Bronzino e il Sommo Poeta: ritratto allegorico di Dante in Palazzo Vecchio
Nei mesi scorsi l'opera era stata esposta alla Certosa del Galluzzo…
Nei mesi scorsi l'opera era stata esposta alla Certosa del Galluzzo…
Draghi (Fratelli d'talia) e i poliziotti rappresentati con la faccia da suino: "Il prossimo maggio durante il concerto allo stadio non canti 'L'aria sta finendo'. Mi aspetto una presa di distanza dalle istituzioni fiorentine"…
Protagonista la Camerata Strumentale, inizio alle 22,30 del 31 dicembre. Parla il direttore Batisti…
Domenica 20 dicembre alle 17 incontro on line con l'economista Luigino Bruni e don Carmelo Mezzasalma…
Conclusa la XIII edizione del festival di cinema e arte online…
In netto anticipo sul fitto programma di appuntamenti che nel 2021 celebreranno il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, nella suggestiva Pinacoteca della Certosa del Galluzzo, a Firenze, domenica 11 ottobre 2020 si inaugura la mostra “…con altra voce ritornerò poeta. Il Ritratto di Dante del Bronzino alla Certosa di Firenze”.…
Alle ore 17 in piazza Matteotti con le votazioni alla presenza dei cinque finalisti…
Una scultura in bronzo di Giancarlo Fulgenzi e Giovanni Raspini. Giovedì 8 ottobre dalle ore 18.30, nella prestigiosa sala liberty in piazza Ognissanti, sarà inaugurata la mostra dedicata…
Inaugurazione domenica 20 settembre alle 11…
Il gioiello realizzato dal maestro orafo fiorentino è stato commissionato da Domenico Dolce in occasione della sua visita in bottega…
Splendida installazione in piazza Santissima Annunziata e piazza Pitti dell'artista cinese Liu Ruowang che ci fa riflettere sull'atteggiamento predatorio dell'uomo nei confronti della natura. Fino al 26 ottobre…
Sul canale You Tube del Mibact…
Il 16 giugno nuovo allestimento del Maggio Musicale Fiorentino, in collaborazione con Gallerie degli Uffizi…
Il video di Matteo Branciamore per il nuovo singolo de “I dei degli Olimpo” è interpretato da Miss Italia 2016 e si pone come fulcro di una campagna di sensibilizzazione sul diritto alla sessualità dei disabili…
Presentato a Roma, alla presenza del protagonista Matt Dillon, l’ultimo film di Lars Von Trier “La Casa di Jack”, in uscita nei cinema il 28 febbraio…
Alla Sala del Camino degli Uffizi, per celebrare la giornata contro la violenza sulle donne, la mostra “Il ratto di Polissena- Pio Fedi scultore classico negli anni di Firenze Capitale”. …
Il romanzo di Eco, dal 28 novembre al 3 dicembre, nella prima versione teatrale italiana di Massini diretta da Muscato…
Complice, oggi, il pomeriggio gratuito per i partecipanti a Corri La Vita…
Finanziamento di quasi mezzo milione di euro da parte della Fondazione Sacchetti…
La mostra dedicata agli orologi di Palazzo Pitti dal XVII al XX secolo, aperta al pubblico dallo scorso 13 settembre , è prorogata al 5 marzo 2017. …
Domenica 18 Dicembre 2016 dalle 14 alle 22 in Via Sassetti, 5 Firenze…
Capolavori dal '200 al '900 tra i quali opere di Giotto, Filippino Lippi, Vasari…
Alla Galleria d'arte moderna dal 13 settembre una mostra dedicata agli orologi di Palazzo Pitti dal XVII al XX secolo. …
Sarà presentato sabato, alle 18,00, nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio…
A Firenze grandi nomi nel ricco programma del 2016. Cecilia Del Re (PD): “Grande è l’attenzione ai protagonisti attuali e futuri di questa città, ovvero i giovani, speranza del futuro. Nel programma si ritrova tutto quel fascino che è l’essere donna”…
Domani Palazzo Vecchio e Novecento a Firenze, la Pinacoteca a Volterra e il Pretorio a Prato. Domenica 3 gennaio i civici gratuiti. Sabato il palazzo Panciatichi e da lunedì il Museo di Storia Naturale…
I Cantieri internazionali sui linguaggi del corpo e della danza sono un progetto di Cango-Centro di produzione e Teatro della Toscana…
Il dialogo fra arte e religione, in novanta opere sul tema del sacro nell’arte moderna e contemporanea, a cavallo fra Ottocento e Secolo breve. A Palazzo Strozzi, fino al 24 gennaio 2016. Tutte le informazioni al sito www.palazzostrozzi.org.…
Le proposte culturali per il mese di agosto a Firenze e dintorni…
Torino rende omaggio a una delle figure più interessanti e meno etichettabili del Novecento artistico mondiale. A Palazzo Chiablese fino al 30 agosto 2015. Tutte le informazioni al sito www.mostratamara.it.…
Presentato in Palazzo Vecchio “Maestri dell’Arte Orafa in Toscana”…
Per la prima volta in Italia, in occasione della 56esima Biennale d’Arte, le opere dell’avanguardia dissidente azera. A Palazzo Lezze, Campo Santo Stefano, sette artisti che sono stati altrettante voci contro l’oppressione del regime comunista sovietico. Fino al 22 novembre 2015. www.azerbaijanvenicebiennale.com.…
A Venezia, una grande mostra illustra con approccio critico l’importanza rivestita dal “Doganiere”, nel panorama dell’arte del Novecento. A Palazzo Ducale, fino al 5 luglio 2015. Tutte le informazioni al sito www.mostrarousseau.it.…
La collezione Bruno Caini in mostra all'Ente CR Firenze…
Il sindaco Nardella: “Un programma frutto della partecipazione di tutte le istituzioni cittadine”…
Fra cultura, costume, architettura dal 28 gennaio al 2 dicembre 2015…
FOTOGRAFIE. Da domenica c'è anche quello Mugellano dei Ragazzi: Fino al 1 marzo la 476^ edizione di quello più antico, in Valdichiana…
Per il ciclo Wunderkammer - curato da Virginia Bertoni -, Torino rende omaggio a uno degli artisti italiani più attenti alle correnti artistiche a lui contemporanee. Fino al 1 febbraio alla GAM di via Magenta 31. Tutte le informazioni sugli orari e i prezzi dei biglietti al sito www.gamtorino.it.…
FOTOGRAFIE. Alla Fortezza da Basso dal 13 al 16 gennaio in contemporanea con Pitti W. Oliviero Toscani all’Istituto Europeo di Design. Cuoio di Toscana celebra il valore e la gioia del camminare con un’installazione nel Cavedio del Padiglione Centrale …
Presentazione di collezioni accompagnate da una degustazione in perfetto Tuscan Style…
FOTO. Il primo teatro in Italia ad aderire al Google Cultural Institute…
Ultima settimana per visitare a Villa Bardini la grande esposizione di uno degli eminenti protagonisti della vita culturale italiana del Novecento…
Dal 31 luglio al 2 agosto fra la casa di Anchiano e il borgo alto di Vinci. Fra gli ospiti Moni Ovadia, Katia Beni, Paolo Hendel e Banda Osiris …
Domenica 20 luglio alla Tenuta dello Scompiglio…
Un progetto a cura di Sergio Risaliti e Umberto Montano…
Per il Centenario della Federazione Pugilistica Italiana, 1916-2016, il Pugilato incontra l’arte. In anteprima la mostra al Palagio di parte Guelfa…
Per la prima volta, una grande antologica dedicata all’artista di scuola veneta, dal 27 maggio al 28 settembre, alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti…
Attraverso 28 fra disegni, pitture, incisioni, una mostra ne ripercorre l'intera parabola artistica, dagli approcci giovanili con l'Avanguardia all'esperienza della Grande Guerra, dal mare della Versilia ai giorni amari in sanatorio. Organizzata dalle Associazioni cuturali Asterisco e ArtInPo, la mostra è visitabile fino al 25 maggio, a ingresso libero, dal mercoledì al venerdì (16,30 - 19), e il sabato e la domenica (10,30 - 13 e 16,30 - 19). Sala Valentini, via Ricasoli 6.…
A Villa Bardini l’epopea novecentesca di una formidabile stagione creativa e la riscoperta di un geniale pittore nella prima antologica a 22 anni dalla scomparsa…
Al Museo delle Cappelle Medicee, fino al 2 novembre 2014, la mostra celebra l'ultima Medici che seppe tramandare ai posteri i fasti dei suoi antenati.…
Raffinata chiusura di stagione a Prato, con la riscoperta del dramma di Jarry, che oltre cento anni fa aprì la strada al teatro d'avanguardia.…
LIBRI. Domani martedì 18 marzo alle ore 17 in Consiglio regionale si terrà la presentazione del libro di Costanza Riva “Il sogno alchemico di Francesco I de’ Medici”. Interverranno i consiglieri regionali Nicola Nascosti ed Eugenio Giani…
FOTOGRAFIE. Colloquio con l'Assessore comunale Sonia Pallai sui progetti di rilancio turistico della città, candidata Capitale della Cultura europea 2019…
MOSTRA. La Bellezza salverà il mondo. Questo sembra essere l’afflato che muove dalle splendide tele raccolte nel corso della vita, con passione e competenza, da Francesco Molinari Pradelli…