Povertà: nel 2020, con la pandemia, salgono a 121 mila i ‘poveri’ in Toscana
A Firenze al via domani la distribuzione dei pacchi alimentari…
A Firenze al via domani la distribuzione dei pacchi alimentari…
Appello dei pubblici esercizi al Ministro Patuanelli: “Una strategia per ripartire”. La preoccupazione di Confcommercio per gli equilibri e la sopravvivenza di migliaia di imprese. Naccari (TNI-Ristoratori): "Divieto di asporto alle 18? L'ennesima pugnalata. Sulla coscienza ci sono 20 mila imprese"…
CNA: "Imprese impossibilitate ad anticiparla e chiedono ristori"…
Riapre il bando per il microcredito a tasso zero. La misura ha favorito in questi anni la nascita di oltre 2200 imprese…
Al vaglio la possibilità, sollecitata dai sindacati, di ricorrere agli ammortizzatori sociali come strumento di gestione dell'attuale fase…
Il presidente della regione Toscana Giani e Mugnai (FI) intervengono sulla decisione dell'azienda di avviare la procedura di licenziamento collettivo dopo due anni e mezzo di trattative …
L'azienda si trova nella necessità di farlo "in ragione della prossima conclusione del periodo di Cassa Integrazione e non potendosi ancora prevedere soluzioni certe per tutti i lavoratori". Nella prossima riunione presso il Ministero sarà fatto il punto sui potenziali investitori…
Hanno validità 60 giorni e saranno spendibili negli esercizi commerciali aderenti. Il sindaco di Pisa Michele Conti: “Dalla prossima settimana riprende il servizio a sostegno delle fasce più deboli colpite dalla crisi economica”…
Bettazzi, presidente Cna Toscana Centro: "Futuro a rischio. Necessario che il Governo superi i codici Ateco e prenda a riferimento solo il criterio del calo dei fatturati"…
Appuntamento on line sulle prospettive Ue, martedì 1° dicembre con Nocentini, Visentini, Bonafè e Biffoni…
Con il Decreto del Ministero del Lavoro del 20 novembre sono state assegnate le risorse per il pagamento delle indennità di luglio, agosto e settembre. Lami (Cgil Toscana): “Finalmente una risposta alle proteste di lavoratori e sindacati di questi mesi. Ora basta intoppi burocratici, continueremo a vigilare su chi deve far arrivare le prossime risorse”…
Da 400 a 1000. La firma assieme ai sindacati di Nardini e Giani: “A gennaio la giornata regionale dedicata ad Arti”…
Sempre più delicata la situazione sia di Firenze che di Pisa. 80 operai se non verrà prorogata la Cassa integrazione potranno esser licenziati a marzo 2021. Barbaro (Gruppo Misto): «Toscana Aeroporti in crisi a causa del covid». I sindacati contro la Cooperativa Cft per l'appalto delle pulizie e il carico-scarico bagagli…
Flc Cgil: "Clima insostenibile". SPC: "Sono mesi che chiediamo attenzione da parte del Comune di Firenze rispetto a questa situazione". Sorani (vicepresidente) “Arriva in un momento inopportuno. Il sindacato ha rifiutato ogni nostra proposta, hanno aderito meno del 25% dei dipendenti”…
Confcommercio e Confesercenti: "Decisione insensata e profondamente errata nel merito e nel modo" …
Liserani, Confprofessioni: "La Regione Toscana non dimentichi il nostro settore"…
La giunta mette a disposizione oltre 10 milioni per sostenere la creazione di micro e piccole imprese femminili e giovanili o di lavoratori che usufruiscono di ammortizzatori sociali…
I dipendenti attendono risposte. Che cosa faranno senza lavoro?…
La denuncia di Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti: “Situazione grave, in Toscana centinaia interessati. Governo e istituzioni la sblocchino”. Domani venerdì 6 novembre presidio a Firenze in via Cavour ore 11-13…
Non arrivano i soldi degli ammortizzatori sociali dall’ente bilaterale. La denuncia Filctem Cgil Firenze: “Siamo fermi a maggio/giugno, è una vergogna, la politica finalmente intervenga”. Landi, CNA Federmoda: "Le misure individuate non supportano il settore. Subito una strategia della resistenza per preservare il comparto"…
La Fiepet (Federazione italiana esercenti pubblici e turistici) Toscana, in rappresentanza delle migliaia di aziende del settore, ha consegnato oggi all’assessore regionale Leonardo Marras un documento con una serie di richieste specifiche…
E' grave la crisi che stanno subendo gli operatori aeroportuali dello scalo…
I sindacati: "Scelta non condivisibile, dannosa e non obbligata"…
Preoccupzioni per l'economia toscana. A metà 2020 si è dimezzata l’apertura di nuove attività rispetto allo scorso anno (ne mancano 1.800 all’appello nel saldo nuove nate-cessate). Consumi in calo di ben € 12 miliardi. Venerdi 30 ottobre Confcommercio chiama alla mobilitazione…
L’appello degli assessori alla cultura al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e ai Ministri per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini, del lavoro e delle politiche sociali Nunzia Catalfo, dello sviluppo economico Stefano Patuanelli: “Disastroso, subito aiuti concreti”…
Quelli a breve scadenza e le opere attese da decenni…
Oggi Fipe-Confcommercio dal premier Conte. Pasquale Naccari (Ristoratori Toscana): “Meglio ora che a dicembre. Non lavorare a Natale segnerebbe la morte di tutto il settore”…
Il presidente di FIPE Confcommercio Toscana è anche vicepresidente vicario di Fipe nazionale…
Gli orari dei locali creeranno non pochi problemi. L'allarme dei Ristoratori Toscana: “Il 30% chiuderà. Saremo uccisi dalla psicosi dei divieti e dal clima di paura”…
Oggi striscioni nelle piazze di Firenze (foto). Cento famiglie in apprensione. I sindacati denunciano anche i rischi ambientali della situazione
…
Il provvedimento è importante per il lavoro nelle campagne in autunno…
Basteranno per coprire maggio, giugno e una parte di luglio. I sindacati: “Ritardo sconcertante, da non ripetere per i mesi successivi" …
In 96 in ansia per il futuro. Filctem e Femca: “Non lasceremo soli i lavoratori, anche le istituzioni siano al nostro fianco”. Si attende la nomina del curatore fallimentare…
Fondi già autorizzati dalla Corte dei conti, ma il governo non li eroga. In Toscana li aspettano in 30 mila, senza reddito da 5 mesi…
Si va verso una manifestazione regionale entro il 10 ottobre…
La Corte dei Conti ha sbloccato i fondi, ma il governo non li ha trasferiti alle Regioni e conseguentemente non sono arrivati nella tasche dei lavoratori che con quei soldi devono campare. Tessile in crisi: non vive di sole mascherine. Il segretario della Uiltec Toscana Nord, Massimo Graziani: "Un piano regionale che incentivi il settore trainante dell’economia”…
In attesa dell’arrivo dei soldi da parte dell’Inps, con tempi incerti e mediamente lunghi. Soddisfatti i sindacati…
Cgil, Cisl, Uil e le associazioni di impresa Cna, Confartigianato e Casartigiani scrivono al prefetto di Firenze. In Toscana nel primo semestre 2020 calzaturifici e produttori di parti di calzature sono calati del -2,2% e gli addetti diminuiti del -1,8%…
L'hotel Villa La Vedetta cessa l'attività e licenzia. Protesta la Filcams Cgil: "Si rischiano altri casi simili". Melani, CNA Toscana Centro: “Importanti aiuti alla liquidità delle imprese: arrivano dai voucher garanzia della Regione. 5 milioni il plafond per rilanciare l’economia dopo il lockdown”. La Presidente della Commissione Lavoro della Camera Serracchiani: “Misure ad hoc per tutelare l’occupazione nelle città d’arte"…
Cgil, Cisl, Uil danno appuntamento in p.za Ognissanti a Firenze. Sul palco le testimonianze dei delegati, i segretari generali e Gianna Fracassi, vice segretario Cgil nazionale…
Ma a Siena servono i voucher. Per la vendemmia è urgente semplificare strumenti per stagionali…
Mancato pagamento di indennità di disoccupazione (una su quattro), bonus (uno su cinque) e Cassa integrazione nel territorio fiorentino: la Flai Cgil lancia l’allarme e chiama in causa l’Inps. “Disorganizzazione, procedure farraginose, inadeguatezza dei sistemi informatici, poco dialogo: questi lavoratori senza reddito, pur avendone diritto, sono allo stremo - dice il sindacato -, la situazione è inaccettabile, serve una interlocuzione seria per risolvere i problemi, altrimenti siamo pronti a iniziative eclatanti di mobilitazione”…
Daniele Calosi (Segretario Fiom Cgil Firenze): “Bene gli impegni del Governo sui piani industriali presentati e sulla copertura degli ammortizzatori sociali. Dopo 773 giorni di lotta determinata dei lavoratori, per la prima volta possiamo vedere una flebile luce in fondo al tunnel”. E la Fim: "Scaletta dei tempi ancora positiva"…
I numeri e le proposte Fillea Cgil Toscana. "No a modifiche legge Marson"…
In quelli aperti occupata solo una camera su dieci. Stamani biciclettata in centro per ripercorrere le tappe del turismo che non c’è più. Cgil e Filcams Cgil chiedono “il prolungamento degli ammortizzatori sociali e del blocco dei licenziamenti” e di “cambiare radicalmente modello di offerta, verso uno più sostenibile”. Palagi e Bundu (SPC): "Futuro migliore se saranno messi al centro la sostenibilità dell'ambiente e la dignità delle classi lavoratrici"…
Lettera-appello alla politica da parte dei lavoratori fiorentini affinché si sblocchino risorse per gli enti bilaterali. La Filctem Cgil Firenze: “Una situazione inaccettabile, questi lavoratori non riescono a far fronte alle spese quotidiane, meritano dignità”. orza Italia: “Imprese in agonia. Dati allarmanti per la pelletteria. Servono finanziamenti ma in tempi più rapidi”…
Biciclettata della Filcams nelle vie del centro per ripercorrere le tappe dell'economia che non c’è più. “25 mila lavoratori della ristorazione rischiano il posto in Toscana, 6 mila a Firenze”: questi i risultati allarmanti dell'indagine presentata stamani. Naccari (Ristoratori Toscana): “Rinvio di tutte le imposte al 2021, o a novembre chiudiamo”…
Oggi a Firenze gli Stati Generali del Turismo. La proposta del sindaco Nardella …
I confronti tra 2019 e 2020: gli effetti della pandemia su un settore nevralgico. L'EBRET lancia l'allarme: urgono più risorse per la cassa integrazione. Marchetti (FI): «Subito aiuti diretti dalla Regione. Grave lasciare indietro la categoria nella Toscana terra del saper fare»…
Coronavirus, a Firenze on line l’avviso pubblico…
Claudio Bettazzi, Presidente CNA Toscana Centro: "Inaccettabili i ritardi nei pagamenti alle imprese". Stella (FI): "Comune e Regione stanzino soldi a fondo perduto. Palazzo Vecchio faccia la sua parte e azzeri le imposte locali"…
"Troppi ritardi nei pagamenti". Bettazzi (Cna): "Inaccettabili i ritardi nei pagamenti della Cig alle imprese artigiane"…
Permane un quadro di instabilità nel gruppo. Fim Fiom Uilm: “La situazione necessita di ulteriori impegni finanziari ed investimenti da parte della proprietà in Italia e chiarezza sul mantenimento di tutti gli stabilimenti”…
Domani 1 luglio presidio davanti alla Prefettura di Firenze…
Ferretti (Confartigianato): “Pagato solo il 25% delle richieste di aprile. Così non funziona, non si può continuare con questo andamento a singhiozzo” …
La Flc Cgil: “E’ l’unico istituto di alta formazione del territorio che, nonostante bilanci positivi, non ha integrato il sussidio Inps ai dipendenti, a cui già aveva tolto pezzi di salario”. Chiesto l’intervento dei soci pubblici (Comune di Firenze, Prato, Scandicci). Palagi e Bundu (SPC): "Da dicembre chiediamo spiegazioni e ascolto. Lunedì porteremo il tema in Consiglio comunale, quando si sceglie di non affrontare i problemi è inevitabile che questi si aggravino"…
4 mila lavoratrici senza coperture salariali e previdenziali: oggi manifestazione organizzata da Filcams-Fp-Flc in piazza Santa Croce: “Stanno finendo gli ammortizzatori sociali Covid, non hanno retribuzione nella sospensione estiva e non si sa come e quando rientreranno in servizio a settembre. Serve un nuovo modello di gestione per tutelare lavoro e servizi, le amministrazioni pensino a riportare in house le attività”. Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Piazza Santa Croce colorata di rosso per la reinternalizzazione dei servizi e il riconoscimento di classi lavoratrice dimenticate dal sistema politico e istituzionale”…
Appalti scolastici, lavoratrici senza coperture salariali e previdenziali. Classi pollaio" e pochi docenti, Grieco: "Regioni al lavoro per le linee guida su riapertura". Il sindaco di Bagno a Ripoli Casini: “Decisioni gravi e incomprensibili, il Ministero le corregga al più presto” …
Appello di Confagricoltura Pistoia e del suo presidente Roberto Orlandini alla Regione Toscana perché dia un sostegno finanziario al comparto vivaistico ornamentale del distretto pistoiese…
Domani il trasporto pubblico locale davanti all'Ataf e il Movimento Nazionale Infermieri, alle ore 10:00 in Piazza Duomo. Martedì (alle ore 11:00) l'Usb davanti alla Regione Toscana…