Cultura Prato: Villoresi parla di Pasolini Martedì, 01 Novembre 2022 Giovedì 3 novembre presso la Biblioteca Lazzerini
Prato: i prossimi appuntamenti letterari in Lazzerini Martedì, 18 Ottobre 2022 Giovedì si parla di letteratura e ecologia con Niccolò Scaffai
Prato: un Autunno da sfogliare 2022 Venerdì, 23 Settembre 2022 Dal 24 settembre al 5 gennaio, tutte le iniziative a ingresso gratuito
Premio Boccaccio: Walter Veltroni è il nuovo presidente della giuria Domenica, 13 Giugno 2021 Che ha accettato l'invito dell'Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio
Prato: il "mistero" della Divina Commedia in Lazzerini Lunedì, 12 Ottobre 2020 Giovedì 15 ottobre alle 15 con prenotazione obbligatoria. Alberto Casadei dell'Università di Pisa apre il ciclo di...
Presentazione del nuovo libro di Paolo Fabrizio Iacuzzi Sabato, 10 Ottobre 2020 "Consegnati al silenzio, ballata del bizzarro unico male" (Bompiani 2020) il 17 ottobre 2020, alle 16.00 alle Serre...
Narrativa e giornalismo a Seravezza Martedì, 11 Agosto 2020 Festival Trame d'estate dal 20 al 23 agosto nel sito Unesco di Palazzo Mediceo
La rassegna mensile di Un libro tira l'altro... Sabato, 01 Agosto 2020 Il consueto appuntamento con la redazione del sito unlibrotiralaltroovveroilpassaparoladeilibri.it
La consueta rassegna di un libro tira l'altro, ovvero il passaparola dei libri Mercoledì, 01 Luglio 2020 I libri più letti e commentati nel mese di giugno 2020
Mostre Concorso artistico 50&Più: i vincitori Martedì, 30 Giugno 2020 Quando la creatività non ha età: il Concorso di Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia, giunto alla XXXVIII edizione, si...
Cronaca Firenze celebra Violet Trefusis, scrittrice cosmopolita Venerdì, 26 Giugno 2020 Stamani intitolazione del Belvedere che porta il suo nome a Bellosguardo, sul retro di Villa dell’Ombrellino
I libri più letti e commentati ad aprile 2020 Mercoledì, 29 Aprile 2020 Torna, puntuale, l'appuntamento con i libri più letti e commentati nel gruppo FB Un libro tira l'altro ovvero il...
Un libro tira l'altro: la consueta rassegna mensile Domenica, 29 Marzo 2020 I libri più letti e commentati a marzo 2020 sul gruppo FB del passaparola dei libri
I libri più letti e commentati a Febbraio 2020 Lunedì, 02 Marzo 2020 La consueta rassegna mensile del gruppo Facebook Un libro tira l'altro, ovvero il passaparola dei libri
I libri più letti e commentati a gennaio 2020 Mercoledì, 29 Gennaio 2020 La rassegna mensile di Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri, il gruppo Facebook che sta dalla parte...
I libri più letti e commentati a novembre 2019 Giovedì, 28 Novembre 2019 La consueta rassegna mensile dal sito www.unlibrotiralaltroovveroilpassaparoladeilibri.it
I libri più letti e commentati del mese di ottobre 2019 Giovedì, 31 Ottobre 2019 La rassegna mensile di Un libro tira l'altro, ovvero il passaparola dei libri
Certosa: il libro della poetessa Paola Lucarini dedicato a S. Miniato Giovedì, 24 Ottobre 2019 Presentazione venerdì 25 ottobre all 17,30
I libri più letti e commentati a settembre 2019 Domenica, 29 Settembre 2019 La rassegna mensile dei libri più letti e commentati di "Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri"
I libri più letti e commentati ad agosto 2019 Mercoledì, 04 Settembre 2019 La rassegna mensile di "Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri"
Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri: la rassegna mensile dei più letti e commentati a luglio 2019 Sabato, 27 Luglio 2019 L'estate è nel suo splendore e che siate al mare o sui monti, probabilmente sarete curiosi di sapere di quali libri...
I libri più letti e commentati a giugno 2019 Martedì, 25 Giugno 2019 La rassegna mensile del gruppo Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri
FIRENZE Donne di Troppo: grandi donne, grandi scrittrici Giovedì, 30 Maggio 2019 Una serie di eventi dedicata a grandi scrittrici del passato, donne uniche, dalle vite incredibili, che hanno saputo...
Firenze ricorda Primo Levi nel centenario della nascita Lunedì, 06 Maggio 2019 Giovedì 9 Maggio alle 16:30, con una conferenza presso il Circolo-Teatro L'Affratellamento
Conferenza: "Questo è stato un uomo" Sabato, 04 Maggio 2019 Firenze ricorda Primo Levi nel centenario della nascita (1919-2019)
"L'apocrifo nel baule" Lunedì, 22 Aprile 2019 Il nuovo libro di Michele Brancale (ed. Passigli, 2019)
Cronaca Giorno della Memoria: le sorelle Bucci raccontano la Shoah Giovedì, 24 Gennaio 2019 Domani mattina, nel Salone del Cinquecento di Palazzo Vecchio. Martedì al Teatro Spazio Alfieri va in scena ‘Invece...
Spettacolo Cinema: "Se di tutto resta un poco. Sulle tracce di Antonio Tabucchi" Lunedì, 09 Aprile 2018 Al cinema Stensen di Firenze, lunedì 16 aprile (ore 21:00)
La "Bella giovinezza": il manuale per genitori e figli Sabato, 18 Novembre 2017 Sabato 18 novembre presentazione a Firenze alla libreria Nardini Bookstore
Fai un salto di Gabriele Lenzi presentato da Eugenio Giani Giovedì, 06 Aprile 2017 Un romanzo sul tema della crescita personale
“Non voglio ammettere che ti amo” di Barbara Perucca. Venerdì, 24 Febbraio 2017 Da Firenze Libro Aperto... scrittori incontrati da Nove da Firenze.
Dacia Maraini cosmopolita e contemporanea Mercoledì, 27 Gennaio 2016 Presentato a Fiesole il repertorio bibliografico, pubblicato dal Consiglio regionale
Cultura Firenze e l’Ermetismo a cento anni dalla nascita dei suoi protagonisti Domenica, 26 Ottobre 2014 Dal 27 al 31 ottobre convegno internazionale di Università di Firenze e Gabinetto Vieusseux
Fotografie Siena: dal 28 al 30 novembre l’appuntamento dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio Mercoledì, 22 Ottobre 2014 Domenica 26 ottobre la disfida al “Campo” tra gli arcieri degli antichi Quartieri di Montalcino
Cultura Nel centenario della nascita Firenze ricorda Piero Bigongiari Venerdì, 17 Ottobre 2014 Convegno internazionale di Università di Firenze e Gabinetto Vieusseux. Dal 27 al 31 ottobre con il patrocinio di...
Cultura Pistoia: Piero Bigongiari nel centenario della nascita Domenica, 12 Ottobre 2014 Gli attori Ugo Pagliai e Giancarlo Cauteruccio leggeranno le poesie di Bigongiari. Oltre 40 interventi, letture,...
Anniversario Vittorio Vettori, Firenze celebra lo scrittore, il poeta e filosofo Giovedì, 06 Febbraio 2014 Domani a Palazzo Vecchio l’inizio ufficiale delle cerimonie che coinvolgeranno anche Buenos Aires, New York, Parigi e...
Letteratura “Dialoghi inquieti”: omaggio a Tabucchi a un anno dalla scomparsa Giovedì, 21 Marzo 2013 Firenze ricorda il grande scrittore con una tre giorni d’iniziative di grande qualità. Scaletti: “Un uomo libero”
Arte A Chiusi rivive l’incanto del “Vaso François” Mercoledì, 11 Luglio 2012 La mostra inaugura il 12 luglio alle 19.30 presso il Museo Nazionale Etrusco. Grazie ad una fedele proiezione in 3D,...
Narrativa Montale a Firenze in un romanzo digitale l'11 luglio Lunedì, 09 Luglio 2012 Turning doors: la Veranda della Pensione Annalena
Feltrinelli Léonie di Sveva Casati Modignani Mercoledì, 23 Maggio 2012 Appuntamento Venerdì 25 Maggio 25 ore 18.00
Toscana ArcheoFest 2012: il primo festival nazionale dedicato all’archeologia Martedì, 22 Maggio 2012 In Terra di Siena dal 6 al 21 luglio un ricco calendario di iniziative a Chianciano Terme. Mostre, convegni,...
Empoli “Caffè letterario” con gli autori di Ledita.it: leggere e (scrivere) in digitale Giovedì, 15 Marzo 2012 Modera Sergio Covelli, self-publisher ed esperto di web
Incontri Fondazione Stensen: Scalfari, Fassino e Eltahawy tra gli ospiti Martedì, 13 Marzo 2012 Grandi eventi per il mese di marzo: in programma film e documentari, tra cui l’anteprima di ‘Mare chiuso’ sui...
L'appuntamento Il Premio Letterario Boccaccio fa 30 Giovedì, 08 Settembre 2011 Alberto Arbasino, Kamila Shamsie e Enrico Mentana: saranno loro a traghettare il Premio nelle celebrazioni per il XXX...
Firenze Alle Murate le 'Immagini da un week end post-moderno' Martedì, 23 Agosto 2011 L'appuntamento è per il 25 agosto alle 17 alle Murate. Partecipano Ivan Cattaneo, Giancarlo Cauteruccio, Fulvio...
Libri A Enzo Golino il premio Il piacere di leggere di Capalbio Libri Martedì, 16 Agosto 2011 Ogni anno Capalbio Libri, il festival sul piacere di leggere, premierà, insieme al Comune di Capalbio, le persone che...
Cultura A Palazzo Medici Riccardi, “Avrebbero 100 anni..” Venerdì, 03 Giugno 2011 Palazzo Medici Riccardi rende omaggio a venti centenari illustri. Per ogni personaggio si terrà una tavola rotonda...
Firenze Collodi: quel grillo parlante che fustigava gli italiani Martedì, 15 Marzo 2011 In un saggio inedito Sigfrido Bartolini raccontava l’autore di Pinocchio nelle vesti di giornalista e polemista
Cultura Laico Alfabeto in salsa gay piccante Venerdì, 11 Febbraio 2011 Sabato 12 febbraio ore 17.30 Ireos -Firenze Via Dei Serragli,3