In Piazza Santa Maria Novella una giornata dedicata al gioco

A Firenze sabato 11 ottobre

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
08 Ottobre 2025 21:56
In Piazza Santa Maria Novella una giornata dedicata al gioco

LEGO Italia torna a coinvolgere le famiglie con un’iniziativa gratuita e aperta a tutti all’insegna del divertimento, della creatività e dell’arte contemporanea. Sabato 11 ottobre, dalle 10.00 alle 18.00, Piazza Santa Maria Novella si trasformerà in un’area gioco a cielo aperto grazie al nuovo appuntamento della campagna autunnale Never Stop Playing – Non smettere mai di giocare.Cuore dell’iniziativa sarà una speciale installazione firmata da Greg Goya, famoso volto della street art italiana e noto per le sue “Fast Art”, installazioni urbane diventate virali sui social.

Dopo la celebre “Emergency Game” presentata a Torino nel 2024, Goya torna a collaborare con LEGO Italia con un nuovo simbolo urbano: una play machine rivestita con oltre 20.000 mattoncini LEGO, e trasformata in un’opera pop e interattiva che, dalle ore 16.00, distribuirà gratuitamente mattoncini a chiunque voglia (ri)scoprire il piacere di giocare, indipendentemente dall’età. Un gesto semplice ma rivoluzionario, che invita a ritrovare il tempo per sé, per creare e per divertirsi.

Accanto all’installazione, sarà allestita un’area gioco con ingresso libero per bambini, famiglie e persone di tutte le età, dove sarà possibile costruire, immaginare e divertirsi insieme grazie al potere semplice e profondo del gioco. L’evento è realizzato con la collaborazione dell’Assessorato allo Sviluppo Economico, Turismo, Fiere e Congressi del Comune di Firenze.

La collaborazione avrà anche un impatto sulla comunità locale. Infatti, come parte dell’iniziativa, LEGO Italia donerà oltre 400 set del suo catalogo alla Fondazione Tommasino Bacciotti, che sostiene bambini e famiglie ricoverati presso l’Ospedale pediatrico Meyer, e al Progetto Villa Lorenzi, che si occupa di prevenire e risolvere il disagio di minori e giovani.

Approfondimenti

“L’attivazione fa parte della campagna globale Never Stop Playing, con cui il Gruppo LEGO incoraggia adulti e bambini a non abbandonare mai lo spirito ludico. Una nostra nuova ricerca globale ha sottolineato che il 44% dei bambini si sente sotto pressione per diventare grande e il 48% ammette di aver smesso di divertirsi con alcuni giochi o attività perché considerati ‘da piccoli’ o ‘infantili’. Ma come dice George Bernard Shaw, non si smette di giocare perché si diventa grandi, si diventa grandi perché si smette di giocare” afferma Marco Capone, General Manager di LEGO Italia.

“Insieme a un artista straordinario come Greg Goya, invitiamo Firenze a non smettere mai di giocare”.“Diamo il benvenuto a un’iniziativa di valore, pensata in particolare per le famiglie e organizzata in una delle piazze più belle della nostra città – dicono gli assessori allo Sviluppo Economico Jacopo Vicini e al Welfare Nicola Paulesu – ringraziamo gli organizzatori per l’attenzione posta agli spazi cittadini e culturali, all’accoglienza dei luoghi soprattutto per i più piccoli, e per l’impegno sociale dimostrato con donazioni a favore di bambini e famiglie che vivono situazioni delicate e di fragilità, attraverso associazioni che svolgono attività particolarmente importanti per Firenze”.

“Sono felice di tornare a collaborare con LEGO Italia, dopo un anno, per offrire ancora una volta un’esperienza unica che unisce arte e mattoncini. Con questa installazione vogliamo dire a tutti: fermatevi un attimo e tornate a giocare. È un gesto che può cambiare la giornata. O, addirittura, qualcosa di più” aggiunge Greg Goya.

Un invito a rallentare, fermarsi e lasciarsi ispirare: tra arte urbana, creatività e gioco, Firenze diventa per un giorno lo sfondo ideale di un’esperienza che parla a tutte le età.

Notizie correlate
In evidenza