Giani: “Quello alla connettività è un diritto costituzionale”
Dalla Regione 2,5 milioni di euro per il potenziamento delle scuole e degli studenti toscani…
Dalla Regione 2,5 milioni di euro per il potenziamento delle scuole e degli studenti toscani…
Ciuoffo: "Consolidiamo il concetto di Toscana diffusa e connessa". Digital divide: il Comune di Borgo San Lorenzo scrive alla Regione per chiedere l’accelerazione degli interventi. Anche nel Valdarno la Didattica a Distanza non è accessibile a tutti…
Priorità: trasporti, connessione per la DAD e tracciabilità. La Regione garantirà la possibilità di mantenere fino a fine anno 200 bus aggiuntivi che permetteranno di abbassare la capienza al 50 per cento. Le proposte dei pendolari del Valdarno al neo assessore regionale ai trasporti Baccelli: "Priorità al trasporto ferroviario regionale e alle azioni anti contagio per rendere più sicuri i pendolari"…
La tecnologia ha veramente molto da offrire e le innovazioni sanno proiettare i territori in dimensioni alternative, che prima erano addirittura impensabili…
Anche in Toscana resistenze e pregiudizi sulla sperimentazione della nuova connessione mobile ad alta velocità…
La Fp Firenze: “Interessante il dibattito lanciato da alcuni sindaci. Nei mesi di maggio e giugno nuovi rapporti numerici, nuovi spazi. Vecchie modalità didattiche ed educative devono trovare una sintesi con le disposizioni di sicurezza e di prevenzione del contagio per tutti: bambine e bambini, lavoratori e lavoratrici dei servizi educativi e scolastici all’infanzia”. A Prato non si paga pre e post scuola per i mesi di sospensione delle lezioni. Cellai, Bisconti e Albisani (Forza Italia): “Ad oggi per gli studenti un futuro incerto e senza meritocrazia. Nardella può garantire la teledidattica per tutti a Firenze?”…
La crescente diffusione della fibra ottica in Toscana garantisce ad un numero sempre maggiore di utenti di poter accedere alla banda ultra-larga abbandonando le più lente connessioni ADSL. Il nuovo osservatorio di SosTariffe.it, analizzando i dati raccolti dagli speed test degli utenti toscani tra il 2018 ed il 2019, mette in evidenza l’enorme crescita della velocità media di connessione in Toscana che, nel giro di 12 mesi, è crescita del 79% arrivando sino a 31,06 Mb/s…
La vecchia Adsl cessa di funzionare, ma non viene attivata la Fibra…
Banda ultralarga nella aree rurali di Greve in Chianti…
Come mai la velocità minima garantita è preferita dai consumatori, rispetto a quella potenziale?…
Arriva la Next Generation Access Network per lo sviluppo della rete ultrabroadband. Partiti i lavori a Paterno e Borselli e nelle frazioni di San Casciano. Attacco hacker a reti e servizi locali di Siena…
Al via i contributi per aprire un sito di e-commerce, entrare in un market place, promuovere la filiera corta, proteggere l’impresa con la videosorveglianza. Proroga delle iscrizioni al corso gratuito online “W.o.W – Women on the Web”…
La denuncia è stata presentata al Tribunale di Siena nelle scorse settimane dal legale della società…
Nove match di buon livello - a cura di Federico Di Gesualdo…
Il volume (Dario Flaccovio Editore, collana WebBook) propone un percorso chiaro e preciso che permetterà di configurare la propria installazione Wordpress in modo da applicare le quattro fasi dell’Inbound Marketing: attrarre, convertire, chiudere, deliziare…
I nuovi collegamenti in fibra ottica sono già a disposizione di cittadini e imprese in molte zone del centro della città e a Settimello. Anche a Borgo San Lorenzo e Monteloro la connessione veloce…
Big Data: dall’Università di Firenze nuove soluzioni tecnologiche e un master…
Avviati nella frazione i lavori per la realizzazione dell’infrastruttura…
Si sta come in Toscana su internet imprenditori e turisti…
La parola "fibra ottica" è diventata sinonimo di velocità, ma c'è chi ha scelto i ponti radio …
Leader internazionale nei servizi professionali per la gestione della presenza e della visibilità in Rete…
Toni trionfalistici all'annuncio che, entro novembre 1.251 località non urbane avranno centrali Telecom moderne. Aggiornamenti in tempo reale sui lavori. Giurlani: “Innovazione è motore di sviluppo per territori montani e rurali”…
Intanto la politica parla di Banda ultralarga in fibra ottica, come passaggio obbligato dell'innovazione…
Rete lenta: Mugello prepara “mappa” per Regione. I Comuni invitano i cittadini a collaborare con segnalazioni…
L'uso delle tecnologie di informazione e comunicazione, sia tra i cittadini, sia tra le imprese, anche verso la Pubblica Amministrazione, nella rubrica dello Sportello del Comune di Firenze…
Banda ultralarga, tavola rotonda lunedì con il sottosegretario Giacomelli. Agevolazioni fiscali: lunedì l'iniziativa "Investire in cultura 2.o". “Dal turismo sono solo il 10 % del Pil: dobbiamo far crescere questo dato. Le potenzialità ci sono tutte” ha detto Giovanni Lamioni vice presidente Unioncamere…
Di Nicola Novelli, fondatore di www.nove.firenze.it, dal 1997 la prima testata giornalistica web fiorentina…
La Riforma della Pubblica Amministrazione sta per partire, quali i rischi?…
TOSCANA. Prosegue monitoraggio su fiumi e torrenti. Panicaglia con telefoni e internet in tilt. Il movimento del terreno ha provocato un guasto alla rete telefonica dell’intera frazione e aree limitrofe. Gli argini dell'Ombrone i punti più critici…
SICUREZZA. L’inaugurazione si terrà sabato 19 ottobre a partire dalle 10 (via Paganini 16)…
INTERNET VELOCE. Nuovi investimenti sul territorio che puntano all’estensione via cavo in fibra ottica. Dopo GSM e UMTS arriva LTE…
INTERNET. Due ore di navigazione libera al giorno per tutti…
ADSL. Firenze, Isernia, Genova, Caltanissetta e Oristano sono le Province con l’ADSL più veloce in Italia…
ISTRUZIONE. Per collegamenti Adsl veloce due profili di diversa potenza: il primo con canone annuale di 460 euro e l’altro con un canone annuo di 600 euro più, per entrambi, 72 euro una tantum…
TOSCANA. Giurlani (Rtrt): “Atto fondamentale per superare il divario digitale del quale soffrono ancora troppi territori”…
FIRENZE 2.0. Il singolare percorso "alla rovescia" di quattro blogger fiorentini che hanno trasformato e coronato la passione per il web pubblicando 4 libri.…
IMPRESE. Cantiere aperto a tutti gli attori del sistema economico. Primo progetto di marketing territoriale: si misura quanto il distretto sia attrattivo per gli investitori…
CRISI ECONOMICA. Il dato nel numero di agosto del Bollettino comunale di statistica…
EDILIZIA POPOLARE. Una casa “intelligente” per facilitare la vita di tutti i giorni per le persone con gravi disabilità motorie. È la “Casa Domotica” realizzata dall’Amministrazione comunale all’interno di un edificio che ospita alloggi popolari…
SCUOLA. In tutta la regione inaugurazioni del nuovo anno scolastico in locali ristrutturati e sezioni modificate. La Toscana tiene alta l'attenzione sulla formazione, ma deve fare i conti con i tagli…
POSTE. 6 agosto manifestazione nazionale a Firenze…
NUOVE TECNOLOGIE. n accordo che impegna complessivamente 1,6 milioni di euro…
TELEFONIA. Gestori telefonici offrono a potenziali clienti l’utilizzo del servizio telefonico e dell’ADSL, garantendo il funzionamento di entrambi, senza prima accertarsi la copertura della rete…
LAVORO. L’improvvisa chiusura nella frazione di Firenzuola (Fi) ha spinto il Consiglio regionale ad approvare una mozione. La Giunta convocherà la direzione di Poste Italiane…
TRUFFE. Diffidare di proposte false di Pagine Gialle e Pagine Bianche e finte offerte di lavoro…
NUOVE TECNOLOGIE. Esteso a tutto il territorio comunale di Prato il servizio che permette di telefonare e navigare in Internet ad alta velocità ricevendo un’unica bolletta…
EMILIA. Proseguono le verifiche dei vigili del fuoco sulla stabilità degli edifici…
INTERNET. Salvadori e Beltrame: “Patto a due con un milione e 600 mila euro di investimenti”…
ISTRUZIONE. L’assessore Di Giorgi: «l’amministrazione garantisce un servizio a oltre 2900 bambini perché lo Stato non riesce a soddisfare, come invece dovrebbe, tutte le richieste»…
TOSCANA. La stima dei toscani coinvolti dall’operazione è di circa 100 mila persone e sono quei toscani che, vivendo in aree cosiddette 'a fallimento di mercato', sono a tutt’oggi in 'digital divide' rispetto ai corregionali…
BANDA LARGA. I tecnici Infracom Italia sono pronti ad incontrare i cittadini e presentare le loro offerte. Le assemblee pubbliche si terranno il 20 alla Romola, il 21 a Mercatale, il 23 a Bargino…
INTERNET. Il territorio del Comune di San Miniato, proprio per le sue caratteristiche morfologiche, è tutt’oggi un territorio fortemente soggetto al digital divide.…
SERVIZI. Il Gruppo ricerca 20 agenti automuniti per tutta la Toscana…
INTERNET. Il Circolo Pd Quartaia ha già raggiunto settanta preadesioni per la banda larga e non si ferma per ottenerla Boschi (Pd): “Per l’Adsl non ci fermiamo davanti al muro di gomma di Telecom”…
MERCATO IMMOBILIARE. Il picco della richiesta si registra a cavallo tra il mese di settembre ed ottobre quando sono migliaia i ragazzi che lasciano le loro città di origine per trasferirsi in quelle dove ha sede l’Università.…
WEB. In città la connettività gratuita e pubblica scarseggia, mentre le connessioni private e a pagamento sovrabbondano. Ma la rete non è un'esigenza collettiva insopprimibile?…
CORECOM. La controversia ha riguardato un’azienda di grafica di Riparbella (Pi) e Nettare srl, società di telecomunicazioni pisana attualmente in liquidazione chiamata a indennizzare per oltre 2.500 euro…
Scarsa la qualità dei servizi di telefonia fissa che Telecom Italia garantisce quest'anno, mentre la crisi economica erode la capacità imprenditoriale della Toscana. E l'Autorita' per le Garanzie nelle Comunicazioni?…