Il rooftop concert degli Street Clerks
Sabato 30 gennaio alle 12.00, in streaming video, dalla terrazza del Piazzale Michelangelo a Firenze, in occasione della ricorrenza dell'ultimo leggendario concerto dei Beatles tenutosi il 30 gennaio del 1969…
Sabato 30 gennaio alle 12.00, in streaming video, dalla terrazza del Piazzale Michelangelo a Firenze, in occasione della ricorrenza dell'ultimo leggendario concerto dei Beatles tenutosi il 30 gennaio del 1969…
Alle 21.10 "L'Armata Brancaleone" su Rai Movie e alle 23.55 "Cari Fottutissimi Amici" su Rete 4…
5 anni fa la Supercazzola entra nel vocabolario della lingua italiana. Nuovo sito e nuove mascherine …
Maestro della critica cinematografica, aveva 77 anni. Il cordoglio di Nardella…
Francesco Bruni ha inaugurato "La bella estate" a Villa Maria, rassegna di incontri sui mestieri del cinema…
Si proseguirà poi fino a settembre con altre 3 proiezioni nelle frazioni (il 18 agosto a San Martino, il 23 agosto a Belverde e l'1 settembre a Uopini)…
Al Poliziano mercoledì 19 febbraio alle 21.15…
Geppy Gleijeses dirige Anna Maria Guarnieri e Giulia Lazzarini…
Domenica 5 gennaio la proiezione e la cena con rinforzino: tra i piatti lo sformato di maccheroni del Melandri e la trippa del Sor Savino Capogreco…
Nel 101° anniversario della fine della prima guerra mondiale. A Montelupo la proiezione del film "La Grande Guerra". A Prato il corteo per le vie cittadine…
Sul palco Elio, Ale e Franz, Isa Danieli, Giuliana De Sio, Giobbe Covatta, Vinicio Marchioni, Silvio Orlando…
Terme Excelsior: dal 21 al 24 ottobre guest star, proiezioni, contest, Masterclass e tavole rotonde…
Da sabato 19 ottobre al 30 novembre ciclo di incontri a cura di Massimo Smuraglia in sala conferenze della Lazzerini …
Cinema che diventa teatro con uno dei titoli più intriganti. Spettacoli da fine ottobre a metà maggio. Attesa anche per le matinée dedicate alle scuole…
Martedì 17 settembre in Piazza del Carmine. Un'occasione per ricordare anche Massimo Troisi a 25 anni dalla sua scomparsa, in un evento a ingresso libero organizzato dall'associazione culturale Bang! insieme all'assessorato alla Cultura del Comune e al Quartiere 1…
I percorsi di musica nordeuropea, l’integrale delle sinfonie beethoveniane e i capisaldi del sinfonismo. Tra i direttori, Krivine, Mehta, Chung, Gatti, Piovani, Conlon, Sardelli; i debutti fiorentini di Joana Carneiro e Lionel Bringuer. Per dieci volte sul podio il maestro Zubin Mehta, tre volte Daniele Gatti e due Myung-Whun Chung. Gli abbonamenti e i biglietti saranno messi in vendita dal prossimo 3 settembre 2019 con la possibilità per gli abbonati di esercitare il diritto di prelazione…
Martedì 17 settembre la proiezione del film scritto, diretto e interpretato da Benigni e Troisi, di cui sarà ricordata la prematura scomparsa 25 anni fa. L'assessore Sacchi: “Ogni anno celebreremo un grande must della tradizione toscana e fiorentina”…
Lunedì 15 luglio al Musart Festival. Apertura dalle ore 20 per accedere gratuitamente ai luoghi d'arte più significativi attigui a piazza della Santissima Annunziata. Dal pomeriggio concerti, incontri ed eventi a ingresso libero …
La conferma e nuovi dettagli sull'appuntamento, il 15 luglio nell'ambito del Musart Festival. Musica e cinema a braccetto. Biglietti a partire da 25 euro…
Alle 11 in piazza Demidoff la cerimonia nella ricorrenza della nascita del regista…
Allo Spazio Alfieri di firenze la rssegna cinematografica legata al mondo dell'occupazione. Partenza martedì 7 maggio con il regista ospite Antonio Morabito…
Mercoledi 6 Marzo c'è stata la prima edizione di CA.LI.CI. (CAlcio LIbri Cinema) con la presentazione del libro di Philippe Chellini e Enrico Zoi, scritto nel 2016 in occasione del ventennale de Il Ciclone, di Leonardo Pieraccioni…
Foto di Alessandro Rella
Consulenza artistica di Giacomo Ferri…
Domenica 4 novembre a cento anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale, all'Università di Firenze lectio magistralis di Sandro Rogari. Un coro della Casa del popolo di Grassina. In Mugello gli Alpini e la proiezione del film “La grande guerra”. Una mostra a Castelnuovo d’Elsa. A Prato la Fanfara dei Bersaglieri. A Pistoia inaugurazione del monumento ai caduti…
Straordinaria partecipazione, tra risate e commozione, per i 30 anni del film festeggiati ieri sera grazie all'iniziativa del Quartiere 1 e dell'associazione culturale Bang!…
L'evento, a ingresso libero, è promosso dal Quartiere 1 e dall'Associazione culturale Bang!…
Carnevale medievale a Calenzano e San Casciano…
Dal 22 al 24 settembre si terrà a Livorno la terza edizione del festival…
Il Sorpasso di Dino Risi, L'Armata Brancaleone di Mario Monicelli, La battaglia di Algeri di Gillo Pontecorvo, Il Camorrista di Giuseppe Tornatore: sono questi alcuni dei titoli che saranno presentati alla 50 Giorni per la rassegna Il Cinema Ritrovato in programma a La Compagnia (via Cavour 50/r) dal 21 al 24 novembre, in collaborazione con la Cineteca di Bologna. …
Anche la Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino partecipa alle manifestazioni. Sul palco del Cestello il copione di Oreste Pelagatti con la regia di Marco Predieri…
L'iniziativa è promossa dalla pagina Facebook “Conte Raffaello 'Lello' Mascetti” con la collaborazione di Radio Firenze…
Firenze si festeggia con la proiezione del film…
L’evento, in Piazza Santo Spirito lunedì 12 settembre alle 21 ad ingresso libero, è promosso dal Quartiere 1 del Comune di Firenze con l’associazione Bang!…
All'Estate fiorentina, la nuova edizione dell'arena cinematografica estiva a cura dell'Associazione Quelli dell'Alfieri in collaborazione con Quelli della Compagnia. Ogni sera dall'11 giugno al 9 luglio (ore 21.30) un film-evento, alla presenza degli autori, a ingresso gratuito. …
A Firenze domani il Biancone illuminato di blu. L'Assessore regionale Saccardi a Carrara. Carglass® per una domenica straordinaria a sostegno della Fondazione “I Bambini delle Fate”…
Le vite di Tommaso, Marcello e Alice si intrecciano intorno allo storico cinema di San Frediano, oggi chiuso…
Dal 3 al 10 aprile 2016 tra Barga e Viareggio, c'è anche l’anteprima mondiale di “Ballad in Blood”…
Le parole del cinema. Un viaggio attraverso migliaia di frasi da film di ogni epoca. …
Al Circuito UCI torna Amici Miei. Domani anche il film interpretato da Valeria Golino…
Un luogo simbolo dell'antiquariato fiorentino in emergenza da anni? Il Comune precisa: «Non corrispondono a vero le affermazioni che ci indicano inadempiente agli impegni assunti con la Asl»…
Dalle pellicole di propaganda, ai grandi film di analisi e denuncia delle iniquità del conflitto, lo sguardo di attori e registi sul primo conflitto mondiale.…
La Regione Toscana fa i conti in tasca a Poste Italiane ed arriva a rimpiangere l'era analogica e le leccate di francobollo…
La vecchia pavimentazione in pietra è stata sostituita dall'asfalto…
FOTOGRAFIE. Il calendario delle prossime uscite nelle sale fiorentine. Domani il documentario “Egor Gaidar. La Rovina dell’Impero”. Rassegna Mondovisioni al Colonna. All’UCI il film di Damien Chazelle. Al Lucca Film Festival e Europa Cinema Terry Gilliam sale in cattedra. I Queen nelle sale il 16, 17 e 18 marzo. Torna per la 4^ volta a Firenze tutto il cinema dell'Oriente: La star Ahn Sung-ki al 13° Florence Korea Film Fest…
Una brutta malattia l'ha portata via dal grande schermo della commedia italiana…
FOTOGRAFIE. Puttane, taverne, bari, zingari, invertiti e lenoni. Nelle pitture di scuola olandese, il variegato e insospettabile universo della Roma popolare del Seicento. O dei nostri giorni?
A Villa Medici fino al 18 gennaio 2015. Tutte le info al sito www.villamedici.it.…
Tre giorni di formazione musicale e ascolto di qualità in collina…
VIDEO. Nelle sale l'ultimo film interpretato da Carlo Monni. Una commedia agrodolce ambientata in Toscana.…
In programma per domenica 11 maggio visite guidate, presentazione di libri e il concerto di Nicola Piovani…
“Lezione Monicelli” con Andrea Purgatori e Riccardo Scamarcio…
VIDEO. In mostra nella Sala di Lorenzo l’abito da sera creato per “L’Innocente” di Visconti. L’assessore Biagiotti: “Col suo talento ha reso grande Firenze”…
SPETTACOLO. Torna a Viareggio dal 21 al 24 novembre la storica sigla dei festival del cinema toscani, Europacinema, diretto quest'anno dal regista Daniele De Plano…
FILM. Il regista Ettore Scola riceverà la cittadinanza onoraria della città di Viareggio…
CINEMA. Domani inaugurazione ufficiale della stagione con i film del grande regista italiano. In anteprima il documentario ‘La versione di Mario’. Poi ‘Amici miei’ e ‘Speriamo che sia femmina’…
FIRENZE. Sala ammodernata, proiettore digitale e nuova grafica per la stagione al via. Si parte con un omaggio a Monicelli. Festival sul cinema ungherese e rassegna sull’adolescenza…
SUCCEDE AD ASCIANO. L’appuntamento con Giorgio Mallarino è per venerdì 13 settembre nell’ambito di “Rinasciano 2013” Materiali di riciclo e riuso nella bioedilizia: un convegno ad Asciano…