Chiusi tra le città del Cammino d’Etruria Toscana-Centro
Il Comune continua la promozione del territorio attraverso la civiltà etrusca…
Il Comune continua la promozione del territorio attraverso la civiltà etrusca…
L’incentivo previsto dal ministero per lo Sviluppo economico riguarda 135 comuni in Toscana. Il presidente del Consiglio regionale: “Chiediamo ai sindaci di darne massima comunicazione”. La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza: “Misura che in certi contesti di vulnerabilità potrà essere di sostegno per famiglie e per bambine e bambini”…
Incontro con sindaco e assessori, poi i manifestanti di nuovo in cammino fino a Buonconvento. Tanti gli imprenditori che continueranno il percorso con il gruppo partito da Firenze. Stella (FI): "Qui per difendere economia, imprese e lavoro"…
Benefici per vitivinicolo, agriturismi, seminativi e allevamenti. Tetti (Europa Verde): "Giovani contadini come docenti". Da mercoledì 16 a venerdì 18 settembre tre appuntamenti della Lega in terra di Siena…
Il programma pubblico della SAF Aps. L'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena (SIMUS Sistema Museale Universitario) propone appuntamenti, che si svolgeranno tra il 17 settembre e il 26 ottobre, in relazione alle collezioni dei Musei Senesi e realizzati grazie ai giovani volontari del Servizio Civile Regionale "Museum Angels"…
Speciale annullo filatelico e delle cartoline dedicate, in virtù del legame storico che lega la bicicletta ed il portalettere…
L'investimento della Regione. Sono venti i comuni con ‘aree bianche’ – quelle appunto dove il privato ha dichiarato di non voler investire – dove i servizi in banda larga sono già vendibili. In altri sei comuni la vendita dei servizi partirà a settembre…
Lavori per la fibra ottica in via Sestese e viale dei Mille, ma anche a Santa Fiora, Roccalbegna e Semproniano…
La Regione sostiene la spesa della fibra ottica anche a Terricciola, Capannoli e Vecchiano, dove sono più di 3.000 gli edifici coinvolti. Si tratta di aree dove i privati hanno rinunciato ad investire…
In Toscana si cominciano a vedere i contraccolpi dell’epidemia Covid-19 su una denominazione che ha il suo primo mercato nell’area di produzione e i turisti esteri come clienti principali…
Manutenzione: maxifinanziamento per aiutare i piccoli Comuni…
Il Consorzio attento alle specie pregiate come la rarissima liana rinvenuta di recente dai volontari di Legambiente. Ma il WWF Italia contesta altri interventi in Toscana…
Sono Buonconvento, Fauglia, Monterotondo Marittimo, Radicòndoli e Casole d’Elsa. Le amministrazioni con meno di 5mila abitanti possono candidarsi e partecipare al concorso entro il prossimo 31 dicembre…
FOTOGRAFIE. Protezione civile e Consorzi di Bonifica al lavoro ininterrottamente. Tutto il ‘sistema’ impegnato dalla mattina. In azione idrovore e autospurgo. A Firenze in calo i livelli del reticolo idraulico secondario. Domani scuole aperte in città…
Nel cuore delle Crete senesi ‘l’anteprima’ dedicata all’olio, dall’1 al 3 novembre, e la 34^ edizione della Mostra mercato del ‘diamante bianco’, il 9 -10 e 16-17 novembre. In programma degustazioni, ricerche del tartufo sul posto, cene di gala. Una meta raggiungibile anche tramite il viaggio sul treno a vapore simbolo del turismo “slow”…
Il comune senese, che figura nell'elenco dei borghi più belli d'Italia, è uno dei primi dove i lavori per portare la fibra ottica fino alla soglia di casa, come nelle grandi città, sono stati completati. Domani evento con l'assessore Bugli…
I primi quattro mesi dell’anno fotografano un settore in forte crescita: a Bagno a Ripoli gli arrivi crescono del 20%. L'Assessore Stefano Ciuoffo: "Al lavoro per allungare la stagione". La Toscana si conferma in assoluto la meta preferita degli stranieri per i matrimoni. L'extralberghiero è responsabile dell'abbandono del centro di Firenze?…
Le amministrative nei Comuni del territorio, domenica 26 maggio dalle 7:00 alle 23:00. Aperture straordinarie degli sportelli per il rilascio di nuove tessere elettorali. Tutte le informazioni utili…
Tre i capoluoghi interessati: Firenze (dove si vota anche per i consigli di quartiere), Prato e Livorno. Eventuale ballottaggio il 9 giugno…
Dal 25 al 28 aprile a San Quirico d’Orcia torna il grande appuntamento dedicato alla Doc. “Francigena di Vino” sarà il tema della decima edizione della manifestazione dedicata ai vini della denominazione senese che per quattro giorni tra degustazioni guidate, banchi d’assaggio, cene tematiche e altri eventi collaterali animerà il territorio riconosciuto patrimonio Unesco. In programma una degustazione a cura di Simone Loguercio (miglior sommelier italiano Ais) e una conferenza di Giampietro Comolli (Osservatorio Vini Spumanti) in vista del cambio di disciplinare…
In supporto ai ricercatori di Siena sono giunti reparti da Arezzo Firenze e Livorno…
Lo stabilisce una delibera proposta dall'assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo e approvata dalla giunta…
Cortona si appresta ad ospitare un evento assolutamente eccezionale, CONCERTO PER L’AUTISMO.…
Quattro percorsi con la possibilità di partecipare alla prima marcia lunga 120 chilometri da Siena ad Acquapendente, nei borghi più suggestivi della Via Francigena tra Toscana ed Alto Lazio…
Svuota la Soffitta domani in piazza a San Casciano. Barberino in Fiore: il castello si inonda di profumi e sapori di stagione. Ad Asciano gli stand del tradizionale Mercatino delle Crete e in mattinata l’arrivo delle littorine d’epoca…
Iniziato il confronto in commissione due settimane fa, Gianni Anselmi, Leonardo Marras e Stefano Ciuoffo hanno presentato i dettagli e i perché della nuova suddivisione.…
Rete Ferroviaria Italiana renderà operativo dalla serata di oggi il Piano neve e gelo, con una previsione di riduzione dell’offerta dei servizi …
Le telecamere per essere davvero utili e funzionali hanno bisogno di software che le rendano ‘intelligenti'. Sulla sicurezza la Regione organizzerà a primavera una giornata di ascolto e confronto…
Ospite nei giorni scorsi uno dei maggiori personaggi televisivi statunitensi e per S.Valentino, Obama fa gli auguri a Michelle su Twitter con una foto della loro ultima vacanza in Toscana…
Ceccarelli: "Vogliamo valorizzare queste linee". Dallai (Pd): “Il trasporto su ferro è una risorsa per i nostri territori”…
Adesioni al Castello Banfi già arrivate in numero considerevole …
Venerdì 17 in programma per la giornata una degustazione con le aziende della denominazione riservata a operatori e stampa del settore. Sabato 18 novembre appuntamento a tavola con la “Gran Cena, connubio tartufo Orcia” nella quale i vini del territorio sposeranno il diamante bianco…
Alla guida delle vetture del Cavallino Rampante per 75 km, poi visita al Museo del Tartufo e partecipazione alle cene di gala…
Il 12 e il 19 novembre si potrà raggiungere la Mostra Mercato dedicata al "diamante bianco" delle Crete Senesi a bordo di un convoglio con locomotiva a vapore…
120 km. no stop lungo l’antico itinerario di Sigerico da Siena ad Acquapendente…
Riapre a dicembre la Siena-Grosseto. Avviato confronto con il territorio sulla programmazione. In caso di piena dell’Elsa 22 famiglie dell’abitato del Mulino rimarrebbero intrappolate dal passaggio a livello della Zambra. Il presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello Paolo Omoboni chiede di non penalizzare i territori montani…
Sono stati ben 224 gli incendi boschivi che si sono sviluppati in Toscana nel solo mese di luglio…
Interrogazione al Ministro degli Interni sugli incendi sul Monte Amiata. Prosegue l’ondata di caldo con l'emergenza siccità: nuova politica delle acque, convegno in Consiglio regionale…
La notizia non è Firenze, il soggiorno di Michelle e Barack Obama ha messo la campagna toscana al centro del mondo…
Terrecablate: da Siena servizi in fibra competitivi…
Riparte il progetto di realizzazione dell'Autostrada Tirrenica. Ceccarelli: "Fondamentale la collaborazione tra enti e Governo"…
Un movimento franoso ha tranvolto il percorso della linea ferroviaria…
Per tre fine settimana, fino al 27 novembre, la cittadina ospita appuntamenti legati non solo all’enogastronomia ma anche a cultura, arte e tradizioni locali. A San Giovanni d' Asso la Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi. Il Treno Natura domenica 13 novembre da Siena e domenica 20 novembre da Grosseto. Orcia doc e tartufo con degustazioni al museo e la “Gran Cena a km 0”…
120 millimetri di pioggia in poche ore. Ponte Vespucci chiuso fino a domani mattina. Allagamenti in alcune zone zone del Valdarno. Disagi e danni causati da tombamenti di fiumi e torrenti superati dall’acqua. Attivati numerosi impianti idrovori e varie casse di espansione in tutta la regione…
Dal 29 ottobre al 1 novembre quattro giorni con l'olio nuovo nel borgo medievale frazione del comune di San Giovanni D'Asso nel cuore delle Crete Senesi…
Due giornate impegnative ieri e oggi sul fronte delle fiamme. Divampato nella notte un rogo a Marradi…
Firmato Accordo Quadro fra Regione e RFI: incremento capacità traffico e potenziamento servizi ferroviari. Bonus abbonati, con il 2016 in vigore il nuovo sistema di calcolo…
I Musei aperti domenica e lunedì in Toscana. Una proposta speciale, tra natura e memoria culinaria…
Venerdì 25 marzo la Rievocazione Storica della Passione di Cristo a Grassina. Nei Musei tante attività. Un programma per trascorrere in campagna un lungo week end con tutta la famiglia…
“Raccontami il tuo vino, assaggio con storytelling” si svolge dal 22 al 25 aprile a San Quirico d'Orcia a Palazzo Chigi e lungo l’antico tratto della Via Francigena…
Grande successo per la due giorni di assaggio delle nuove annate svoltasi a Montalcino il 21 e 22 febbraio …
In Toscana pioggia e mareggiate sino alle 16:00 di mercoledì. Parchi dell’Albereta e dell’Anconella: sabato sera un concerto per la ricostruzione…
Lucca: la mostra "In trincea come all'inferno" alla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. Giovedì 12 novembre alla Libreria Mondadori di Siena discussione sulla Grande Guerra…
Lunedì 7 settembre era già stato riattivato il tracciato fra Siena e Buonconvento. Pendolari a Ceccarelli: “Quali garanzie di mantenere i treni in Direttissima?“ a seguito dell’intervento della Commissione di Garanzia…
Sciopero dei ferrovieri ieri in Toscana: alta l'adesione. I sindacati: "Ora atti concreti contro gli episodi violenti". Dalla Lega Nord una proposta concreta…
Enrico Rossi: "Già oggi al lavoro per microcredito". Alcuni sindaci in questi giorni hanno ipotizzato di non rispettare il patto di stabilità. La parlamentare Pd Cenni: “ Legalità, defiscalizzazione, risorse per la prevenzione al dissesto idrogeologico: da settembre priorità necessarie per agricoltura e territori”. A Firenze riaprono i giardini di via Pasquali, piazza Bacci e il parco di Rusciano. Torna il caldo: domani scatta il codice giallo…
Scaramelli (Pd) " Subito lo stato di calamità. Commissariamento per enti inadempienti e polizza nazionale". Barsanti (Sovranità Toscana): "La Regione abbandona i Toscani alle alluvioni, mentre spende centinaia di milioni per gli immigrati clandestini". Grosseto: agriturismo isolato per la piena dell'Ombrone. Il 6 settembre in tutta Italia la giornata sui Geo–Rischi indetta dal Consiglio Nazionale dei Geologi…
Linea ferroviaria Siena–Grosseto riaperta la prima decade di settembre. Il Sindaco di Asciano Bonari: «Servono le risorse per l’emergenza e per interventi strutturali, anche in violazione del Patto di Stabilità». Il segretario del Pd provinciale, Niccolò Guicciardini: “La priorità, come affermato dalla Regione è tutelare i cittadini e mettere in sicurezza le strade”. Donzelli (Fratelli d’Italia): “Toscana ko ogni volta che piove: nulla si è fatto sul rischio idrogeologico". Albereta, Confagricoltura: “Il distretto vivaistico pistoiese è pronto a dare una mano per velocizzare il recupero”…
FOTOGRAFIE. Allagamenti a Cascina e nell'ansa dell'Arno. Forti disagi per il maltempo sulla Tirrenica nord. Danni anche nelle province di Massa Carrara e Siena: limitazioni sulla strada statale 223 `di Paganico` (E78) e sulla 715. Sopralluogo dell'assessore Ceccarelli a Monteroni d'Arbia. Verifiche alle infrastrutture ferroviarie e interventi di ripristino. Il presidente Rossi a Pisa: "Dichiareremo Stato di emergenza regionale". Pubbliche Assistenze mobilitate. A Firenze risolti i problemi di accumulo in alcuni sottopassi…