Da oggi sono riaperti gli Uffizi e tanti altri Musei toscani
Stamani cerimonia e visita della ministra Azzolina. L'orario dalle ore 8:30 alle 18:30 dal martedì al venerdì. L'elenco aggiornato della Direzione regionale musei…
Stamani cerimonia e visita della ministra Azzolina. L'orario dalle ore 8:30 alle 18:30 dal martedì al venerdì. L'elenco aggiornato della Direzione regionale musei…
Intervista a Paolo Ravegnani, 81 anni, memoria storica della vita e delle strade delle acque nel parco mediceo prototipo europeo del ‘giardino all’italiana’…
L’associazione ecologista mantiene aperto il dibattito sull’urbanistica a Firenze e scrive a Nardella: “Che fine ha fatto quella teleferica di servizio al resort Lowenstein? Gioco di prestigio? E’ scomparsa! Fra Boboli e Belvedere si dipanano procedure singolari”…
Acquistato lo scorso marzo dal gruppo LDC di Taiwan, grazie ad un completo restauro ne saranno ricavate esclusive residenze extra lusso in vendita da Lionard Luxury Real Estate…
Alla Capannuccia di Bagno a Ripoli produzione e ricerca: nel 2022, il doppio degli attuali 527 addetti. Giani: “Gioco di squadra nel sostenere investimenti”…
"Consegnati al silenzio, ballata del bizzarro unico male" (Bompiani 2020) il 17 ottobre 2020, alle 16.00 alle Serre Torrigiani di Firenze. Interviene Sergio Givone. Coordina Fulvio Paloscia…
Al loro posto un nuovo giardino pubblico. Oggi il sopralluogo dell’assessore Del Re…
Due weekend per scoprire le bellezze nascoste di Firenze…
Il sindaco Nardella: "Finalmente abbiamo superato la fase dell’emergenza dopo mesi di crisi sanitaria ed economica senza precedenti". L'assessore Gianassi: "Grazie a un lavoro costante e infaticabile in condizioni difficilissime e grazie agli interventi del Governo". Tutti i danni prodotti dal Covid…
Nardella: “Anno speciale. Felice che gli organizzatori abbiano trovato il sistema per organizzarla”. Arturo Galansino starter e Myrta Merlino madrina della manifestazione…
Per tutto il mese di settembre e ottobre le cantine apriranno le porte ai wine lovers durante il periodo più suggestivo. Dai rossi ai bianchi la possibilità di vivere in prima persona eventi di vario genere. Raccolte in vigna, prove di vinificazione e lezioni frontali, ma soprattutto degustazioni dedicate. Un’esperienza indimenticabile all’insegna dell’ospitalità esclusiva…
Si è svolta ieri sera, venerdì 11 settembre, al cinema La Compagnia di Firenze, la presentazione della serie docu-fiction tv…
Tutti i fine settimana tour e trekking del gusto con guide esperte, culturali e ambientali, un mix tra storia, cultura, art, cinema, teatro e buon gusto, sapori. Il sabato pomeriggio si va a passeggiare nel centro, scoprendo la Prato più bella, poi un aperitivo e via a cena, la domenica invece la gita diventa fuori porta, lungo la Via Medicea e quella della Lana e della Seta e i pranzi sono in cantina o in agriturismo…
Il programma dell'edizione 67. Appuntamento nell’area Verde di Montececeri…
Oggi il sindaco ha firmato l'ordinanza. Dalla riapertura erano rimasti fuori i fontanelli di via dell’Agnolo e di via della Sala alle Piagge. Nell'elenco il Giardino delle Rose…
La soddisfazione e la gratitudine del sindaco di Bagno a Ripoli…
In vari giardini pubblici della città per individuare nuove presenze…
Notizie storiche, artistiche e ambientali su un patrimonio culturale e ambientale che i cittadini vivono “distrattamente”…
Ok della Giunta comunale a un intervento da 2,3 milioni di euro. L'assessore Vannucci: "Risposta concreta al bisogno di casa dei fiorentini" …
Anche Pisa si prepara a tornare alla normalità: 8 mila fioriture in città e sul litorale. Lunedì 4 maggio riapre San Rossore…
L’opera, che si trovava in California, costituisce la seconda più antica veduta della città dopo quella detta “della Catena”…
Via dell’Osteria, presentato il bando per l’assegnazione: sarà on line da lunedì. Occhio di riguardo a persone che non hanno i requisiti per l'ediliza popolare ma hanno difficoltà a trovare casa sul libero mercato. L'assessore Vannucci: “Nell’assegnazione previsto un meccanismo di premialità per le giovani coppie”…
5 e 6 gennaio 2020: le aperture e gli orari della prima domenica al museo dell’anno gratis e dell'Epifania al Polo museale …
Piano strutturale e regolamento urbanistico: Palazzo Vecchio ha adottato la variante di medio termine. Due nuove sale al cinema Fiamma, con estensione della norma a tutte le sale cinematografiche cittadine a patto che venga salvaguardata l'attività. Nuova sede dei Testimoni di Geova in via Rocca Tedalda. ‘Core Zone’ e ‘Buffer Zone’ per il centro storico…
Terza tappa dentro la vicenda del “Banti” a Pratolino: un nuovo autorevole parere …
Seconda tappa dentro la vicenda del ‘gigante devastato’ di Pratolino. Il caso Banti: come e perché salvare dal degrado e restituire alla collettività l'ex Sanatorio gioiello della salute, dell'architettura, dell'ambiente e del paesaggio…
Verde pubblico: attivati grazie a finanziamenti europei due impianti di nuova generazione alle ex Officine Galileo e Porta Leopolda. In un anno si può risparmiare fino al 30% di acqua. Mercoledì 30 ottobre la Commissione Europea sarà a Firenze…
Preparato dalla Dipartimento 'Scienze della vita' dell'Università di Siena per fermare l'invasività dei licheni: si chiama 'Bioconcultura'. omenica 27 ottobre conclude la stagione delle visite…
Inizio dei lavori il 2 settembre. Il sindaco Angela Bagni: "In prospettiva interverremo su tutto l'antico perimetro. Vogliamo valorizzare il centro storico". Riqualificazione per il giardino interno…
Sabato 20 e domenica 21 luglio ultimo week-end prima della pausa estiva…
Sono quattro donne e cinque uomini, il sindaco tiene per sé Protezione civile, Grandi opere e Partecipate. Confermati Faggi, Barberis, Biancalani, Mangani, Squittieri. C'è anche un nuovo assessorato, quello alla Città curata…
Domenica 9 giugno visite, cucina, spettacoli, esibizione dei Bandierai e Gran Ballo finale. Tutto per festeggiare i 500 anni della nascita di Cosimo I…
A Firenze una giornata di giochi con Legnaia e CSI. Domenica a quattro zampe al parco dei Renai. Visite gratuite con prenotazione obbligatoria nel Parco di Pratolino. Il Golfo di Baratti si trasforma nel villaggio dello sport all’aria aperta…
Dal 25 maggio al 22 giugno 2019, 12 concerti di musica da camera e itinerari d'arte nelle Ville medicee patrimonio Unesco dell'Umanità. Primo appuntamento il 25 maggio nella Villa della Petraia …
Piagge: saranno destinati all'affitto a canone calmierato. Azione congiunta di Fondazione Cr Firenze e Comune…
Il 3 giugno inaugura all’interno del Giardino della
Gherardesca, dell’iconico hotel fiorentino, in collaborazione con lo Chef giapponese Haruo Ichikawa.…
Giornata Nazionale: appuntamento il 19 maggio 2019. Record di aperture in Toscana: 31 dimore nel centro storico di Firenze, 6 nelle colline fiorentine,
11 nel Mugello e nella Val di Sieve, 4 nel centro storico di Lucca e
5 tra la campagna lucchese e la Versilia, 4 in Valdinievole, 25 in Lunigiana,
2 nel centro di Pisa e 7 nella campagna pisana, 9 nel Senese, 8 tra Arezzo, Casentino e Aretino, 4 nella Costa degli Etruschi. L’iniziativa aderisce all’European Private Heritage Week che celebra
il patrimonio storico artistico di proprietà privata in tutta Europa…
“Questa lista civica è la vera novità delle amministrative del 26 maggio e sono davvero fiducioso perché farà la differenza"…
Proseguono le visite guidate gratuite al giardino metropolitano di Vaglia sino al Colosso dell'Appennino …
Glicine in fiore a Villa Bardini. L’edizione 2019 di Fiorinfiera in programma da domani a Borgo San Lorenzo. Il 13 e 14 aprile torna Botanica a Lastra a Signa…
Su prenotazione, i visitatori potranno scoprire le curiosità del giardino e della sua fioritura più spettacolare…
Rinnovato il patrimonio arboreo: "decimato da eventi atmosferici e vecchiaia"…
Un anno di celebrazioni, 22 istituzioni fiorentine coinvolte e oltre 50 eventi in programma fino a dicembre…
Stamani il sindaco Nardella è intervento alla Camera per l’evento ‘Lo Stato dei beni Comuni’…
L’iniziativa è stata presentata oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore allo Sviluppo economico e turismo Cecilia Del Re…
Il Gruppo FS Italiane invita alla scoperta del Patrimonio Mondiale dell’Umanità…
La riqualificazione prevede interventi mirati ad un target medio alto di frequentatori, al tempo stesso la struttura dovrà servire per housing sociale…
Ultimati i lavori in Lungarno Colombo, a dimora una trentina di parrotie e querce. Riqualificazione dell’area verde di via Salvi Cristiani, per lavori dal costo complessivo di 200 mila euro…
Sabato 24 novembre a Palazzo Aldobrandini del Papa un nuovo modo di scoprire le eccellenze vinicole regionali entrando nelle più belle ville storiche della Toscana che per la prima volta apriranno in via eccezionale al pubblico degli appassionati In collaborazione con Adsi per sostenere il servizio di Cure Domiciliari Oncologiche gratuite dell’ATT, il Movimento Turismo del Vino Toscana promuove un’occasione unica per scoprire ricchezze artistiche, enologiche con una finalità nobile…
Bivacca nel giardino Pionieri dell’aviazione nel Quartiere 5, multato dalla Polizia municipale…
Volontari e professionisti di uno dei principali Network internazionali di servizi professionali alle imprese…
La Fondazione degli Angeli del Bello di Firenze invita a raggiungere il luogo della festa, piazzale Oriana Fallaci ai Giardini della Fortezza da Basso, in Tramvia, regalando a tutti il biglietto di ritorno…
Un evento internazionale, nei giardini rinascimentali di Palazzo Corsini, creato per giovani talenti musicali emergenti …
Live, visite guidate e presentazioni nelle Ville e nei Giardini medicei, Patrimonio Mondiale UNESCO. Lunedì 30 aprile a Pisa si celebra Ornette Coleman…
Presentato a palazzo del Pegaso. Eugenio Giani: “La villa scelta dal grande tenore per il buen retiro”. Il Comune conserverà la piena proprietà dell’immobile, saranno garantite giornate per finalità artistico/ culturali ad uso pubblico. Angela Bagni: “Le risorse non consentono più la gestione in autonomia”…
Le aiuole urbane tornano a colorarsi, ecco quali sono le piante…