Dalla Regione incarichi ai Consorzi di Bonifica per oltre 3 milioni di euro
Approvato in tempi record il documento per la difesa del suolo 2021…
Approvato in tempi record il documento per la difesa del suolo 2021…
Il consigliere metropolitano di FI in difesa di Alfio Vanni, "pioniere dei Renai"…
Il Consiglio e la Conferenza approvano il bilancio di previsione 2021-2023. Ecco i principali progetti illustrati dal Sindaco Dario Nardella. La delibera presentata da Brenda Barnini. 101 milioni per le scuole, 60 per viabilità e pianificazione del territorio, 6,2 per la gestione di beni immobili…
Il sindaco Fossi: “ Molti interventi sono stati fatti nel corso degli anni; adesso attendiamo con entusiasmo l’inizio dei lavori per la Cassa di Espansione dei Renai“…
Conferma dal Consorzio del Basso Valdarno: «Sono somme già a bilancio con cui garantiamo continuità alla manutenzione». Confcommercio: "L'inflessibilità delle scadenze è una vergogna!”…
Corona d'alloro in acqua dal Ponte alle Grazie. Nardella: "Firenze grata a chi l'ha aiutata". Sicurezza dell'Arno, prosegue l’impegno della Regione. Giani: “Ogni 4 novembre occasione per pensare all’impegno per prevenire alluvioni”. Monni: "La Toscana, negli ultimi 10 anni, ha investito 100 milioni di euro l'anno per ridurre il rischio idraulico e idrogeologico"…
Screening vegetale di massa organizzato dal Consorzio 2 Alto Valdarno…
Fauna ittica in estrema difficoltà spostata dalla traversa dei Capitani, dalla traversa degli Elmi e dai pettini della cassa di espansione di Turbone in acque a monte più ricche di ossigeno. Forza Italia: “ARPAT conferma che la moria di pesci nella Greve è correlata all’inquinamento derivante dall'incendio della SILO Spa”…
Piantati a fine dicembre con l’adesione e la collaborazione del Consorzio di Bonifica dentro una delle casse di espansione del Mensola, ora sono sbocciati e saranno consegnati da volontari negli ospedali, agli anziani e ai cittadini…
Con il Presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno Marco Bottino, il Responsabile del Genio Civile Valdarno Centrale Ing. Marco Masi e l’Assessore di Prato Cristina Sanzò oltre ad amministratori, tecnici e altri rappresentanti della provincia pratese…
La mozione del gruppo Sì Toscana a Sinistra è stata approvata dal Consiglio regionale. "Occorre far fronte ai cambiamenti climatici e intervenire a partire da Renai, diga Levane e sistema laminazione Figline"…
Lettera di Cia al governatore Rossi e agli assessori Remaschi e Fratoni…
Lo presentano l’assessore all’Ambiente del Comune di Firenze Cecilia Del Re e il direttore del Consorzio di Bonifica Medio Valdarno Iacopo Manetti. Ma il paesaggio alla confluenza in Arno lascia ancora a desiderare……
I cantieri sono stati organizzati in modo da creare meno disagi possibile alla viabilità e un minor impatto per il centro storico in occasione delle principali manifestazioni…
FOTOGRAFIE. Il punto serale della Protezione civile. Smottamento sulla Sp 17 "Alto Valdarno". Consorzi di Bonifica a lavoro in tutta la Toscana su impianti idrovori e casse d’espansione…
Il presidente Rossi soddisfatto per la rapidità dei tempi. Le devastanti alluvioni hanno provocato danni ingenti in numerosi territori della regione. Albegna: opere idrauliche efficaci e in fase di realizzazione la cassa di Camporegio…
Maltempo, sopralluogo di Rossi in Mugello e Valdisieve: "Subito i lavori di somma urgenza". Poi a Figline: "Cassa di Restone pronta nel 2020"…
L'allerta nella zona di Firenze avrà inizio alle 13 di sabato 23 novembre si concluderà alla mezzanotte di domenica 24 novembre. Per la pioggia torna il rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto 'reticolo minore': Ema, Mugnone, Terzolle. Vento in aumento sulla costa e sul Monte Amiata. Oggi Rossi in Valdelsa…
Il governatore Rossi in visita col sindaco Barnini alle attività produttive colpite del centro storico e alla Santissima Annunziata. Si pensa anche a un’opera da 800.000 euro per mettere in sicurezza il Vitiana. Cento milioni di euro della Regione per la sicurezza idraulica in Toscana…
FOTOGRAFIE. Protezione civile e Consorzi di Bonifica al lavoro ininterrottamente. Tutto il ‘sistema’ impegnato dalla mattina. In azione idrovore e autospurgo. A Firenze in calo i livelli del reticolo idraulico secondario. Domani scuole aperte in città…
Il livello dell’Elsa si è abbassato: a Barberino Tavarnelle le 23 famiglie tornano a casa. Nel grossetano in corso interventi per ripristino servizio elettrico…
FOTOGRAFIE. Il sindaco di Firenze Nardella: “Non faremo chiusure di scuole nel territorio comunale”. Codice rosso su Valdarno inferiore e Grossetano fino a mezzanotte di domani. Aperti la scassa di espansione di Roffia e lo scolmatore d'Arno. Senza l’impianto di pompaggio i 230,8 millimetri di pioggia caduta nel Lago di Massaciuccoli avrebbero causato danni enormi. Nella notte allagamenti e ostacoli a causa di piogge e forte vento…
FOTOGRAFIE. Protezione civile, volontariato e consorzi di bonifica a lavoro tutta la notte. Attivati gli impianti e le opere di difesa…
Sono il sistema di laminazione di Figline, l'innalzamento della diga di Levane e un sistema di casse di espansione e di "infrastrutture verdi" lungo il fiume Sieve…
Entro venerdì serve un quadro definito della situazione dei danni. Poi entrerà in moto il meccanismo per il riconoscimento di emergenza nazionale. Lunedì la variazione di bilancio per i prestiti alle imprese attraverso il microcredito. Danni alle case; norma ad hoc con un contributo una tantum?…
Reso transitabile questo pomeriggio tra Brusciana e Dogana. Ceccarelli: "Presto partiranno i lavori del IV lotto e la gara per il terzo"…
E inizia già il lavoro per il IV lotto. Al via anche il cantiere per la variante di fondovalle Sr 71 del Casentino. Sicurezza sulla Fi-Pi-Li: approvato il Piano della Metrocittà Firenze. A1: lavori di pavimentazione per due notti consecutive. SS1: senso unico alternato regolato da semaforo in un tratto all’altezza del km 331…
Un piano vecchio secondo i gruppi consiliari Pd e Arezzo in Comune…
Fino a domenica 19 maggio i consorzi presenteranno progetti d'avanguardia e iniziative per valorizzare il territorio…
FOTOGRAFIE. Nonostante le piogge abbondanti la situazione è rimasta sotto controllo anche grazie all’attivazione degli impianti. I territori più colpiti Alta Versilia, Media Valle del Serchio e Montagna pistoiese. Livelli in diminuzione per l'Ombrone. Ponte Vespucci chiuso per precauzione. Confermato codice arancione sulla Toscana settentrionale…
I contenuti dell'incontro svoltosi a Calenzano nel corso della Mostra Mercato dell'olio extravergine…
Incontrando i 6 Consorzi regionali il presidente ha sottolineato che "dal 2012 non c'è stato alcun aumento significativo dei tributi, ma semplicemente una estensione"…
Dopo l'alluvione che nel 2011 colpì Aulla e le aree limitrofe, la Regione Toscana ha approvato una legge che vieta nuove costruzioni negli alvei, sugli argini dei fiumi, nelle zone di espansione ed in quelle a rischio…
Enrico Rossi stamani a Massa e Carrara ha visitato due cantieri…
Centinaia di rom abitano da decenni nel Quartiere 4 ed oggi rivolgono una lettera aperta ai concittadini…
Cosa succede in occasione di un’allerta meteo …
I mutamenti climatici renderanno sempre meno eccezionali e sempre più cicliche le annate siccitose…
Sicurezza idraulica, riqualificazione dell’area e creazione di un grande parco urbano…
Domenica 4 febbraio Luca Lotti gioca con i Millenials. Idv Toscana: dimissioni del Segretario Regionale Giovanni Fittante. Potere al popolo ammessa alle elezioni…
Da Poggibonsi Orlando inizia la campagna elettorale della candidata senese Cenni (Pd). Liberi e Uguali: domani Roberto Speranza in Toscana. Sabato 3 febbraio Pietro Grasso. Roberto Giachetti presente al mercato di Sesto…
I Fondi strutturali europei rappresentano il principale strumento finanziario…
A Prato il problema di uno scolmatore occluso non censito, individuato grazie ai cittadini…
VIDEO Sopralluogo di Vincenzo Ceccarelli e Brenda Barnini, il commissario Andrea Annunziati e i responsabili della Città Metropolitana…
Sopralluogo dell'assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, dei sindaci di Empoli, Castelfiorentino, Gambassi Terme, San Miniato e dei rappresentanti della Città Metropolitana di Firenze e della Provincia di Pisa…
FOTO - Enrico Rossi propone il Lamma al ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti, che intende realizzare un centro meteo nazionale…
SRT 429: indetta la gara per l'affidamento delle opere del lotto V…
Rossi: "Si vedono già gli effetti della riforma. Ora più controlli e contributo detraibile"…
Trovata soluzione per riprendere gli attingimenti a fini agricoli al lago di Massaciuccoli: acqua fresca dal Serchio per salvare le colture con la riattivazione dell'impianto di Pontasserchio. Ristrutturata la cassa di espansione di padule nella piana sestese. Sull'Ombrone argini nuovi alla Ferruccia e Caserana…
Negli ultimi anni la parola emergenza è stata abbinata a burocrazia, calamità, ungulati, predatori con iniziative roboanti per affrontarle…
Intervengono nel dibattito in corso su ruolo e funzioni del Consorzio di Bonifica…
Accordo Regione-Campi per prolungare la circonvallazione sud…
Sotto controllo Ombrone Pistoiese e Bisenzio. Declassata a gialla l'allerta per temporali forti
La prossima settimana pulizia delle pile dei ponti alla Carraia e della Vittoria…
120 millimetri di pioggia in poche ore. Ponte Vespucci chiuso fino a domani mattina. Allagamenti in alcune zone zone del Valdarno. Disagi e danni causati da tombamenti di fiumi e torrenti superati dall’acqua. Attivati numerosi impianti idrovori e varie casse di espansione in tutta la regione…
FOTOGRAFIE. A Firenze chiuso il Ponte Vespucci. Colmo di piena di quattro metri all'idrometro degli Uffizi. Controlli a Figline e Nave a Rovezzano per innalzamento acque. Livelli dei corsi d’acqua molto alti, impianti idrovori in azione. Chiusura pedonale sul Mugnone per il Ponte Bailey…
Nicchi e Petraglia: “Si spendono miliardi per nuove infrastrutture, ma si trascura prevenzione”. Grassi, Verdi e Trombi: "Sono state dette parole, promessi soldi, prima di gioire vediamo gli atti. Non diventi un'occasione per lucrare". Amato (Alternativa Libera): "Non partecipo né aderisco per protesta contro il divieto di manifestazione e per la concessione delle piazze storiche". Noferi (M5S): "Renzi come Babbo Natale solo che nel sacco ci sono i soliti balocchi"…
Il rischio c'è ancora, ma il sistema si affida oggi a modelli matematici in grado di rilevare in tempo reale precipitazioni e stato del fiume…
Domani ai Georgofili, "Arno 1966: 50 anni di innovazioni in meteorologia". Alle 18, si inaugura la video installazione alla Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi. Alle ore 21, al Parterre lo spettacolo “L’acqua cheta che rovinò i ponti” della compagnia “Attouno”. Al Niccolini prima nazionale di "Sotto una gran piova d'acqua". Museo Novecento: "Beyond Borders", esposizione per il 50esimo anniversario. Presentata un'interrogazione al ministro dell'Ambiente sulla paralisi autorità di bacino Arno…
Firenze si appresta a commemorare l'Alluvione del 4 novembre 1966 con una serie di mostre ed eventi. La paura è passata e resta solo il ricordo?…
FOTOGRAFIE. Il Presidente Mattarella a Firenze il 4 novembre. Inaugurate stamani le mostre nello Studio di Piero Bargellini e "Arno 66 La Macchina del Tempo". “L’acqua cheta che rovinò i ponti”: uno spettacolo teatrale, giovedì 3 (ore 21) al Parterre. Il 4 e 5 novembre all’Antico Spedale di Sant’Antonio due giorni di appuntamenti per ricordare. Una mostra a Fucecchio rivive i momenti terribili del novembre di 50 anni fa. …