Cultura La Domenica Metropolitana torna il 2 novembre Lunedì, 27 Ottobre 2025 Musei Civici Fiorentini gratuiti per tutti i residenti nella Città Metropolitana
Cultura Musei: 150 mila euro dalla Regione per formare giovani professionisti Venerdì, 03 Ottobre 2025 L'iniziativa mira a favorire un’occupazione stabile e qualificata nel settore dei beni culturali e arte contemporanea
Cultura Domenica Metropolitana: appuntamento il 5 ottobre Lunedì, 29 Settembre 2025 Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratuiti per tutti i residenti
Cultura Museo Stefano Bardini: lunedì 29 settembre sarà aperto fino alle 23 Mercoledì, 24 Settembre 2025 Evento speciale intorno al dipinto "San Michele arcangelo che sconfigge il drago"
Running Corri La Vita 2025: la carica dei 38 mila Sabato, 20 Settembre 2025 Partenza dalle Cascine, arrivo alla Loggia dei Lanzi in Piazza della Signoria tra ospiti e testimonial
Cultura Firenze: Domenica metropolitana il 7 settembre, le info Lunedì, 01 Settembre 2025 Ecco i musei visitabili gratis dai residenti della Città Metropolitana
Cultura San Lorenzo e Ferragosto ad arte Venerdì, 08 Agosto 2025 Mostre, visite guidate, laboratori e iniziative per il weekend del 15 agosto e non solo
Cultura Firenze, il 3 agosto torna la Domenica Metropolitana Martedì, 29 Luglio 2025 I residenti potranno visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi. Tutto il programma
Cronaca Un anno di mandato della sindaca Funaro Martedì, 15 Luglio 2025 Tra gli obiettivi per il futuro, musei come spazi studio per i giovani, si parte con il Novecento e il Forte Belvedere
Mostre Firenze: il 6 luglio 2025 musei a ingresso gratuito Martedì, 01 Luglio 2025 Torna anche a luglio la Domenica Metropolitana
Mostre Domenicalmuseo e Festa della Repubblica il 1° e il 2 giugno 2025 Martedì, 27 Maggio 2025 Torna la Domenica Metropolitana: Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratuiti per tutti i residenti
Cronaca Taglio del nastro di Firenze dei Bambini 2025 Venerdì, 23 Maggio 2025 In mille al Teatro del Maggio insieme al topo giornalista Geronimo Stilton
A Firenze parte il primo corso prematrimoniale laico Martedì, 13 Maggio 2025 La novità vede protagonisti il Comune, l'ordine degli avvocati e quello dei commercialisti
Cultura Importante restauro per i primi cento anni del Museo Bardini Giovedì, 08 Maggio 2025 Per festeggiare sarà riportato a nuova vita il "San Michele Arcangelo che abbatte il drago" di Piero del Pollaiolo
Cultura Pasqua nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi Mercoledì, 16 Aprile 2025 In programma attività, laboratori e visite guidate per grandi e piccini
Cultura Oggi il Capodanno Fiorentino: Messa alle 11 e Corteo alle 16 Martedì, 25 Marzo 2025 Fino al 1750 il 25 marzo segnava a Firenze l’inizio del nuovo anno. Notte di Capodanno in Piazza all'Arco di San Pierino
Cronaca Maltempo: a Firenze livello dell'Arno in leggero calo Venerdì, 14 Marzo 2025 Il picco della piena è atteso nel pomeriggio
Cultura Domenica Metropolitana a Firenze, guida ai Musei Civici gratis Martedì, 25 Febbraio 2025 Ecco cosa si potrà vedere il 2 marzo. Numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti
Spettacolo Musei in musica: l'8 febbraio al Bardini, il 13 alll'Opera del Duomo Martedì, 04 Febbraio 2025 Torna il progetto che intreccia arti visive e linguaggi musicali
Mostre Torna la Domenica Metropolitana nei musei fiorentini Lunedì, 27 Gennaio 2025 Il 2 febbraio 2025 ingresso gratuito grazie all'iniziativa del Ministero della Cultura
Mostre Domenica 5 gennaio ingresso gratuito per la domenicalmuseo Venerdì, 03 Gennaio 2025 Lunedì 6 gennaio 2025 con biglietto ordinario e domenica 5 gratis
LifeStyle Natale 2024 a Firenze, il programma: tutte le info Venerdì, 29 Novembre 2024 Luci, alberi addobbati in tutti i quartieri, musica e spettacoli, la casetta di Babbo Natale
Cultura Domenica Metropolitana: a Firenze musei gratis per i residenti Martedì, 26 Novembre 2024 Ecco le opportunità offerte il 1 dicembre
Cronaca Violenza: in 18 mesi 2.692 chiamate di donne al 112 in Toscana Martedì, 26 Novembre 2024 Media di 5 telefonate al giorno. 2040, il 72 per cento, sono arrivate da casa e 794 (il 28 per cento) dalla strada
Cultura Visite gratis ai musei civici fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi Lunedì, 28 Ottobre 2024 Succederà il 3 novembre in occasione della Domenica Metropolitana. Tutti i dettagli
Cultura Visitare gratis i musei di Firenze: quali e quando Sabato, 05 Ottobre 2024 Il 6 ottobre torna la Domenica metropolitana
Cronaca Corri La Vita su strade e piazze di Firenze domenica 29 settembre Venerdì, 20 Settembre 2024 Simona Ventura madrina, Giovanni Terzi starter dell'edizione numero 22. De Gea, Moreno e Martinelli con la maglietta
Torna la Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze Venerdì, 06 Settembre 2024 Ben 81 gallerie abiteranno Palazzo Corsini per 10 giorni: 28 settembre – 6 ottobre 2024
Mostre Il 1 settembre la Domenica metropolitana Mercoledì, 28 Agosto 2024 Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis
Mostre Ponte di Ferragosto: i musei aperti con orario prolungato Lunedì, 12 Agosto 2024 Dal 15 al 18 agosto appuntamento per scoprire le collezioni permanenti fiorentine e visitare le mostre temporanee
Mostre Domenica 4 agosto 2024 musei gratis: gli orari di apertura Mercoledì, 31 Luglio 2024 Ingresso gratuito nei luoghi della cultura in Toscana
La 33^ Biennale Internazionale dell’Antiquariato Venerdì, 19 Luglio 2024 Si terrà a Firenze, in Palazzo Corsini, dal 28 settembre al 6 ottobre 2024
Mostre Il 7 luglio torna la Domenica Metropolitana Lunedì, 01 Luglio 2024 Ingresso gratuito per i residenti nei Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi
Sport Il Tour a Firenze: vademecum e info a una settimana dalla partenza Venerdì, 21 Giugno 2024 Ecco le iniziative e i provvedimenti di viabilità
Mostre Domenica Metropolitana il 2 giugno 2024 Martedì, 28 Maggio 2024 Musei civici gratis per tutti i residenti
Cultura Musei Civici e Palazzo Medici Riccardi gratis per i residenti Martedì, 30 Aprile 2024 Succederà il 5 maggio in occasione della Domenica Metropolitana. Ricco programma di eventi culturali
LifeStyle Domani alla Fortezza da Basso al via MIDA 2024 Mercoledì, 24 Aprile 2024 L’88^ Mostra Internazionale dell’Artigianato dal 25 aprile a Firenze
Cronaca Domenica speciale oggi per le famiglie: ecco cosa fare (il video) Sabato, 20 Aprile 2024 Tantissime attrazioni per il "Festival dei Bambini". Abbiamo visitato per voi l'Istituto Geografico Militare: il video
Cultura Firenze, il 7 aprile torna la Domenica Metropolitana: i musei gratis Mercoledì, 03 Aprile 2024 Tutti i dettagli e gli orari
Cronaca Novità per i lavoratori dei musei civici fiorentini Venerdì, 22 Marzo 2024 Niente più contratto Multiservizi
Cultura Firenze: 8 Marzo nel segno della cultura Mercoledì, 06 Marzo 2024 Tanti musei a ingresso libero per le donne
Cronaca Festa della Donna 2024: 8 marzo, idee in Toscana Mercoledì, 06 Marzo 2024 Alcuni appuntamenti dedicati e opportunità
Mostre André Butzer al Museo Novecento Venerdì, 01 Marzo 2024 La parabola artistica del pittore tedesco tra espressionismo europeo e cultura popolare americana
Mostre DomenicalMuseo: ingresso gratuito domenica 3 marzo Lunedì, 26 Febbraio 2024 C'è anche la Domenica Metropolitana nei Musei Civici Fiorentini
Mostre Il 7 gennaio 2024 torna la Domenica Metropolitana Giovedì, 04 Gennaio 2024 I musei aperti il 6 gennaio con biglietto ordinario e gratis per la Domenica al museo
Mostre Natale nei Musei: tutte le iniziative Sabato, 23 Dicembre 2023 Esplora l'arte durante le festività, grazie a visite guidate e aperture straordinarie delle mostre
Economia Card del Fiorentino, tutti i vantaggi Lunedì, 11 Dicembre 2023 Ha un costo di 10 euro e permette l’accesso illimitato per 365 giorni, a molti luoghi di alta cultura
LifeStyle Natale a Firenze, quante novità: albero in piazza della Signoria Martedì, 05 Dicembre 2023 Casetta e trenino di Babbo Natale, carrozza con i cavalli bianchi e tante attività. Il 7 dicembre l’accensione
LifeStyle Tutto Sposi 2023, è l'edizione numero 30 Giovedì, 28 Settembre 2023 Al via in Fortezza da Basso
Cultura Florence Art Week 2023, il programma Mercoledì, 13 Settembre 2023 Sono 29 le istituzioni culturali coinvolte