Palazzo Serristori, a primavera 2021 parte il restauro
Acquistato lo scorso marzo dal gruppo LDC di Taiwan, grazie ad un completo restauro ne saranno ricavate esclusive residenze extra lusso in vendita da Lionard Luxury Real Estate…
Acquistato lo scorso marzo dal gruppo LDC di Taiwan, grazie ad un completo restauro ne saranno ricavate esclusive residenze extra lusso in vendita da Lionard Luxury Real Estate…
Venerdì 4 dicembre, sui canali Youtube e Facebook dell'orchestra…
All'incanto oltre 1000 lotti tra libri, manoscritti e autografi…
Mercoledì 21 e giovedì 22 ottobre il maestro napoletano dirige e interpreta con l’Orchestra della Toscana due autentici capolavori: il concerto k 467 di Mozart e l’Imperatore di Beethoven…
Alla Leopolda oltre 80 brand, nazionali e internazionali. Il taglio del nastro è stato affidato al Presidente di DaTE Giovanni Vitaloni, al Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale On. Manlio Di Stefano, al Presidente di ICE Carlo Ferro e al Sindaco Dario Nardella. resenti anche Cirillo Marcolin, Presidente di Confindustria Moda, Massimo Goldoni, Presidente del Comitato Fiere Industria e Raffaello Napoleone, AD di Pitti Immagine…
Il sindaco Nardella: “Vogliamo che la nostra città sia sempre più una capitale mondiale della conoscenza e della formazione”…
La soddisfazione e la gratitudine del sindaco di Bagno a Ripoli…
Notizie storiche, artistiche e ambientali su un patrimonio culturale e ambientale che i cittadini vivono “distrattamente”…
Nardella: “Scelta sofferta ma ponderata, insieme per nuova ripartenza”. Sacchi: “Ci aspetteranno un’edizione particolare e una sfida difficile, il Comune al fianco degli organizzatori”…
Nel 2019 4.391.895 presenze a fronte delle 4.153.101 del 2018…
Ripercorrendo le trasformazioni della società a partire dal Trecento, il volume racconta la storia dei numeri dipinti o incisi negli stipiti di alcuni palazzi fiorentini. La presentazione si tiene a palazzo del Pegaso, lunedì 3 febbraio alle 17, in sala Amintore Fanfani. Interviene il presidente dell’Assemblea toscana Eugenio Giani…
La Festa degli innamorati è un buon pretesto per regalarsi un soggiorno a Firenze. Oppure sul mare Tirreno e lungo i percorsi natura da scoprire in coppia. Un brindisi d’amore, shopping per lui e per lei…
Discendente da Girolamo, fratello dell'imperatore, sabato 18 gennaio parteciperà a un convegno internazionale…
Focus sulla scena creativa cinese, scandinava, ma anche toscana. Si chiuderà domani la 97^ edizione. Come al solito sono stati giorni intensi e ricchi di emozioni e di eventi, in cui sono state svelate a pubblico e stampa le anticipazioni e le tendenze della moda maschile…
Il Fiorino d’oro della città di Firenze a François-Henri Pinault. Il sindaco Nardella: “Un patto tra sindaci e imprenditori della moda per la sostenibilità”…
5 e 6 gennaio 2020: le aperture e gli orari della prima domenica al museo dell’anno gratis e dell'Epifania al Polo museale …
La presentazione del programma stasera nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, seguita da una cena di gala di prodotti tipici…
Sono due dipinti, uno di Daniele da Volterra, l’altro di Jeanne Elizabeth Chaudet, ed un busto di Virgilio realizzato da Carlo Albacini…
Due appuntamenti a serata presso i Giardini Chiusi. Presenta Claudia Aldi. Prova generale per il Premio dedicato a saggistica e narrativa che prenderà il via nell'estate 2020. Prima serata con Francesco Caringella e Cinzia Leone…
Martedì 20 agosto (ore 21,30, ingresso libero) nel Chiostro di San Micheletto proseguono le "Conversazioni" con Peter Hicks…
Nacque ad Ajaccio il 15 agosto 1769. In Palazzo Pitti busto di marmo di Canova mentre gli Uffizi hanno acquistato il progetto di due ponti alle Cascine (1809) di un architetto francese. Schmidt: "Razziò le opere d'arte ma fu importante nello sviluppo dell'Europa moderna e nella difesa degli ebrei"…
La storia di Palais Roure, la loro secolare dimora nel centro della città, e del marchese Folco, l'ultimo dei Baroncelli, l'inventore della Camargue…
Le cerimonie, a cura del Comune e dell'Anpi, alla presenza del sindaco Nardella e del senatore Renzi. Sull'Arengario di Palazzo Vecchio concerto della Filarmonica "Puccini" di Prato…
Un 'Grande' di Francia in Toscana nel 250° anniversario della nascita: dal 29/7 al 31/10 alla Palazzina dei Mulini. Mostra a cura di Giuseppe Adduci, promossa da Consiglio Regionale della Toscana, da Fondazione CR Firenze e da Fondazione Livorno-Arte e Cultura al Museo delle Residenze Napoleoniche dell’Elba…
Dal 18 luglio per la prima volta visibile al pubblico il volume "Collection des Têtes" di André Dutertre, pubblicato a Parigi nel 1808, che ritrae l’opera del Genio in quattordici tavole…
La storia di Firenze è legata a quella di Francia molto più di quello che si pensi. Dalle due regine Medici, Caterina e Maria, alla reggenza dei Lorena fino al 1860, per arrivare alla sepoltura di Carolina Bonaparte, sorella di Napoleone e moglie di Gioacchino Murat, nella chiesa di Ognissanti…
Domani itinerario alternativo con partenza alle 9,30 da piazza Demidoff. Da Palazzo Serristori a Santa Croce e a Santa Trinita, fino a Ognissanti dove si trova la tomba di Paolina Bonaparte…
Confronto tra il patrimonio storico-architettonico della città e i linguaggi del contemporaneo. Nardella: "Progetto strategico". Sacchi: "Una diversa narrazione della città". Napoleone (Pitti): "Arricchita l'offerta per i giovani"…
Il riferimento assoluto per gli studi napoleonici ospite della Fondazione Crl, promotrice del libro che contiene anche un suo saggio. Domani al teatro del Giglio…
Giardino Corsini: alla giovane designer romana, che realizza borse e gioielli in oro vegetale, il riconoscimento del Comitato promotore…
Omaggio ai soldati alleati ai Falciani. A San Casciano le memorie di guerra di Ezio Pestelli in una lettura pubblica…
In mostra nella sede della Fondazione CR Firenze fino al 14 febbraio…
Presentato a France Odeon il film di Laurent Tirard. Un divertente “vaudeville”bucolico nella Francia napoleonica, tra esotismo e commedia libertina. Protagonista un grande Jean Dujardin …
Il festival dal 31 ottobre al 4 novembre 2018. Le mostre dal 13 ottobre al 4 novembre 2018…
La manifestazione si svolge in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, in gemellaggio con l’evento Les Journées du Matrimoine di Parigi, ed è dedicato alla figura della Elettrice Palatina che è celebrata nelle tre giornate con specifici appuntamenti…
Pittore e cartellonista, è stato uno dei più importanti artisti grafici nella storia del cinema americano Fra i cartelloni più famosi: Casablanca, Cantando sotto la pioggia, Un americano a Parigi, West Side Story, La gatta sul tetto che scotta, Vincitori e vinti, Exodus, Colazione da Tiffany.…
Le novità dell'edizione 2018…
Mercoledì 13 giugno la presentazione del libro a Pitti Immagine Uomo…
A Firenze il modern man’s wardrobe e l’outdoor style contemporaneo. Fumito Ganryu è il Designer Project…
Sergio Rubini e Luigi Lo Cascio in una lettura a due voci del tormento di Raskol’nikov…
Nardella: "Questa è l’ultima edizione con i cantieri della Tramvia"…
FOTO E VIDEO. Il 31 dicembre e il 1° gennaio i concerti tradizionali in tutta la Toscana. Concerto esaurito al Maggio, sul podio Fabio Luisi. Lunedì i giovani musicisti di Fiesole…
Presentazione del volume curato da Gabriele Paolini, venerdì 13 ottobre ore 17, Biblioteca della Toscana “Pietro Leopoldo” a Firenze…
Paola Turci a Sesto Fiorentino. Musica al Flower di piazzale Michelangelo.Barberino Street Food Val d'Elsa. In Mugello, weekend con la "Fiera Calda" e le "Giornate Rinascimentali". A Marradi festa di fine estate con i fuochi d'artificio. Una serata al Planetario del parco nazionale delle Foreste casentinesi. L’Armata di Riserva di Napoleone al Forte di Bard. Un venerdì hippy a Chianciano Terme. A San Gusmé la Festa del Luca…
Mibact con CNA, Confartigianato e Klaus Davi giovedì 15 giugno - ore 11 - Fortezza da Basso…
Il libro di Gianni Doni ‘Le palle piovevano come la grana’, edizioni dell’Assemblea, sarà presentato lunedì 29 maggio alle 17 alla biblioteca della Toscana di palazzo Cerretani…
Concorso ideato quattro anni fa da ARTIGIANATO E PALAZZO e sostenuto dalla Fondazione Ferragamo, in collaborazione con Starhotels e Source.…
Il fascino delle ucronie e delle distopie è il tema di “E se…I periodi ipotetici”, festival ideato e organizzato dall’associazione La Scintilla di Poggibonsi. L’evento si svolgerà dal 6 all’8 aprile a Poggibonsi e a Colle di Val d’Elsa. …
A Villa Cora di Cuoio di Toscana con Morgan e la Murino. Proraso ha festeggiato insieme a Riders. Stamani in Fortezza da Basso il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare. D'Acuasparta presenta la collezione "made by BeArt", ispirata ai monumenti di Firenze. Objects of Wonder: l’artigianato del futuro in sei oggetti ripensati dagli studenti dello IED …
Martedì 10 presso lo store Sisley una art live performance con Marta Biasi. Alla Pergola con Fornasetti il “Don Giovanni” torna allo splendore della sua versione originale. Un evento speciale dedicato a Ciro Paone. La terza edizione del primo “festival della barba”. Evento QVIN Florence al Teatro Puccini…
L’evento più atteso dagli appassionati del mondo del fumetto, del cinema, illustrazione, gioco e videogioco. Cristina D'Avena, il rapper J-Ax, Scintilla e Omar Fantini della House of Gag e i doppiatori dei celebri dei film e serie tv. Niente spade affilate e pugnali per i giocatori. C'è anche la prima edizione di Viareggio Off Comics…
Non è solo uno dei cori più famosi del mondo, è lo spirito di un popolo che si fa musica, canto e danza. …
Sabato 4 giugno la cittadinanza fiorentina è invitata ad un incontro pubblico per fare il punto sulla "sorprendente" vendita…
Al via #SienaFrancigena, alla scoperta della città come pellegrini…
Operazione del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze…
Già Teatro del Cocomero, è il più antico di Firenze e tra i primi teatri “moderni” d’Europa…
Marsigliese e Inno di Mameli in apertura del Consiglio regionale, con un minuto di silenzio in ricordo delle vittime. Iniziativa del Capogruppo di Forza Italia Stefano Mugnai: «Un presepe nel nostro palazzo, ogni consigliere porti un personaggio». Semplici (Forza Italia): "No al progetto della grande Moschea a Firenze". Cenni e Chaouki (Pd): “Integrazione e unità per combattere il terrorismo”…
Torna l'imperdibile manifestazione dedicata al fumetto e al fantasy con i maghi, nani, draghi e maschere irriverenti…