicoli diesel Euro 1 ed Euro 2 per il trasporto merci…
Arpat ha rilevato cinque superamenti del valore limite per la media giornaliera del Pm10 (polveri) nell'ultima settimana e nei prossimi giorni non sono previste condizioni meteo adatte a disperdere gli inquinanti…
Firenze, il capogruppo Draghi: “Un commento sulle proposte future di accesso in centro per i corrieri, riparatori e chi consegna le merci”…
Operazione della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Firenze…
Studio condotto dai ricercatori dell’Istituto di chimica dei composti organometallici del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iccom) pubblicato su Nature Energy…
Incontro in Regione sulla Ferrovia Valdisieve. Inaugurate le stazioni 'rinnovate' di San Vincenzo e Campiglia Marittima…
Firenze: i poliziotti hanno sorpreso l'uomo nella notte in un cantiere vicino a via Pratese. Sventato colpo da 100 litri di gasolio…
La Regione Toscana a Siena contro il fenomeno dei cambiamenti climatici …
Analisi, spunti e proposte sulla mobilità sostenibile per la Toscana e la città…
Sono il 60% delle alimentazioni alternative: Firenze la provincia con più auto (i veicoli a GPL sono esclusi dai blocchi della circolazione), Grosseto quella con l’incidenza maggiore. Il territorio toscano dispone di una buona rete di punti vendita, con 314 distributori. E con un’auto a GPL si spende mediamente quasi il 50% in meno rispetto alla benzina …
Cresce l’attenzione per le vetture “green” ma restano ancora una quota limitata. L’età media delle vetture in vendita è di 8 anni. La Golf è l’auto più richiesta in assoluto, mentre tra le ecologiche spicca la Toyota Auris…
FS Italiane ha attivato per la giornata di domani, martedì 22 gennaio, in Toscana la fase di emergenza lieve…
Arpat: superati i valori di PM10 nell’aria. Emessa l’ordinanza: da lunedì 7 a venerdì 11 gennaio nel capoluogo e a Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, dove da settimane è in atto una protesta dei cittadini, con lenzuola alle finestre e sui balconi…
L’assessore Bettini: “In quattro anni pm10 sotto i limiti ma dobbiamo contrastare il biossido di azoto”…
Incontro annuale con i comitati dei pendolari, svoltosi oggi a Firenze…
Oltre al danno erariale è grave anche la mancanza delle prescritte garanzie di sicurezza nello stoccaggio e nel trasporto dei liquidi infiammabili…
L’assessore Bettini: “Firenze virtuosa per il pm 10 ma il pericolo è adesso il biossido di azoto”. Nardella lunedì alle 21 al Teatro Reims per l'assemblea "Costruiamo insieme il futuro del tpl". Saranno presenti anche gli assessori comunale Giorgetti e regionale Ceccarelli, il sindaco di Bagno a Ripoli Casini e il presidente del Quartiere 3 Esposito…
Amato: “L’assessore Bettini conferma i dati e i prossimi provvedimenti di divieto ai diesel Euro 2 nella Ztl, ma non sull'intero territorio comunale: interventi riduttivi e insufficienti”…
La vicesindaca Giachi: “Continua l’impegno nel rinnovare il parco mezzi con veicoli più sicuri e più rispettosi dell’ambiente”…
“La Boxe in Convention”, previsti anche sei match di Pugilato Olimpico …
L’interesse per il diesel resta alto, nonostante le campagne contro, e cresce l’attenzione verso i modelli “green” (+14%). L’età media delle vetture in vendita è di 7,1 anni. La Golf è l’auto più richiesta in assoluto, mentre tra le ecologiche spicca la Toyota Auris…
Le aziende pubbliche parlano di “rischio imminente”…
FOTOGRAFIE. L'allerta per rischio idrogeologico idraulico, legata alla pioggia riguarda soprattutto i torrenti Ema, Mugnone e Terzolle. Gelo nel Chianti. Treni fermi nella notte, l'assessore chiede lo sconto per i pendolari. A Vaiano Intercity bloccato per ore: tè e pizza del circolo per i viaggiatori in attesa…
Si mette alla guida in stato di ebbrezza e travolge un motociclista, denunciato. Perde un’ingente quantità di gasolio dalla sua auto e riprende la marcia facendo finta di niente provocando un incidente, multato. Dall'Albania su un Porsche Cayenne con targhe false e nuova identità, denunciato…
Legambiente: “Non bastano misure tampone, servono interventi strutturali e di lungo periodo anche e soprattutto a livello locale”…
Monitoraggio in corso da parte di Protezione Civile, Arpat e del personale Publiacqua…
Da sabato 30 dicembre al 3 gennaio 2018 nel capoluogo e a Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa. A Prato riscaldamento ridotto di 2 ore al giorno e stop alla circolazione in Ztc per diesel Euro 2 e 3…
Forza Italia: “Il Gap infrastrutturale impedisce lo sviluppo della Toscana. Sinistra inadeguata”…
Previsti disagi alla circolazione anche per colpa dei 100 anni dalla Rivoluzione d'Ottobre…
L'amministrazione comunale invita ad utilizzare impianti ad alta efficienza con un risparmio fino al 30% usufruendo degli incentivi statali …
Torna a CarraraFiere da oggi venerdì 13 a domenica 15 ottobre l’atteso Salone dell’Auto Integrale, con affluenza record, due anteprime nazionali, raduni monomarca, nuova progettazione della pista esterna, raduni, scuola e Cittadella F.I.F., sabato sera apertura straordinaria, scuola moto fFasola, convegni e tante esibizioni auto, moto, quad con gare ed escursioni dalla spiaggia alle cave.…
Venerdì 29 settembre, nel pomeriggio, ci sarà un'anteprima del festival con protagonista il compositore e pianista Stefano Bollani…
Se ne parla il 14 e 15 settembre a Millano al Citytech 2017…
Unità mobile donata dalla Cia Toscana. I danni al patrimonio artistico in Italia centrale in un incontro a Palazzo Fenzi giovedì 9 febbraio…
Provvedimenti antismog: dureranno cinque giorni e non si interromperanno se il meteo migliorerà…
Se la vivibilità si misurasse a parole il capoluogo toscano sarebbe a Ferrara, in Emilia Romagna…
Il più alto numero di postazioni ricarica d'Italia eppure "Troppi problemi quotidiani, gli utenti continuano a fare i conti con i disagi"…
Anche a Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Lastra a Signa, Scandicci, Bagno a Ripoli…
Da giovedì 29 dicembre 2016 al 2 gennaio 2017 nel capoluogo e a Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa…
La Città Metropolitana consiglia nove ipratiche da seguire per migliorare la "respirabilità" dell'aria…