Non si può vietare l'inferriata in condominio se è per sicurezza Domenica, 26 Gennaio 2025 Il parere di Smeralda Cappetti, consulente legale dell'Associazione Diritti Utenti e Consumatori
Assemblee condominiali in tempo di Covid Martedì, 01 Dicembre 2020 Chiarisce gli aspetti legali l'Avv. Roberto Visciola dell'Ordine degli Avvocati di Firenze
Un'altra domanda sulla cassetta delle lettere Mercoledì, 04 Novembre 2020 L'assemblea condominiale può deliberare di chiudere una buca delle lettere inutilizzata?
Superbonus e risparmio energetico per il condominio Mercoledì, 09 Settembre 2020 Il condominio è al centro dell’attenzione anche a causa del coronavirus. Senza l’epidemia il governo non avrebbe...
Decreto Rilancio: il compenso dovuto all'amministratore dai condòmini Venerdì, 04 Settembre 2020 Con il meccanismo del credito di imposta introdotto, il committente avrà la possibilità di richiedere lo sconto in...
Chi è l’amministratore di condominio Mercoledì, 02 Settembre 2020 I requisiti, il compenso, la nomina e la revoca del consulente professionale
Detrazioni fiscali del 110% per le spese dall'1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021 Venerdì, 10 Luglio 2020 In attesa del provvedimento dell’Agenzia delle entrate
Le piscine condominiali ai tempi del coronavirus Martedì, 09 Giugno 2020 Le vasche che non consentono il rispetto delle norme devono essere interdette all’uso
Variazione dei millesimi per cambio destinazione d'uso Martedì, 21 Gennaio 2020 Nel condominio ha aperto un albergo, a cui viene applicato un coefficiente di 1,5 per le spese
Tinteggiatura delle scale? Ma non hanno bisogno di interventi urgentissimi Domenica, 04 Agosto 2019 Come si fa a far dichiarare i lavori sostanzialmente inutili, ovvero gravosi e voluttuari?
Per amministrare un condominio la fiducia non basta: ecco i requisiti Martedì, 19 Febbraio 2019 La scelta di un buon amministratore è sempre più necessaria per gestire al meglio un bilancio comune che richiede...
Tabelle millesimali: la verifica dell'uso dei locali può generare sorprese Martedì, 12 Febbraio 2019 Chi è chiamato a calcolare le ripartizioni millesimali è tenuto a verificare lo stato dei luoghi a prescindere dalle...
Ascensore nel Condominio, serve ma non a tutti: analisi del problema e consigli utili Venerdì, 25 Gennaio 2019 In una società che invecchia si presenta spesso questa problematica condominiale che necessita di essere analizzata
Amministrare un Condominio: la fiducia non è tutto Giovedì, 27 Dicembre 2018 Un lettore chiede delucidazioni sul comportamento del nuovo amministratore
Bed and Breakfast nel Condominio: una trasformazione che può creare tensioni Sabato, 15 Dicembre 2018 Sono tanti i condomini che si rivolgono all'Amministratore appena scoprono che il vicino potrebbe trasformare...
Pulizia scale, il condominio risparmia: ma non si possono obbligare i condomini Giovedì, 08 Novembre 2018 La tematica è molto dibattuta, soprattutto in regime di ristrettezze economiche
L'importanza del verbale assembleare per evitare liti in condominio Mercoledì, 24 Ottobre 2018 Si tratta dell'atto che certifica quanto avvenuto in sede di riunione tra condomini, vale per informare gli assenti,...
Morosità nel Condominio, tutti debitori: ecco alcuni consigli utili Giovedì, 10 Maggio 2018 Per le vostre domande scrivete a nove@nove.firenze.it
Consumo elettrico del Condominio: risparmio sulla potenza condivisa Lunedì, 19 Marzo 2018 La bolletta dell'utenza condivisa è spesso oggetto di discussione tra i vicini, l'Amministratore Suisola risponde a...
Danni al lastrico solare: divisione delle spese Martedì, 13 Marzo 2018 La Rubrica Legale torna ad occuparsi di un tema molto dibattuto che spesso crea conflitti tra vicini di casa
Condominio: scala comune e chiusura ultimo piano Mercoledì, 07 Giugno 2017 L'avvocato Visciola risponde ad un quesito che più volte è stato segnalato alla Rubrica Legale di Nove da Firenze
Cronaca Rischio terremoto in Toscana: abitazioni in sicurezza e Sisma Bonus Giovedì, 16 Marzo 2017 Come migliorare la sicurezza della propria casa e ottenere i benefici del Sisma bonus
Facciate e parti comuni del condominio: innovazioni ed alterazioni Mercoledì, 16 Novembre 2016 E' legittimato il singolo condomino ad intervenire autonomamente sulla facciata?
Lastrico solare, ci sono novità: ecco una nuova Sentenza Giovedì, 14 Luglio 2016 Sono tante le richieste che pervengono alla nostra rubrica, molte riguardano le ripartizioni delle spese condominiali
Spese condominiali: i dubbi sorgono al momento di pagare Mercoledì, 17 Giugno 2015 La crisi ha accentuato le difficoltà ed alcuni condomini si sono ritrovati debitori in solido. Ma per ripartire le...