Firenze: mega murale del comunista Gramsci in via Canova, è polemica
Lo dipinge Jorit sulla facciata di un edificio di edilizia popolare. Il centrodestra: "Scelta unilaterale dell'amministrazione di sinistra che fugge dal dibattito"…
Lo dipinge Jorit sulla facciata di un edificio di edilizia popolare. Il centrodestra: "Scelta unilaterale dell'amministrazione di sinistra che fugge dal dibattito"…
La strada per l’Europa passa da Firenze, incrocio di generazioni di Campioni…
Si è spento a Firenze il Campione che aveva militato all’Accademia Pugilistica Fiorentina…
Si svolgerà domenica 4 ottobre, alle ore 10.30, al Cimitero comunale della Cigna…
Nel 2° round di Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche il fiorentino su Martini MK32 BMW di 5° Raggruppamento ha realizzato il miglior tempo della gara senese intitolata al campione e grande uomo di sport. Sull’ideale podio assoluto anche Caliceti su Osella PA 9 vincitore del 4° e papà Giuliano Peroni sulla PA 8 migliore nel 3°. A Palmieri su De Tomaso il 2° Raggruppamento e a De Angelis su Nerus Silohuette il 1°…
Nessun decesso domenica 30 agosto 2020. Da domani oltre migliaia di tamponi al giorno in porti e stazioni. Obbligatori o volontari, con o senza prenotazione, gratuiti o a pagamento. Indicazioni valide ad oggi. Polemica su alcuni lastrigiani che hanno richiesto di effettuarlo, ma non hanno ricevuto risposta…
Festival Trame d'estate dal 20 al 23 agosto nel sito Unesco di Palazzo Mediceo…
Emergenza economica da Coronavirus: Cellai e Villa (Fi) elencano alcune misure che potrebbero sostenere l’economia. "Il Piemonte è un modello"…
FORZE ARMATE E LAVORO: UN CONVEGNO A ROMA. Questa mattina il primo workshop dal titolo “Il ricollocamento del personale militare-la prospettiva dell’Esercito" a Roma. Intanto, ecco i dati toscani…
Lanciato oggi il concorso dedicato ai cittadini europei. Fino al 15 marzo 2020, tutti possono candidare il prodotto simbolo della gastronomia locale per farlo salire a bordo della simbolica nave…
A Palazzo Mediceo sfilano grandi nomi della critica d’arte, del giornalismo e della narrativa…
Sui binari che hanno fatto la storia d'Italia otto viaggi unici, con mezzi provenienti dal Deposito Rotabili Storici di Pistoia. Il primo il 29 giugno, l'ultimo il 27 ottobre…
Nuovo asfalto anche in via delle Tre Pietre, viale Guidoni e via Santoni e la posa di infrastrutture della telefonia nelle zone di via Masaccio e di viale Giannotti…
Vittoria in casa sulla PA 9/90 BMW di 4° Raggruppamento nel nono round di Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche. Secondo tempo per Stefano Peroni su Martini Mk32 con le mani sul titolo di 5° Raggruppamento. Sull’ideale podio anche Marelli su Osella PA 9/90 da 2000 cc che ha riaperto le chance tricolori contro il vincitore…
Cerimonia di premiazione del Concorso internazionale di progettazione…
Il Direttore del Four Seasons Hotel Firenze, ha vinto il premio Best of the Best di Virtuoso. …
Selezionati tra i conservatori internazionali di alta formazione artistica…
Presentazione dei risultati del Concorso internazionale di progettazione…
Per la prima volta in mostra un esemplare del 1860 che riproduce l’Italia priva dei confini degli Stati che si spartivano il suo territorio. Giani: “Dalla Toscana arrivò forte impulso alla scelta unitaria”. Il generale Tornabene: “Azione consapevole, condotta da chi era in grado di fare coscienza”…
Approda in prima assoluta a Firenze il 16 giugno alle 21 a Il Lavoratorio, il Caravan Trio di Francesca Corrias, viaggio jazz nel mondo della musica brasiliana.…
L’esperienza scientifica del Piano paesaggistico della Toscana: giornata di studio martedì 28 marzo. Verso la Conferenza regionale sull’agricoltura e nuova Pac 2020…
Sei miliardi di fatturato, oltre 100.000 addetti, marchi noti in tutto il mondo…
Ancora una volta accade d'estate…
Resta aperto il dibattito in attesa della prima scadenza prevista per luglio 2016…
Lo storico complesso è stato restaurato e viene inaugurato con uno spettacolo gratuito di musica e workshop a cura dell’orchestra fiorentina La nuova Pippolese…
Scartata l'ipotesi del trasferimento a Montelupo Fiorentino…
“Simone Cantarini. Opere su carta agli Uffizi”: una mostra che fa luce su una delle poche figure del Seicento italiano, la cui personalità indipendente si riflette nella sua opera. La mostra, ospitata nella Sala Detti al piano nobile della Galleria, è visitabile fino al 21 settembre 2015. Tutte le informazioni, al sito www.polomuseale.firenze.it.…
Alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti, la prima mostra monografica dedicata a Dolci, pittore molto apprezzato nella Firenze del Seicento, in particolare dai Medici. 93 opere ne ricostruiscono la parabola artistica, visibili fino al 15 novembre 2015. Tutte le informazioni al sito www.unannoadarte.it.…
Fratelli d'Italia: "In Piemonte insoddisfazione per prezzo latte e tempi pagamento. Lavoratori e produttori locali si uniscano in una public company"…
In ostaggio dei lavori o soggetti destinati alla normale amministrazione dei futuri profitti?…
VIDEO. Gruppo PD: “Solo i consiglieri di maggioranza hanno votato le delibere per intervenire dopo i danni del mese scorso”. Risorse per il rischio idrogeologico: Rossi forza il patto di stabilità. Sabato notte a Volterra la forti piogge hanno provocato allagamenti e piccoli smottamenti, con scantinati e piani bassi delle case invasi da acqua e fango…
Arrestata ladra di biciclette 32enne, se ne accorgono poliziotti piemontesi in vacanza a Firenze…
LIBRI E MUSICA. Dall'età della scuola, nel Piemonte degli anni Cinquanta, agli Stati Uniti del XXI secolo. Quella di Vittorio Vicenti è un'esistenza segnata da un formidabile talento musicale e da una chitarra elettrica, la Gibson tretrecinque, di cui diventa, forse suo malgrado, un virtuoso…
CAMPI BISENZIO. Il sindaco Fossi depositerà una corona di fiori per ricordare Lanciotto Ballerini…
TOSCANA. Con la nuova tecnologia si potranno avere informazioni in tempo utile su rischi e comportamenti da tenere. Greve in Chianti primo comune della Provincia di Firenze a sperimentare il progetto. Sette i comuni pilota…
PALAZZO VECCHIO. Il Consiglio dei ministri ha proclamato per oggi il lutto nazionale per le vittime della tragica alluvione che ha colpito la Sardegna.…
FIRENZE. A 70 anni dal 6 novembre 1943 marcia silenziosa da Piazza Duomo alla Sinagoga mercoledì 6 novembre 2013, su iniziativa della Comunità di Sant'Egidio. Domenica l’apertura straordinaria dell’Istituto Geografico Militare…
LIBRI. Piccolo diario di un piemontese nella Firenze capitale…
FIRENZE. La Biennale Internazionale dell’Antiquariato, nata nel 1959 e giunta quest’anno alla XXVIII edizione…
SIENA. Le nomine del presidente, dei membri della Deputazione Amministratrice e del Collegio Sindacale sono state decise oggi (2 settembre), dalla Deputazione Generale.…
ARTE. A Palazzo Medici Riccardi dal 18 ottobre al 1 dicembre 2013…
EVENTI INTERNAZIONALI. Progetto comunicativo affidato alla toscana Sorella Francesca Arru con una domenica di rilievo: oggi allo stand sport e risate…
CRISI. Incontro a Firenze con i parlamentari eletti nella nostra regione. Ricorso al Tar contro i “tagli”. Ai parlamentari richiesto anche l’impegno per modificare il decreto di riordino delle Province…
WINETOWN FIRENZE. Il Dif on Tour fa tappa alla manifestazione fiorentina dedicata al vino: Danzainfiera porta a Firenze la Compagnia “Danze Storiche Siena Danza” di Anastasia Sardo.…
PRIMARIE PD. Esplode la "mania" per il rottamatore. Stella (PdL): “Firenze diventerà il suo luogo di villeggiatura?”. Bonifazi (Pd): "Nelle prossime settimane i fiorentini vedranno opere concrete e nuove inaugurazioni"…
FIRENZE. “13 punti di raccolta ricadono addirittura nell’area di esondazione dell’Arno. Chi ha fatto questo piano?”…
CIRCOLAZIONE STRADALE. Ecco gli interventi che prenderanno il via la prossima settimana…
GRANDE SCHERMO. La rassegna è organizzata dall’associazione Anemic e Filcams Cgil. Tra gli ospiti Giuliano Montaldo, Francesca Balbo, Ennio Fantastichini, Andrea Segre e Valerio Jalogo…
FOTOGRAFIA. L'arte pionieristica di Alphonse Bernoud nel volume edito da Polistampa…
SCIENZA. Lunedì 13 convegno interdisciplinare al Dipartimento di Urbanistica dell'Ateneo fiorentino…
EVENTI. Settimana ricca di eventi e appuntamenti. Domani la presentazione del rapporto annuale a cura dell’associazione “Nessuno tocchi Caino”. Mercoledì seduta solenne del Consiglio regionale. Atmosfere di Pietro Leopoldo a Pisa, Livorno e Firenze…
TEATRO. Sabato 5 novembre (ore 21.00) e domenica 6 novembre (ore 16.45)…
ESERCITO ITALIANO A FIRENZE. Domani la cerimonia di passaggio di consegne. Il Generale Coricciati prende il posto del Generale Barbato destinato ad un importante incarico a Roma…