Gli storni: dannosi e spettacolari, invasivi e protetti
Le contraddizioni di una specie di uccelli molto comune a Firenze nei mesi invernali
…
Le contraddizioni di una specie di uccelli molto comune a Firenze nei mesi invernali
…
Santo Spirito: operazione resa possibile grazie a un accordo della Fratellanza Militare con Palazzo Vecchio…
A Livorno un cuore rosso luminoso all'ingresso dell'ospedale. Luci d'alabastro in Piazza dei Priori a Volterra. Chiusi inaugura un Natale a colori illuminando alcuni dei principali monumenti della città…
Quest'anno omaggio a Dante Alighieri per i 700 anni dalla morte e come auspicio, per tutti, di uscire il più presto possibile, finalmente, a riveder le stelle. Promosso dal Comune di Firenze e organizzato da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti, il festival prenderà il via, come sempre, l’8 dicembre. Il sindaco Nardella: “Un messaggio di speranza nonostante la pandemia”…
Silfi ha terminato la sostituzione delle luci esistenti nell’area di Santa Maria Novella dove sono stati installati in totale 224 punti luce. Entro Natale il 75% dell’illuminazione pubblica di Firenze sarà a led. Sopralluogo degli assessori Albanese, Giorgetti e Gianassi e del presidente di Silfi Casanovi…
Firenze: vietato l'ingresso in piazza Signoria, centinaia di persone si sono riversate in piazza Duomo al grido "libertà", "lavoro" e "Firenze". Poi l'arrivo di altri gruppi, con giovani incappucciati, sempre più caos e tensione, con lanci di bottiglie, scoppi di grossi petardi e cariche delle forze dell'ordine. Danneggiamenti ad arredi pubblici. Feriti e fermi. Nardella: "Notte terribile, chi sfregia Firenze deve pagare per quello che ha fatto". Giani: "Violenza opera di gruppuscoli venuti da fuori"…
Il 24 e 25 ottobre anche in Toscana i brand più famosi e i laboratori dell’eccellenza artigianale aprono le porte per svelare i segreti delle creazioni simbolo del made in Italy…
Le iniziative a Firenze in occasione del 150° Anniversario. La presidenza del Consiglio comunale ha organizzato una serie di eventi…
La città è rimasta strettamente legata a quel che accadde a Roma il 20 settembre 1870 in quanto Capitale dell’allora Regno d’Italia…
Il Consorzio del cuoio da suola ha allestito un tavolo da lavoro con un artigiano che ha svelato le fasi di costruzione delle calzature partendo da una materia prima sostenibile, green e naturale, nel rispetto dell'economia circolare…
FOTO E VIDEO. In serata verifiche anche in San Lorenzo, San Jacopino, piazza Stazione e altre zone della città. Il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi): “Ho scritto ad Asl ed Ufficio d’Igiene pubblica per un urgente intervento di bonifica e per sigillare la struttura di un ex bar in via di Novoli divenuto luogo di bivacco e spaccio”…
Da domani si ampliano i giorni di apertura di Palazzo Vecchio, museo Bardini, museo Novecento e Santa Maria Novella…
Firenze, controlli della Polizia Municipale: fermo amministrativo per attività di ncc abusivi, conducenti sanzionati perché privi della patente professionale…
Medici, Archibusieri e Acciaiuoli: ecco come funzionerà. Nardella: "Svolta epocale che completa il percorso di pedonalizzazione iniziato anni fa con piazza Duomo, piazza Pitti, via Tornabuoni". Stella (Fi): "Scelta scriteriata". Bussolin (Lega): "Errore, il centro va invece aperto al traffico"…
Delibera dell'assessore Sacchi approvata dalla giunta. Torna visitabile anche il Museo di Santa Maria Novella…
Tra le proposte Reading Pratolini, Piano Novecento e Made in Italy…
Fase 2, i fiorentini tornano in centro ma con prudenza: si rileva dall’analisi dei dati forniti dagli accessi alla rete Wifi cittadina. Parchi e spazi aperti a livelli pre Covid, mentre nel resto della città presenze ancora di 5-6 volte inferiori. Nelle ultime due settimane significativo aumento degli spostamenti…
Dalla Biennale di Venezia alla Galleria Poggiali di Firenze, dai Giardini della Laguna, a via della Scala. L’artista piemontese Fabio Viale torna a Firenze con una personale alla Galleria Poggiali.La mostra dopo la sosta forzata di oltre due mesi dovuta alla quarantena, proseguirà fino al 4 ottobre 2020, sempre con con ingresso libero. …
“Io resto a casa”, la campagna sbarca su manifesti e schermi digitali. Oltre agli spazi comunali, concessi gratuitamente anche quelli dei privati. Gianassi: “Vogliamo raggiungere più persone possibile e contenere il virus”…
Dalla biennale di Venezia alla Galleria Poggiali di Firenze, dai Giardini della Laguna, a via della Scala. L’artista piemontese Fabio Viale (Cuneo, 1975) torna a Firenze con una personale, dopo una serie di presenze di successo alla scorsa biennale di Venezia e alla Gipsoteca di Monaco. …
Poi arrestato dalla Polizia di Stato. Ieri arrestate anche due borseggiatrici e denunciato un altro ladro di borse…
Piazza Santa Maria Novella: nel cartello del Comune la data di ultimazione del restauro della scalinata è indicata nel 24 luglio 2020. Il capolinea delle linee Ataf "sfrattate" resterà quindi ancora a lungo alla Rotonda Barbetti…
Il 16 febbraio uno scorcio di Basilicata al Mercato Centrale. Il 21-22 altro evento gratuito e aperto a tutti. A Borgo S. Lorenzo, Dicomano e Vaiano sfilata dei carri e animazione. Sabato 8 e domenica 9 il secondo week end a Foiano. …
Il 21 e 22 febbraio appuntamenti in collaborazione con Venezia e Viareggio per far rivivere in città una delle feste più amate, che ha origine al tempo dei Medici: basti ricordare i "Canti Carnascialeschi" di Lorenzo il Magnifico. Cena di Gala, Gran ballo e Parata capitanata da Stenterello. Madrina d'eccezione Mafalda di Savoia Aosta…
In collaborazione con la Chiesa Battista di Via Borgo Ognissanti…
Provvisoriamente, per lavori di riqualificazione del Museo Novecento di piazza Santa Maria Novella. Durata al momento non specificata nell'apposita cartellonistica…
Evento organizzato da Istituto Marangoni l'8 gennaio 2020 dalle ore 15:30…
FOTOGRAFIE. Recepite le richieste del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica: nell'area Unesco dalle 19 di domani 31 dicembre alle 3 del 1 gennaio. Ordinanze e divieti nella altre città…
La prossima edizione dal 7 al 10 gennaio 2020. Primo Giorno di Scuola in Manifattura Tabacchi in coincidenza con l'apertura del salone. Numberblue debutta a Firenze…
In arrivo anche 13 postazioni aggiuntive di Alia per la raccolta di contenitori in plastica. Ecco i provvedimenti nel resto della Toscana. Vietati materiale pirotecnico e bottiglie di vetro…
Il festival F-Light accende la città nel segno della luna. In piazza Beccaria un albero di Natale addobbato con scarpe rosse contro la violenza sulle donne. Piazze e borghi in festa in Chianti. Piste di ghiaccio ed eventi a Barberino Tavarnelle. Una fiaccolata notturna a Vaglia…
FOTOGRAFIE. Moon-Flight: i 50 anni dallo sbarco sulla Luna ispirano la nuova edizione del festival della luce, promossa dal Comune e organizzata da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti…
Sabato pomeriggio disagi per il corteo in solidarietà con il popolo curdo. Regione e Anci Toscana chiedono una mobilitazione nazionale per il Kurdistan…
Concentramento alle 15 e partenza alle 15,30 ma qualcuno è arrivato con largo anticipo. Arrivo in piazza Signoria…
Palazzo Vecchio: Cecilia Soldino è rientrata dal Nord della Siria dopo 3 mesi da volontaria della Mezzaluna Rossa Curda. "L'esercito turco bombarda anche ospedali e ambulanze. La popolazione sta correndo grossi pericoli"…
FOTOGRAFIE. Si prevede una massiccia partecipazione domani pomeriggio 19 ottobre. "Basta vendite di armi e affari con la Turchia, basta ipocrisie". Partenza alle 15 da piazza S. Maria Novella. Ha aderito anche il presidente regionale Rossi. SPC: "Le istituzioni scelgano di schierarsi anche a sostegno della resistenza kurda"…
Incontro di Rossi con il padre del volontario fiorentino ucciso dall'Isis. Progetto di cooperazione sanitaria a sostegno delle popolazioni curde. Sabato 19 ottobre il governatore alla manifestazione "Fermiamo la guerra. Giù le mani dal Rojava". Targa anche per il costituente livornese Ilio Barontini…
L'intervento dei consiglieri del gruppo Sinistra Progetto Comune Antonella Bundu e Dmitrij Palagi. Condanna anche da parte del gruppo PD…
Oggi protesta in piazza Duomo e Piazza Signoria contro l'invasione del nord della Siria, dove si contano i primi morti civili. Bundu e Palagi (Sinistra Progetto Comune): "Domani in piazza e nei prossimi giorni ancora impegnati per chiedere a tutto il Comune di prendere posizione". Ad Aleppo il progetto Meyer e Fondazione Il Cuore si scioglie…
Disponibile presso la biglietteria la tessera per i musei al costo di 10 euro…
FOTOGRAFIE. Quest’anno due nuovi percorsi. Musei aperti, per far vivere i luoghi di cultura. Attenzione ai divieti di transito, in vigore dalle 8.15, e alle deviazioni del trasporto pubblico…
Partito alle 10,05 da piazza S. Maria Novella, il corteo sta attraversando il centro e dovrebbe arrivare in Santissima Annunziata in tarda mattinata. Studenti dalle elementari all'Università ma anche tanti cittadini comuni e rappresentanti delle istituzioni…
Stamani la grande manifestazione di protesta contro il tradimento della politica verso le nuove generazioni sui temi dell'ambiente. In migliaia nel corteo che partirà alle 10 da piazza S. Maria Novella e - toccando piazza Signoria e piazza Duomo - arriverà in Santissima Annunziata…
Dalla mezzanotte di venerdì 27 settembre provvedimenti in vigore in piazza Vittorio Veneto e viale Lincoln. Dalle 6 sarà proibito anche il transito. Spostamento dalle 4 di domani anche delle linee di Tpl extraurbano…
L'invito di stamani del sindaco ad essere "inclusivi" è suonato come una provocazione e FFF Firenze risponde seccamente: "E' inclusiva una politica che distrugge il capitale naturale di tutti a favore dei guadagni di pochi?"…
Dalle 10 il corteo partirà da piazza Santa Maria Novella in direzione di piazza Santissima Annunziata. Si prevedono disagi alla circolazione e deviazioni del trasporto pubblico. Oggi Flash Mob al Polo Universitario di Novoli e il convegno “Climate Change”. Domani alle 19:00 in piazza Signoria la proiezione di campagne ambientali su Palazzo Vecchio, alimentata dall’energia verde di 100 biciclette e oltre 500 pedalatori. A Livorno evento all'ippodromo…
Fridays For Future: Bundu e Palagi comprendono le critiche al sindaco Nardella e si meravigliano dell'adesione allo sciopero per il clima da parte della Lega fiorentina. Concentramento alle 9, partenza alle 10 da piazza S. Maria Novella destinazione piazza SS. Annunziata. Sarà un venerdì di disagio per il trasporto pubblico…
Attesi in migliaia, soprattutto studenti, venerdì mattina in piazza Santa Maria Novella (ritrovo ore 9). Presente anche il sindaco Nardella con la sua Giunta. Mobilitati sindacati e associazioni di categoria…
Oggi la cerimonia in Piazza dell'Unità Italiana. La presa di Roma avvenne mentre Firenze era capitale e le decisioni vennero tutte da Palazzo Vecchio. Dalla lingua alla qualità, dalla pacificazione alla creazione di una coscienza nazionale: il presidente del Consiglio comunale Milani ricorda l'importanza della città del Giglio per la nazione…
Svastica sui gradini del Museo del Novecento, Monia Monni (Pd): “Gesto orribile e non certamente casuale, quello è un luogo simbolo della città”. Intervengono anche Di Giorgi e Martini …
La riproduzione del tetraedro che Leonardo da Vinci disegnò per il manoscritto "De divina proportione" di Pacioli è alta 6 metri e prepara la grande mostra sulla botanica in S. Maria Novella…
I solisti dell'Italian Brass Week in concerto lunedì 22 luglio, alle ore 21.30, …
Florence Cashless Experience, su tutti gli autobus Ataf e sui servizi Busitalia "Volainbus" e "The Mall" da oggi il ticket si può acquistare sul mezzo anche con carta di pagamento contactless di 4 circuiti senza maggiorazione di prezzo: basta un Tap al validatore verde. A pieno regime da agosto…
Domani sera al Museo di piazza Santa Maria Novella il pianista interpreta Debussy, "iniziatore ideale dell'arte musicale moderna"…
Scarsa partecipazione alla manifestazione della Lega fiorentina a favore dell'arresto di Carola Rackete. Dalla Toscana un messaggio di solidarietà…
Oggi l'assessore alle Tradizioni popolari, con Pierguidi e Giovannelli, ha presentato le partite di sabato e domenica, Rossi-Verdi e Bianchi-Azzurri. Diretta su Rtv38 e su Radio Bruno…
Alle 7 partenza da piazza Santa Maria Novella. Seconda volta dopo il successo del gennaio scorso. Anche oggi una serie impressionante di eventi…
Da oggi presso il Box Office. I prezzi vanno da 29 a 80 euro. Sabato 15 Rossi-Verdi, domenica Bianchi-Azzurri. Finalissima, come sempre, per San Giovanni. Nella zona di Santa Croce controlli capillari…