Tutte le ultime news su Cellulosa
Nel 2019 la Toscana cresce nella raccolta differenziata di carta e cartone del 4,4%
E' il miglior incremento tra le regioni del Centro Italia. Secondo posto italiano per media procapite. A Barberino Tavarnelle arriva l’Ecocentro per il conferimento di rifiuti “particolari”. A Pisa nuovi contenitori elettronici per bar e ristoranti…
Giorno della Memoria: oggi seduta solenne del Consiglio regionale
Il presidente Giani: “Occorre mantenere vivo il senso della memoria, per un futuro di pace”. L'assessore Barni: “La pratica della memoria è anche oggi una sfida”. L'intervento del rettore Dei e la testimonianza di Tatiana Bucci internata a Birkenau all'età di 6 anni. Proseguono le iniziative in Toscana. A Livorno 6 nuove pietre d'inciampo. Domani in scena i ragazzi del Chianti…
Pitti Uomo: le novità nelle collezioni autunno-inverno 20/21
Focus sulla scena creativa cinese, scandinava, ma anche toscana. Si chiuderà domani la 97^ edizione. Come al solito sono stati giorni intensi e ricchi di emozioni e di eventi, in cui sono state svelate a pubblico e stampa le anticipazioni e le tendenze della moda maschile…
A Pitti Uomo le collezioni Autunno Inverno 2020/21
Da un futuro di libertà all'eco-sostenibile tra i temi del salone ospite della Fortezza da Basso di Firenze dal 7 al 10 gennaio…
Fanghi di cartiera: da rifiuti a solette per scarpe
Essity: al via un nuovo progetto di economia circolare che recupera i fanghi di cellulosa generati dalle cartiere reimpiegandoli nella filiera produttiva, con un minore impatto sul sistema di raccolta dei rifiuti industriali…
Anteprime Sky a Lucca Comics & Games
Il Festival per il secondo anno conferma la lotta alla plastica bollino di “Zero Waste Italy” con la distribuzione di 82 mila mila bicchieri riutilizzabili e l'utilizzo di stoviglie e packaging biodegradabile…
Pioppeta del Galluzzo, al via il taglio degli alberi: ne saranno reimpiantati 180
Piante "stramature" da tempo: sono in classe di pericolosità C e tendono rapidamente a evolvere verso la classe D a causa dello stato del loro apparato radicale. Oggi i primi abbattimenti dei 123 complessivi. La sostituzione inizierà a fine ottobre…
Nuovo anno scolastico: la scommessa ambientale
FOTOGRAFIE. Nel territorio fiorentino la scuola rinnovata, oltre che di alunni, insegnanti e personale, di soluzioni ecologiche per le famiglie e l'intera comunità. A Borgo San Lorenzo, Pelago, Rignano sull'Arno "L'acqua del Sindaco a scuola": tutti gli studenti riceveranno in dono una borraccia di alluminio. “Rivoluzione-merenda” a Bagno a Ripoli: via le macchinette, arriva lo spuntino di qualità e la mensa è 100% plastic free: stoviglie lavabili e acqua del rubinetto. “Gambe in spalla” con Pedibus. Materiali realizzati con criteri sostenibili per la linea Viviverde di Coop…
Fermate Ataf pronunciate male: quei dischi degli autobus da ritoccare
Ci sono due registrazioni, in entrambe ci sono errori che a volte fanno sorridere: in quella vecchia Cambiàno è "Càmbiano" e Senese è "Sanese", in quella nuova Acciaiòli diventa "Acciàioli", Innocenti è storpiato in "Innochenti". Ecco alcuni degli errori più clamorosi…
Focus su produzione e gestione rifiuti in Toscana
Audizione dei responsabili del settore tecnologie e assegnazione dati e risultati…
Toscana Tech: industria 4.0 è connettività, ma serve una strategia politica
La parola chiave è connettività, tecnologie che si parlano tra loro, a distanza anche…
Rifiuti: Toscana oasi felice per collaborazione tra istituzioni
Oggi Noe in commissione regionale. Tre i punti fondamentali emersi: accelerare su nuovo protocollo d’intesa con la Regione per l’accesso diretto alle informazioni autorizzatorie; digitalizzare procedure autorizzative ancora giacenti presso le Province; aprire i laboratori Arpat nei giorni festivi. Il presidente Giannarelli: “In Toscana ci sono fenomeni di illeciti ambientali e criminalità”. Il vicepresidente Gazzetti: “Il tema dell’innalzamento dei livelli antincendio all’interno delle discariche può diventare contributo più importante di questa commissione. In tema ambientale parliamo tutti la stessa lingua”. Cresce la raccolta differenziata di carta e cartone. Stella (FI): "In Toscana tariffe autospurghi +25%, problema smaltimento fanghi non risolto"…
Didacta Italia alla Fortezza da Basso di Firenze dal 27 al 29 settembre
Firenze ospita il più importante evento internazionale sull’istruzione: 90 workshop e 150 espositori…
Festambiente: tre Premi su due del Buone pratiche 2017 assegnati alla Toscana
Moda fashion con rifiuti riciclati in passerella. Sul palco domani arriva Sabina Guzzanti…
Appendiabiti intelligenti e pareti di cartone: ecco lo store del futuro
Tre studentesse progettano per Adidas un negozio a impatto zero che si smonta facilmente e si raggiunge con una caccia al tesoro…
Educazione civica a Firenze: regole scritte con lo yogurt
Duecento graffiti green in altrettante strade cittadine con alcune buone pratiche da seguire per la lotta alla contraffazione e il rispetto dell’ambiente…
Torna il Tabernacolo delle Fonticine in via Nazionale
Questa mattina l'inaugurazione. I lavori grazie all’Istituto Lorenzo de' Medici…
Lucca: operaio teme di essere licenziato e uccide il caporeparto
Sconvolti colleghi, dirigenza della Lucart e sindacati…
Amianto, numeri e strategie in Toscana
Mauro Romanelli: “Applicare la legge che abbiamo approvato un anno fa”…
Porto di Livorno: nasce il gruppo Cft-Cpl
L'assemblea dei soci della Compagnia dà il via libera all'unanimità all'unione con la cooperativa di logistica integrata e global service…
Pitti Filati 71: nomi nuovi e i rientri dal 4 al 6 luglio alla Fortezza da Basso
FIRENZE. La forza materica dei tessuti si esprime anche nei rivestimenti murari. La Regione Toscana investe sui giovani talenti internazionali…
Alloggi popolari ad 'Energia Zero' ma dal progetto sparisce il distributore Q8
CASA A FIRENZE. Matteo Renzi ha presentato la realizzazione dei nuovi alloggi popolari in via Gabriele D'Annunzio a Firenze. Siamo andati a curiosare sul luogo dove sorgerà il cantiere.…
Vigili del Fuoco soccorrono un operaio nella stiva di una nave
LIVORNO. L'operaio, che stava lavorando all'interno della stiva di una nave, si era infortunato durante le operazioni di scarico di cellulosa.…
Potature di vite e olivo per produrre energia elettrica e calore
CONSORZIO AGRARIO DI SIENA. Il presidente Rocchi: "Risposte concrete a necessità energetiche delle imprese agricole". Il direttore Pagliuca: "Nostro ruolo aggregante per l’intera filiera". Verrà valutata la convenienza economica dell’utilizzo degli scarti delle colture.…