Lettura, Giani: "Biblioteche strumento di democrazia, bene su questo il nuovo Dpcm". Tanti i cittadini, appassionati bibliofili, che richiedono il servizio di consegna dei libri a domicilio…
Gli appuntamenti della prossima settimana tutti su Facebook a Borgo San Lorenzo, Empoli e Montelupo Fiorentino. Attiva anche la biblioteca digitale DigiToscana MediaLibraryOnLine…
Grandi manifestazioni a Firenze e numerose altre città. Gli organizzatori chiedono la riapertura in presenza a tempo pieno per tutti gli studenti. Spc sostiene l'iniziativa …
Gli atti della giornata di studio svoltasi a Firenze il 4 aprile 2014. Un libro a cura di Lorenzo Fabbri, edito da Olschki Editore, nel volume 5 degli Archivi di S. Maria del Fiore. Studi e testi (€ 28,00)
…
Maria Federica Giuliani (Vice Presidente del Consiglio comunale): "Il libro non può essere sostituito. Si è provato con i tablet e con altri strumenti ma il fascino della carta, del poter girare le pagine, il fruscio e l'odore della carta restano ineguagliabili"…
Iniziativa degli Amici delle Biblioteche e del Comune del Mugello. Convegno tra idee ed esperienze scolastiche, sabato 18 gennaio 2020 al Cenacolo degli Agostiniani di Empoli…
Una delle delle più importanti iniziative in Italia dedicate alla promozione della lettura in ambito adolescenziale. Un progetto apripista per quelle che oggi sono le metodologie più accreditate nella promozione della lettura. Dal 2000 ad oggi vi hanno partecipato 15 mila ragazzi tra i 14 e i 19 anni e ogni anno coinvolge 30 scuole secondarie di secondo grado e oltre 40 biblioteche della Città Metropolitana…
Per molti anni è stato impegnato nel suo laboratorio alla Certosa del Galluzzo. Sorani (Confartigianato): "Maestro vero, prima di andarsene ha fatto tanta formazione"…
Oltre 270mila i prestiti e 241mila iscritti nelle tredici realtà, di cui due in centro (Oblate e Parte Guelfa) e tredici di quartiere. L'assessore Sacchi: "Corpo culturale vivo della città"…
I resoconti di pellegrinaggio in Terra santa fra medioevo ed età moderna in un volume dell’editore Leo S. Olschki, a cura di Edoardo Barbieri e con la premessa di Kathryn Blair Moore…
Sono quattro donne e cinque uomini, il sindaco tiene per sé Protezione civile, Grandi opere e Partecipate. Confermati Faggi, Barberis, Biancalani, Mangani, Squittieri. C'è anche un nuovo assessorato, quello alla Città curata…
Protagonisti sabato 8 giugno l’ex enfant terrible della letteratura francese Frédéric Beigbeder, Melissa Panarello con il romanzo della maturità, Ascanio Celestini con le irriverenti “Barzellette”, Marco Missiroli con “Fedeltà” nella dozzina dello Strega e la book influencer Veronica Giuffrè
Focus sulla condizione femminile attraverso la letteratura con Annalena Benini, Michela Marzano e Claudia Durastanti. Tanti spazi dedicati ai piccoli e tour guidati con Paolo Ciampi e Luca Scarlini…
Parte il progetto per la circolazione e la valorizzazione delle opere ideato da Sergio Risaliti, prossimo step: opere in ospedali, carceri, istituti per anziani, biblioteche, aziende e case private…
L’assessore Fratini: “Al via il progetto di sensibilizzazione sulla comunicazione non ostile e la violenza delle parole nel web: impariamo il galateo della rete”…
Un luogo di formazione e ricerca e uno spazio di condivisione con le famiglie, aperto alla città e al territorio. Massimo Muratori (presidente ARCA): “Una risorsa per tutti coloro che si occupano di infanzia”.…
La presentazione del XIV° volume della Collana I Mestieri d’arte. Quaderni d’artigianato domani, martedì 10 aprile (alle ore 17:00) alla Biblioteca della Cassa di Risparmio…
Da sabato 7 a domenica 15 aprile i Musei, le Biblioteche, le Chiese e i Palazzi storici dei due Comuni ospiteranno Caffè letterari, mostre, incontri con gli autori, laboratori…
Le amministrazioni locali si ingegnano per risparmiare tempo e migliorare la vita dei cittadini. Sul portale istituzionale di Bagno a Ripoli risposte in tempo reale alle domande dei cittadini. A Campi Bisenzio il 10 gennaio Emiliano Fossi incontrerà i cittadini al pub. In Chianti servizi on line e sportelli virtuali. A Reggello la Carta di Identità elettronica…
L'arte dei Musei Civici, laboratori, tè e dolci in centro. Christmas Bazaar 2017 al Convitto della Calza. Domenica 3 dicembre gli auguri a Bivigliano. Si accendono le luci a Castelfiorentino. A Siena musica e spettacoli. Il Paese di Babbo Natale a Chianciano Terme fino al 26 dicembre. Dall’8 al 10 dicembre tanti appuntamenti con l’evento del Movimento Turismo Vino…
Dall’8 dicembre al 7 gennaio proiezioni e giochi di luce a Firenze. Mercato Nataleperfile a Palazzo Corsini. Il 14 lo spettacolo "La notte dei bambini del Meyer" al Teatro Verdi. Una pista del ghiaccio ai Gigli. Thanksgiving Dinner a Dianella. Un coro di voci bianche a Greve in Chianti. A Barberino maxi tombolate. A San Piero concerti, mostre, e l’arrivo del treno a vapore. Dal 3 a Palazzuolo “Magie dell’Avvento”. A Pistoia e Arezzo installazioni luminose. Al Valdichiana Outlet Village “Lancio delle Lanterne a Led”, la Melevisione di Rai YoYo, Gospel e il trenino delle fiabe. A Livorno la casa di Babbo Natale, alle botteghine di artigianato, gare canore, parate di elfi, pony e asinelli. La Lapponia a Chianciano Terme. Dall’8 al 10 torna l’evento natalizio promosso dal Movimento Turismo Vino…
Per la prima volta, Wikipediani esperti hanno lavorato alla scrittura ed al miglioramento di voci riguardanti il museo sull’enciclopedia libera, coadiuvati dagli operatori pubblici…
Nella ricorrenza della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau avvenuta nel 1945. Lunedì 23 incontro all’Università. Il film Maestro a UCI Firenze e Campi Bisenzio…
Ha suonato la campanella per 43.477 studenti delle superiori di Firenze. I dati sugli iscritti e i lavori effettuati sugli edifici durante l’estate. La campionessa olimpica Chiara Tabani in una scuola di Prato. A Pisa anche i piccoli robot. Il segretario della Uil Toscana Cantini: “La riforma di questo governo mortifica il personale e gli studenti”…
In Toscana impazza la moda delle rievocazioni e il pubblico corre nei centri storici per assistere a sfilate e combattimenti a Monteriggioni, Certaldo, Cerreto Guidi e Vinci…
In questi giorni è stata presentata in Consiglio Comunale da consiglieri del PD una mozione che chiede l'apertura delle biblioteche di quartiere anche nei fine settimana e in orario notturno…
Sanità: proclamato lo sciopero da Slai Cobas per martedì 8 marzo. Elezioni RSU Publiacqua: affermazione di USB. Toscana Aeroporti convoca i sindacati, aperture sulle stabilizzazioni…
A Palazzo Strozzi, 50 capolavori dai più prestigiosi musei del mondo, per raccontare l’evoluzione estetica di un’età che è stata cruciale per i successivi sviluppi della storia umana, Rinascimento compreso. Fino al 21 giugno 2015. Tutte le informazioni al sito www.palazzostrozzi.org.…