Tutte le ultime news su Futurismo
Palazzo Bartolini Salimbeni: il Pegaso di Marco Lodola fino al 10 gennaio
Un segno di luce e di speranza che Roberto Casamonti vuole offrire come regalo di Natale ai visitatori, anche solo di passaggio per via Tornabuoni…
Donate agli Uffizi opere di Bino Sanminiatelli
Oltre 200 disegni realizzati dagli anni Dieci agli anni Cinquanta del Novecento …
Internet Festival premia il cocktail più innovativo
La decima edizione del festival più longevo che indaga la Rete come fenomeno sociale
chiude gli eventi live in Pisa con la premiazione del drink più futurista: al primo posto Shaker Bar,
al secondo il “magico” Hockety Pockety di Eleven Cafè, medaglia di bronzo per ViaVai, rivisitazione dell’Old fashioned servito in bicchiere hi-tech, sempre connesso grazie a un microchip…
Giornate Fai d'autunno: visita alla Centrale termica della stazione di SMN
Due weekend per scoprire le bellezze nascoste di Firenze…
I colori caldi del casale della Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute
Per respirare il profumo dell'elegante terra Chianti Classico…
La 44^ Guida ai Locali storici d’Italia
Tanti quelli toscani recensiti nell’edizione 2020 del volume…
"Bambini per sempre!" all'Istituto degli Innocenti
Da domani, 9 luglio, a Firenze una mostra su infanzia e illustrazione nell’arte del primo Novecento…
L'edizione limitata della Pettegola
Una degustazione imperdibile per scoprire la nuova produzione di Banfi…
Arcadia e Apocalisse: paesaggi italiani in 150 anni di arte, fotografia e video
Al PALP di Pontedera fino al 26 aprile, opere che raccontano come è percepito e rappresentato il paesaggio e sensibilizzano la coscienza dei visitatori sul degrado ambientale…
I ristoranti Confcommercio lanciano il Menù Futurista di Vetrina Toscana
L'iniziativa prevede uno sconto del 10% nei ristoranti aderenti per chi si presenta con il biglietto della mostra “Futurismo” in corso a Palazzo Blu di Pisa e un ingresso ridotto alla mostra…
Empoli: il “Caffè letterario” ospita Francesco Galluzzi
Venerdì 13 dicembre alle 18, Cenacolo degli Agostiniani…
Pitti Immagine: in scena l’evoluzione del vestirsi formale
Collezioni moda e lifestyle uomo per l’Autunno-Inverno 2020-2021: il tema dei saloni di gennaio…
Firenze: l'omaggio a Carlo Maggiorelli, prima vittima dell'alluvione 1966
L'operaio dell'acquedotto comunale morì per non aver lasciato il posto di lavoro mentre l'acqua saliva. Corona di alloro deposta dall'assessore Martini e dalla presidente del Quartiere 3 Serena Perini al cimitero di S. Felice a Ema. Forza Italia di Palazzo Vecchio attacca la Regione: "Fatto poco per la sicurezza del bacino dell'Arno"…
Alluvione del ‘66: un percorso multimediale sull’Arno, fiume da vivere e riscoprire
La mostra che aprirà i battenti lunedì 4, giorno del 53° anniversario, nello spazio espositivo intitolato a Ciampi. Una targa sarà consegnata ai familiari del giornalista Marcello Giannini all’inaugurazione. In occasione delle celebrazioni per l’anniversario del 4 novembre, il Museo Novecento apre le porte a tutti, gratuitamente, dalle 11 alle 22…
Palazzo Strozzi: diventa Natalia Goncharova con lo speciale filtro Instagram
Il filtro IamNatalia richiama i disegni che Natalia Goncharova utilizzò nel 1913…
Moaconcept Master of Arts Futura
Sul mercato internazionale delle fashion sneaker le linee Master of Arts, Disney e Playground…
Lattexplus Festival alla Q1 Arena: un dancefloor nel nuovo teatro modulare delle Cascine
Sabato 7 e domenica 8 settembre. Un nuovo spazio immerso nel verde del Parco delle Cascine di Firenze in grado di accogliere oltre 2000 persone al coperto. In programma nomi storici della scena elettronica come Laurent Garnier e dj sulla cresta dell'onda come l'eclettica stella coreana Peggy Gou…
Ora le Giubbe rosse sono salve due volte: riconosciute "bene culturale"
Dopo l'acquisizione da parte del Gruppo Scudieri, per il Caffè storico letterario arriva anche, a definitiva tutela, il prestigioso riconoscimento da parte del Ministero. La Cgil: "Ora tutti i lavoratori siano protagonisti del rilancio"…
Lattexplus Festival va in scena nella nuova Q1 Arena di Firenze
Sabato 7 e domenica 8 settembre un teatro modulare altamente innovativo al Parco delle Cascine…
Le Giubbe Rosse sono salve: passano al Gruppo Scudieri
La quarta asta, oggi, è stata quella buona. La Cgil: "Finalmente l'omissione di soccorso è terminata". Tirano un sospiro di sollievo i 26 lavoratori. E Firenze ha evitato una pessima figura mondiale…
60 anni della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze
A Palazzo Corsini dal 21 al 29 settembre la 31^ edizione: protagoniste 77 gallerie del panorama internazionale specializzate nelle più diverse discipline artistiche, tra cui 16 new entry…
Giubbe Rosse, quando arrivano i rinforzi?
Appello dei lavoratori perché qualcuno rilevi lo storico Caffè letterario. Bianchi (Filcams Cgil Firenze): "Il 20 maggio abbiamo chiesto un incontro alle associazioni di categoria, nessuno ci ha risposto. Questa è omissione di soccorso, in questa città non c'è solo l'aeroporto". Quarta (e ultima) asta attorno al 20 luglio. Ventisei lavoratori in ansia. Ma in gioco c'è anche l'onore della città…
Allo Studio Rosai “Pinocchiero a Firenze”
Una mostra di Fabrizio Gori. Un'esposizione stravagante che fa riferimento a tre capisaldi ispirativi dell'artista: Pinocchio, il Battistero, Firenze.…
Fabbrica Europa 26/ma edizione, il festival diffuso sulla città
Si svolgerà in molti e diversi spazi, inaugurazione venerdì 3 maggio alla Stazione Leopolda …
A Villa Bardini fino al 22 settembre la prima mostra in Italia su Isadora Duncan
Da domani, 13 aprile, esposto dopo 30 anni, anche un dipinto di Plinio Nomellini, grazie ad un prestito di Silvio Berlusconi…
Torna Pitti Immagine alla Fortezza da Basso: al via martedì 8 gennaio
Le collezioni Fall Winter 2019-2020 in fiera il lato fashion dell’uomo italiano. Gli eventi collaterali cominciano lunedì 8 con la sfilata dei giovani talenti della Libera Accademia di Belle Arti. Cuoio di Toscana racconta la moda “capovolta” al Cinema Teatro Odeon
…
Fallimento del Caffè Giubbe Rosse: da Firenze un appello agli imprenditori
Serve un investimento e parte una raccolta firme…
Fallimento per il caffè Giubbe Rosse
La Filcams Cgil Firenze: “Mantenere l'occupazione e il proseguimento dell'attività”. Torselli (FdI): “Sopravvissuto a due guerre mondiali, all’alluvione e alla modernità, si è arreso a 5 anni di amministrazione Nardella”. Giorgetti (PD): “Strumentale l’attacco, se il caffè è fallito si deve a scelte imprenditoriali che non hanno pagato”…
I colori del partigiano Falco cancellano il nero del Duce
Il Casino dei Principi di Villa Torlonia, già residenza di Mussolini, ospita sino al 31 marzo 2019 la mostra “Discreto Continuo - Alberto Bardi. Dipinti 1964 – 1984”…
“L’amore è il cuore di tutte le cose” al Teatro delle Arti di Lastra a Signa
Venerdì 23 novembre lo spettacolo sul rapporto con l’amore del poeta russo Vladimir Majakovskij …
Lucca Comics 2018: inaugurato il festival sotto il segno del Made in Italy
Il Campione di F1 Jean Alesi a Lucca per la sua E-Sport Academy. Ben 160 treni straordinari, 60 operatori per assistere le persone e modifiche degli accessi in stazione…
Conservatorio Cherubini, intervista al Direttore Zampini: crescono eventi e domande di iscrizione
Rispetto al precedente anno accademico l'incremento sulle richieste d'ammissione è del 17%. Numerose iniziative in programma che vedranno protagonisti studenti, professori e prestigiosi ospiti…
Firenze e Fiesole celebrano Primo Conti
In occasione del trentennale della scomparsa dell'artista sono in programma tre mostre. “Fanfare e silenzi". Viaggio nella pittura di Primo Conti”, “ Primo Conti; gli anni del futurismo” e “Primo Conti, percorso nelle fotografie”. …
Artisti al teatro: disegni del Maggio Musicale Fiorentino
La mostra apre al pubblico domani, 19 luglio 2018, al Museo Novecento…
Florence Folks Festival alle Cascine: festa popolare alla Manifattura Tabacchi
Concerti, libri, cibo, handmade market, incontri e area baby in uno scorcio locale, tradizionale e autentico…
Alla mostra di Oscar Ghiglia di Viareggio arriva anche Modigliani
Lappuntamento estivo del Centro Matteucci per lArte Moderna è, questanno, riservato al più italiano ed insieme il più europeo degli artisti italiani dinizio Novecento…
Pitti Uomo porta tanta arte a Firenze
In occasione della 94^ edizione TV BOY realizza un’opera esclusiva per le sue sneaker in limited edition. La mostra "Bonaveri, a fan of Pucci" dal 12 al 15 giugno a Palazzo Pucci. La Maison Coveri per celebrare i suoi 45 anni presenta la mostra “Maurizio Galiberti around Enrico Coveri”…
Rilancio Museo Novecento: presentato il riallestimento della collezione
Pronto il nuovo assetto della collezione permanente voluto dal direttore artistico del Museo Sergio Risaliti. La raccolta Alberto Della Ragione, nuovamente accessibile al pubblico, è stata ricollocata secondo una logica che permetta una migliore fruizione da parte del pubblico. Aperte anche le mostre “Solo. Emilio Vedova”, “Tutto è natura. Luciana Majoni”, l’installazione “Waiting Rooms Tappeti Volanti” di Massimo Nannucci in collaborazione con Boralevi e l’anteprima della mostra “Gong” dedicata a Eliseo Mattiacci, che aprirà il 2 giugno al Forte Belvedere…
Rinnovato il Museo Novecento
Pronto il nuovo piano di valorizzazione firmato dal neo direttore Sergio Risaliti tra nuovi allestimenti e potenziamento del programma di mostre temporanee…
Tramvia, Galleria Mazzoni: l'architetto delle Stazioni avrebbe gradito
Si tratta di uno degli snodi più suggestivi delle linee tramviarie in costruzione a Firenze…
Ottone Rosai: il 29 settembre un dipinto esposto l’ultima volta nel 1964
La Fondazione Museo Montelupo organizza un evento nei 60 anni dalla sua morte…
XIV Festa del Libro di Montereggio, Paese dei Librai
Dal 19 al 27 agosto prossimi, mercato del libro raro, usato e d’occasione e incontri con gli autori…
Ranieri e Scaparro chiudono la stagione della Pergola con "Teatro del Porto" da Viviani
Da martedì 23 a domenica 28 maggio Massimo Ranieri chiude la stagione ‘16/‘17 del Teatro della Pergola con Teatro del Porto diretto da Maurizio Scaparro. Dopo il successo di Viviani Varietà, Ranieri e Scaparro affrontano ancora una volta il grande drammaturgo napoletano Raffaele Viviani, le sue poesie, le parole, la musica suonata dal vivo.…
Luciano Ori, pittore, scrittore, poeta tra i fondatori del Gruppo 70
Anni fa vidi ad un’asta un dipinto degli anni ‘50 dove Ori ricreava il gioco di ombre e luce di una finestra a mattoni …
Arte: all'Odeon il film sulle avanguardie russe
Nel centenario della rivoluzione bolscevica, il documentario che ricostruisce un periodo artistico straordinario…
Petrocelli con Garofani a Firenze Libro Aperto
Ha pubblicato due romanzi: Volantini Caliceditori 2001 Premio libernauta 2004, Il caratterista Basilisco del Cinema Scaturchio Hacca 2010…
Firenze Libro Aperto, alla Fortezza da Basso dal 17 al 19 febbraio
In un unico open-space alla Fortezza da Basso circa 150 case editrici e nuove realtà che parteciperanno sia con i loro autori che con uno stand …
Firenze Libro Aperto "Le parole non bastano più?"
1a edizione. 17/18/19 Febbraio 2017 Firenze, Fortezza da Basso, Padiglione Spadolini…
Sabato 31 dicembre 2016: Operazione Capodanno in Toscana
FOTOGRAFIE. Tutti gli appuntamenti e le feste in programma. Oppure festeggiamo a tavola la notte dell'ultimo dell'anno? A Firenze l'evento clou al piazzale Michelangelo. Altre cinque piazze coinvolte in centro e periferia…
Silenzi di Guerra, dibattito a Firenze sulla Prima Guerra Mondiale
Lo spettacolo teatrale è anche un libro edito dalla romana Argo e trae ispirazione da una vicenda realmente accaduta tra Pisa e Gorizia…