Stop pena di morte, le porte storiche si illuminano di verde
Firenze celebra la decisione dello Stato della Virginia…
Firenze celebra la decisione dello Stato della Virginia…
Proseguendo l'emergenza Covid…
Gli Uffizi raccontano una storia molto interessante proponendo un quadro a tema…
Al Cinema La Compagnia si è svolta stamani l’iniziativa che la Regione Toscana ha organizzato per la ricorrenza della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, nel 1945. Nardella: “Una statua per ricordare Bartali nella piazza a lui intitolata”. Da oggi dedicata al Campione la pista ciclabile di Grassina. Conti: "Noi crediamo fortemente nel valore del ricordo e della memoria, quale radice per costruire il futuro"…
Il sindaco: “Da Firenze un appello per abolirla e per una moratoria delle condanne"…
Intervento in Consiglio comunale in occasione della Festa della Toscana, «La Toscana influenzò il mondo sull’abolizione della pena di morte. Fu il segno che l’umanità aveva imboccato una nuova strada". Collegati da remoto gli studenti delle scuole IIS “Santoni”, liceo “Carducci” e istituto “Leonardo Da Vinci”…
I canali social della Galleria degli Uffizi fanno "parlare" il ritratto di Pietro Leopoldo. E Barberino Tavarnelle la celebra con un incontro on line sui diritti delle donne…
Oggi la Festa della Toscana, nel giorno in cui Pietro Leopoldo sancì (primo al mondo) l'abolizione della pena capitale. Giani e Nardini: "Continua l'impegno della Regione contro la pena di morte" …
Il presidente Mazzeo stamani al Santuario di Montenero ad omaggiare la Madonna delle Grazie Protettrice della Toscana. Giani ricorda Greg, l'americano giustiziato nel 2006 e sepolto a Cascina per sua volontà: nel braccio della morte aveva intrattenuto corrispondenza con i giovani di una scuola. Antonella Bundu: "Il rosso della Toscana di oggi è un rosso civiltà". Stasera monumenti illuminati…
Mazzeo apre le celebrazioni al Santuario di Montenero. Alle 11.30 la seduta solenne con il saluto del presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Dalle 19, monumenti illuminati di bianco e rosso. Il presidente del consiglio comunale di Prato Gabriele Alberti: "Aderiamo con piacere all'iniziativa promossa dalla Regione come amministrazione coinvolgeremo le scuole in iniziative al cui centro ci saranno il diritto alla scuola e alla salute"…
Il presidente del Consiglio regionale Mazzeo presenta la manifestazione del 30 novembre. Alle 9 cerimonia al santuario di Montenero; alle 11.30 seduta solenne con intervento in collegamento del presidente del Parlamento europeo David Sassoli; alle 19, l’invito a tutti i Comuni a illuminare di bianco e rosso i propri monumenti principali…
VIDEO SU YOUTUBE. Le ha consegnate il sindaco Nardella all’attivista del Movimento donne iraniane Sabri Najafi, delegata dall'avvocatessa militante per i diritti umani…
Approfondiamo incarichi e curriculum della squadra di Eugenio Giani…
Indicato dal Pd, ha ottenuto 36 voti. Eletti anche gli altri componenti dell’Ufficio di presidenza: vicepresidenti sono Stefano Scaramelli (Iv) e Marco Casucci (Lega). Consiglieri segretari Federica Fratoni (Pd) e Diego Petrucci (FdI). Nel suo primo intervento il neopresidente dell’assemblea si è impegnato a destinare i risparmi dell’ente alle categorie più in difficoltà a causa del coronavirus. “Orgoglioso di rappresentare la Toscana e i suoi valori"…
L'annuncio della vicesindaca Giachi. Donata Bianchi e Barbara Felleca (PD): “A fianco dell’avvocata che si batte da anni per i diritti umani”…
Lunedì 24 febbraio, ore 17, in Sala Pistelli, con Mario Marazziti, Brenda Barnini, Ugo De Siervo e Luigi Caroppo, sulla rotta dei "corridoi umanitari"…
Perseguitato in Albania durante la dittatura, per 27 anni torturato e ai lavori forzati in carcere, sarà lui a dare i riconoscimenti agli oltre 2500 bambini della 18esima edizione. Cerimonia a Firenze il 5 gennaio in San Gaetano…
Oltre 8mila persone ieri pomeriggio al primo allenamento della squadra agli ordini di Beppe Iachini. Non è solo calcio: c'è un senso di appartenenza smisurato, oltre tutto e tutti... Perché il vero tifoso della Fiorentina è prima di tutto un tifoso di Firenze…
Sarà un 30 novembre pieno di eventi in città: dal corteo dei Gonfaloni alla manifestazione di piazza Repubblica, dalla cena al Tuscany Hall con 1200 persone al doppio spettacolo al Mandela Forum. E al Franchi i viola giocano di sera. Rischio concreto di code e caos. E potrebbe anche piovere…
Sabato 30 novembre un'occasione per ammirare senza spesa tanti capolavori dell'uomo e della natura…
Il sindaco di Firenze: "Siamo a disposizione per tutti gli aspetti logistici". L'evento il 30 novembre in concomitanza con la cena del leader leghista: su Facebook superate le 34mila manifestazioni di interesse. Quel giorno, Festa della Toscana, ospite d'onore della Regione sarà Sassoli, presidente dell'Europarlamento…
Una lezione tematica per la prima volta nelle scuole di Firenze e Prato domani mattina …
La cerimonia di premiazione negli States il 23 ottobre…
Le cerimonie, a cura del Comune e dell'Anpi, alla presenza del sindaco Nardella e del senatore Renzi. Sull'Arengario di Palazzo Vecchio concerto della Filarmonica "Puccini" di Prato…
Mercoledì 3 luglio in Palazzo Medici Riccardi sarà presentata la nuova edizione del volume (San Paolo) con interventi di Giusti, Romano, Del Panta Ridolfi, Vannucci e Hamdan El-Zegri…
Grassi: “Intrecci tra associazione, politica e nomine. Un legame a doppio filo con Nardella”…
Identificato nel corso di una lite, è risultato gravato da un ordine di carcerazione per oltre 4 anni di reclusione, per vari reati…
La Festa della Toscana è stata istituita nel 2001 dalla Regione Toscana per ricordare l’editto del Granduca Leopoldo del 30 novembre 1786 che aboliva la pena di morte…
Alle 11 seduta solenne per la Festa della Toscana, presso il teatro della Compagnia di Firenze…
Organizzata una manifestazione di solidarietà al commerciante indagato per eccesso di legittima difesa…
Seduta del Consiglio regionale, all’interno della sala Giovanni Gronchi, dove è esposta la mostra itinerante dal titolo “1938-La Storia”. Andra e Tatiana Bucci, le due sorelle scampate all’orrore di Auschwitz, ospiti al congresso della Flc Cgil Firenze (giovedì 11 ottobre, ore 9:30-11, Aula Magna Polo Universitario Novoli)…
In conversazione con Chiara Dino, giornalista del Corriere fiorentino e Andrea Tagliasacchi, sindaco di Castelnuovo Garfagnana…
L'evocazione della giustizia sommaria non cura le ferite di una malattia senza prevenzione. Aiuterebbe invece una riflessione politica sull'accesso alle professioni che consentono un contatto sensibile con minori…
La vicepresidente del Consiglio, Silvia Noferi, racconta l'esperienza della delegazione alla cerimonia dei 100 anni di Nelson Mandela…
orza Italia: "E' mancata la voce della Polizia penitenziaria, ne chiederemo conto". Incontro con i detenuti, nei giorni scorsi, per presentare un volume che racconta le iniziative condotte in questi anni per fermare il male estremo…
Oggi la presentazione con l’assessore Vannucci, la presidente della Commissione sport Giuliani ed il presidente del calcio storico Pierguidi…
Diretta Video - Terza edizione ricca di appuntamenti per riflettere su identità, fede e cultura…
Il sindaco Nardella consegnerà il Sigillo della pace. È il primo evento per le celebrazioni dei 40 anni dalla scomparsa di La Pira…
Sul web migliaia di interventi sarcastici all'indomani della nuova normativa che il Senato sarà chiamato a chiarire…
A palazzo del Pegaso, in mostra fino al 28 febbraio, il fascicolo con la stesura manoscritta definitiva del testo della riforma del 1786. Negli ultimi dieci anni il codice leopoldino esposto solo due volte a Firenze…
La lettera inviata dal Presidente della Repubblica apre la seduta solenne al Teatro della Compagnia. La presidente Biti: “Fieri della nostra storia e con lo sguardo rivolto ad un futuro di diritti, pace e giustizia”…
Il corto documentario del Festival dei Popoli sulla pena di morte al cinema La Compagnia. Il Museo Galileo propone un nutrito programma per le famiglie. Coinvolte scuole primarie e secondarie a Prato…
Festa della Toscana 2016: ascoltare il vino degustando la musica…
L’edizione 2016 dedicata a modernizzazione e riforme dall’età del Granduca…
Tre biblioteche in una. E' la nuova Biblioteca della Toscana, a Palazzo Cerretani, in piazza dell'Unità a Firenze,…
Il politico delle campagne per la difesa dei diritti essenziali, non tutti ne hanno sposato le iniziative, per molti un punto di riferimento storico…
Con la lettura dei versi del poeta si è aperta la serata in sala Gonfalone. L’intervento di Giani: “Era innamorato di Firenze e Pienza”. Le letture di Baldi, che ha coordinato il reading. In mostra una prima selezione del Fondo…
Serata evento nell’ambito della Festa della Toscana 2015 presso la ASD Bocciofila Sestese…
La manifestazione prevede una degustazione di vini Chianti Classico, Prosciutto Toscano Dop, Finocchiona Igp, Pane Toscano Dop e si svolgerà venerdì 26 febbraio dalle ore 19 alle 22 presso la ASD Bocciofila Sestese, via Massimo D'Azeglio, 65, a Sesto Fiorentino (Fi)…
Nel Salone dei Cinquecento sarà conferita la cittadinanza onoraria a Tatiana ed Andra Bucci. Una corona in Rettorato per ricordare gli universitari colpiti dalle leggi razziali. Cerimonia anche nella Galleria delle Carrozze. Visita guidata gratuita al carcere duro delle Murate. Giovedì seduta solenne a palazzo Panciatichi. Al Museo Ebraico di Firenze visita guidata alla mostra “A lezione di razzismo. Scuola e libri durante la persecuzione antisemita (1938-1943)”…
Manifestazione dei radicali fiorentini di fronte alla Presidenza della Regione Toscana. Cuccioli della Scuola cani guida a detenute in semilibertà del carcere di Empoli…
Il presidente del Consiglio regionale Giani: “Tre giornate meravigliose. Oggi affluenza oltre le migliori aspettative, ieri l’iniziativa alla Pergola, domani la seduta solenne con la Filarmonica Rossini in palazzo Panciatichi. Celebriamo la capacità riformatrice della Toscana”…
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi alla Pergola per il concerto di Cacciapaglia: “C’è bisogno di reazione delle nostre comunità, non dobbiamo cedere alla paura”. Il teatro affollato di studenti delle scuole. Il presidente della Regione Enrico Rossi ha ricordato le riforme granducali sull’economia, sul territorio e sulla sanità. Il costituzionalista Paolo Armaroli lancia un appello a Boldrini e Grasso per “ripulire” la riforma costituzionale. Da lunedì celebrazioni in tutto il territorio…
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Firenze per due importanti appuntamenti legati alle celebrazioni di Firenze Capitale…
Aduc: "Noi crediamo sia una legge inutile, quindi nuovi soldi pubblici buttati dalla finestra"…
Stefania Saccardi dal Comune di Firenze verso un ruolo sempre più forte in Toscana…
Domenica 24 maggio, a 100 anni dall'entrata in guerra dell'Italia. Fattori, "bandiere sì, ma a mezz'asta!"…
Il 12 marzo scorso in seduta plenaria, il Parlamento Europeo ha votato a maggioranza una risoluzione…
FOTO. La solidarietà delle istituzioni toscane al popolo francese…