Key Secret Party di No.3 Gin ieri sera a Villa Cora Domenica, 13 Aprile 2025 Esclusivo evento con bartender internazionali e la brigata del Santa, a chiusura della Florence cocktail week
Agroalimentare Quando le prime tracce di sfruttamento dell’olivo in Italia? Giovedì, 10 Aprile 2025 Secondo studio università di Pisa, della Tuscia e Sapienza di Roma è successo in Sicilia 3700 anni fa
Arcade: dipinti dal XVI al XX secolo Lunedì, 03 Marzo 2025 All’asta anche una raccolta di opere appartenute ad Antonio Paolucci: 30 i dipinti dello storico e museologo
Cultura Come sono arrivati al museo i capolavori dell'Accademia? Giovedì, 06 Febbraio 2025 Speciale percorso di visita che porterà a scoprire vicende conservative e significati
Mostre Torna la Domenica Metropolitana nei musei fiorentini Lunedì, 27 Gennaio 2025 Il 2 febbraio 2025 ingresso gratuito grazie all'iniziativa del Ministero della Cultura
Mostre 'Controcanto' alla Galleria dell’Accademia di Firenze Venerdì, 22 Novembre 2024 Dialogo tra l'universo femminile dell'artista fiorentina Daniela De Lorenzo e ritratti dello scultore Lorenzo Bartolini
Mostre Yōkai. Mostri, Spiriti e altre Inquietudini nelle Stampe Giapponesi Venerdì, 01 Novembre 2024 Al Museo degli Innocenti di Firenze sono gli ultimissimi giorni per visitare la mostra
Spettacolo 'Sushi, sashimi e samurai. Viaggio nel cinema giapponese' Mercoledì, 23 Ottobre 2024 Bogani al Museo degli Innocenti in occasione degli eventi collaterali della mostra Yōkai
Biennale Internazionale dell’Antiquariato, edizione 2024 da record Lunedì, 07 Ottobre 2024 Successo di pubblico senza precedenti. Cosa segnalano le gallerie
Mostre Kintsugi, l’Arte di riparare con l’oro Venerdì, 20 Settembre 2024 Sabato 21 settembre, alle 17, Barbara Flavia Di Matteo terrà una conferenza
Mostre Miyazaki, il mondo animato del maestro giapponese Martedì, 03 Settembre 2024 Mostra Yōkai, continuano gli eventi collaterali al Museo degli Innocenti
Mostre Ponte di Ferragosto: i musei aperti con orario prolungato Lunedì, 12 Agosto 2024 Dal 15 al 18 agosto appuntamento per scoprire le collezioni permanenti fiorentine e visitare le mostre temporanee
Sadayakko a Firenze e i demoni del Kabuki Martedì, 06 Agosto 2024 Conferenza di Carmen Covito al Museo degli Innocenti nell'ambito della mostra "Yōkai"
Mostre Mostri, spiriti e altre inquietudini nelle stampe giapponesi Domenica, 09 Giugno 2024 Gli Yokai al Museo degli Innocenti di Firenze, dal 13 giugno al 3 novembre 2024
Mostre Museo Nazionale del Bargello, riaprono al pubblico due sale Venerdì, 07 Giugno 2024 Conclusi i lavori di riallestimento alla Sala Islamica e delle Maioliche
Mostre Yōkai, a Firenze i mostri della tradizione giapponese Mercoledì, 29 Maggio 2024 Al Museo degli Innocenti centinaia di opere mai esposte prima, stampe meravigliose
Cultura Pinocchio in U.S.A., due giornate di studio Martedì, 21 Maggio 2024 Tra Firenze e Pescia il 24 e 25 maggio
Spettacolo Baroque Festival Florence, il programma di giugno 2024 Mercoledì, 08 Maggio 2024 La rassegna è organizzata da Konzert Opera Florence (K.O.F.), associazione musicale senza scopo di lucro
Passignano in Val di Pesa: crisi e trasformazioni (secoli XIV-XIX) Domenica, 14 Aprile 2024 La storia di un monastero nel contado fiorentino nel terzo volume a cura di Paolo Pirillo
Spettacolo Concerto per organo nella chiesa di San Carlo dei Lombardi Martedì, 09 Aprile 2024 Mercoledì 10 aprile suona l’organista belga Jan Vermeire
Cultura Accademia: lo studio dei modelli in gesso di Lorenzo Bartolini Lunedì, 25 Marzo 2024 Progetto pilota di ricerca tecnico-scientifico
Cronaca La scuola al contrario: Vannacci all'Educandato del Poggio Imperiale Mercoledì, 10 Gennaio 2024 Bussolin e Nannucci (Lega): 'No alle censure della Sinistra'
Spettacolo Maggio Fiorentino: dal 14 novembre 2023, per sei recite, La bohème Domenica, 12 Novembre 2023 Lo spettacolo, nell’allestimento di Bruno Ravella -ripreso da Stefania Grazioli- diretto dal maestro Giacomo Sagripanti
Mobili, Maioliche e Sculture: le aste Pandolfini di fine ottobre Mercoledì, 18 Ottobre 2023 All’incanto andranno i migliori lotti di ciascun Dipartimento, selezionati con cura e attenzione
Cronaca Tabernacolo delle Cinque Lampade, 'riemerge' il pezzo sparito Lunedì, 09 Ottobre 2023 Una bella storia raccontata dagli Amici dei Musei e dei Monumenti Fiorentini
Cultura Cappelle Medicee: nuova uscita da mercoledì 27 settembre Martedì, 26 Settembre 2023 Consentirà di visitare, dopo decenni di chiusura, la Cripta lorenese ma anche di scoprire un tratto di mura medievali
La XXI edizione del Pisa Book Festival Martedì, 26 Settembre 2023 Doppio appuntamento per la Pisa University Press
Spettacolo Maggio Fiorentino: concerto inaugurale il 13 settembre Venerdì, 08 Settembre 2023 Dopo l’annuncio della nuova programmazione, al via la stagione
Museo Galileo: gli orologi storici della collezione Del Vecchio Giovedì, 13 Luglio 2023 Dal 14 luglio al 15 ottobre, oltre sessanta capolavori originali in mostra
Mostre Terre degli Uffizi: la mostra al Museo della Battaglia e di Anghiari Sabato, 27 Maggio 2023 Tornano a casa, in prestito temporaneo, le tele di Federigo Nomi e Girolamo Magi, intellettuali e guerrieri
Spettacolo Festival del Cinema Iberoamericano al Cinema La Compagnia dal 19 al 21 Martedì, 16 Maggio 2023 Entre dos Mundos VI edizione
Spettacolo Quintetto Mistral, concerto di musica da camera alla Certosa Lunedì, 15 Maggio 2023 Venerdì 19 maggio, ingresso gratuito. Mozart e Bizet nel programma. Musicisti giovani e promettenti
Mostre Sabato 13 maggio torna la Notte dei Musei Giovedì, 11 Maggio 2023 Apertura serale straordinaria fino alle 22 al prezzo simbolico di 1 euro
Cronaca Piano operativo, le reazioni politiche delle opposizioni Lunedì, 13 Marzo 2023 Le posizioni espresse dai vari gruppi in Palazzo Vecchio
Cultura 'Frigorifero' di 5000 anni fa scoperto in Iraq da toscani Giovedì, 23 Febbraio 2023 Il ritrovamento è stato fatto a Lagash dagli archeologi dell’Università di Pisa e della Pennsylvania University
Mostre Palazzo Blu proroga la mostra 'I Macchiaioli' al 19 marzo Giovedì, 16 Febbraio 2023 A Pisa raggiunti gli 85 mila visitatori
Cultura La Scienza nelle antiche Botteghe fiorentine, guardando al futuro Giovedì, 12 Gennaio 2023 Nelle domeniche dal 15 gennaio al 2 aprile laboratori per scoprire la scienza nelle attività artigianali
Mostre Musei aperti per le feste natalizie Mercoledì, 07 Dicembre 2022 In occasione del periodo delle festività, in programma una serie di aperture straordinarie in tutta la Toscana
Mostre 'L'occhio della scienza', percorsi tra Firenze e Pisa Venerdì, 11 Novembre 2022 Il 1839 segna la nascita della fotografia e l’inizio di un rapporto stretto e complesso con la scienza
Cultura Riapre la Sala della Guardaroba del museo di Palazzo Vecchio Martedì, 25 Ottobre 2022 Ancora in corso il cantiere del Mappamondo. Lavori resi possibili dal dono di Friends of Florence
Mostre L’8 settembre la Festa dell’Opera di Santa Maria del Fiore Domenica, 04 Settembre 2022 La Bottega di restauro aperta al pubblico gratuitamente
Cultura Vittorio Sgarbi sul palco della Versiliana con “Pasolini Caravaggio” Sabato, 20 Agosto 2022 In prima nazionale domenica 21 agosto, alle ore 21.30
Mostre Il museo di San Casciano accresce la collezione d'arte contemporanea Lunedì, 08 Agosto 2022 Acquisite dodici opere del maestro chiantigiano Giuliano Ghelli
Visita gratis alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi Venerdì, 01 Luglio 2022 Il 3 luglio, prima domenica del mese, torna l’ingresso gratuito nelle sedi museali di Intesa Sanpaolo
Stile ed eleganza all'Antiquaria di Arezzo Giovedì, 02 Giugno 2022 In occasione della Fiera del 4 e 5 giugno
Mostre Giuseppe Bezzuoli a Palazzo Pitti Mercoledì, 30 Marzo 2022 La prima mostra monografica dedicata a uno dei grandi protagonisti dell’arte del primo Ottocento
Tornabuoni Arte Antica: la collezione di Dipinti e Arredi Antichi 2022 Venerdì, 18 Marzo 2022 Selezione di opere e inaugurazione della galleria di Roberto Casamonti
Cronaca 'Cantine in piazza', 80 posti riservati solo ai residenti Venerdì, 18 Marzo 2022 Vendere o scambiare oggetti di famiglia: si potrà domenica 22 maggio in piazza Dalmazia e piazza I° Maggio