Mostre Apre 'Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti' Mercoledì, 26 Marzo 2025 Tutte le foto della mostra della Fondazione CR Firenze, a Villa Bardini dal 27 marzo al 20 luglio 2025
Cultura Casa Museo di Spadolini, porte aperte al pubblico su prenotazione Lunedì, 24 Marzo 2025 Sabato 5 aprile alle 15, alle 16 oppure alle 17 (visite guidate ogni ora) e domenica 6 aprile agli stessi orari
Gonnelli Casa d'Aste: dal 26 al 28 novembre all'incanto 705 lotti Martedì, 19 Novembre 2024 Ci sono anche la V edizione de “Los Caprichos” di Goya (base d’asta 8000 euro) e una matita su carta di Giorgio Morandi
Mostre Felice Carena: "vivere nella pittura" Venerdì, 18 Ottobre 2024 A Palazzo Medici Riccardi e all'Accademia di Belle Arti di Firenze due mostre dedicate al pittore
Cultura Firenze, nuovo percorso tattile e polisensoriale Venerdì, 11 Ottobre 2024 Recentemente sviluppato dal Comune di Firenze, Museo Novecento e MUS.E con l'Unione Italiana ciechi e Università
Cultura Musei Civici e Palazzo Medici Riccardi gratis per i residenti Martedì, 30 Aprile 2024 Succederà il 5 maggio in occasione della Domenica Metropolitana. Ricco programma di eventi culturali
Cultura Firenze, il 7 aprile torna la Domenica Metropolitana: i musei gratis Mercoledì, 03 Aprile 2024 Tutti i dettagli e gli orari
Mostre Ritorni. Da Modigliani a Morandi Giovedì, 21 Marzo 2024 Al Museo Novecento di Firenze, dal 23 marzo sarà possibile ammirare una tra le opere più valutate al mondo
Le 'folaghe alla Puccini', il piatto preferito dal Maestro Giovedì, 30 Novembre 2023 Immenso compositore, cacciatore e buongustaio: lo svela il libro “A Tavola con i grandi” tra storia, cucina e curiosità
Mostre Galleria FAF: opere di Pomodoro, Morandi e Fornasetti Mercoledì, 16 Novembre 2022 Inaugurazione della mostra il 18 novembre con Giani e Montanari
Mostre Passione Novecento: da Paul Klee a Damien Hisrt Venerdì, 23 Settembre 2022 Mostra in Palazzo Medici Riccardi. Opere da collezioni private
Cronaca Sanità: Asl Toscana centro avvia le procedure per 163 stabilizzazioni Venerdì, 23 Settembre 2022 Già prorogati 400 contratti a tempo determinato
Cultura La casa di Fosco Maraini entra nella rete delle Case della Memoria Venerdì, 05 Agosto 2022 A Molazzana un “paradiso selvaggio” dove l’antropologo fiorentino si rifugiava
Cultura È online il nuovo sito della Fondazione Longhi di Firenze Domenica, 31 Luglio 2022 Per esplorare lo sterminato archivio del grande storico dell’arte, critico e conoscitore
Mostre Museo Novecento Firenze: mostre ed eventi di settembre 2022 Sabato, 23 Luglio 2022 Da Henry Moore a Tony Cragg, dalla terza edizione del premio Rinascimento+ fino a Passione Novecento
Cultura Arte contemporanea, Firenze acquista sempre più peso Venerdì, 22 Luglio 2022 Florence Art Week 2022: 16-24 settembre. Nardella: “Grande lavoro di squadra, ‘cantiere’ artistico aperto a contributi”
Mostre Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940 Lunedì, 18 Luglio 2022 A Carrara, a Palazzo Cucchiari, in mostra i grandi artisti che dall'Ottocento al Novecento hanno raffigurato il mare
Mostre Il minimo comun denominatore di HYPERVENEZIA Mercoledì, 12 Gennaio 2022 Si è appena concluso a Palazzo Grassi l'evento espositivo dedicato a Venezia in occasione dei suoi primi 1.600 anni
LifeStyle Artigianato e Palazzo per sostenere il Made in Tuscany Mercoledì, 15 Settembre 2021 La XXVII mostra si terrà dal 16 al 19 settembre al Giardino Corsini di Firenze
Mostre L'Antologia 2021 di Tornabuoni Arte Sabato, 05 Dicembre 2020 Arte moderna e contemporanea. Dal 7 dicembre 2020
Mostre Livorno: da domani aperta la mostra "Vissi d'arte" Venerdì, 30 Ottobre 2020 Dal 31 ottobre 100 capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone”. Opere di Giorgio Morandi, Carlo Carrà,...
Mostre "Vissi d’arte" a Livorno Mercoledì, 07 Ottobre 2020 Dal 30 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 al Museo della Città di Livorno cento Capolavori dalle collezioni Della...
Mostre Dalle corde di Giuliani alle ‘macchie’ di Gordigiani Giovedì, 13 Agosto 2020 Associazione Nazionale Case della Memoria: una storia tra la Puglia, Vienna e Firenze nel segno dell’arte
Mostre Del Bravo, la collezione entra nel patrimonio degli Uffizi Giovedì, 30 Luglio 2020 455 opere d'arte anche di grande valore
Mostre Museo Novecento, online "Ritratti e pose dalla Raccolta Alberto Della Ragione" Venerdì, 24 Luglio 2020 In collaborazione con: Master of Arts in Museologia, Marist College – Istituto Lorenzo de’ Medici
Cronaca Vaiano, torna la festa di San Giovanni Gualberto Venerdì, 10 Luglio 2020 Ultimi giorni per visitare in notturna “Legionari romani alla Badia di Vaiano”
"Montanelli, sorvegliare la tomba nel cimitero di Fucecchio" Lunedì, 15 Giugno 2020 Torselli, Draghi e Gemelli (Fdi): "Prevenire prima che qualcuno imiti gli pseudo studenti d Milano". Giani: "Vernice...
LifeStyle Vaiano si prepara per la Festa di Sant’Antonio Abate Mercoledì, 15 Gennaio 2020 Alla Villa del Mulinaccio tornano la Messa e la benedizione degli animali. Appuntamento sabato 18 gennaio...
Mostre Arcadia e Apocalisse: paesaggi italiani in 150 anni di arte, fotografia e video Venerdì, 10 Gennaio 2020 Al PALP di Pontedera fino al 26 aprile, opere che raccontano come è percepito e rappresentato il paesaggio e...
Mostre Un anno con il "nuovo" Museo Novecento Giovedì, 06 Giugno 2019 Prosegue con energia il progetto di rilancio con tre nuove mostre. L'assessore Sacchi: "Luogo emblematico e...
Mostre Museo Novecento: una grande monografica dedicata a Giorgio Morandi Domenica, 17 Marzo 2019 E due personali di Goldschmied & Chiari e Riccardo Guarneri
Mostre Grandi Personaggi e Grande Guerra: la mostra dal 4 dicembre Domenica, 02 Dicembre 2018 La memoria dei giovani fiorentini caduti nel conflitto in Santa Croce: i nomi incisi nelle pareti del Famedio
Mostre Palazzo Bartolini Salimbeni: 14.000 visitatori nei primi 5 mesi di apertura Domenica, 02 Settembre 2018 Nel nuovo spazio espositivo di Firenze a Piazza Santa Trinita
Cronaca La casa natale di Michelangelo tra le Case della Memoria Lunedì, 09 Luglio 2018 Presentato oggi a palazzo del Pegaso, sede del Consiglio regionale della Toscana, l’importante ingresso...
Mostre Rilancio Museo Novecento: presentato il riallestimento della collezione Venerdì, 25 Maggio 2018 Pronto il nuovo assetto della collezione permanente voluto dal direttore artistico del Museo Sergio Risaliti. La...
Mostre A marzo 2018 apre la Collezione Casamonti Sabato, 13 Gennaio 2018 Orari di apertura pubblico: mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica dalle ore 11.30 alle ore 19.00, chiusura...
Cronaca Stazione Marconi, oggi è un edificio fantasma Venerdì, 05 Gennaio 2018 L’appello delle Case della Memoria per la Stazione Radio di Coltano
Mostre Ottone Rosai: il 29 settembre un dipinto esposto l’ultima volta nel 1964 Mercoledì, 27 Settembre 2017 La Fondazione Museo Montelupo organizza un evento nei 60 anni dalla sua morte
Mostre Lutto nel mondo dell'arte: è scomparso Carlo Del Bravo Sabato, 12 Agosto 2017 Storico dell'arte e professore presso l'Università di Firenze era nato a San Casciano nel 1935. Specialista della...
Mostre A Vicchio per i 750 anni dalla nascita di Giotto Mercoledì, 21 Giugno 2017 San Gimignano celebra Lippo Memmi: la Maestà compie 700 anni
Mostre Mino Maccari "sempre selvaggio” Mercoledì, 05 Aprile 2017 Una buona scelta di opere di Mino Maccari (Spazio Dinamico Arte, via de' Ramaglianti 10).Un'occasione per riflettere...
Cronaca Pasqua a Firenze tra Dante, David, Uffizi ed Inferno Martedì, 22 Marzo 2016 Per il capoluogo toscano grande interesse alle visite suggestive sulle orme di Dante, dopo le riprese del film che...
Mostre Un viaggio inedito tra le collezioni fiorentine del Novecento, da Rosai a Burri Sabato, 03 Ottobre 2015 Uno sguardo sul contemporaneo: sabato 10 ottobre 2015 visite speciali nei Musei Civici Fiorentini
Cronaca Musei civici fiorentini: Domenica ingresso gratuito Lunedì, 28 Settembre 2015 Torna l'appuntamento con la 'domenica metropolitana'
Mostre Il 7 giugno torna la #DomenicalMuseo Lunedì, 01 Giugno 2015 Ingresso gratuito nei musei civici e tante attività e visite guidate su prenotazione
Cultura Expo 2015, Milano chiede a Firenze la "patacca" Martedì, 17 Febbraio 2015 Stupore nel mondo dell'arte: la "crosta" di Vittorio Sgarbi verso l'Expo
Cultura L'assordante silenzio di Casorati Martedì, 13 Gennaio 2015 Per il ciclo Wunderkammer - curato da Virginia Bertoni -, Torino rende omaggio a uno degli artisti italiani più...
Cultura Luci sul '900 a Palazzo Pitti Lunedì, 27 Ottobre 2014 La Galleria d'arte moderna celebra il centenario della sua fondazione con una mostra sui maestri del Novecento
Cultura L’esistenzialismo sommesso di Alfredo Serri Venerdì, 24 Ottobre 2014 Un omaggio all’allievo di Annigoni, con la prima, raffinata antologica ospitata nelle sale dell’Ente Cassa di...