Empoli: un parco della musica e delle arti in riva d'Arno
Il sindaco Brenda Barnini: «Mentre il Covid ci costringe ancora alla loro chiusura, noi pensiamo al primo teatro civico» a fianco del vecchio Palazzo delle Esposizioni…
Il sindaco Brenda Barnini: «Mentre il Covid ci costringe ancora alla loro chiusura, noi pensiamo al primo teatro civico» a fianco del vecchio Palazzo delle Esposizioni…
La città veneta celebra il Sommo Poeta, che lì trovò asilo dopo la fuga da Firenze. …
Più di venti titoli, fra spettacoli, letture e preziosi video da riscoprire…
Venerdì 21 agosto interpreta “L'amore segreto di Ofelia” di Steven Berkoff…
Alle ore 21:15 andrà in scena al Teatro Romano con Andrea Argentieri. Scritto da Steven Berkoff lo spettacolo è diretto da Luigi De Angelis con la drammaturgia di Chiara Lagani…
I festival cinematografici sostenuti dalla Regione Toscana avranno la possibilità di avere una sala virtuale a favore del pubblico nazionale e oltre i confini.Ticket online e prenotazioni a partire dal 22 maggio …
Venerdì 21 e sabato 22 febbraio alle ore 21.00 va in scena “Barzellette”. Il nuovo spettacolo fa parte dell’abbonamento #Ilteatro?Bellastoria e dell'abbonamento Passteatri 2020…
Dalla Toscana il via alla tournée che girerà l’Italia fino ad aprile 2020. Il sindaco Roberto Ciappi premia il protagonista della produzione firmata da Arca Azzurra e che vede in scena, anche gli attori Giuliana Colzi, Dimitri Frosali, Andrea Costagli, Massimo Salvianti, Lucia Socci…
La stagione del Teatro Verdi di Monte San Savino prosegue con l’immersione nel teatro rinascimentale elisabettiano…
In collaborazione con la Chiesa Battista di Via Borgo Ognissanti…
Esce domani in sala ‘Hammamet’, l’ultimo film di Gianni Amelio sul controverso leader socialista, interpretato da Pierfrancesco Favino. Ed è già scontro politico…
Martedì 26 novembre alle 18 con Leonardo Gori e Lorenzo Degl'Innocenti…
FOTOGRAFIE. Codice rosso nell'Empolese. Chiuse tutte le scuole nei comuni attraversati dal fiume, mentre per gli altri Comuni solo gli istituti superiori. A Pisa lungarni chiusi al traffico veicolare. Enrico Rossi: ""Grande salto di qualità da parte della Protezione Civile"…
Tanti i grandi nomi in scena fra cui Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi, Zerocalcare, Paolo Hendel, Leo Gullotta, Mascia Musy, Nunzio Caponio, Nicola Zavagli, Maria Grazia Cipriani, Giacomo Vezzani, Gioele Dix, Francesco Niccolini, Massimo Luconi, Arturo Cirillo…
Sul palco Elio, Ale e Franz, Isa Danieli, Giuliana De Sio, Giobbe Covatta, Vinicio Marchioni, Silvio Orlando…
Prosa e danza al via. Presentato il cartellone con Sandrelli, Pivetti, Ale&Franz, Boni, Arena, Laurito. Incremento degli abbonamenti: superata per la prima volta quota 1.000…
Presentato il cartellone voluto dalla Fondazione Guido d’Arezzo, insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune di Arezzo. Da novembre 2019 a marzo 2020…
Tra novità e riprese, sorprendenti scoperte e gradite conferme…
A Firenze dal 28 agosto al 4 settembre. Programma ricchissimo: il titolo di punta "C'era una volta a Hollywood" di Tarantino…
Presenterà Searching for Italy, un programma in cui spiegherà al pubblico USA come è cambiato il nostro paese in questi anni…
Si svolgerà dal 12 al 28 luglio con 45 appuntamenti in 8 città tra Montepulciano e la Val di Chiana…
La presidente del Senato ricorda l'ultima visita del regista a Palazzo Madama: "Ad aprile già faceva fatica a parlare ma ha detto 'grazie'". In autunno un progetto del Maggio a lui dedicato…
"Rischiamo la felicità": presentato stamani, il cartellone propone 32 spettacoli con 16 nuove produzioni. Pubblico in continua crescita. Confermato quinto teatro in Italia di Rilevante interesse culturale per Qualità artistica…
"La Tempesta" in scena il 27 e 28 giugno alle ore 21. Per assistere allo spettacolo è necessario acquistare il biglietto in prevendita entro lunedì 10 giugno …
Presentata l'edizione 2019 (2 giugno - 29 agosto). Musiche da Ginevra Di Marco a Concato, cultura da Dante e Shakespeare, poi cinema e tanto altro…
Domani sera Sonia Bergamasco, Tommaso Mottola e Gørild Mauseth introducono all'Odeon il film già definito dalla critica “un capolavoro atipico”…
Otto appuntamenti con l’opera Lear di Aribert Reimann, diretta da Fabio Luisi e con la regia di Calixto Bieito. Diretta radiofonica su Rai Radiotre. All'Università, in Aula Magna con l’intervento di Claudio Magris…
Al Teatro di Rifredi le opere teatrali in versione abbreviata da martedì 19 a giovedì 21 marzo …
FOTOGRAFIE. Tema dell'edizione "Potere e Virtù". Stamattina la conferenza stampa a Palazzo Vecchio…
l Maggio Musicale Fiorentino bandisce un concorso fotografico aperto a tutti i giovani artisti-fotografi sotto i 40 anni senza limiti di nazionalità, per raccontare momenti di vita quotidiana e collettiva in Toscana che rievochino personaggi, atmosfere, luoghi ed emozioni descritte nelle opere di William Shakespeare…
Tanti gli eventi in programmazione per la sera più romantica dell’anno…
Lo spettacolo, ispirato a Re Lear di Shakespeare, è diretto e interpretato dalle Nina's Drag Queens…
Dal 17 gennaio in tutte le sale italiane “L’agenzia dei bugiardi”, con Giampaolo Morelli, Massimo Ghini, Alessandra Mastronardi e il toscanaccio Paolo Ruffini…
Romeo e Giulietta è la prima delle grandi #storiedidanza…
Ben 540 anni fa, il 28 aprile 1478, aveva luogo l’epilogo di quella riconosciuta universalmente come la Congiura dei Pazzi…
A Cura del Gruppo Facebook "Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri"…
FIRENZE. 10 regole per chi vuole entrare nel mondo delle startup e non commettere errori alquanto banali, ma frequenti. …
Iniziative per grandi e bambini in tutta la Toscana, tra zucche e mostri in parata. Visite guidate, indovinelli e ingressi ridotti nei musei. Al Cinema Odeon il cult-movie di John Carpenter. All'Omnia Center di Prato una festa in musica. CastelloFobia a Castelfiorentino. Da Marradi parte il Discobus. Il “Crastatone” a Piancastagnaio…
Tornano dal 17 ottobre le indagini di Marco Giallini, tratte dai romanzi di Antonio Manzini…
Al via la 33a stagione con un'ampia gamma di proposte…
Tenax presenta il programma della sua 37° stagione …
Un evento internazionale, nei giardini rinascimentali di Palazzo Corsini, creato per giovani talenti musicali emergenti …
La ventiduesima edizione del Festival, in programma al Cinema Nuovo Pendola dal 25 al 30 settembre è anticipata, quest’anno, da una serie di eventi ideati e realizzati grazie alla collaborazione con alcune sedi museali della provincia di Siena. …
Selezionati tra i conservatori internazionali di alta formazione artistica…
Tinte gotico-musicali, ritmi zigani e colonne sonore sotto la Loggia dei Lanzi. Due serate con i Solisti di Toscana Classica a Palazzo Medici Riccardi. A Borgo San Lorenzo concerto di pianoforte a quattro mani. Lunedì 23 luglio torna il Chianti Festival. Sabato 21 nel Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini torna in scena Turandot. Vadim Repin Inaugura la XII edizione di "Pietrasanta in Concerto". Il Trio Metamorphosi in concerto a Pieve a Elici…
La trama è nota: due nobili famiglie di Verona, i Montecchi e i Capuleti, si osteggiano da generazioni; dai fatali lombi di due nemici discende una coppia di amanti, nati sotto cattiva stella, il cui tragico suicidio porrà fine al conflitto.…
Dal palcoscenico della Royal Opera House in diretta via satellite nei cinema.
Mercoledì 4 aprile, alle ore 20.15, l’opera diretta da Antonio Pappano, con un cast che comprende Anna Netrebko, Željko Lucic e Ildebrando D’arcangelo…
Radio Taxi 4242 domani donerà mimose a clienti donne. Alla Palazzina Reale si immagina la città alla portata di tutti. Le donne sorde, tra discriminazioni e pregiudizi: un convegno a Firenze. Domenica al femminile a Dicomano…
Fine settimana di festa, con tanti eventi dedicata alla Natività a cielo aperto in forma di spettacoli. Un solenne corteo di figuranti attraverserà il centro di Firenze per rievocare l'antica tradizione fiorentina della Festa de’ Magi…
Il tradizionale appuntamento invernale è in programma sabato 2 e domenica 3 dicembre nella suggestiva cornice di Piazza del Campo…
Alla Sala Conferenze dell’Accademia La Colombaria, in Via S. Egidio 23,…
Simi, Cristicchi, Di Paolo, Perrone, Caccia intorno alla vasca termale il 23 e 24 settembre…
A Montepulciano il 23 luglio il celebrato soprano quattro volte protagonista dell’inaugurazione alla Scala sarà la solista d’onore del concerto sinfonico in Piazza Grande…
Continuano i concerti a Palazzo Medici Riccardi, in Piazza Signoria e nella Basilica di Santa Maria Novella. Giuseppe Albanese in concerto a Pieve a Elici. Al festival internazionale di musica IMOC spazio ai giovani talenti. Concerto lirico per l'Estate Fiorentina 2017. Naomi Berrill live alla Galleria delle Statue e Pitture degli Uffizi. In S. Maria del Fiore doppio omaggio a Monteverdi…
Il Teatro Politeama Pratese inaugura quest’anno la sua stagione con un fuori abbonamento dedicato ai melomani.…