Tutte le ultime news su Risata
Certosa: «Il madrigale nella Firenze del Cinquecento»
Sabato 17 ottobre alle ore 21 con l'Ensemble L’Homme Armé diretto da Fabio Lombardo…
Cinemaialate: bestiario satirico sulla settima arte a Livorno
A Villa Maria il 6 dicembre di e con Ettore Ferrini & Claudio Marmugi. Introduce Carlo Neri…
"Il senso del ridicolo": il programma di sabato 28 settembre
A Livorno il festival diretto da Batezzaghi …
A Livorno il Festival italiano sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira
Diretto dal giornalista Stefano Bartezzaghi, si intitola "Il senso del ridicolo" e si terrà dal 27 al 29 settembre. Tra gli ospiti lo psicoanalista Recalcati, Paolo Virzì e Bobo Rondelli…
Festival: a Livorno torna il ‘Senso del ridicolo’
Presentata a palazzo del Pegaso la quarta edizione del festival sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira, diretto da Stefano Bartezzaghi, in programma dal 27 al 29 settembre…
Festival italiano il “senso del ridicolo”
A Livorno dal 28 al 30 settembre incontri, letture ed eventi su comicità e satira. Il presidente Eugenio Giani: “Rappresentato al meglio lo spirito toscano”…
Il Progetto Hybris al Carcere di Volterra
Nei giorni scorsi la Compagnia della Fortezza di Armando Punzo…
“Attacchi di riso”
Rassegna di teatro comico - Estate 2016 a FUCECCHIO (Firenze) - In Utopia del Buongusto a cura del Comune di Fucecchio e Guascone Teatro.…
Tutti matti per il riso, testimonial Fabio Picchi e Maria Cassi
I volontari della Fondazione Progetto Itaca in sei piazze fiorentine per raccogliere fondi a favore della disabilità mentale…
Il senso del ridicolo a Livorno dal 25 al 27 settembre 2015
A Lucca Comics & Games l’anteprima nazionale di Garm Wars–L’ultimo druido…
GiocaRé: centinaia di bambini a giocare e assistere a spettacoli su 1000 mq.
VIDEO. Sabato 1 e domenica 2 novembre 2014 (ore 10-19) al Palazzo delle Esposizioni di Empoli. Ingresso Gratuito…
Benvenuti nel Regno di Giocaré
Manifestazione a scopo benefico organizzata dall’Associazione Centro Storico, sabato 1 e domenica 2 novembre 2014 al Palazzo delle Esposizioni di Empoli…
Gustavo Maestre in "Re-Cor", una mostra che 'richiama il cuore'
Le opere dell'artista alla galleria La Corte Arte Contemporanea di Rosanna Tempestini Frizzi…
Taste: alla Stazione Leopolda da sabato 8 marzo
FIRENZE. La 9^ edizione organizzato da Pitti Immagine. L'area speciale internazionale dedicata alle gustose tipicità elvetiche…
Alessandro Riccio e Gaia Nanni ne “La Meccanica dell’Amore”
VIDEO. Dal 13 al 21 Settembre (escluso il 16/09) presso la Chiesa di Sant’Alessandro a Giogoli -ore 21.15…
Stasera non Escort, al Puccini di Firenze
TEATRO. Un gruppo di attrici comiche “scende in campo” per commentare con una satira dissacrante lo stato delle donne italiane di oggi.…
Gioele Dix a Firenze con “Nascosto dove c'è più luce”
TEATRO. Venerdì 11 e sabato 12 gennaio ore 21.00. L'attore e regista torna alla scrittura teatrale con un testo che parla di realtà e di sogni, di responsabilità e disimpegno, di emozioni del passato e di progetti per il futuro.…
Tullio Solenghi in Moscheta
TEATRO DELLA PERGOLA. Tullio Solenghi, Maurizio Lastrico, Barbara Moselli, Enzo Paci…
Matteo Renzi da stasera alla Leopolda di Firenze: ''Vittoria a portata di mano''
FOTO E VIDEO. Iniziata Viva l'Italia Viva. Domani gruppo di lavoro sulla Green Economy. Tra dieci giorni scatta l'ora X delle primarie del centrosinistra…
''Il berretto a sonagli'' alla Pergola torna Pirandello
TEATRO. Al Teatro della Pergola da martedì 10 gennaio, un classico di Luigi Pirandello, Il berretto a sonagli con Sebastiano Lo Monaco e Marina Biondi…
Salvatore Accardo al Teatro Puccini chiude la 'Classica d'Autunno'
MUSICA. Sabato 22 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Puccini si conclude con un concerto straordinario la settima Edizione di Classica d’Autunno.…
Teatro Verdi: Gardenia il 3 e 4 maggio (ore 21)
FABBRICA EUROPA. E' lo spettacolo cult - di Alain Platel e Frank Van Laecke per les ballets C de la B - che ha conquistato l'Europa…
Il Meyer diventa un set cinematografico
OSPEDALE DEI BAMBINI. L'Ospedale Pediatrico fiorentino ha ospitato le riprese del film “Ridere fino a volare”…
La Pergola inaugura con Gabriele Lavia la stagione 2010/2011
TEATRO. "Il malato immaginario" diretto e interpretato da Gabriele Lavia, coprodotto dal Teatro Stabile dell'Umbria e dalla compagnia Lavia Anagni. Accanto al padre, per la prima volta in scena Lucia Lavia.…
Mostra fotografica al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze
“Obiettivo Uomo, l’antropologia fotografica di Paolo Mantegazza”. Mostra per il centenario della scomparsa dello scienziato al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze.…