Banda ultralarga: entro fine marzo fine lavori a Sorano e Pitigliano
Nei giorni scorsi completati i lavori a Capalbio, Manciano, Trequanda, Pienza e S. Quirico d'Orcia…
Nei giorni scorsi completati i lavori a Capalbio, Manciano, Trequanda, Pienza e S. Quirico d'Orcia…
Per tutto il mese di settembre e ottobre le cantine apriranno le porte ai wine lovers durante il periodo più suggestivo. Dai rossi ai bianchi la possibilità di vivere in prima persona eventi di vario genere. Raccolte in vigna, prove di vinificazione e lezioni frontali, ma soprattutto degustazioni dedicate. Un’esperienza indimenticabile all’insegna dell’ospitalità esclusiva…
Opere di Simone Lingua nella chiesa di Santa Maria della Spina. Inaugurazione venerdì 24 gennaio, ore 18…
Numeri in aumento per Visittuscany.com, piattaforma a disposizione del sistema turistico regionale: +17% rispetto a un anno fa. Quasi 300mila visualizzazioni per l'articolo “One day in Florence, 10 things you have to do”…
"I colori del Libro"; sabato 14 e domenica 15 settembre la X edizione della rassegna voluta dal Comune di San Quirico d’Orcia con il coordinamento del portale toscanalibri.it…
Lunedì 29 luglio o re 18.30 la presentazione del saggio sull'Umanesimo all’interno dei Paesaggi del benessere…
X edizione de “I Colori del libro”, rassegna di incontri e mostra mercato nel gioiello termale della Valdorcia con Ilaria Cucchi, Max Stefani, Vanni Santoni. Passeggiata letteraria sulle tracce della lingua italiana con Claudio Marazzini e l’Accademia della Crusca…
La birra delle carceri di Milano al Mandela Forum. A Bagno Vignoni il primo festival dedicato alle artigianali di tutta la Toscana. Slow Beer il 19, 20 e 21 luglio a Chiusi
…
Dal 18 al 21 luglio torna la kermesse nello scenario incantato del borgo senese. Degustazioni, assaggi di prodotti artigianali e musica live…
Le classifiche sull'apprezzamento degli alloggi in Italia sono basate sul punteggio medio delle recensioni attribuito dagli utenti globali di TripAdvisor…
Nel borgo della Valdorcia, patrimonio mondiale Unesco, scrittori, collezionisti e amanti della lettura…
Nessun danno a cose e persone. Prestare massima attenzione e seguire le indicazioni…
Ultimo dell’anno a teatro, cinema, oppure in piazza per festeggiare…
Il Presepe a Lecore. A Londa nella notte della vigilia torna la Festa del Fusigno. A Casole d'Elsa oltre 400 persone nel “Praesepivm”. A Monteriggioni, domenica 24 dicembre, la tradizionale "Fiaccolata di Natale sulla Via Francigena". A Siena il Christmas park. A Santa Fiora presepe vivente, sculture di ghiaccio e gioco del panforte. Il l Focarone a San Quirico…
L'arco del borgo di Vignoni appare nella locandina della Regione Umbria…
120 km. no stop lungo l’antico itinerario di Sigerico da Siena ad Acquapendente…
Simi, Cristicchi, Di Paolo, Perrone, Caccia intorno alla vasca termale il 23 e 24 settembre…
Grande successo di Vintage Collection a Mercatale Val di Pesa e "Fiorinfiera" a Borgo San Lorenzo. Gran finale per l’Orcia Wine Festival. A Chiusure il gran finale della Festa del Carciofo…
Ottava edizione da sabato 22 a mercoledì 26 aprile a San Quirico d’Orcia…
A San Quirico d’Orcia, l’8^ edizione, dal 22 al 26 aprile…
“Raccontami il tuo vino, assaggio con storytelling” si svolge dal 22 al 25 aprile a San Quirico d'Orcia a Palazzo Chigi e lungo l’antico tratto della Via Francigena…
In Toscana la montagna si veste di bianco, in assenza della neve propone attività alternative, e per tutto il resto ci sono gli stabilimenti termali…
L'Appennino apre prima delle Alpi, poi si ferma. Ma qual è lo stato di salute della montagna toscana?…
Vini d'autore: 70 vignerons ed oltre 350 etichette il 17 e 18 maggio a Pietrasanta…
Veglioni, bagni a lume di candela, live music e percorsi termali nel variegato cartellone di offerte…
Autunno in Valdarno e Valdisieve: cooking show a Firenze dal 6 al 9 novembre. Degustazione di libri in Chianti con la rassegna “Leggere Leggèri” . A Montemagno arriva la Festa della Castagna…
Percorrere a cavallo la Via Francigena in Toscana per rivivere un antico cammino lastricato di storia, cultura, architettura e paesaggi che restano nella memoria…
In provincia di Siena un viaggio nei cinque sensi alla scoperta dei tesori incontaminati di un territorio unico al mondo in abbinamento ai frutti d’autunno come “olio novo”, castagne, funghi. Un viaggio in cui si possono unire percorsi trekking immersi nei paesaggi mozzafiato delle riserve naturali e della via Francigena ad eventi culturali che animano i borghi che profumano di storia…
A Massa evento di punta regionale con i detenuti della Casa Circondariale,
A Siena, pulizia della Valle nei pressi delle Fonti di Follonica mentre a Prato è protagonista la periferia. Chiusura a Viareggio domenica 28 con rimozione delle lenze dalle spiagge…
Dal 27 luglio al 15 agosto eventi nei suggestivi luoghi patrimonio dell'Unesco…
FOTOGRAFIE. Dal 27 luglio al 15 agosto la diciannovesima edizione del Festival con Ginevra Di Marco e Moni Ovadia, Andrea Scanzi, Daniela Morozzi e Iaia Forte…
BAGNO VIGNONI. Dal 13 al 15 settembre “I colori del libro” nel cuore della Val d’Orcia senese, presentazioni e incontri d’autore oltre alla mostra mercato del libro usato, antico e d’occasione. Tra gli ospiti Sergio Rizzo, Marcello Sorgi, Valdo Spini…
TOSCANA. La festa partirà con un tuffo lungo 600 km e un aperitivo di prodotti Made in Tuscany. Dalle visite guidate alle degustazioni fino alla cena nell’Area Archeologica. ‘Open day’ al Forte di Belvedere. Il 24 agosto degustazioni e brindisi nelle terme…
SERATA EVENTO. Sul palco 11 elementi e, tra questi, i due figli di Compay Segundo Salvador e Basilio. Opening act con la guitarra flamenca di Juan Lorenzo e le esibizioni dei ballerini Roberta Pierazzini e Paolo Angelini…
FESTIVAL. Venerdì 2 agosto lo spettacolo “Gaber se fosse Gaber”, un percorso per immagini originali e inedite nel mondo dell’artista milanese che con il suo estro ha segnato la storia del teatro e del cantautorato italiano…
FESTIVAL. Dal 28 luglio al via l’edizione 2013 della rassegna che coniuga scultura e architettura con il territorio.…
FESTIVAL. Grupo Compay Segundo, Branduardi e Finardi. Contaminazioni musicali dal mondo in Val D'Orcia…
FOTO E VIDEO. L'impegno del Consorzio Terre di Toscana per comunicare il territorio sul mercato turistico…
SPETTACOLO. Sabato 4 agosto alle ore 22 (Parco dei Mulini – ingresso gratuito)nell’ambito della diciassettesima edizione del Festival della Valdorcia…
CONCERTI. A Pienza, Montalcino, San Quirico d’Orcia, Castiglione d’Orcia e Radicofani…
PELLEGRINAGGIO. Un percorso itinerante in tre tappe che toccherà le città di San Gimignano, Buonconvento e San Quirico d’Orcia - Bagno Vignoni.…
LIBRI. “L’ultima Zingarata. Un funeralone da fargli pigliare un colpo!” di Micali e monologo di Lombardi- ingresso libero. Un corteo accompagnato dalle musiche della Filarmonica di San Quirico d’Orcia (Si) animerà la Val d’Orcia…
MUSICA. Dal 1 al 15 agosto sedicesima edizione del Festival a Pienza, Montalcino, San Quirico d’Orcia, Castiglione d’Orcia e Radicofani nei luoghi patrimonio dell’umanità…
Il nuovo stabilimento, infatti, sarà aperto tutto l’anno e offrirà nuovi servizi legati al benessere, all’interno di un ambiente in cui la cura degli spazi si coniuga con la qualità dell’offerta e del contesto naturale.…
TURISMO. Mettersi a confronto con l’Europa per migliorarsi, e migliorare sia l’offerta ricettiva che l’ambiente circostante. E’ quello che hanno accettato di fare cinque alberghi della provincia di Siena.…
Dal 1 al 15 agosto quindicesima edizione del Festival della Valdorcia a Pienza, Montalcino, San Quirico d’Orcia, Castiglione d’Orcia e Radicofani nei luoghi patrimonio dell’umanità. In programma il violoncello di Daniela Petracchi.…
TURISMO&COMMERCIO. Assegnati dalla Regione Toscana a Comuni, Province e Comunità montane. L'assessore regionale Cocchi: "Vogliamo rilanciare l'offerta nei centri minori e in montagna".…
ESTATE TOSCANA. Musica, teatro e prodotti tipici gli ingredienti dell'edizione 2009 del Festival della Valdorcia.…