Vi presento i mostaccioli: i biscotti natalizi amati anche dai santi
Un viaggio alla ricerca di curiosità e tradizioni di uno dei dolci più classici del Natale napoletano, ma con origine nell’antica Roma…
Un viaggio alla ricerca di curiosità e tradizioni di uno dei dolci più classici del Natale napoletano, ma con origine nell’antica Roma…
Quando arriva l’autunno, le dolci colline del Chianti Classico esprimono il massimo del loro splendore…
Per tutto il mese di settembre e ottobre le cantine apriranno le porte ai wine lovers durante il periodo più suggestivo. Dai rossi ai bianchi la possibilità di vivere in prima persona eventi di vario genere. Raccolte in vigna, prove di vinificazione e lezioni frontali, ma soprattutto degustazioni dedicate. Un’esperienza indimenticabile all’insegna dell’ospitalità esclusiva…
Un settore che, come tutti gli altri, ha dovuto affrontare il lockdown ma che ha saputo reinventarsi puntando forte sulle birre made in Tuscany…
Incontro a Firenze fra Anag, Assaggiatori Grappa e acquaviti e l’associazione Las Damas del Pisco…
Il programma nelle varie zone della Toscana…
Dal pranzo alla possibilità di raccogliere i grappoli nei filari, fino alla didattica durante l’arrivo delle uve, per scoprire il territorio vinicolo in maniera ecosostenibile e da un punto di vista unico. Decine di eventi nelle aziende vinicole di MTV Toscana per Cantine Aperte. L’enoturismo a Montepulciano è un traino con oltre 350 mila presenze. Alla Tenuta di Artimino, l'8 settembre, degustazioni, visita della cantina e Jeep Safari…
Alla scoperta degli spazi naturali e dei vini dell'azienda di proprietà dell'Università di Firenze, una bella realtà a San Casciano in Val di Pesa…
Perché non regalare vini dell'azienda vitivinicola di Montefiesole?…
L’enoturista toscano è giovane (25 - 40 anni), laureato e conoscitore del vino e si muove in coppia o con gli amici…
Laboratori per bambini, degustazioni, cooking show e convegni al giardino Buonamici, fino a domenica 11 giugno…
Nelle bottiglie si ricercano sempre più la qualità ed i legami con il territorio…
La manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale "La terracotta e il vino" di cui è fondatore Leonardo Parisi della Fornace Artenova, ha riscosso un grande successo di pubblico e grande apprezzamento dagli addetti ai lavori…
Due giorni da non perdere sabato 15 e domenica 16 ottobre per vedere da vicino come nasce uno dei vini più famosi e apprezzati nel mondo…
Oltre venti aziende organizzano in Toscana iniziative per far vivere a tutti il rito della vendemmia. Nell'occasione il Movimento Turismo del Vino raccoglierà fondi per i terremotati “MTV per Amatrice”…
A Fucecchio la comunità cinese devolve 6.200 euro ai comuni colpiti dal terremoto. Venerdì convegno a Sant'Apollonia…
Dal 17 al 18 settembre torna anche in Toscana Cantine Aperte. Nobile di Montepulciano: 50 anni fa la prima Doc d’Italia…
Il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo si terrà per le strade della città di Torino e al Parco del Valentino dal 22 al 26 settembre …
Approvata una delibera che consente agli agricoltori di arricchire i prodotti della terra…
ENOTECA. Un appuntamento che vedrà senz’altro protagonista la figura del sommelier, ma che sarà anche un’occasione unica per gli amanti del vino e del buon cibo che avranno la possibilità di degustare pregiate etichette…
FIRENZE. Il prodotto resiste, nonostante le difficoltà, nell’area tutelata dal Consorzio Chianti Colli Fiorentini…
WINE TOWN. Uno spazio riservato all’infanzia per scoprire Wine Town 2012…
BENESSERE. Un’oasi di benessere con vista su Firenze…
PRATO. Sabato 12 novembre, nel giardino Buonamici, dalle 15 alle 19…
EVENTI. L’appuntamento è per domani - sabato 17 settembre - dalle 15.30, al Centro agro-commerciale di Sollicciano di via Baccio da Montelupo 180…
PRATO. Domani ultimo giorno per la prima kermesse italiana dedicata alle birre artigianali e di Natale. Gli stand sono aperti tutto il giorno dalle 11 alle 22…
VINITALY 2010. In migliaia hanno fatto sosta nell’area dell’azienda parmense Cantine Ceci ad assaggiare il Lambrusco più famoso d’Italia e ad ammirare la prima bottiglia-decanter by Bruni Glass.…
NATURA&BAMBINI. Torna la “Vendemmia dei bambini” per un sabato di festa all’insegna della tradizione con la Cooperativa agricola di Legnaia.…