Mostre Visite guidate al Museo Novecento: 10 e 12 febbraio Lunedì, 08 Febbraio 2021 MUS.E accompagna alla scoperta della mostra “Henry Moore. Il disegno dello scultore”
Mostre Collezione Roberto Casamonti riapre al pubblico Lunedì, 18 Gennaio 2021 Firenze, Palazzo Bartolini: "Dagli anni ’60 agli inizi del XXI secolo"
«Chiamatemi Ferenc. Oppure professor Ungar» Mercoledì, 20 Maggio 2020 Nel romanzo di Riccardo Catola la storia di una famiglia che abbraccia tutto il Novecento
Cronaca Firenze: l'omaggio a Carlo Maggiorelli, prima vittima dell'alluvione 1966 Lunedì, 04 Novembre 2019 L'operaio dell'acquedotto comunale morì per non aver lasciato il posto di lavoro mentre l'acqua saliva. Corona di...
Cronaca Alluvione del ‘66: un percorso multimediale sull’Arno, fiume da vivere e riscoprire Venerdì, 01 Novembre 2019 La mostra che aprirà i battenti lunedì 4, giorno del 53° anniversario, nello spazio espositivo intitolato a Ciampi....
Cronaca La Firenze del potere: dalla città aristocratica al popolo che riempie le piazze Martedì, 01 Ottobre 2019 L’Istituto Storico della Resistenza racconta la storia del Novecento nei quartieri. La lotta al fascismo e il ruolo...
Mostre Il Sessantotto a Firenze: luoghi, arte e comunicazione della protesta Domenica, 28 Ottobre 2018 Martedì 30 ottobre due appuntamenti per approfondire aspetti politici e sociali del ’68 a 50 anni di distanza
Mostre Artisti al teatro: disegni del Maggio Musicale Fiorentino Mercoledì, 18 Luglio 2018 La mostra apre al pubblico domani, 19 luglio 2018, al Museo Novecento
Il Fondo Barna Occhini nell’Archivio di Sigfrido Bartolini Domenica, 10 Dicembre 2017 Martedì la presentazione dell’inventario
LifeStyle A Firenze torna la Biennale delle meraviglie Mercoledì, 12 Luglio 2017 Dal 23 settembre al primo ottobre 2017 sarà visibile la 30° Biennale Internazionale dell'Antiquariato
A Firenze Libro Aperto: Il ragazzo del secolo breve Venerdì, 17 Febbraio 2017 “Il ragazzo del secolo breve” di Mario Talli è edito da StampEditore, collana Ars Memoriae
Cronaca Istituto degli Innocenti, il restauro: domenica 5 febbraio Open Day Venerdì, 03 Febbraio 2017 Ventidue nuove opere, un nuovo allestimento museale, nuovi spazi per bambini e famiglie
Mostre Robert Capa: un testimone del Novecento Venerdì, 04 Marzo 2016 La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada”di San Gimignano dedica una mostra al padre del...
Mostre Quel Cristo che si è fatto uomo Mercoledì, 23 Settembre 2015 Il dialogo fra arte e religione, in novanta opere sul tema del sacro nell’arte moderna e contemporanea, a cavallo fra...
Cronaca Cultura in trincea: la Grande Guerra fra tele e colori Domenica, 02 Agosto 2015 Nel centenario della Prima Guerra Mondiale, ricostruiamo l'impatto che ha avuto nel mondo della cultura italiana e...
Mostre Soffici e Sironi, dall’Avanguardia al Ritorno all’ordine Venerdì, 27 Marzo 2015 Il percorso pittorico dei due artisti, in 42 tele, alcune delle quali mai esposte prima al pubblico. A Poggio a...
Mostre La visione della modernità, la modernità di una visione Mercoledì, 18 Marzo 2015 La società contemporanea, smarrita e confusa, nacque sulle ceneri della millenaria civiltà contadina cui il progresso...
Mostre Jacques Lipchitz, scultore dell'anima contemporanea Martedì, 03 Marzo 2015 Le sculture e i disegni dell'artista lituano, in una doppia mostra fra Prato e Firenze. Fino al 3 maggio 2015 al...
Cultura Museo del Novecento in anteprima le Foto, 24 giugno ingresso libero Lunedì, 23 Giugno 2014 Firenze riscopre il Novecento: 300 opere, 15 sezioni espositive, 30 dispositivi multimediali, postazioni sonore,...
Calcio 100 anni fa la prima partita della Nazionale italiana Venerdì, 14 Maggio 2010 Il 15 maggio del 1910, difatti, gli azzurri (anche se giocarono in maglia bianca per... motivi economici) giocavano...
Cultura Cinema: a Firenze l'anteprima nazionale di Hotel Meina di Carlo Lizzani Martedì, 22 Gennaio 2008
Cronaca Giornata della Memoria 2007: inaugurata al “Mandela Forum” una mostra permanente Martedì, 23 Gennaio 2007
Cronaca Elezioni regionali del 3 e 4 aprile: anche in Toscana la Mussolini tiene banco Mercoledì, 23 Marzo 2005
Cronaca La giornata fiorentina di Luciano Violante. Sui temi della montagna:"Valorizziamoli per la competitività generale del... Mercoledì, 23 Marzo 2005
Cronaca Buongiorno e Buonasera con Giovanna Marini e gli Gli Animali MariniSabato 29 Maggio (ore 21.15) a Sesto Fi... Lunedì, 24 Maggio 2004